Le donne che aspettano un bambino dovrebbero evitare di bere caffè in gravidanza. Uno studio della Wuhan University, in Cina, pubblicato sul Journal of Endocrinology ha evidenziato i danni a carico del fegato dei feti prodotti da un consumo eccessivo di caffè da parte delle mamme.
La ricerca è stata effettuata su modello murino e mostra che i topi cui era stata somministrata caffeina pari a 2-3 tazze al giorno avevano cuccioli con peso alla nascita inferiore, livelli alterati di ormone dello stress e della crescita e uno sviluppo anomalo del fegato.
I topolini esposti alla caffeina mostravano livelli più bassi del fattore di crescita insulino-simile (IGF-1) e livelli più alti dell'ormone dello stress alla nascita. Dopo la nascita, il fegato ha attuato una fase compensativa caratterizzata da un aumento dei livelli di IGF-1, fondamentale per la crescita.
"L'aumentato rischio di malattia del fegato grasso causata dall'esposizione prenatale alla caffeina - spiega Yinxian Wen, co-autore dello studio - è probabilmente una conseguenza di questa attività postnatale di compensazione e potenziamento. Il nostro lavoro suggerisce che la caffeina non fa bene ai bebè e sebbene i risultati debbano ancora essere confermati nell'uomo, raccomanderei alle donne di evitare la caffeina durante la gravidanza".
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207510 volte