Covid, utili i corticosteroidi

Riducono la durata del ricovero e ridimensionano i sintomi

L'utilizzo di corticosteroidi per via orale avrebbe l'effetto di ridurre il rischio di ricovero per Covid agendo sull'infiammazione polmonare. Lo dimostra una revisione pubblicata su Cochrane.
Già dai primi tempi della pandemia si era notata una tendenza al ricovero meno marcata di persone con Bpco o asma bronchiale, un dato apparentemente contraddittorio. Si era quindi ipotizzato un ruolo positivo svolto dalla terapia di routine a base di corticosteroidi per via inalatoria in queste persone.
I ricercatori hanno analizzato le conclusioni di 3 studi clinici randomizzati su pazienti con Covid lieve per un totale di 2.171 soggetti. Gli studi hanno analizzato partecipanti per lo più di età superiore ai 50 anni e con altri problemi medici, il 52% di loro erano donne, di cui 1057 hanno ricevuto corticosteroidi per via inalatoria.
I dati indicherebbero che i corticosteroidi per via inalatoria - in particolare budesonide e ciclesonide - riducono il rischio di ricovero e di morte nei soggetti contagiati da Sars-CoV-2. Inoltre, i farmaci ridurrebbero anche il numero di giorni in cui le persone hanno sintomi da Covid-19 lievi entro 14 giorni.
Nelle persone trattate con cure convenzionali, il tasso di mortalità è stato circa 9 su 1000 (0,9%), contro lo 0,6% (6 su 1000) nel gruppo delle persone che assumevano cortiscosteroidi. La durata dei sintomi si è ridotta da 12 a 8 giorni con la scomparsa di tutti i sintomi entro 14 giorni che passa da 465 persone ogni 1000 casi a 553 ogni 1000 casi confrontando non trattai contrattati con i farmaci inalatori.
Nei pazienti Covid-19 trattati con i corticosteroidi non si sono rilevati effetti avversi particolarmente diversi rispetto a quelli con cure standard.
Ci sono ancora diversi studi in corso sull'argomento, quindi è probabile che le conoscenze andranno aggiornate per capire la reale incidenza dei corticosteroidi nel trattamento di Covid-19.

Fonte: Cochrane

25/03/2022 17:15:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate