Chi non ha provato almeno una volta il fastidio dovuto a un'afta nella bocca? La stomatite aftosa è una condizione che può essere anche molto fastidiosa. Si tratta di un processo infiammatorio a carico delle parti molle del cavo orale che si manifesta con la presenza di piccole piaghe ulcerose, le afte appunto. Le afte colpiscono gengive, palato, lingua e superfici interne di guance e labbra.
Fra le cause più comuni c'è una scarsa igiene orale che favorisce il proliferare di batteri, oppure l'applicazione di apparecchi e protesi dentarie, microtraumi come morsicature e/o il calo delle difese immunitarie. Vi sono vari fattori di rischio come la carenza di folati, vitamina B12 e del ferro, ma anche stress, infezioni concomitanti, trattamenti di radio e/o chemioterapia e alterazioni ormonali dovute ad esempio al ciclo mestruale.
Le dimensioni e le forme delle afte sono di vario tipo; sono rivestite da un alone giallo-biancastro e rosse al centro. Le afte provocano bruciore, dolore e fastidio soprattutto durante i pasti, alitosi e scialorrea, cioè l'eccessiva salivazione. La stomatite aftosa non va confusa con quella erpetica, causata dal virus Herpes simplex. A dispetto di manifestazioni cliniche simili, la stomatite erpetica è contagiosa, quella aftosa no.
Cosa fare allora per eliminare le afte velocemente togliendo al più presto il fastidio?
Esistono vari metodi “casalinghi” come mangiare cibi morbidi, evitare quelli piccanti oppure usare uno spazzolino a setole morbide; vi sono però anche dei prodotti indicati per il trattamento delle afte che formano una pellicola protettiva che isola le lesioni della bocca riducendo il dolore e rischi di ulteriori irritazioni. Questi prodotti hanno il vantaggio di cicatrizzare senza bruciare, sono normalmente privi di alcol e hanno un gradevole aroma; sono disponibili in forma di collutorio, spray o gel che si sceglie in base al numero di afte e alla loro posizione all'interno della bocca.
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207555 volte