Una cura non farmacologica per la depressione

Gli effetti positivi della Stimolazione magnetica transcranica profonda

La depressione non è tristezza, ma una malattia silenziosa che attanaglia circa due milioni di italiani, minando non solo la vita di chi ne soffre, ma anche quella di famiglie e persone care. In un'era post-pandemica che ha acuito il disagio psicologico, riconoscere i segnali e accedere a cure innovative non è più un'opzione, ma un'urgenza nazionale per prevenire conseguenze devastanti, incluso il suicidio.
Mentre gli antidepressivi rimangono un pilastro fondamentale, per molti pazienti non sono sufficienti o presentano effetti collaterali invalidanti. È qui che l'innovazione medica apre nuove strade. Tra le terapie non farmacologiche più promettenti emerge la Stimolazione Magnetica Transcranica Profonda (DeeprTMS). Questa tecnica non invasiva agisce direttamente sulle aree cerebrali responsabili della regolazione dell'umore, ripristinando l'equilibrio neurofisiologico senza l'uso di farmaci.
Presso il Centro Medico Visconti di Modrone di Milano, un team multidisciplinare di medici e psicologi supervisiona percorsi terapeutici personalizzati con la rTMS, offrendo un supporto completo e continuativo.

I 7 Campanelli d'Allarme da Non Ignorare
La consapevolezza è il primo passo verso la guarigione. È fondamentale saper riconoscere i sintomi della depressione, che spesso vengono confusi o sottovalutati:
- Umore Persistente Giù: Una tristezza profonda, un senso di vuoto e disperazione che non accenna a diminuire.
- Perdita di Piacere: Disinteresse totale per attività e hobby che prima portavano gioia, e un generale senso di apatia.
- Cambiamenti drastici nell'Appetito o nel Peso: Aumento o diminuzione significativi dell'appetito e del peso corporeo, non legati a diete.
- Disturbi del Sonno: Insonnia cronica o, al contrario, un bisogno eccessivo di dormire che non ristora.
- Agitazione o Rallentamento: Sensazione di irrequietezza e nervosismo, oppure una marcata lentezza nei movimenti e nel pensiero.
- Fatica Cronica: Stanchezza persistente e mancanza di energia, anche senza sforzi fisici.
- Sentimenti di Colpa e Inadeguatezza: Pensieri ossessivi di inutilità, autosvalutazione e colpa ingiustificata.

28/05/2025 12:43:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate