Smog, anche un'esposizione breve fa danni

Effetti negativi sulla memoria dopo solo qualche ora

Basta un'esposizione anche breve all'inquinamento ambientale per subirne gli effetti, in particolare sulle funzionalità cerebrali. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Nature Communications da un team dell'Università di Birmingham e Manchester.
I partecipanti sono stati esposti all'equivalente di alti livelli di inquinamento atmosferico - utilizzando il fumo delle candele - e all'aria pulita, sottoponendosi a test sulle capacità cognitive prima e 4 ore dopo l'esposizione.
I test hanno misurato la memoria di lavoro, l'attenzione selettiva (che aiuta il processo decisionale e il comportamento orientato agli obiettivi), il riconoscimento delle emozioni (importante nell'interazione con gli altri), la velocità psicomotoria e l'attenzione sostenuta.
Il risultato è che l'attenzione selettiva e il riconoscimento delle emozioni si riducono in condizioni di breve esposizione all'inquinamento atmosferico. È probabile che l'infiammazione causata dall'inquinamento sia responsabile di questi deficit.
“Anche un'esposizione di breve durata al particolato può avere effetti negativi immediati sulle funzioni cerebrali essenziali per le attività quotidiane", dichiara il coautore Thomas Faherty.
“La scarsa qualità dell'aria compromette lo sviluppo intellettuale e la produttività dei lavoratori, con notevoli implicazioni sociali ed economiche in un mondo ad alta tecnologia che fa affidamento sull'eccellenza cognitiva", avverte il coautore Francis Pope. "La riduzione della produttività incide sulla crescita economica, evidenziando ulteriormente l'urgente necessità di norme più severe sulla qualità dell'aria e di misure di salute pubblica per combattere gli effetti nocivi dell'inquinamento sulla salute del cervello, in particolare nelle aree urbane altamente inquinate".

06/02/2025 16:20:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate