RemaRoma per la vita

Lo sport dalla parte delle donne e della loro salute

Dopo il successo della prima edizione, torna il 15 ottobre 2022 “RemaRoma per la Vitaâ€, che affida ad una bellissima manifestazione Sportivo/Solidale di canottaggio sul Tevere il compito di dare la massima risonanza al messaggio sull'importanza della prevenzione del tumore della mammella e sul ruolo dello Sport per la riabilitazione delle Pazienti operate. Si svolge a conclusione del Convegno Internazionale “Roma Breast Days†(14-15 ottobre 2022) che, nell'Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione, riunirà nella Capitale le eccellenze mediche, nazionali e internazionali, nella diagnosi, cura e ricostruzione dei tumori della mammella.
Anche quest'anno le protagoniste assolute di “RemaRoma per la Vita†saranno oltre 200 Donne che in squadre di canottaggio daranno vita a una gara/sfilata sul Tevere ai remi delle 8 Yole, imbarcazioni “ammiraglie†del canottaggio, di grande suggestione e proprio nel Centro Storico di Roma, in prossimità di Ponte Margherita, da dove l'evento, con partenza alle 14, potrà essere seguito dal pubblico cittadino.
Parteciperanno alla gara/sfilata Donne delle Istituzioni, della Stampa, dello Spettacolo e di ogni ambito professionale mettendosi in gioco accanto alle Pazienti - donne che stanno affrontando la sfida più grande, quella per la vita - indossando la maglia da “canottiereâ€, allenandosi e gareggiando sul fiume Tevere insieme alle Donne Medico impegnate quotidianamente nella diagnosi e cura dei tumori della mammella.
Testimonial dell'Evento è Marzia Roncacci giornalista RAI e conduttrice TG2, mentre madrina di eccezione sarà Anna Fendi, protagonista della Storia della Moda tutta al femminile, che darà grande prestigio e visibilità ad un Evento Sportivo Solidale dedicato proprio alla salute delle Donne.
Vogliamo lanciare un APPELLO a “REMARE INSIEME PER LA VITA†a TUTTE LE DONNE che invitiamo a partecipare o ad assistere numerosissime alla manifestazione, facendo il tifo sui Lungotevere adiacenti e su Ponte Margherita dalle ore 14 di sabato 15 ottobre.
Un particolare appello a partecipare anche alle Parlamentari neo elette di tutti gli schieramenti, affinché la politica possa dare un segnale di supporto alle Donne e di condivisione di un messaggio importante per tutte: lo Sport è Vita.
“La parola chiave è insieme: un messaggio di coraggio e di speranza - spiega il Prof. Giovanni Dal Pra, Presidente di Rema Roma per la Vita e Direttore dell'Unità Operativa Complessa della ASL Roma1 -. Dal tumore della mammella, grazie alla diagnosi precoce e alle moderne ed efficaci terapie si può guarire in un'altissima percentuale di casi, tornare ad una vita completamente normale e svolgere anche attività sportiva, dove lo sport oltre ad essere un mezzo di riabilitazione contribuisce al mantenimento e miglioramento dello stato di saluteâ€
La manifestazione ha il patrocinio della Regione Lazio, del CONI, di Sport e Salute, della Federazione Italiana Canottaggio, della Società Italiana di Chirurgia Plastica (SICPRE) e del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, con la collaborazione di tutti i Circoli Canottieri di Roma.
Il Comitato Scientifico del Convegno è costituito da: Valerio Cervelli, Diego Ribuffo, Giovanni Dal Pra, Maurizio Valeriani, Daniele Masala, Pier Luigi Bonatti, Adriana Bonifacino, Patrizia Frittelli, Maria Alessandra Mirri, Leonardo Leone, Arianna Pacchiarotti, Simonetta Stani.
Il Comitato Tecnico è costituito da: Nicolò Cavalcanti (coordinatore), Franco Bovo, Leonardo Carletti, Mario Messina, Rinaldo Milani.

12/10/2022 14:10:00


Notizie correlate