L'infarto miocardico è evento per fortuna raro fra bambini e adolescenti. Per questo, sottolinea uno studio pubblicato su Circulation, è bene considerare l'uso di limiti superiori di riferimento (URL) genere-specifici pari al 97,5 percentile per la troponina in ambito pediatrico.
L'adozione del nuovo parametro consente una diagnosi migliore di lesione miocardica pediatrica, secondo le conclusioni dello studio firmato da John McEvoy, ricercatore presso l'Istituto nazionale per la prevenzione e la salute cardiovascolare all'Università di Galway.
Per stabilire URL accurati che definiscano la lesione miocardica pediatrica, il team irlandese ha misurato la troponina T ad alta sensibilità utilizzando un test della Roche e la troponina I ad alta sensibilità utilizzando 3 test (Abbott, Siemens e Ortho). La coorte oggetto di studio, di età compresa tra 1 e 18 anni, era formata da 5.695 partecipanti al National Health and Nutrition Examination Survey svolto tra il 1999 e il 2004. «In un sottogruppo sano rigorosamente definito sono stati stimati gli URL al 97,5° e 99° percentile per ciascun test, identificando 4.029 soggetti, la metà maschi, età media 12,6 anni», spiega McEvoy, precisando che le stime degli URL al 99° percentile ottenuti per tutti e 4 i dosaggi della troponina ad alta sensibilità erano inferiori agli URL riportati dal produttore, derivati dalla popolazione adulta. Per dirla in numeri, gli URL pediatrici al 99° percentile erano pari a 15 ng/L per la troponina T ad alta sensibilità , 16 ng/L per la troponina I ad alta sensibilità dosata con IL test Abbott, 38 ng/L per quella misurata con il test Siemens e 7 ng/L per quella valutata con il test Ortho.
«Sebbene gli intervalli di confidenza del 95% per gli URL del 99° percentile specifici per età , genere ed etnia si sovrapponessero, l'URL del 97,5° percentile per ciascun dosaggio, misurato con precisione statistica superiore usando intervalli di confidenza del 95% più stretti, ha dimostrato significative differenze in base al genere. In particolare, nei maschi rispetto alle femmine gli URL al 97,5° percentile erano 11 ng/L rispetto a 6 ng/L per la troponina T ad alta sensibilità , 9 ng/L rispetto a 5 ng/L per la troponina I Abbott, 21 ng/L rispetto a 11 ng /L per la troponina I Siemens e 4 ng/L rispetto a 2 ng/L per la troponina I Ortho», conclude McEvoy.
Fonte: Circulation 2023. Doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.122.063281
Circulation
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
245072 volte