Quella della sindrome cardiometabolica è la definizione che meglio esprime la situazione [...]
Uno studio pubblicato su Non-Coding RNA ha individuato alcune [...]
Unâintegrazione di vitamina D è associata a una riduzione delle [...]
Un nuovo studio pubblicato su Diabetologia evidenzia il legame esistente fra [...]
Sono sempre piĂš numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate [...]
I sistemi automatici di pancreas artificiale fai da te [...]
Uno studio dellâUniversitĂ di Exeter e dellâUniversitĂ di [...]
Forse a breve sarĂ possibile sostituire le fastidiose [...]
Quello della condivisione è un verbo entrato nel linguaggio comune, che oltre a prevedere un [...]
Il pancreas artificiale può essere utile anche ai [...]
Uno studio cinese mostra lâefficacia del digiuno intermittente nella cura [...]
Câè chi inizia con il ponte dellâImmacolata, chi con i ânataliniâ [...]
Nei pazienti obesi con diabete di tipo 2 la dieta mediterranea o quella chetogenica sono entrambe opzioni valide, ma [...]
Lo screening regolare con misurazione dellâemoglobina glicata (HbA1c) può consentire di diagnosticare con 2 anni di anticipo il [...]
Sempre piĂš diffuso il diabete in ogni classe dâetĂ . Ă il quadro sconfortante di uno studio dellâUniversitĂ di Harbin, in Cina, coordinato da [...]
Un nuovo documento sulla gestione dellâiperglicemia è stato messo a punto dalla European Association for the Study of Diabetes (EASD) e [...]
Un farmaco in grado di arrestare lo sviluppo del diabete di tipo 1 e di ritardarne lâinsorgenza. Si chiama teplizumab, un anticorpo monoclonale [...]
Una sfida quotidiana che impegna 24 ore su 24, che dura tutta la vita. Questo significa avere il diabete, una malattia cronica, invalidante e [...]
Cosa accade quando oltre al disagio di una malattia si manifesta anche la paura degli aghi? E cosa succede se oltre a dover ricorrere a costanti [...]
Uno degli obiettivi primari nella gestione del diabete di tipo 2 è il calo ponderale. Lo segnalano le nuove linee guida sulla malattia [...]
Uno studio pubblicato su Diabetes Care ha rivelato lâefficacia e la sicurezza fino a 8 anni del trapianto di cellule delle isole [...]
Il campo delle terapie cellulari per il trattamento del diabete di tipo 1 è in rapida evoluzione e una nuova entusiasmante era è già [...]
Individuare i biomarcatori, la cui variazione nel tempo permette di valutare lâimpatto della dieta e dello stile di vita [...]
I dati dimostrano un miglioramento nei livelli di emoglobina glicata in pazienti con diabete di tipo 1 che hanno sperimentato il [...]
Chi è già magro non dovrebbe perdere ulteriormente peso, pena un maggior rischio di sviluppo del diabete. A dirlo è uno studio [...]
I ricercatori del San Raffaele, coordinati dal professor Lorenzo Piemonti, direttore dellâIstituto di Ricerca sul Diabete (DRI) del San [...]
Chi è affetto da diabete dovrebbe consumare pesce, cereali integrali e acidi grassi polinsaturi omega-3 per abbattere il [...]
Il diabete ha un impatto importante sullâaspettativa di vita, soprattutto quella femminile. Secondo uno studio della University of Surrey di [...]
La pandemia di Covid-19 ha agito da detonatore per i casi di diabete giovanile. Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Pediatrics a [...]