Ematologia

Leucemia mieloide acuta, da cosa dipendono le recidive

Leucemia mieloide acuta, da cosa dipendono le recidive

Identificate cellule staminali responsabili

I risultati di uno studio scientifico, appena pubblicati sulla rivista Nature [...]

Nuova terapia per un raro tumore del sangue

Nuova terapia per un raro tumore del sangue

Approvato Tagraxofusp per la BPDCN

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità [...]

Le cellule Carcik per la leucemia mieloide acuta

Le cellule Carcik per la leucemia mieloide acuta

Nuova versione potenziata della terapia

Continua l’attività dei ricercatori della Fondazione Tettamanti [...]

Nuova terapia sostitutiva per l’emofilia B

Nuova terapia sostitutiva per l’emofilia B

Disponibile nonacog beta pegol

Novità per le persone con emofilia B in Italia. È infatti disponibile [...]

Mielofibrosi, momelotinib efficace

Mielofibrosi, momelotinib efficace

Nuovi dati ne confermano le potenzialità

Il farmaco sperimentale momelotinib mostra efficacia nel trattamento dei [...]

Leucemia, ibrutinib più venetoclax efficaci

Leucemia, ibrutinib più venetoclax efficaci

Efficacia e risposte durevoli dal trattamento a durata fissa

Janssen ha presentato al congresso annuale dell’American Society of [...]

Mieloma multiplo, efficace daratumumab

Mieloma multiplo, efficace daratumumab

Nuovi risultati confermano l’efficacia del trattamento

Nuovi dati resi noti da Janssen dimostrano l’efficacia del farmaco [...]

Leucemia linfoblastica acuta, efficace ponatinib

Leucemia linfoblastica acuta, efficace ponatinib

Per i pazienti adulti con leucemia Philadelphia-positiva

Uno studio di fase 3 ha dimostrato l’efficacia di ponatinib in [...]

EmatologiaVedi tutte le notizie sulla Ematologia


Cerca Ematologia [.....]

Ricerca Notizie
Ematologia leggi la pagina seguente su Ematologia

Forum Leggi

Mielodisplasia, l’importanza di una terapia personalizzata

Una nuova terapia riduce la necessità delle trasfusioni

Mielodisplasia, l’importanza di una terapia personalizzata

Le mielodisplasie colpiscono circa 3.000 italiani ogni anno, con un’età media di 75 anni. In quasi la metà dei casi, i [...]

Anemia anaplastica, la malattia silenziosa

Colpisce in prevalenza i giovani ed è difficile da diagnosticare

Anemia anaplastica, la malattia silenziosa

L’anemia aplastica (AA) è una malattia rara che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti (20-25 anni) in egual misura uomini [...]

Dall’intelligenza artificiale dati per malattie ematologiche

La tecnologia utilizzata per superare la carenza dei dati disponibili

Dall’intelligenza artificiale dati per malattie ematologiche

Dall'intelligenza artificiale nascono dati sintetici per facilitare lo studio di malattie ematologiche rare come [...]

Leucemia, il microbiota sano migliora la terapia

Più alte le possibilità di sopravvivere alla malattia

Leucemia, il microbiota sano migliora la terapia

Un microbiota intestinale ricco di batteri "buoni" migliora le chance di sopravvivenza dei bambini sottoposti a trapianto di [...]

Mieloma, efficace teclistamab

Approvato per i soggetti con mieloma multiplo recidivato o refrattario

Mieloma, efficace teclistamab

L’Agenzia del farmaco Usa, sulla scia dell’Europa, ha approvato teclistamab-cqyv (nome commerciale Tecvayli) di Janssen, l’azienda farmaceutica di [...]

Terapia orale per l’anemia da carenza di ferro

Trattamenti meno invasive di quelle endovenose

Terapia orale per l’anemia da carenza di ferro

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che siano circa 2 miliardi le persone affette da anemia sideropenica (IDA). I sintomi [...]

Un nuovo gruppo sanguigno

Scoperta legata a una grave malattia emolitica

Un nuovo gruppo sanguigno

La scoperta di un nuovo gruppo sanguigno – Er – ha portato anche alla tipizzazione di alcuni antigeni mutati che possono provocare una grave malattia [...]

Piastrinopenia, escono le prime linee guida

Le indicazioni sul trattamento più adeguato

Piastrinopenia, escono le prime linee guida

L'Associazione Europea di Ematologia (EHA), in collaborazione con la Società Europea di Cardiologia (ESC), ha prodotto un documento [...]

Un farmaco intelligente per il mieloma multiplo

Come funziona belantamab mafodotin

Un farmaco intelligente per il mieloma multiplo

Missili teleguidati, progettati cioè per arrivare dritti al tumore con l’obiettivo di eliminarlo. La cosa interessante è che lo [...]

Emofilia A, emicizumab efficace

Controllo significativo degli episodi di sanguinamento

Emofilia A, emicizumab efficace

Roche ha annunciato oggi i risultati dell’analisi primaria dello studio clinico di fase III HAVEN 6, i quali mostrano che Hemlibra (emicizumab) [...]

Leucemia, scoperti nuovi marcatori

Indicano la progressione della malattia

Leucemia, scoperti nuovi marcatori

Uno studio pubblicato su Nature Communications da Antonella Teramo (VIMM e Università degli Studi di Padova) e colleghi mostra nuove [...]

Nuove linee guida per l’emocromatosi

All’orizzonte una nuova generazione di terapie

Nuove linee guida per l’emocromatosi

È una patologia misteriosa l’emocromatosi, anche perché poco nota al grande pubblico, sebbene più diffusa di quanto si possa pensare. Nei Paesi [...]

Anemia e rischio di anafilassi

Rischio maggiore in due formulazioni su cinque

Anemia e rischio di anafilassi

Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine ha confrontato l’incidenza di anafilassi fra i pazienti che avevano assunto una delle cinque [...]

La sfida del sangue artificiale

Passo in avanti da uno studio italiano

La sfida del sangue artificiale

La sfida non è semplice: produrre su larga scala in laboratorio il sangue artificiale. O meglio, le cellule staminali del sangue (ematopoietiche), [...]

Leucemia, efficace zanubrutinib

Tasso di risposta superiore rispetto a ibrutinib

Leucemia, efficace zanubrutinib

Il farmaco zanubrutinib si è rivelato superiore nel tasso di risposta obiettiva (ORR) rispetto a ibrutinib nel trattamento della leucemia linfatica [...]

Chi dona sangue è più in salute

La donazione regolare assicura una riduzione della concentrazione di Pfas

Chi dona sangue è più in salute

Buone notizie per i donatori di sangue. Oltre a garantire la salvezza per chi ha bisogno di una trasfusione in seguito a un intervento chirurgico o [...]

Mieloma multiplo, l’Rna può bloccare le cellule tumorali

La sequenza di Rna ostacola la comunicazione delle cellule con il midollo osseo

Mieloma multiplo, l’Rna può bloccare le cellule tumorali

Silenziando l’oncogene NOTCH con molecole di RNA anti-senso è possibile bloccare la comunicazione patologica tra tumore e [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Microparticelle di plastica nel sangue    Emofilia A, efmoroctocog alfa efficace ed economico    Leucemia, ecco come resiste alla terapia    Leucemia, migliora la sopravvivenza dopo il trapianto    Leucemia mieloide acuta, efficace gilteritinib    Leucemia mieloide acuta, efficaci i linfociti ingegnerizzati    10 anni senza leucemia grazie alle CAR-T    Emoglobinuria parossistica notturna, ecco ravulizumab    Nuova terapia per l’anemia falciforme    Covid, 1 paziente ematologico su 6 non risponde al vaccino    Anemia aplastica, nuovo farmaco efficace    Leucemia mieloide acuta, azacitidina efficace    Mieloma multiplo, terapia Car-T efficace    Nuovo farmaco per la leucemia mieloide acuta    Leucemia linfatica cronica, disponibile acalabrutinib    Come vaccinare i pazienti con mieloma    L’immunoterapia per i tumori del sangue    Mieloma multiplo, efficace isatuximab    Armare il sistema immunitario contro i tumori del sangue    Nuove prospettive per la leucemia linfoblastica acuta    Leucemia, primi 3 bambini guariti grazie alle CAR-T    Vaccino sicuro per chi ha un tumore del sangue    Cure personalizzate per le sindromi mielodisplastiche    Covid, ricoveri giù del 91% nel Lazio grazie ai vaccini    Mieloma multiplo, nuova terapia con cellule CAR-T    Irradiazione totale del midollo per la leucemia    Emofilia A, nuovo trattamento riduce le infusioni    Leucemia, ibrutinib e rituximab in associazione    Leucemia, meglio anche la radioterapia    Trasfusioni di sangue, a volte meno è meglio    Guarito dalla leucemia grazie a un nuovo approccio    Mieloma multiplo, efficaci due farmaci    Leucemia, nuova terapia immunogenetica    Mieloma multiplo, nuova associazione efficace    Leucemia infantile, i bambini poveri muoiono più spesso    Mieloma e leucemia, nuove combinazioni più efficaci    La prima terapia genica contro l'emofilia    Non c’è bisogno del digiuno per le analisi dei lipidi    Mieloma, elotuzumab funziona    Leucemia, la sopravvivenza aumenta con blinatumomab    Ringiovanire il sangue grazie al cordone ombelicale    Leucemia, ecco perché a volte il trapianto non funziona    Mieloma multiplo, disponibile ixazomib    Caplacizumab cura una rara malattia del sangue    Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia positiva, la cura    Mieloma multiplo, nesso con la flora batterica intestinale    Leucemia mieloide acuta, quizartinib efficace    Leucemia, inotuzumab la cura    Ragazzo muore dopo la terapia CAR-T    Come si rigenerano le staminali del sangue    Leucemia mieloide acuta, midostaurina disponibile    Mieloma multiplo, studio sul genoma    Nuovo test del sangue per la leucemia    La terapia CAR-T per due tumori del sangue    Leucemia infantile causata da igiene eccessiva?    Il donatore che ha salvato 2 milioni di bambini    Trapianto delle staminali del cordone ombelicale    Leucemia, alcune cellule predicono le recidive    Nuovi marcatori utili per la cura della leucemia    Leucemia in remissione grazie a nuova tecnica    Leucemia linfoblastica acuta, disponibile Pegaspargasi