Dopo tre anni di trattamento con luspatercept, circa la metĂ dei pazienti riduce del 50% [...]
Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine ha confrontato [...]
La sfida non è semplice: produrre su larga scala in laboratorio il sangue [...]
Il farmaco zanubrutinib si è rivelato superiore nel tasso di risposta obiettiva [...]
Buone notizie per i donatori di sangue. Oltre a garantire la salvezza per chi ha [...]
Silenziando l’oncogene NOTCH con molecole di RNA [...]
Un team di ricercatori dell’Università di Amsterdam ha trovato tracce di [...]
Può un farmaco che migliora la qualità di vita dei pazienti [...]
In quasi la metà dei casi di recidiva dopo trapianto di midollo osseo, ciò [...]
Nel corso degli ultimi anni si è registrato un miglioramento [...]
Il farmaco gilterinitib è efficace nel trattamento dei pazienti [...]
Un nuovo tipo di linfociti ingegnerizzati, capaci di [...]
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato il trattamento con sutimlimab-jome per ridurre la necessitĂ di [...]
Presentata all’Agenzia Europea per i medicinali (EMA) la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio di teclistamab per il trattamento del [...]
Sono passati 10 anni dall’infusione delle prime cellule CAR-T in 2 pazienti americani affetti da leucemia mieloide cronica. I dati del [...]
Ravulizumab ha ottenuto dall’Aifa la rimborsabilità per il trattamento di pazienti adulti affetti da emoglobinuria [...]
Novartis ha annunciato oggi che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità Adakveo® (crizanlizumab) per la [...]
Il 15% dei pazienti con malattia ematologica non risponde allo stimolo immunitario indotto dal vaccino anti-Covid. Lo [...]
L’anemia aplastica, rara malattia del sangue che colpisce 2-3 persone su 1 milione, è provocata da una disfunzione del midollo osseo, luogo [...]
Il farmaco azacitidina ha mostrato efficacia come terapia di mantenimento in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta in remissione [...]
Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ha presentato, durante il congresso annuale dell’American Society of [...]
Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ha annunciato oggi i risultati a lungo termine dello studio CARTITUDE-1 di fase [...]
Negli ultimi anni i malati di leucemia mieloide acuta hanno potuto accedere a nuove terapie che hanno affiancato e in alcuni casi [...]
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di acalabrutinib, una nuova terapia per pazienti con [...]
Missili teleguidati, progettati cioè per arrivare dritti al tumore con l’obiettivo di eliminarlo. La cosa interessante è che lo [...]
Pubblicato sulla rivista Lancet Haematology un consensus sulla vaccinazione anti COVID-19 nei pazienti affetti da mieloma multiplo.
Il [...]
Guarigione non è più una parola tabù in caso di tumore del sangue. Nel 70% dei casi, grazie ai nuovi farmaci i pazienti rimangono vivi a 10 [...]
Cronicizzare la malattia, allungare sempre di piĂą il tempo senza recidive e con una migliore qualitĂ di vita. Un obiettivo che oggi sembra piĂą [...]
Un gruppo di ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano – coordinati da Giulia Casorati, responsabile [...]