I risultati di uno studio scientifico, appena pubblicati sulla rivista Nature [...]
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità [...]
Continua l’attività dei ricercatori della Fondazione Tettamanti [...]
Novità per le persone con emofilia B in Italia. È infatti disponibile [...]
Daratumumab, primo anticorpo monoclonale anti-CD38 totalmente [...]
Un risultato eccezionale quello della terapia a base [...]
Un chip ha permesso di ricostruire, in maniera semplificata, la [...]
Il farmaco sperimentale momelotinib mostra efficacia nel trattamento dei [...]
Janssen ha presentato al congresso annuale dell’American Society of [...]
Nuovi dati resi noti da Janssen dimostrano l’efficacia del farmaco [...]
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione [...]
Uno studio di fase 3 ha dimostrato l’efficacia di ponatinib in [...]
Le mielodisplasie colpiscono circa 3.000 italiani ogni anno, con un’età media di 75 anni. In quasi la metà dei casi, i [...]
L’anemia aplastica (AA) è una malattia rara che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti (20-25 anni) in egual misura uomini [...]
Dall'intelligenza artificiale nascono dati sintetici per facilitare lo studio di malattie ematologiche rare come [...]
Un microbiota intestinale ricco di batteri "buoni" migliora le chance di sopravvivenza dei bambini sottoposti a trapianto di [...]
L’Agenzia del farmaco Usa, sulla scia dell’Europa, ha approvato teclistamab-cqyv (nome commerciale Tecvayli) di Janssen, l’azienda farmaceutica di [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che siano circa 2 miliardi le persone affette da anemia sideropenica (IDA). I sintomi [...]
La scoperta di un nuovo gruppo sanguigno – Er – ha portato anche alla tipizzazione di alcuni antigeni mutati che possono provocare una grave malattia [...]
L'Associazione Europea di Ematologia (EHA), in collaborazione con la Società Europea di Cardiologia (ESC), ha prodotto un documento [...]
Missili teleguidati, progettati cioè per arrivare dritti al tumore con l’obiettivo di eliminarlo. La cosa interessante è che lo [...]
Roche ha annunciato oggi i risultati dell’analisi primaria dello studio clinico di fase III HAVEN 6, i quali mostrano che Hemlibra (emicizumab) [...]
Uno studio pubblicato su Nature Communications da Antonella Teramo (VIMM e Università degli Studi di Padova) e colleghi mostra nuove [...]
È una patologia misteriosa l’emocromatosi, anche perché poco nota al grande pubblico, sebbene più diffusa di quanto si possa pensare. Nei Paesi [...]
Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine ha confrontato l’incidenza di anafilassi fra i pazienti che avevano assunto una delle cinque [...]
La sfida non è semplice: produrre su larga scala in laboratorio il sangue artificiale. O meglio, le cellule staminali del sangue (ematopoietiche), [...]
Il farmaco zanubrutinib si è rivelato superiore nel tasso di risposta obiettiva (ORR) rispetto a ibrutinib nel trattamento della leucemia linfatica [...]
Buone notizie per i donatori di sangue. Oltre a garantire la salvezza per chi ha bisogno di una trasfusione in seguito a un intervento chirurgico o [...]
Silenziando l’oncogene NOTCH con molecole di RNA anti-senso è possibile bloccare la comunicazione patologica tra tumore e [...]