Il matrimonio ha un effetto benefico sui valori di emoglobina glicata (HbA1c). L’aspetto curioso è che l’effetto sembra indipendente dal grado di [...]
Soltanto 2 specialisti su 5 sono disposti a prescrivere farmaci [...]
I pazienti affetti da ipotiroidismo e i medici che li hanno in cura [...]
Spesso pensiamo che la felicità sia una sensazione soggettiva, ma ci sono molti [...]
Anche per i bambini obesi a partire dai 12 anni è possibile intervenire [...]
Il farmaco semaglutide ha un effetto positivo sui pazienti [...]
Ciò che è successo all’Ospedale Pertini di Roma è ancora oggetto di indagini [...]
C’è un nesso diretto tra la condizione di obesità e il [...]
L’obesità è un morbo che si diffonde silenziosamente ma in maniera [...]
I nuovi farmaci antidiabetici producono effetti positivi in caso di [...]
L’obesità e le malattie correlate (in particolare il diabete di tipo 2), [...]
L’inquinamento ambientale è un problema diffuso a livello [...]
Non è vero che solo gli uomini accumulano grasso sull’addome. Anche le donne con gli anni mettono su la cosiddetta “pancettaâ€, accumulo di [...]
Sulle pubblicità di marchi famosi, soprattutto americani e nord europei, imperversano da qualche tempo modelle ‘curvy’ che strizzano l’occhio al [...]
Sembra un controsenso, ma il caldo aumenta la fame negli uomini. Lo dice uno studio dell’Università di Tel Aviv pubblicato su Nature Metabolism. [...]
Quanto tempo passiamo durante l’anno a sognare le vacanze? Facciamo progetti e pianifichiamo tutto per goderci quel momento perfetto, [...]
È una delle patologie endocrine più comune. Il nodulo tiroideo colpisce circa il 5-7% della popolazione adulta, in particolare donne, [...]
Tiroide e salute, binomio spesso inscindibile. Per prevenire le patologie tiroidee è fondamentale una corretta informazione. [...]
“La tiroide è un organo essenziale per la vita e fino a non molto tempo fa si pensava che la carenza di iodio fosse un [...]
Il “tessuto adiposo bruno†è presente in grande quantità nel neonato, dove ha un ruolo essenziale nel mantenimento della [...]
Chi è obeso soffre di una disfunzione metabolica caratterizzata da un malfunzionamento dei mitocondri, i motori energetici delle cellule. Uno studio [...]
È stato da poco pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases un nuovo lavoro, tutto italiano, che oltre a [...]
Per aiutare i bambini e gli adolescenti obesi a dimagrire potrebbe essere utile l’assunzione di probiotici, in particolare di bifidobatteri.
A dirlo è uno studio dell’Università del Piemonte Orientale coordinato da prof.ssa Flavia Prodam, docente di Scienze tecniche dietetiche applicate, che spiega: "I bifidobatteri sono la tipologia di batteri più presenti nell’intestino del neonato, perché aiutano a digerire gli oligosaccaridi contenuti nel latte materno. [...]
Differenze tra uomo e donna nell’affrontare l’obesità , tendenza a sottovalutare la malattia, impatto più grave sulla salute [...]
Uno studio degli endocrinologi dell'Università di Pisa dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana ha documentato il primo caso al [...]
Per i bimbi a partire dai 2 anni e per gli adulti affetti da lipodistrofia, una malattia ultra-rara che colpisce meno di [...]
Molti uomini sviluppano nel corso degli anni una carenza di testosterone. Ciò comporta diversi problemi, fra cui senso di spossatezza, mancanza di desiderio sessuale, aumento del grasso corporeo e ridotta densità minerale ossea.
In genere, una dieta per perdere peso ha un effetto positivo sui livelli di testosterone nell'organismo, ma uno studio pubblicato su The Journal of Urology mette in guardia da una riduzione troppo marcata dei grassi.
Secondo la [...]
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato l’immissione in commercio di una nuova formulazione della levotiroxina liquida, senza [...]
Bisfenolo S (Bps) e bisfenolo F (Bpf) aumenterebbero il rischio di obesità nei bambini. Le due sostanze sono utilizzate dalle [...]