L’abuso di terapie antibiotiche ad ampio spettro ha l’effetto di alterare il buon [...]
I tumori della mammella e dell’ovaio, in Italia, occupano [...]
Sono attualmente tantissimi gli italiani che si affidano agli [...]
Si chiamano DIANA e PEGASO, nomi mitologici entrambi [...]
Uno dei primi farmaci a dare speranze ai malati gravi di Covid-19 è al centro di un dibattito [...]
Un nuovo rimedio contro il dolore può essere ricavato da alcune [...]
Per la prima volta al mondo, uno studio coordinato dalla Prof.ssa [...]
Uno studio coordinato dall'Istituto di BioRobotica della Scuola [...]
Il Prozac non ha più segreti. Il famoso antidepressivo ha mostrato i meccanismi del [...]
Gli antibiotici sono vivi e lottano insieme a noi. Un team di ricercatori francesi ha messo a punto due nuove molecole in grado di eradicare anche i batteri multi-resistenti che si stanno diffondendo sempre più nel mondo, ad esempio lo Stafilococco [...]
Una cicatrizzazione molto più rapida rispetto alle normali medicazioni. È [...]
Una combinazione di due sostanze sembra efficace nel fermare l’obesità . Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Helmohltz Zentrum di Monaco di Baviera in collaborazione con i colleghi dell'Università di Maastricht (Olanda), dell'Università Monash (Australia) e [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Uno studio dell’Università di Tor Vergata ha dimostrato che l’enzima anti-ossidante perossiredossina-6 (Prdx6), già noto per [...]
La fluoxetina, l’antidepressivo più noto al mondo con il nome di Prozac, sarebbe alla base di alcuni fenomeni di resistenza [...]
Oltre agli indubbi benefici, l’uso di cannabis terapeutica porta con sé anche un certo numero di reazioni avverse. A dimostrarlo [...]
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha espresso un parere positivo per Pelgraz di Accord (pegfilgrastim), il [...]
Un nuovo farmaco efficace per 3 malattie autoinfiammatorie, un gruppo di malattie rare recentemente scoperte e caratterizzate da episodi [...]
Un conto è la scadenza di un cibo fresco, un altro quella di un farmaco. La seconda avrebbe infatti un valore del tutto [...]
Un controllo del dolore più rapido ed efficace nel trattamento di traumi minori, quali contusioni muscolari e distorsioni di lieve entità (I e II [...]
La Commissione europea ha approvato l’utilizzo di nivolumab in monoterapia nel dosaggio di 480 mg ogni quattro settimane, in [...]
L’abitudine di spezzare o sminuzzare le pasticche che si devono assumere per una terapia può essere pericolosa. Gli esperti della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) segnalano infatti che la pratica, messa in atto soprattutto dai più anziani che fanno fatica a deglutire, ha l’effetto di alterare la struttura dei farmaci e di ridurre l’efficacia della terapia.
Quando si spezza una pillola, infatti, in molti casi i pezzi non sono delle stesse dimensioni. Anche usando un [...]
L’orario in cui si assumono farmaci contenenti cortisone è fondamentale. Uno studio dell’Università La Sapienza di Roma e [...]
Dopo un intervento di sostituzione dell’anca o del ginocchio si ricorre a Warfarin come terapia anticoagulante. Uno studio apparso su [...]
Uno dei farmaci più venduti della storia aveva in origine un altro destino. La rivista Quartz ha ripercorso le vicende che hanno portato il Viagra ad [...]
Immaginiamo un farmaco molto potente, addirittura tossico per gli organi sani, capace di “consegnare†il suo principio [...]
I risultati dello storico programma di studio CANVAS hanno dimostrato che Canagliflozin ha ridotto significativamente il [...]
Un team italo-canadese ha recentemente utilizzato Dna sintetico per costruire in laboratorio una “fionda†molecolare per [...]
Lo sviluppo dei farmaci è un processo lungo e costoso, che richiede anni di ricerca e miliardi di euro. Particolarmente costosa è la fase di [...]
È una delle minacce emergenti per la medicina moderna, una preoccupazione che diviene sempre più forte in tutto il mondo. Stiamo [...]