La sindrome premestruale può avere diversi sintomi, che variano da donna a donna. Ma [...]
L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, [...]
La società attuale è sempre più connotata da un ideale di efficienza [...]
Una ricerca, pubblicata su European Review for Medical and [...]
L’opzione ablativa con radiofrequenza ha l’effetto di ridurre [...]
Nell’ambito della Medicina della Riproduzione, è sempre più [...]
Negli ultimi anni se ne parla spesso, in particolare [...]
Molte donne hanno segnalato nei mesi scorsi anomale [...]
“Quando si ricerca una gravidanza, che sia naturale o tramite un percorso di [...]
Nei primi nove mesi del 2021 in Italia, secondo i dati ISTAT, sono nati 12.500 [...]
Un’analisi dell’Rna libero nel plasma materno ha la [...]
Siamo alle solite: inizia l’anno e sappiamo già che ci faremo [...]
Muscoli nascosti e, a quanto pare, anche poco conosciuti da molte donne. Lo rivela un’indagine internazionale Censuswide-Intimina su [...]
Quando si parla di fertilitĂ di coppia vi sono numerosi fattori che possono interferire con la salute riproduttiva di entrambi i [...]
“Prestare la giusta attenzione ad alimentazione e stili di vita è fondamentale per prevenire i problemi di infertilità o migliorare le possibilità di [...]
La fibromatosi uterina interessa il 60 per cento della popolazione femminile over 35 e fino ad oggi erano poche le terapie a [...]
Lo stile di vita delle coppie è cambiato radicalmente negli ultimi anni: l’età media delle coppie che cercano una [...]
La medicina rigenerativa come rimedio all’infertilità femminile, grazie a microiniezioni di plasma e staminali. Il sangue viene [...]
La fertilità femminile subisce un calo fisiologico con l’avanzare dell’età o può essere fortemente compromessa da varie terapie, in particolare le [...]
Nel modello di topo con insufficienza ovarica prematura l’iniezione di PRP ha incrementato il numero di embrioni e la qualità delle blastocisti [...]
La congestione pelvica o varicocele pelvico è una condizione patologica responsabile di dolore cronico che si localizza prevalentemente in sede [...]
Il primo pensiero va sempre lì: sarò incinta? Ma non è sempre così: esistono almeno 6 motivi che possono ritardare o anticipare le [...]
Lo sviluppo e l'introduzione delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA) ha dimostrato, negli ultimi anni, un grande [...]
Fra i tanti danni all’organismo indotti da Sars-CoV-2 possiamo almeno escludere la riduzione della fertilità . Uno studio condotto dal Centro Pma Ivi di Roma ha infatti dimostrato che non esiste nesso fra la malattia infettiva ed eventuali problemi di fertilità femminile.
Le probabilità di ogni donna di rimanere incinta dipendono dalla propria riserva ovarica, cioè dal numero di ovociti presenti nelle ovaie. Un valore che scende con il passare degli anni, ma che può [...]
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine segnala l’efficacia dell’associazione fra estradiolo, [...]
Nei giorni scorsi è emerso un possibile rischio trombotico nelle donne vaccinate che assumono la pillola anticoncezionale. Ora la [...]
Uno studio apparso su Human Reproduction segnala un nesso fra l’uso di lettini abbronzanti e rischio di endometriosi fra le giovani [...]
Nuove frontiere per il contrasto all’endometriosi. Le donne colpite dalla patologia, 3 milioni circa in Italia ma la cifra è sottostimata, [...]
Si calcola che 1 donna su 100, di etĂ inferiore ai 40 anni, presenti insufficienza ovarica prematura. Tale cessazione prematura [...]