Gravidanza

La fecondazione in vitro aumenta il rischio di ipertensione

La fecondazione in vitro aumenta il rischio di ipertensione

Effetto riscontrato con la tecnica degli embrioni congelati

La tecnica della fecondazione in vitro con embrioni congelati è associata a un [...]

I fattori di rischio per il basso peso alla nascita

I fattori di rischio per il basso peso alla nascita

Gli aspetti sui quali cercare di intervenire

Per ridurre la prevalenza del basso peso alla nascita è bene [...]

Prima e dopo una gravidanza

Prima e dopo una gravidanza

La paura delle infezioni e quella del capoparto

Sono numerose le preoccupazioni che precedono e seguono il parto delle future mamme. [...]

Meglio il rooming-in, ma serve supporto

Meglio il rooming-in, ma serve supporto

La nota congiunta delle societĂ  scientifiche di area perinatale

Sulla scia del dibattito innescato dal tragico caso di Roma, le societĂ  [...]

Cos’è la violenza ostetrica

Cos’è la violenza ostetrica

Le raccomandazioni sul percorso nascita dell’Oms

Il terribile fatto di cronaca che si è verificato in un ospedale di Roma ha riportato [...]

Il latte materno protegge dal Covid

Il latte materno protegge dal Covid

Le mamme vaccinate offrono protezione ai neonati

Il vaccino anti-Covid sembra estendere la sua protezione anche ai neonati [...]

GravidanzaVedi tutte le notizie sulla Gravidanza


Cerca Gravidanza [.....]

Ricerca Notizie
Gravidanza leggi la pagina seguente su Gravidanza

Forum Leggi

La cannabis aumenta le probabilitĂ  di parto pretermine

Effetti negativi anche su peso e possibilitĂ  di anomalie

La cannabis aumenta le probabilitĂ  di parto pretermine

Da una ricerca pubblicata su Plos One si evince che il consumo prenatale di cannabis è associato a una probabilità maggiore [...]

Parto pretermine, fondamentale il contatto pelle a pelle

Il contatto cutaneo dopo la nascita giova alla mamma e anche al neonato

Parto pretermine, fondamentale il contatto pelle a pelle

Dopo un parto pretermine è fondamentale assicurare subito il contatto pelle a pelle fra mamma e neonato. L’effetto è [...]

Le polveri sottili minacciano la gravidanza

Possono ridurre l’età gestazionale e aumentare il rischio di parto cesareo

Le polveri sottili minacciano la gravidanza

L’esposizione alle polveri sottili durante la gravidanza si associa a un aumento dei livelli circolanti di PCSK9, una proteina [...]

Acido folico e alimentazione corretta per la spina bifida

Come ridurre il rischio del piĂą comune difetto del tubo neurale

Acido folico e alimentazione corretta per la spina bifida

Spina bifida e idrocefalo possono essere facilmente prevenuti grazie all’adozione di una corretta alimentazione e di acido [...]

Aborto spontaneo, come ridurre il rischio di infezioni

Il cerchiaggio con fili di sutura a filamento singolo è preferibile

Aborto spontaneo, come ridurre il rischio di infezioni

Il cerchiaggio cervicale è un intervento di correzione dell'insufficienza cervicale che si utilizza per ridurre il rischio di [...]

La vitamina D in gravidanza

Studio evidenzia gli effetti della supplementazione

La vitamina D in gravidanza

Un’integrazione di vitamina D durante la gravidanza può associarsi a un aumento della lunghezza dell'omero (HL) nell'utero, ma anche a una maggiore [...]

L’anestesia in gravidanza non causa danni al feto

Nessuna associazione con uno sviluppo neurologico alterato

L’anestesia in gravidanza non causa danni al feto

Non c’è alcuna associazione fra l’esposizione prenatale all’anestesia e l’eventuale alterato sviluppo neurologico del bambino. Lo [...]

I rischi dell’omocisteina in gravidanza

Importante l’integrazione di vitamine del gruppo B e acido folico

I rischi dell’omocisteina in gravidanza

L'omocisteina è un aminoacido presente nell'organismo in piccole quantità che si forma nel ciclo metabolico della metionina, un aminoacido [...]

I sintomi della gravidanza

La loro presenza può suggerire l’utilizzo di un test

I sintomi della gravidanza

La gravidanza non è certo una malattia, ma incide profondamente nel funzionamento dell’organismo femminile, producendo per forza di cose dei sintomi già [...]

Nuove indicazioni sulla vaccinazione in gravidanza

Gravidanza e allattamento, aggiornate le indicazioni dell’Iss

Nuove indicazioni sulla vaccinazione in gravidanza

L’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) - Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato le indicazioni sulla vaccinazione [...]

La caffeina fa male al fegato dei neonati

Aumenta il rischio di malattie epatiche da adulti

La caffeina fa male al fegato dei neonati

Le donne che aspettano un bambino dovrebbero evitare di bere caffè in gravidanza. Uno studio della Wuhan University, in Cina, pubblicato [...]

L’esercizio fisico riduce il rischio di diabete gestazionale

Valido aiuto per le donne ad alto rischio

L’esercizio fisico riduce il rischio di diabete gestazionale

Il rischio di diabete gestazionale si riduce grazie all’attività fisica. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama [...]

Alcol in gravidanza, rischi anche con piccole quantitĂ 

Azzerarne il consumo è la scelta migliore

Alcol in gravidanza, rischi anche con piccole quantitĂ 

Il 10% delle donne in gravidanza nel mondo consuma in qualche momento della gestazione alcol, in forma moderata o occasionale [...]

Il giusto supporto a mamma e bambino dopo il parto

Le nuove linee guida pubblicate dall’Oms

Il giusto supporto a mamma e bambino dopo il parto

Sono state pubblicate le nuove linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla salute di donne e neonati nelle prime [...]

Meno sale in gravidanza per proteggere il cuore dei bambini

Le diete ad alto contenuto di sale predispongono all’ipertensione

Meno sale in gravidanza per proteggere il cuore dei bambini

Il consumo eccessivo di sale in gravidanza non solo aumenta il rischio di ipertensione e patologie cardiovascolari nelle [...]

Il trapianto di utero funziona

Efficace per il trattamento dell’infertilità

Il trapianto di utero funziona

I dati mostrano l’efficacia del trapianto di utero per il trattamento dell’infertilità. Uno studio pubblicato su Fertility and Sterility evidenzia la [...]

I benefici del parto in acqua

Ma molti esperti non sono d'accordo

I benefici del parto in acqua

Uno studio pubblicato su BMJ Open evidenzia i benefici collegati con il parto in acqua sia per la mamma che per il bambino. Si evidenzia una minor [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Mamme a qualsiasi etĂ ? Non è vero    Stress in gravidanza e rischio di problemi cognitivi    La crioconservazione degli ovociti per le donne con cancro    Appendicite in gravidanza, meglio l’intervento    Parto pretermine, nessun rischio dagli steroidi    Pillole abortive, non serve ritardarne l’assunzione    Un decalogo per proteggere la gravidanza    Dolore cronico da parto cesareo, la morfina non serve    Procreazione assistita, chi sono le donatrici?    L’obesitĂ  aumenta il rischio di mortalitĂ  neonatale    Depressione in gravidanza, i sintomi persistono    Covid-19 aumenta il rischio di complicazioni in gravidanza    Cesareo, sicuro il clampaggio ritardato del cordone    L'analgesia neuroassiale migliora il parto    I rischi della chirurgia in gravidanza    Displasia cervicale in gravidanza, sempre meno rischi    Covid in gravidanza, la placenta è un fattore protettivo    Endometriosi, gravidanza ostica ma i bambini non rischiano    Una donna incinta su 6 partorisce con il Covid    Diabete gestazionale, dieta sana all’inizio della gravidanza    La terza dose in gravidanza e durante l’allattamento    L’alcol in gravidanza produce danni al cervello del feto    Neurosviluppo, un rischio le infezioni in gravidanza    Stress in gravidanza, cure materne ne annullano gli effetti    Covid in gravidanza, se è maschio gli anticorpi sono di meno    Covid in gravidanza, casco Cpap fondamentale    Post partum, come gestire il cambiamento    Donne in gravidanza piĂą a rischio per la variante Delta    Aumento di peso in gravidanza, come gestirlo    Parto pretermine, un algoritmo ne prevede il rischio    Il miglior screening per il diabete gestazionale    Gravidanza, 5 consigli per il concepimento    Covid nelle donne in gravidanza    Gravidanza e diabete, ma senza stress    Il coronavirus aumenta il rischio di parto prematuro    Covid-19 e Sindrome di Down, mortalitĂ  piĂą alta    COVID-19 e gravidanza: qual è la migliore prevenzione?    Il supporto respiratorio per le donne incinte    La ricerca della gravidanza ai tempi del coronavirus    Gravidanza, meglio indurre il travaglio a 41 settimane    Gravidanza e viaggi, a volte è meglio evitare    Gravidanza, gli antimicotici aumentano i rischi per il feto    Cancro e maternitĂ , piĂą speranze di avere un figlio    Ipertensione in gravidanza, i rischi sottovalutati    Gravidanza, lo smog aumenta il rischio di diabete    FertilitĂ , la procreazione assistita è su misura    In quale ospedale partorire?    Un’ecografia prima del parto per evitare il cesareo    Batteriuria asintomatica in gravidanza, sì allo screening    Gravidanza, le benzodiazepine aumentano il rischio di aborto    Quando la gravidanza incontra il diabete    Nuovo farmaco per la nausea in gravidanza    Antibiotici in gravidanza, rischio di malattie intestinali    Gli effetti dello stress in gravidanza    Creata una mini-placenta in laboratorio    Gravidanza, perchĂ© il feto scalcia    Fecondazione artificiale, il feto che cresce in due donne    Gravidanza, movimenti fetali non risolutivi    Diabete in gravidanza, metformina rischiosa    Vitamina D non associata a pre-eclampsia in gravidanza    Donne incinte, non trascurate l’igiene orale