Malattie infettive

Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid

Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid

Studio identifica per la prima volta i biomarcatori coinvolti

Potrebbe presto essere disponibile un esame del sangue in grado di individuare con [...]

Covid, due antinfiammatori riducono i decessi

Covid, due antinfiammatori riducono i decessi

L’effetto positivo di abatacept e infliximab

Due farmaci antinfiammatori usati per la cura di artrite reumatoide e [...]

La teoria del caos per spiegare Covid-19

La teoria del caos per spiegare Covid-19

Una crescita caotica ha influenzato l’evoluzione e la diffusione del virus

All’inizio della pandemia ha regnato il caos. E non solo fra le autorità [...]

Covid, la variante Eris

Covid, la variante Eris

Si diffonde rapidamente e sarebbe più resistente

Il Covid torna a preoccupare con la nuova variante EG.5, denominata Eris, che si sta [...]

Un vaccino per la mononucleosi

Un vaccino per la mononucleosi

Risultati positivi su un prodotto per il virus di Epstein-Barr

Il virus di Epstein-Barr (Ebv) potrebbe essere prevenuto grazie a un vaccino ora in [...]

Un test del respiro per scoprire il Covid

Un test del respiro per scoprire il Covid

Diagnosi grazie a un test modello etilometro

La corsa, a tratti folle, al tampone per l’individuazione della possibile [...]

Un vaccino a mRna per la malaria

Un vaccino a mRna per la malaria

In fase preclinica il vaccino sembra efficace

Un nuovo vaccino per la malaria basato sulla tecnologia mRna, quella di cui si [...]

In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi

In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi

Diffuso il nuovo bollettino settimanale

In Italia nell'ultima scendono ancora i contagi Covid, con una [...]

Malattie infettiveVedi tutte le notizie sulla Malattie infettive


Cerca Malattie infettive [.....]

Ricerca Notizie
Malattie infettive leggi la pagina seguente su Malattie infettive

Forum Leggi

I quadri clinici legati al Long Covid

Nuovo studio indaga sull’impatto della condizione

I quadri clinici legati al Long Covid

Il progetto ORCHESTRA, coordinato dall’Università di Verona e finanziato con fondi europei del programma Horizon 2020, pubblica sulla [...]

Covid, l’efficacia del secondo booster

Buona e duratura la protezione negli over 60

Covid, l’efficacia del secondo booster

Il secondo booster con un vaccino a mRna negli over 60 ha dato una buona protezione dalle conseguenze gravi del Covid provocato dalla [...]

Covid, il perché degli asintomatici

Una variante genetica aiuta il sistema immunitario

Covid, il perché degli asintomatici

È una variante genetica la ragione per cui alcune persone sono di fatto immuni a Covid-19. Questi soggetti vengono infettati come gli altri, ma [...]

Una terapia preventiva per il virus sinciziale

Approvato il primo anticorpo monoclonale per l’infezione

Una terapia preventiva per il virus sinciziale

La Food and Drug Administration, l’agenzia che si occupa dei farmaci negli Stati Uniti, ha approvato il primo trattamento preventivo [...]

C’è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo

Patologia veicolata da un virus africano

C’è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo

I virus non finiscono mai. Un microrganismo proveniente dall’Africa potrebbe scatenare un’infezione denominata febbre emorragica di [...]

Il gene del Long Covid

La maggiore espressione di Foxp4 legata all’insorgenza del disturbo

Il gene del Long Covid

Un gene sarebbe alla base della maggiore probabilità di sviluppare il Long Covid. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma [...]

Un vaccino nasale contro il Covid

Progetto europeo a cui partecipa l’Iss

Un vaccino nasale contro il Covid

È una delle sfide più sentite fra i ricercatori del settore infettivologia: riuscire a sviluppare vaccini nasali in grado di sbarrare le porte di [...]

Torna il colera

Un caso in Sardegna dopo 50 anni

Torna il colera

Sono passati 50 anni dall’ultimo caso di colera in Sardegna. Ora un uomo di 71 anni è stato ricoverato all’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari nel reparto di [...]

Arrivano le zanzare, come difendersi

I vari tipi e i consigli per togliersele di torno

Arrivano le zanzare, come difendersi

Estate, tempo di zanzare. Anche se ormai i fastidiosi insetti sopravvivono in periodi dell’anno insospettabili fino a poco tempo fa, è comunque [...]

Il Covid preferisce il gruppo sanguigno A

Rischi di infezione maggiori per chi ha questo gruppo

Il Covid preferisce il gruppo sanguigno A

Stando ai risultati di una ricerca apparsa su Blood Advances, Sars-CoV-2 preferirebbe i soggetti con gruppo sanguigno A, nei quali il [...]

I vaccini utili per viaggiare

Come ridurre i rischi infettivi durante le vacanze all’estero

I vaccini utili per viaggiare

Luglio, per molti, è sinonimo di vacanze e, in occasione di un viaggio internazionale ci si espone a nuovi ambienti, alimenti e contatti con persone [...]

Cause e rimedi del catarro marrone

Sostanze naturali e mucolitici per combatterlo

Cause e rimedi del catarro marrone

Il muco, sostanza viscosa da consistenza più o meno densa, protegge e lubrifica le membrane mucose di apparato digerente, urinario, respiratorio, [...]

Forma grave di West Nile causata dagli autoanticorpi

Studio italiano fa luce sui meccanismi dell’infezione

Forma grave di West Nile causata dagli autoanticorpi

"Gli autoanticorpi anti-interferone di tipo 1 sono alla base delle forme più gravi di encefalite da virus West Nile (Wnv), [...]

Maribavir per l’infezione da citomegalovirus

Primo trattamento rimborsato per questa indicazione

Maribavir per l’infezione da citomegalovirus

È ora rimborsabile il farmaco maribavir per il trattamento dell’infezione da citomegalovirus (CMV) refrattaria (con o senza resistenza) [...]

Covid, possibili falsi positivi all’Hiv in fase acuta

Correlazione fra Covid e falsi positivi al virus che causa l’Aids

Covid, possibili falsi positivi all’Hiv in fase acuta

C’è una strana correlazione segnalata da uno studio pubblicato su Clinical Infectious Diseases. È quella fra Covid-19 e la [...]

La metformina contro il Long Covid

L’antidiabetico mostra efficacia negli adulti ad alto rischio

La metformina contro il Long Covid

Il rischio di Long Covid si riduce del 41% con un trattamento ambulatoriale a base di metformina. Lo dimostra una ricerca appena pubblicata su [...]

C'è anche il virus West Nile

Cos’è e come si cura il virus del Nilo occidentale

C'è anche il virus West Nile

È confermata la presenza del virus West Nile in Italia. Da aprile a oggi non sono stati notificati casi confermati di infezione nell'uomo da virus West [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Malaria, seguire l’accoppiamento delle zanzare per batterla    I disturbi del sonno aumentano il rischio di Long Covid    Vaccino anti-Covid efficace anche in pazienti con fragilità    Vaccino materno RSV e rischio di nascite pretermine    Come riconoscere il Long Covid    Covid, senza vaccino disturbi a mesi di distanza    La sindrome di Kleefstra    Covid, remdesivir anche per i pazienti in dialisi    Aumento del rischio cardiovascolare con l’Herpes Zoster    Meningite, vaccinarsi è meglio    Virus sinciziale, efficace nirsevimab    Il Long Covid non se ne andrà    Un deficit di vitamina D predispone al Long Covid    Influenza, arriva il vaccino universale    Gli anziani sani hanno risposto bene alla pandemia    Come prevenire le malattie trasmesse dalle zecche    Covid, i disturbi del sonno influenzano la respirazione    I trattamenti per il vaiolo delle scimmie    Omicron più mortale dell’influenza    I danni a lungo termine dello pneumococco    Covid, il Dna influenza l’efficacia dei vaccini    Anche la prosopagnosia fra i sintomi di Long Covid    I sintomi gastrointestinali del Long Covid    Il vaccino riduce anche il rischio di Long Covid    Un vaccino spray contro Covid-19    La trasmissione domestica di Sars-CoV-2    Fuoco di Sant’Antonio, fondamentale il vaccino    Pandemia, la competizione fra varianti ne accelera la fine    Una dialisi senza complicanze grazie alla tecnologia    La Dengue in Europa    Covid, la variante Arturo    Un algoritmo prevede le convulsioni nei neonati    Primo caso di mal di piombo nell’uomo    Allarme colliri, un batterio rende ciechi    Toxoplasmosi, rischi anche per chi viaggia    Antibiotici in pazienti ricoverati spesso inutili    Covid, anticorpi monoclonali ancora efficaci    Endolisina per le infezioni da stafilococco    Candida auris, il fungo killer che fa paura    Long Covid, oltre 200 i sintomi    Covid, effetto protettivo dagli Omega-3    Il Covid aumenta il rischio di diabete    Long Covid, con Omicron è meno frequente    Follie per dimagrire: allarme botulismo    Covid, il pericolo ora viene dai topi    Covid, sintomi gastrointestinali nei bambini    Morto per un lavaggio nasale a causa di un’ameba    Un vaccino per il virus respiratorio sinciziale    Un focolaio di trichinellosi    Covid, stile di vita sano scongiura sintomi a lungo termine    Covid, più grave con eventi cardiaci acuti    Long Covid, novità sui trattamenti    Virus respiratori, le misure per contenerli    Shigellosi, allarme epidemia in Europa    Il cambiamento climatico favorisce la malaria    Covid, il danno d’organo è persistente    Covid grave, anche le e-cig aumentano il rischio    Covid, i monoclonali possono far mutare il virus    Covid e trombosi: chi si vaccina rischia 50 volte in meno    Covid, le 5 misure da conservare    Covid-19: massima protezione da immunità ibrida