Si chiamano KRIS (Kidney Risk Inflammatory Signature), sono 17 e sono le proteine [...]
È di questi giorni la pubblicazione sulla rivista internazionale Plos [...]
L’insufficienza renale è tra le condizioni patologiche [...]
L’intervento per la rimozione delle ovaie prima della [...]
Essere vittima di una malattia renale durante l’infanzia può [...]
Nuovi dati su Tolvaptan dimostrano l’efficacia del farmaco nella cura del [...]
Sta per partire un nuovo studio sul farmaco empagliflozin per il [...]
I pazienti affetti da malattia renale rischiano un peggioramento [...]
Il consumo eccessivo di carne rossa aumenta il rischio a lungo [...]
Attraverso il sequenziamento del DNA di oltre 400 persone affette [...]
Uno studio apparso su Jama segnala il nesso fra escrezione [...]
La dieta supplementata con chetoanaloghi può essere [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Vincent Garvey ha ricevuto il Premio ‘Affordable Dialysis†grazie a un sistema di dialisi che può essere contenuto in una piccola valigia e usa [...]
Un team internazionale di ricercatori coordinato dai genetisti dell'Eurac di Bolzano ha scoperto 53 geni legati alla funzionalità e allo [...]
Uno studio americano ha messo a punto un nuovo test delle urine per riconoscere i soggetti a rischio di malattia renale cronica [...]
Un team di ricercatori italiani del San Raffaele di Milano ha scoperto il meccanismo con il quale avviene il rilascio [...]
Per contrastare l'aumento dell'incidenza della malattia renale cronica (Mrc) le autorità sanitarie hanno messo in campo un [...]
Un semplice esame del sangue aiuterà i medici a scoprire l'esistenza in un paziente della malattia di Berger, anche definita [...]
È possibile sconfiggere il rene policistico somministrando alle cellule malate una molecola di zucchero modificata che non può essere [...]
Il fattore neurotrofico cerebrale (Bdnf) svolge un ruolo protettivo e di riduzione del danno a carico dei podociti renali, con diminuzione della proteinuria, nei pazienti affetti da nefropatia diabetica.
Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Pathology da un team della Fondazione D’Amico per la ricerca sulle malattie renali di Milano diretto da Maria Pia Rastaldi.
I podociti sono in contatto fra di loro attraverso peduncoli e dialogano grazie a mediatori [...]
La dieta mediterranea è universalmente considerata un valido modello di alimentazione sana, utile alla riduzione dei problemi [...]
Arrivano suggerimenti dietetici importanti in occasione della Giornata mondiale del rene.
Uno studio americano segnala infatti le [...]
Grazie a una proteina contenuta nelle urine i medici possono capire quali pazienti affetti da insufficienza cardiaca rischiano più di altri un danno renale acuto. Lo dice una ricerca pubblicata sul Journal of American Society of Nephrology da un team della Southern Medical University di Guangzhou, in Cina.
Il coordinatore Xiaobing Wang spiega: “nei pazienti con questo tipo di insufficienza cardiaca, l'incidenza di danno renale acuto va dal 25 al 51%, e la [...]
Lo studio delle urine dei bambini affetti da malattie renali provocate da ragioni genetiche ha portato alla scoperta di un nuovo possibile approccio a queste patologie. Il lavoro è frutto della collaborazione fra i team di Nefrologia e Genetica dell'Ospedale Pediatrico Meyer e dell'Università di Firenze, che hanno realizzato un metodo per ottenere “progenitori renali†che aiutino a migliorare il processo di diagnosi.
Lo studio è stato pubblicato on line sul [...]
Nuovi farmaci orali potrebbero rappresentare una soluzione per l'iperkaliemia, una condizione grave associata all'uso degli inibitori del sistema [...]
Uno studio pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology ricorda la necessità per i pazienti con nefropatia cronica in fase predialitica di assumere statine. Lo studio, coordinato dal dott. Paul Muntner, epidemiologo dell'Università dell'Alabama di Birmingham, cita le attuali linee guida sull'argomento.
“Dato che la malattia renale cronica aumenta il rischio cardiovascolare, misure preventive come il mantenimento di normali valori di colesterolo sono importantiâ€, [...]
I bambini colpiti da un'infezione del tratto urinario non dovuta a Escherichia coli e mostrano un'ecografia renale patologica o febbre alta rischiano l'insorgenza di cicatrici renali.
Un team di ricerca del Children Hospital di Pittsburgh ha messo a punto un nuovo algoritmo per la previsione di questo rischio, in modo tale che i medici possano curare in maniera più efficace i soggetti predisposti.
Lo studio, pubblicato su Jama Pediatrics, è stato [...]
Un team di ricercatori italiani ha messo a punto un nuovo test genetico per la diagnosi della sindrome nefrosica, patologia dei reni fra le più [...]
Le malattie renali sono sempre più diffuse in Italia, tanto che oltre 5 milioni di italiani soffrono di insufficienza renale cronica e di questi, circa 50mila sono già in dialisi. Per capire meglio come funzionano i reni e quali sono le cause delle malattie renali, abbiamo rivolto alcune domande al Dott. Fabio Mazza, Medico Chirurgo Specialista in Nefrologia, Collaboratore di Ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza e Responsabile del servizio di Nefrologia [...]