Vitamina A, B, E e luteina sono tutte sostanze in grado di proteggere gli occhi dal [...]
Addio trapianto di cornea, basta una semplice iniezione per guarire [...]
Un uso continuativo di Viagra è associato a possibili problemi alla vista. Lo stesso [...]
I tic sono movimenti rapidi e intermittenti che si fanno in modo involontario. [...]
La miopia è il difetto visivo più diffuso al mondo e si prevede che [...]
Non c'è che dire, bere una tazza di caffè è davvero un atto d'amore per il proprio [...]
Insieme al cervello, con cui lavorano in perfetta sincronia, sono la porta [...]
Steve Verze, un inglese di 47 anni, passerĂ alla storia per essere stato il primo [...]
Impiantata per la prima volta in Italia a un settantenne non vedente una [...]
Lo studio pilota di Fase III sulla monoterapia con poliexanide 0,08% in [...]
10 bambini trattati con la terapia genica hanno riacquistato la vista [...]
A oggi, come è noto, non esistono ancora terapie in grado di arrestare il [...]
La LASIK assistita da laser a femtosecondi (FemtoLASIK) è la tecnica più antica e diffusa a livello mondiale per la chirurgia dei difetti [...]
La pandemia di Covid sta producendo effetti negativi complessivi sulla salute umana. Uno degli aspetti da considerare è l’aumento dei [...]
Uno studio pubblicato sul British Journal of Clinical Pharmacology segnala il nesso possibile fra uso della pillola anticoncezionale e [...]
Sviluppata una tecnica di indagine per il monitoraggio della risposta emodinamica cerebrale alle stimolazioni visive in [...]
Come si esegue una diagnosi di degenerazione maculare legata all’età ? Qual è il paziente a rischio di tale malattia? Quali sono le possibilità [...]
Negli ultimi anni si è aperta in medicina la possibilità che il microbiota, la comunità di batteri che vive costantemente con noi, possa [...]
Il glaucoma infantile, che può presentarsi alla nascita o nei primi anni del bambino, causando danni irreversibili alla vista, [...]
Un team di ricercatori dell'Ospedale pediatrico di Philadelphia ha proposto l'adozione di un nuovo sistema di screening per [...]
Una revisione Cochrane rivela l'efficacia dei farmaci topici antimuscarinici nel rallentamento della progressione della miopia nei bambini. I [...]
Quella dell'occhio secco è una condizione difficile da trattare perché complessa e tendente all'auto-mantenimento. Si crea cioè una specie di circolo vizioso dal quale è difficile uscire.
Una secrezione inadeguata di lacrime comporta instabilitĂ e iperosmolaritĂ del film lacrimale, il che a sua volta danneggia l'epitelio corneo-congiuntivale.
I danni indotti all'epitelio mettono in moto meccanismi infiammatori sulla superficie oculare e il rilascio di mediatori [...]
Mai appisolarsi mentre si indossano le lenti a contatto. Lo ricorda il prof. Pasquale Troiano, primario di Oculistica dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como) che presiede il comitato tecnico-scientifico della Società Oftalmologica Italiana: «Pericolosissimo il pisolino con le lenti a contatto applicate. Prima di dormire, anche se per poco tempo, è assolutamente necessario rimuovere le lenti a contatto. Inoltre, una norma che può sembrare di buon senso, ma che [...]
Uno studio clinico senza precedenti condotto da esperti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS mostra [...]
Un nuovo modo di assumere farmaci è stato messo a punto da ricercatori del Massachusetts Eye and Ear e del Boston Children's Hospital. Lo [...]
A 12 mesi dall'impianto di un microchip nella retina, 5 pazienti affetti da maculopatia in fase terminale e ormai non vedenti hanno riacquistato [...]
Il laser potrebbe rappresentare la soluzione a un problema visivo comune, la degenerazione maculare senile “atrofica” o secca.
La [...]
La retinopatia del prematuro è dovuta a uno sviluppo incompleto o anomalo della vascolarizzazione della retina, conseguente alla nascita [...]
Uno studio condotto in collaborazione fra scienziati dell’Università e del Politecnico di Torino ha prodotto una pubblicazione sulla nota [...]