Il fumo fa male sempre, certo. Di mattina, però, ancora di più. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of National Cancer Institute da un team [...]
Uno spray a base di naloxone può aiutare a ridurre le morti per [...]
Dal diabete al cancro della laringe con altre 54 malattie nel mezzo in [...]
Un farmaco antico ma tuttora valido. Si tratta della citisina, [...]
Il 5% degli italiani ha dichiarato di aver guidato sotto effetto [...]
Era forse facile da supporre, ma uno studio certifica scientificamente che [...]
Non è solo un rituale, ma un comportamento almeno in parte dettato da [...]
Una serie di fattori aumenta il rischio che il soggetto abusi [...]
Anche il web provoca dipendenza, e a rischiare sono soprattutto i piĂą [...]
ESPAD-European School Survey Project on Alcohol and other Drugs [...]
Myrkl è il nome della nuova pillola anti-sbornia prodotta dall’azienda De Faire Medical. Si [...]
Le autorità sanitarie degli Stati Uniti – nello specifico la Fda – hanno deciso il [...]
I medici del pronto soccorso del Bronx Care Hospital Center non credevano ai propri occhi quando un uomo di 35 anni si è presentato con dolori [...]
Anche internet può creare dipendenza, ormai si sa. Nel corso di un incontro fra esperti che si è tenuto a Milano, sono state prese [...]
I ricercatori del Centro di Epidemiologia e Salute della Popolazione dell'UniversitĂ Nazionale Australiana non hanno usato mezzi [...]
Una ricerca – condotta dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc), [...]
Il 4% dei ragazzi soffre di dipendenza da Internet e/o dai videogiochi. Lo rivela uno studio dell'Università di [...]
Si può combattere la dipendenza da cocaina servendosi dell’elettrostimolazione. Lo rivela un nuovo studio italiano firmato [...]
Due terzi dei fumatori italiani adulti sarebbero disposti ad abbandonare le sigarette per convertirsi al fumo elettronico se avessero un piĂą [...]
La pandemia e il ricorso al lockdown durante lo scorso anno continuano a produrre effetti nocivi per la salute. Nella fascia d’età 18-34 anni [...]
Uno studio pubblicato su Jama Psychiatry rivela che l’uso di cannabis durante l’adolescenza ha l’effetto di alterare lo [...]
C’è chi lo fa per sfuggire da un malessere, per dimenticare, distrarsi, chi inizia per mera curiosità o per sentirsi parte di un [...]
Bisogna allenare il cervello per non soffrire di mal d’auto. La cinetosi – il senso di nausea legato al movimento che può essere [...]
L’utilizzo di sigarette elettroniche (e-cig) costituisce un dibattuto problema di salute pubblica perché, a oggi, manca una [...]
Convivenza forzata, spazi ristretti, video-lezioni, impossibilitĂ di uscire. Anche gli adolescenti, in queste settimane, [...]
Basterebbe una dose di ketamina a ridurre la propensione all'alcol nei bevitori abituali. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Communications da un team dello University College di Londra guidato da Ravi Das, che commenta: «L'apprendimento è al centro delle ragioni per cui le persone diventano dipendenti da droghe o alcol. In sostanza, tramite il sistema di apprendimento della ricompensa integrato nel cervello, le persone associano dei "trigger" ambientali alla droga». [...]
Il rischio di depressione e di suicidio in età adulta aumenta se durante l’adolescenza si è fatto uso di cannabis. Lo dice uno studio [...]
Da abitudine a dipendenza, il passo è breve. Anzi brevissimo. Questo è il rischio principale a cui vanno incontro adolescenti [...]
Si mischia la Sprite con il Makatussin, uno sciroppo per la tosse. Il risultato è uno stupefacente a basso costo che [...]