È noto che i fattori di rischio per la malattia da SARS-CoV-2 sono l'età avanzata, il [...]
Anche un atto semplice, ma ormai quasi naturale, come indossare o [...]
Sembrerebbe un ictus come tanti, in Italia se ne contano circa [...]
Per alcuni le giornate di lockdown trascorse dentro casa erano infinite, per [...]
Stress, nervosismo e ansia per un possibile ritorno al lockdown continuano [...]
La paura è un’emozione potente e utile. È stata selezionata dall’evoluzione [...]
Tempo di Black Friday, tempo di acquisti spesso troppo [...]
La domanda sorge spontanea soprattutto per chi non è ancora andato al [...]
L’uso smodato degli smartphone, in particolare nei più [...]
Il fenomeno potrebbe riguardare 34 milioni di viaggiatori, quanti [...]
Un team di scienziati della Stanford University ha messo a punto un [...]
Nel Dna spazzatura - quello non codificante proteine - i ricercatori [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
La Festa della donna celebra da più di un secolo la forza e la determinazione che la caratterizzano, qualità che le hanno permesso di ottenere [...]
Non è ancora iniziato il “girone†delle feste e c'è già chi si sta organizzando per snobbare gli inviti e rimanere lontano dalle luci di [...]
Il rischio di suicidio e di comportamenti pericolosi per la vita è più elevato tra gli adolescenti appartenenti alle minoranze [...]
Lo stress non fa sconti a nessuno. 9 persone su 10 sono colpite da una qualche forma ansiosa e la loro salute, in alcuni casi, ne è compromessa. A dirlo è [...]
Lo stress dipende anche da ciò che mangiamo, o meglio non mangiamo. Secondo uno studio pubblicato su Psychopharmacology da un team dell’Università di Guelph, umore e fame sarebbero strettamente collegati.
Un deficit di glucosio, probabile ad esempio quando si segue una dieta ipocalorica, può influire sulle emozioni e sul comportamento.
L’analisi è stata realizzata su modello murino. Gli scienziati hanno scoperto che la somministrazione di un [...]
L’estate mette tristezza. L’assioma è confermato dagli scienziati e la ragione è da ricercarsi nel sensibile aumento delle [...]
Anche se spesso associamo l’estate al rilassamento e a un ritmo di vita più “leggeroâ€, in realtà lo stress è maggiore rispetto all’inverno. A dirlo è uno studio [...]
Non dovrete combattere soltanto contro i patemi dovuti al caldo. Anche lo stress aumenterà con le temperature più elevate dei prossimi giorni e settimane.
A dirlo è una ricerca dell’Università di Poznan, in Polonia, presentata durante l’ultimo congresso della Società americana di fisiologia.
Il nesso fra caldo e stress è determinato dai livelli di cortisolo, l’ormone rilasciato nel flusso sanguigno nelle situazioni stressanti. Durante le giornate più calde, il cortisolo [...]
“L’amicizia è un frutto a maturazione lentaâ€, diceva Aristotele. Intendeva che per diventare amici veri, e non semplici conoscenti, è necessario [...]
Più di 15 milioni di italiani, che hanno staccato da lavoro e impegni famigliari e si sono goduti il ponte pasquale, sono a rischio di ‘stress da [...]
Se si passa troppo tempo a cercare di essere felici, si giungerà inevitabilmente all’infelicità . A dirlo è uno studio pubblicato su Psychonomic Bulletin & [...]
Lo stato di grazia che avvertiamo quando ci innamoriamo di qualcuno è determinato dall'ossitocina. Il famoso ormone dell'amore avrebbe infatti un effetto [...]
Essere sposati conviene, perlomeno alla nostra salute. Un recente studio della Tilburg University, in Olanda, sostiene che il [...]
La gelosia è anche una questione fisiologica. Uno studio del California National Primate Research ha scoperto le caratteristiche specifiche [...]
Se volete dimagrire segnatevi anche questa: mai più film d'azione in tv. Sembra infatti che la visione di questa particolare categoria di [...]
Sonnolenza e stanchezza potrebbero essere considerati due imperativi tipici del cambio di stagione. Il periodo più delicato sembrerebbe essere proprio quello di adesso: l’inizio della primavera, in cui si ha infatti un significativo cambio climatico associato a un allungamento delle ore di luce.
Questo comporta la necessità di dormire di più, nonostante e paradossalmente più si riposa e più ci si sente stanchi, svogliati e privi di forze. È quindi anche il periodo [...]
Ansiosi per la batteria del cellulare scarica, nervosi per l’esaurimento del credito telefonico o agitati per la mancanza [...]