Nefrologia: pagina elenco notizie


Rene policistico, ecco le mutazioni responsabili

Mappate da ricercatori italiani, consentiranno di migliorare la diagnosi

Malattia renale cronica, essenziale ridurre il sale

Diminuisce così il rischio di eventi cardiovascolari

Malattia renale cronica, la dieta con chetoanaloghi

La dialisi può essere rimandata grazie al regime alimentare

Un sistema di dialisi low-cost

E’ un invenzione che potrebbe salvare milioni di persone ogni anno

Scoperti i geni che fanno funzionare i reni

Analisi importante per capire i meccanismi dell'insufficienza renale

Nuovo metodo scopre la malattia renale cronica

Test delle urine che dosa la proteina Egf

Scoperto l’enzima che permette il rilascio dell’uromodulina

Proteina che può essere associata a malattie renali e ipertensione

Un prelievo del sangue svela la malattia di Berger

Non servirà più la biopsia per scoprire questo tipo di nefropatia

Una nuova molecola per il rene policistico

A breve partirà un nuovo studio clinico

Una speranza per la nefropatia diabetica

Il ruolo del fattore neurotrofico cerebrale

Un bicchiere di vino bianco protegge cuore e reni

L’acido caffeico contenuto nel vino bianco rafforza il sistema cardiovascolare

La dieta mediterranea fa bene anche ai reni

Probabilità ridotte di sviluppare una malattia renale cronica

Una proteina rivela il rischio di danno renale acuto

Per i pazienti ricoverati a causa di insufficienza cardiaca scompensata

Dalle staminali una via per capire le malattie renali

Scoperta italiana grazie all'analisi delle urine dei bambini malati

Due farmaci per l'iperkaliemia

Nuovi medicinali orali che contrastano la condizione

Le statine per l'insufficienza renale

Nefropatici in fase predialitica dovrebbero essere trattati con le statine

Un algoritmo scopre i danni renali nei bambini con infezione

Rischio di cicatrici renali dopo un'infezione del tratto urinario

Un test per la sindrome nefrosica

Esame che prevede la risposta alla terapia

Nuovi parametri per definire l'insufficienza renale

Utile fare riferimento alla velocità di filtrazione glomerulare

Una mini-macchina per la dialisi

Inventata da ricercatori italiani

La pravastatina cura il rene policistico

Intanto va avanti un progetto di ricerca italiano

Nuovi farmaci per la nefropatia diabetica

Sperimentato con successo l'utilizzo di atrasentan

Linee guida per l'iponatriemia

Diagnosi, classificazione e trattamento della condizione

L'idrocortisone per l'insufficienza surrenalica

Nuovo trattamento che riproduce le variazioni dei livelli di cortisolo

Il test Nephrocheck per il rischio di danno renale acuto

Uno studio conferma la validità dello strumento di diagnosi

Le procedure da evitare in nefrologia

Cinque pratiche inutili e costose

Rischio di dialisi più basso bloccando l'angiotensina

Il trattamento con antipertensivi migliora le prospettive di vita

Una proteina modificata contro la proteinuria

Sperimentazione dimostra il successo di un nuovo possibile approccio

Cure personalizzate per un miglior approccio alla dialisi

Una migliore gestione può aumentare anche la qualità di vita

Il miele non evita le infezioni legate alla dialisi

Studio rivela l'inefficacia del miele medicale

Nefropatia, un rischio concreto per molti

Ipertensione e diabete gli imputati principali

Test dell'albumina previene complicanze in caso di diabete

Insufficienza renale evitabile grazie a un esame annuale

Scoperto un gene che determina l’ipoplasia renale

Ricerca dalle implicazioni potenzialmente determinanti

Un rischio per i dializzati l'assunzione di ferro in bolo

Suggerita un'assunzione modulata a seconda delle esigenze

Un rene dalle staminali

Il futuro della ricerca punta alla creazione di nuovi organi

Alcuni antibiotici mettono a rischio i reni

I fluorochinolonici orali aumentano il rischio di malattie renali

Nei nefropatici la camminata lenta è un sintomo pericoloso

L'andatura lenta è associata a un rischio di mortalità maggiore

Dieta aproteica in caso di insufficienza renale

Il regime alimentare ritarda la necessità di trapianto o dialisi

Reni a rischio se il corpo è «a mela»

Funzionalità renale ridotta con più grasso addominale

Disponibile nuovo test per l'insufficienza renale acuta

Il dosaggio della NGAL consente una diagnosi precoce

Come prevenire la nefropatia da mezzo di contrasto ?

L'alcalinizzazione urinaria risulta un'arma efficace

Un biomarcatore per il danno renale acuto

La semaforina 3A può mettere in allerta i medici

L'uva aiuta i reni

Effetto benefico in caso di dieta ricca di grassi

Frutta e verdura amiche dei reni

Effetto protettivo garantito dal consumo dei vegetali

Obiettivo rene artificiale

Creati per la prima volta nefroni da ricercatori italiani

Meglio la Tac in caso di lesioni renali

Più efficace delle ecografie, ma non in tutti i casi

Scoperti sei geni della funzionalità renale

Ricercatori italiani svelano i meccanismi legati al buon funzionamento dei reni

I vantaggi della dialisi peritoneale

In prospettiva del trapianto i pazienti hanno una più lunga aspettativa di vita

Nuova terapia salva bambino con sindrome emolitico-uremica

Forma genetica della malattia superata grazie a terapia sperimentale

Poco fosforo per non compromettere i reni

In quantità eccessive, la sostanza può provocare danni ai reni

Scoperta cura per infezione mortale da E. coli

La sindrome emolitico-uremica curata con eculizumab

Scoperto un gene che causa ipoplasia renale nei bambini

Studio italiano individua il gene OSR1

Un ormone predice la morte nelle malattie renali

Ricercatori statunitensi scoprono un indicatore per problemi cardiaci

Un gene mette a rischio i reni

La capacità di filtraggio del rene messa a rischio dal gene PVT1

L'insufficienza renale cronica legata ai livelli di albumina

Un'alterazione genetica alla base della grave malattia renale

Un aiuto concreto alla cura delle malattie renali

Tante iniziative a supporto dei pazienti

Sindrome emolitica uremica, novità sulle basi genetiche

Si apre la strada a terapie innovative

Anemia, arriva in Italia epoetina teta

Unica somministrazione settimanale e una riduzione del 25% nel dosaggio

I reni preferiscono lo zucchero

Le bibite senza zucchero provocano danni ai reni, afferma una ricerca americana

Cuore, rischio per dializzati



Numero articoli Totali: 90 di Nefrologia su Italiasalute

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante