HOME
BENESSERE
BELLEZZA
FITNESS
GRAVIDANZA
CURARSI A ROMA
FARMACIA
ENCICLOPEDIA
FORUM
TECNO
INFO
Sezioni medicina
Analisi cliniche
Andrologia
Balbuzie
Cardiologia
Chirurgia.it
Dermatologia
Diabete
Ematologia
Endocrinologia
Farmacologia
Flebologia
Gastroenterologia
Genetica
Geriatria
Ginecologia
Gravidanza
Handicap
Malattie infettive
Malattie renali
Medicine naturali
Neurologia
Oculistica
Odontoiatria
Orecchie e gola
Ortopedia
Pediatria
Psichiatria
Psicologia
Sclerosi
Trapianti
Tumori
Urologia
Viaggi
Pubblicità
trucco: pagina elenco notizie
I disturbi del sonno dovuti alla pandemia
I bambini hanno trascorso molto più tempo davanti agli schermi
Un fungo causa il cancro al colon?
Ricercatori americani indagano sul microbioma intestinale
La donna che non sente dolore
Una mutazione genetica la mette al riparo dal dolore
Duloxetina per il dolore cronico
Al momento non ci sono prove affidabili sull'efficacia a lungo termine
I trattamenti migliori per il glaucoma
Meglio laser e chirurgia dei colliri
10 dubbi sulla salute digestiva
Le domande sui disturbi più comuni che riguardano stomaco e intestino
Aumento del rischio cardiovascolare con l’Herpes Zoster
La nevralgia posterpetica non è l’unica conseguenza
L’idratazione in menopausa
I consigli per affrontare i cambiamenti nel corpo femminile
L’infiammazione cronica causa il tumore della prostata
Nesso fra l’infiammazione prostatica e lo sviluppo della neoplasia
Una tecnologia innovativa per asportare un tumore gigante
Fondamentale l’utilizzo del tavolo operatorio tridimensionale
Lo sport riduce il dolore cronico
Un’attività fisica regolare attenua la percezione del dolore
Infarto, il valore predittivo della troponina
Dipende se è in calo o in aumento
Meningite, vaccinarsi è meglio
Decremento costante dei casi di meningite in Italia
Virus sinciziale, efficace nirsevimab
Netta riduzione delle ospedalizzazioni
Il Long Covid non se ne andrà
Terminata la pandemia ma gli effetti saranno visibili a lungo
Vaccino anti-Covid, forse scoperta la causa delle miocarditi
Le cause di infiammazione cardiaca nei soggetti più giovani
Glioblastoma, terapia combinata aumenta la sopravvivenza
Virus oncolitico e immunoterapia per combattere il cancro
L’Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas
Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi
Memoria e concentrazione, come stimolarle in modo naturale
Rimedi naturali e sport per migliorare le performance cerebrali
Terapia cellulare iniettabile per l’artrosi
Riduce l'infiammazione e rigenera anche la cartilagine articolare
La dieta mima digiuno allunga la vita
Effetti metabolici positivi sul processo di invecchiamento
L’agopuntura cura l'insonnia associata al cancro
Nuovo studio clinico per pazienti con tumore al seno
Diabete, l’endoscopia elimina il bisogno di insulina
Gli impulsi elettrici modificano le strutture endoteliali dell’intestino
Come ti risveglio lo sguardo
Le nuove tecniche per correggere la regione perioculare
Primo trapianto di un cuore fermo da 20 minuti
Nuovo record fatto segnare da medici italiani
Malformazione della vena di Galeno trattata in utero
Intervento eseguito per la prima volta
Glutocorticoidi pericolosi per il feto
Effetti dannosi sul sistema cardiovascolare
La depressione in gravidanza fa male al cuore
Rischio di malattie cardiovascolari superiore per le donne che ne hanno sofferto
L’idrossiprogesterone sotto revisione, ecco perché
I farmaci utilizzati per prevenire il parto prematuro sotto indagine
Artrite reumatoide, gli idrocarburi ne aumentano il rischio
La loro combustione è associata al rischio di sviluppare la malattia
Quando la medicina estetica fa bene alla salute
Il carattere sociale e preventivo della medicina estetica
Come prevenire la preeclampsia in gravidanza
Le raccomandazioni degli esperti americani
Un deficit di vitamina D predispone al Long Covid
Maggior rischio di sequele dell’infezione con una carenza del nutriente
L’ecosistema virale intestinale dei centenari
È diverso rispetto al resto della popolazione
Influenza, arriva il vaccino universale
Al via la sperimentazione negli Stati Uniti
In forma per l’estate con l’aiuto della chirurgia estetica
Gli interventi per avere un corpo perfetto per le vacanze
Rifarsi il naso senza bisturi
È possibile rimodellare il naso con il rinofiller
La criostimolazione combatte l’obesità
L’esposizione al freddo può aiutare a perdere peso
Il legame fra pressione alta e reni
Rapporto complesso e reciproco
Un polso su misura stampato in 3D
Salvata la mano di una neo-mamma
Le sigarette elettroniche al mentolo sono tossiche
Più pericolose di quelle con altri aromi
Medicina estetica, la tendenza è il new natural
Medico estetico sempre più paladino dell’eleganza
Un antidoto per l’amanita falloide?
Una sostanza potrebbe annullare gli effetti del fungo
Un trattamento riduce i danni cutanei da radioterapia
Combinazione di antibatterici protegge dalla dermatite da radioterapia
Dermatite alle palpebre, come affrontarla
Condizione dolorosa da trattare al meglio
Ecco perché mentiamo
Studio mostra i meccanismi cerebrali delle scelte morali
Come rafforzare le difese immunitarie
Un sostegno contro l’influenza e altri malanni stagionali
L’autotrapianto dei denti
Si può spostare un dente all’interno della bocca
Un selfie al sole può rendere ciechi
Il rischio di un danno irreversibile alla retina
Dormire bene per abbassare la pressione
Rischio aumentato in chi ha problemi di sonno
Mangiare meno allunga la vita
La restrizione calorica agisce positivamente sull’invecchiamento
Morte improvvisa, più vicini a una cura
I farmaci per modulare il calcio sono potenzialmente efficaci
Una terapia per l’atassia spastica
Scoperta la causa molecolare della ARSACS
L’uomo che ha resistito all’Alzheimer
Il suo Dna ha rallentato lo sviluppo della malattia
Radioterapia interna per il tumore del pancreas
Primo impianto in Italia di un dispositivo a microparticelle
Ictus, i globuli bianchi ne aggravano i danni
Individuata una sottopopolazione responsabile del danno ischemico
Acufene pericoloso quando persistente
Bisogna intervenire subito per non aggravare il problema
Colpa del papillomavirus quasi tutti i tumori dell’utero
Alla base anche della maggior parte di altri tumori genitali
Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare
Prima opzione farmacologica in campo
Biochimica degli alimenti per prepararsi alla prova costume
Dimagrimento e pelle tonica grazie alle scelte alimentari giuste
Trapianto di microbiota fecale per il Clostridium difficile
Maggiori probabilità di eradicare l’infezione
L’inquinamento causa deficit cognitivi nei bambini
Associazione significativa fra qualità dell’aria e salute
La timidezza in età pediatrica
Paura e nervosismo le componenti fondamentali
Nuovi biomarcatori per il cancro al seno
Per capire l’andamento delle cure
Rischio di alcuni tumori nel tessuto cicatriziale
Il rischio riguarda il tessuto che si trova attorno alle protesi mammarie
Screening per il diabete di tipo 1 a 2 e 6 anni
Individuabile in questo modo la maggior parte dei malati
Morbo di Crohn, individuate nuove varianti genetiche
Le alterazioni che aumentano il rischio di sviluppare la malattia
Il digiuno intermittente cura il diabete
La pratica alimentare è associata a remissione della malattia
Nuovo farmaco per la steatosi epatica non alcolica
Il farmaco ha invertito l’accumulo di grasso nel fegato
La cannabis allevia il dolore oncologico
Consente di ridurre il consumo di oppioidi
La TAVR migliora la stenosi aortica
Benefici in termini di mortalità a 5 anni
Antipertensivi utili a qualsiasi ora
I farmaci si possono assumere lungo l’intero arco della giornata
Quando interrompere gli antibiotici dopo un intervento
L’assunzione va interrotta dopo la chiusura dell’incisione
Tumore al seno, le raccomandazioni fanno la differenza
Aderire in maniera più rigida alle raccomandazioni riduce le recidive
L’effetto della chirurgia bariatrica nella NASH
Analizzata l’efficacia dell’intervento nella steato-epatite non alcolica
Un intervento tempestivo per le emorragie post-partum
E-MOTIVE riduce le morti per emorragia legate al parto
Lecanemab per l'Alzheimer
Ricercatori fanno luce sul suo funzionamento
Cancro, l’immunoterapia migliora la qualità di vita
Aggiunta alla chemioterapia nei pazienti con tumore del polmone
Un cerotto contro l’allergia alle arachidi
Nuova forma di immunoterapia per i bambini
Un decalogo per pedalare in sicurezza
I consigli per evitare incidenti e rischi per la salute
L’intolleranza al lattosio non è così grave
Eccessive le restrizioni cui si sottopongono gli intolleranti
La stadiazione dei tumori
Serve a capire il grado di diffusione della neoplasia
Gli anziani sani hanno risposto bene alla pandemia
Le funzioni cognitive sono rimaste pienamente preservate
I ceci, gli alleati perfetti per la salute e la bellezza
Benefici nutrizionali e proprietà
Ovariectomia durante l’isterectomia, quando è necessaria
Le raccomandazioni per la rimozione preventiva delle ovaie
I saponi che attraggono le zanzare
Quelli da evitare per l’interazione con il nostro odore naturale
I benefici della Kangaroo Care
Pratica semplice e naturale per il benessere della diade genitore-figlio
Il cancro non ferma le mamme
Le donne con tumore del seno possono avere un bimbo in sicurezza
Melanoma, l’alimentazione che aiuta
La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito
Anifrolumab per il lupus eritematoso sistemico
Consente la riduzione dell’attività di malattia
Due nuovi farmaci per le dipendenze
Sviluppati a partire da una pianta psichedelica
Cancro, ultrasuoni alleati della chemioterapia
Facilitano il passaggio dei farmaci nella barriera emato-encefalica
Cancro al seno, nuovo meccanismo nelle forme aggressive
All’origine del processo c’è una proteina che inibisce i tumori
Sindrome di Dravet, come gestirla
Diagnosi e presa in carico precoce per questa rara forma di epilessia
Nuove linee guida sullo scompenso cardiaco
Il nuovo documento si concentra sulla forma più comune
I valori di riferimento della troponina in età pediatrica
Vanno alzati per migliorare la diagnosi
Una terapia personalizzata per l’ipertensione
Utile per superare l’eterogeneità nella risposta farmacologica
La mammografia va fatta a 40 anni
Cambio nelle linee guida americane
Screening per la tubercolosi latente nei soggetti a rischio
Gli esperti raccomandano lo screening per individuare l’infezione
Riproduzione assistita, meglio parlarne subito
I figli vanno informati il prima possibile delle loro origini biologiche
Il deterioramento cognitivo dopo l’ictus
Oltre la metà dei sopravvissuti lo sperimenta
Le diete che aiutano il cuore
I regimi alimentari più adatti per la salute cardiovascolare
Menopausa, efficace un nuovo farmaco non ormonale
Riduce le vampate di calore e la sudorazione notturna
Una corretta idratazione per la salute dentale
Gli elementi contenuti nell’acqua sono un toccasana per il nostro sorriso
Diabete, masticare bene riduce la glicemia
Livelli di glucosio nel sangue contenuti grazie alla masticazione
5 cose poco note sulla celiachia
L’importanza di una corretta integrazione alimentare
Il diabete aumenta il rischio di cancro
Nesso fra le due malattie ma la natura del legame non è chiara
L’Intelligenza Artificiale nella riproduzione assistita
La tecnologia offre una comprensione più precisa dello sviluppo embrionale
I campanelli d’allarme del tumore del colon
I segni che annunciano il cancro nei soggetti con meno di 50 anni
L’ansia aumenta il rischio di ictus
Anche depressione e insonnia influenzano il rischio
La musica mantiene giovane il cervello
Effetto anti-aging sulle strutture cerebrali
Cancro al seno, prevenzione con farmaci a basse dosi
I risultati sulle proprietà dell’Exemestane
Curare le fistole anali con le cellule staminali
All’Irccs Ospedale San Raffaele un intervento innovativo
L’estratto di grano contro le cicatrici
Le cicatrici diventano meno visibili e più elastiche
Col reggiseno giusto corri meglio
Un reggiseno sportivo migliora le prestazioni sportive
Mieloma, efficace teclistamab
Approvato per i soggetti con mieloma multiplo recidivato o refrattario
Lo smartphone aumenta il rischio di ipertensione
Parlare troppo al telefono pregiudica la salute del cuore
Conservare il Dna alla nascita e proteggersi dalle malattie
L’utilità dell’analisi comparativa del Dna
Il ritocco pre-matrimoniale
Sempre più richiesto dalle future spose
Le relazioni sociali riducono il rischio di demenza
Avere qualcuno con cui confidarsi abbatte il rischio
Artrite psoriasica, obiettivo minima attività di malattia
Raggiungerlo significa migliorare la qualità di vita
Nuovo farmaco per l'Alzheimer
Donanemab mostra efficacia in fase di sperimentazione
Cancro della prostata, efficace enzalutamide
Rischio di metastasi ridotto di oltre la metà
Nuovo metodo per le lesioni del midollo spinale
Gruppo di ricerca europeo sperimenta l’elettroceutica
Talidomide utile nelle malattie croniche intestinali
Farmaco rivalutato per l’uso pediatrico
Prima resezione della trachea con robot
Intervento da record all’Istituto Europeo di Oncologia
Cosa sono le Nde, le esperienze di premorte
Scienziati indagano sul limbo fra vita e morte
I nottambuli soffrono lo stress
Chi va a dormire tardi reagisce peggio allo stress
Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle
Livelli adeguati della sostanza aiutano la terapia
Mieloma multiplo, efficace belantamab mafodotin
Importante opzione terapeutica certificata da studi real life
Serve uno screening esteso per la morte improvvisa
Quasi sempre il fenomeno è anticipato da anomalie cardiache
Ictus, c’è un nesso con il gruppo sanguigno
Potrebbe influire anche sull’età d’insorgenza dell’evento
L’emoglobina glicata predice l’efficacia della metformina
Il suo valore annuncia il potenziale fallimento della terapia per il diabete
Due sottotipi di cellule beta pancreatiche
Ognuno ha caratteristiche distintive
I contraccettivi aumentano il rischio di depressione
Depressione post-partum più probabile per le donne che li hanno assunti
Cancro al seno, N-acetilcisteina ne combatte la resistenza
L’antiossidante può aiutare i farmaci ad aggredire la neoplasia
Terapia antipiastrinica, meglio clopidogrel
Tasso di eventi avversi inferiore rispetto all’aspirina
Nuovi farmaci per la miastenia gravis
Gli effetti positivi di rozanolixizumab e zilucoplan
L’effetto della chirurgia sulla sciatica
Non risolutivo ma offre benefici a breve termine
Prurito agli occhi, cosa fare
Le cause e come affrontarlo
Melanoma, vaccino e immunoterapia funzionano
Il trattamento combinato aumenta il tempo libero da recidiva
Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici
I valori normali di troponina cardiaca e peptide natriuretico
La sedentarietà ingrossa il cuore degli adolescenti
La mancanza di esercizio influisce sulle dimensioni dell’organo
Gli antibiotici possono aiutare i neonati pretermine
I farmaci somministrati precocemente migliorano la prognosi
Un test della memoria per anticipare l’Alzheimer
L’analisi mnemonica può aiutare a prevedere chi si ammalerà
Anoressia, il microbiota può influire
Un microbiota alterato può contribuire alla sua insorgenza
Lo smog aumenta il rischio di aritmia
L’effetto dell’inquinamento è immediato
I consigli per respirare meglio
Ottimizzare la respirazione per migliorare la salute
Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi
Gli effetti sulla popolazione pediatrica
Alimenti sì e no per l’intestino irritabile
Consigli e chiarimenti degli esperti sull’approccio alimentare
Alzheimer, fondamentali gli astrociti
Le alterazioni molecolari a loro carico condizionano il cervello
I trattamenti della Leucemia Linfatica Cronica
Le varie fasi del percorso di cura
La gestione del diabete a scuola
I device che in classe mettono d’accordo genitori e insegnanti
I fritti ci deprimono
Un consumo elevato favorisce ansia e depressione
Il virus adeno-associato 2 alla base dell’epatite infantile
I casi di epatite acuta potrebbero essere collegati alla presenza del virus
Emofilia, fitusiran riduce le emorragie
Episodi ridotti grazie alla profilassi con il farmaco
Niente sole prima dei 6 mesi
Creme e abbigliamento adeguati per i più piccoli
Come prevenire le malattie trasmesse dalle zecche
Prevenzione e trattamento di ehrilichiosi e anaplasmosi
Sport e salute dei capelli
Luoghi comuni e falsi miti
Nuovo farmaco per la sclerosi laterale amiotrofica
La Fda approva tofersen negli Stati Uniti
Diabete gestazionale, abbassare le luci aiuta
Spegnere o ridurre la luminosità degli schermi ha un effetto positivo
Covid, i disturbi del sonno influenzano la respirazione
La mancanza di respiro è legata anche ai problemi nel riposo notturno
I rischi del bisfenolo A nei cibi
Allarme lanciato da un nuovo studio dell’Efsa
Un antibiotico riduce il rischio di morte per parto
Una singola dose è in grado di dimezzare il rischio
Gli estrogeni aumentano il rischio di aritmie
Gli ormoni hanno un impatto negativo sul battito cardiaco
Orkambi per la fibrosi cistica nei bambini
Parere positivo del Chmp per i pazienti fra 1 e 2 anni
Ecografia al terzo trimestre per evitare il parto podalico
L’esame potrebbe ridurre di due terzi l’eventualità
Salute mentale a rischio nei bambini con genitori severi
Le punizioni fisiche rendono più probabili i disturbi mentali
I trattamenti per il vaiolo delle scimmie
Lo stato dell’arte per il contenimento dell’infezione
Le apnee notturne causano declino cognitivo
L’effetto è visibile anche in soggetti sani
Disturbo della Cicatrice del Taglio Cesareo
Sintomi dovuti a cicatrici uterine anomale post-cesareo
Prediabete, fondamentale variare lo stile di vita
Maggiori effetti rispetto all’opzione farmacologica
La metformina contro il Long Covid
L’antidiabetico mostra efficacia negli adulti ad alto rischio
L’ecoansia è il disturbo del nuovo millennio
Fenomeno che influenza la vita di intere generazioni
Statina giornaliera per ridurre gli eventi cardiovascolari
Studio si conclude in anticipo perché l’efficacia era evidente
Omicron più mortale dell’influenza
Due studi confermano la maggiore pericolosità di Covid-19
I danni a lungo termine dello pneumococco
Possono ridurre l’aspettativa di vita e la sua qualità
Covid, il Dna influenza l’efficacia dei vaccini
Il profilo genetico individuale aumenta o riduce il tasso di protezione
Sostanze chimiche e obesità
Esistono davvero sostanze obesogene?
Il segreto per sconfiggere Alzheimer e Parkinson
Un piccolo animale marino potrebbe aiutare la ricerca
La cefalea e il sistema circadiano
L’insorgenza delle crisi è legata ai cicli di sonno e veglia
Anche camminare poco previene la morte
Bastano 11 minuti al giorno per prevenire una morte su 10
Linee guida sulla debolezza neuromuscolare
Per la gestione respiratoria dei pazienti
Anche la prosopagnosia fra i sintomi di Long Covid
Descritto un caso clinico da ricercatori americani
I sintomi gastrointestinali del Long Covid
Fra gli effetti anche disturbi della funzionalità intestinale
Il vaccino riduce anche il rischio di Long Covid
Rischio ridotto di quasi la metà rispetto ai non vaccinati
Ecco perché i capelli diventano grigi
L’origine del fenomeno è nelle staminali dei melanociti
Contraccettivi e rischio di cancro al seno
Il rischio aumenta con l’utilizzo di alcuni contraccettivi
Parto, gli antidolorifici non sono un rischio per i neonati
Una terapia media di 3 giorni non sembra rischiosa
L’ipoacusia aumenta il rischio di demenza
L’uso di un apparecchio acustico può contrastare il fenomeno
Il trucco semipermanente non esiste
Può sbiadire, ma rimane visibile per decenni
Un vaccino spray contro Covid-19
Immunità migliore rispetto agli intramuscolari
Le incubatrici minacciano l’udito dei bambini
Alcuni suoni potrebbero danneggiarlo
Allergie, la convivenza con gli animali aiuta
I neonati che vivono con cani e gatti mostrano un rischio inferiore
Il rischio di infarto nell’influenza
La settimana successiva è 6 volte maggiore
Scompenso cardiaco, la grelina aiuta il cuore
L’ormone sembra aumentare la funzione cardiaca
L’aterosclerosi e il rischio di infarto
La malattia coronarica ostruttiva è pericolosa anche se asintomatica
La trasmissione domestica di Sars-CoV-2
È veicolata soprattutto da mani e superfici contaminate
Fuoco di Sant’Antonio, fondamentale il vaccino
Può limitare i sintomi nei soggetti predisposti
Pandemia, la competizione fra varianti ne accelera la fine
Da Wuhan ad Arturo l’evoluzione del virus può essere favorevole
Alcol, 8 milioni di consumatori a rischio
In tanti hanno già un danno da alcol non intercettato
Fertilità maschile, 7 consigli per migliorarla
Come agire sullo stile di vita per avere più possibilità di concepimento
Un algoritmo per le malattie renali
Rende più facili le diagnosi per quelle di origine genetica
Cancro al seno, Tamoxifene a basse dosi funziona
Recidive dimezzate e qualità della vita più alta
Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie
Aiutano nella gestione della sintomatologia dolorosa
La crisi di mezza età non esiste
Fenomeno che riguarda una percentuale limitata della popolazione
Diabete, 7 casi su 10 dipendono dall’alimentazione
Una dieta povera causa 14 milioni di casi nel mondo
I pazienti con malattia atopica rischiano l’artrosi
Maggiore incidenza dell’artrosi in questa categoria
Cancro del polmone, durvalumab prima e dopo la chirurgia
Riduce di un terzo il rischio di recidiva
I nutrienti che combattono le allergie
Alcuni micronutrienti sono fondamentali per aumentare la tolleranza
Cancro al seno, radioterapia necessaria per le over 65?
Quando possibile è preferibile risparmiare il trattamento
Il ruolo del microbiota nell’anoressia
La flora intestinale delle pazienti anoressiche appare diversa
Cura della pelle, i fai da te da evitare
Dai cubetti di ghiaccio all’acqua di riso, i rimedi da cui diffidare
Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali
Interviene sui meccanismi di riciclo delle proteine
La terapia genica per l’emofilia
Il trattamento per la malattia è in rapida evoluzione
Una dialisi senza complicanze grazie alla tecnologia
InterACTIVE-HD ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti
Odio i lunedì
Idiosincrasia molto comune che è in realtà una forma di ansia anticipatoria
Parkinson, scoperta sulla rigidità muscolare
L’origine e la natura di questo sintomo debilitante
Mature a 4 settimane le aree di visione dei neonati
Lo sviluppo cerebrale è sorprendentemente veloce in questo ambito
La Dengue in Europa
Crescono i rischi di importazione della malattia
Obesità, uomini più a rischio perché mangiano di notte
Cattiva distribuzione delle calorie ingerite fra gli uomini
Ancora in calo infezioni, ricoveri e decessi
Diffuso il nuovo bollettino settimanale
Covid, la variante Arturo
Colpisce maggiormente i bambini
Flip, il nuovo esame per la disfagia
Utile per vari disturbi della motilità esofagea
La settimana corta fa bene alla salute
Un weekend di tre giorni riduce la sedentarietà e migliora il sonno
Obesità fattore di rischio per il cancro al seno
La vitamina D si concentra nel grasso mammario aumentando gli estrogeni
L’uso del computer è un indicatore di stress
La maniera in cui digitiamo e muoviamo il mouse è rivelatrice
Pediatria, la terapia del sorriso sostiene le cure mediche
Ridere migliora lo stato psicologico dei piccoli pazienti
Malaria, il vaccino che cambierà il mondo
Approvato il vaccino sviluppato dai ricercatori di Oxford
Ictus, come predire i casi gravi
In alcuni pazienti i sintomi sembrano lievi prima di aggravarsi
Epatite Delta, efficace bulevirtide
Approvato il farmaco per l’infezione
Rettocolite Ulcerosa: quando serve l’intervento chirurgico
Un terzo dei pazienti ha bisogno dell’operazione
I falsi miti sull’iperidrosi
I dermatologi fanno chiarezza sulla malattia
Lo sport all’aperto fa bene al cervello
Migliora memoria e concentrazione
Mesotelioma, nuovo metodo per la diagnosi
Studio italiano mostra una nuova classificazione molecolare
Tre motivi per scegliere la coppetta mestruale
Scelta utile per l’ambiente, il portafoglio e il benessere
La sessualità non binaria aumenta i comportamenti a rischio
Maggiori rischi di infezioni tra i giovani con sessualità non definita
Un algoritmo per il tumore al seno triplo negativo
Chiarisce il ruolo del sistema immunitario nel rischio di sviluppare metastasi
Degenerazione maculare senile, è grave?
Tutto quello che c'è da sapere sulla malattia
La rimozione delle tube protegge le donne con mutazione Brca
Chirurgia profilattica in due tempi per le donne a rischio di tumore dell’ovaio
La bellezza vien dal miglio
Dalle proprietà del cereale un aiuto per pelle e capelli
Disfonia, 10 regole salva voce
1 italiano su 5 colpito da disfonia almeno una volta nella vita
Leucemia, nuovo strumento per predirne l’evoluzione
Le probabilità che una sindrome mielodisplastica evolva in leucemia
Cancro al seno, le donne trans rischiano di più
Il trattamento ormonale aumenta esponenzialmente il rischio
L’Intelligenza Artificiale per il cancro del polmone
Alla ricerca di una cura su misura grazie alla tecnologia
Le staminali che riparano il cuore dopo un infarto
Nuova tecnica supera il problema delle aritmie cardiache
Fertilità, la scarsa informazione complica la gravidanza
Fondamentale il congelamento dei gameti femminili e maschili
Ginecomastia, quando e perché
Condizione legata a un difetto nella secrezione degli androgeni
Possibili rischi dagli integratori a base di funghi
Prima indagine sulla qualità dei funghi medicinali commercializzati
La demenza da ipertensione
Individuate le strutture cerebrali danneggiate dalla pressione alta
Cancro, la vitamina B3 contrasta il deperimento fisico
La niacina migliora lo stato dei mitocondri
L’idratazione per depurarsi dopo gli eccessi
Una corretta idratazione aiuta i processi digestivi
Le statine non minacciano i muscoli
Non peggiorano le lesioni date dall’esercizio fisico intenso
L’influenza non è più stagionale
La circolazione virale è ancora alta e colpisce in maniera pesante
L’intelligenza artificiale ottimizza la Tac
Realizzato un modello per l’analisi automatizzata delle immagini
La cellulite si combatte con la pasta biologica
Condita con il sugo previene la rottura del collagene
I vantaggi di una bocca sana
Una cattiva salute orale si ripercuote su tanti organi
Uova di Pasqua, missione sicurezza
Acquistare soltanto prodotti sicuri per i bambini
Dormire poco aumenta il rischio di asma
La scarsa qualità del riposo rafforza la suscettibilità genetica alla malattia
La sindrome delle unghie fragili
Le opzioni di trattamento per il disturbo
Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio
Il documento si concentra sulla tempistica dell’intervento
La natura aiuta in caso di Parkinson
I pazienti hanno un rischio inferiore di ospedalizzazione
Orticaria, efficace remibrutinib
L’inibitore si mostra efficace e sicuro a lungo termine
Le CAR-T per il neuroblastoma
Il nuovo trattamento sembra efficace
L’abito fa il monaco
Quello che indossiamo influenza le performance cognitive
Una combinazione per l’alopecia
Metotrexato e prednisone agiscono efficacemente in un terzo dei pazienti
I pericoli del chemsex
L'assunzione di droghe per aumentare le performance sessuali
Diabete di tipo 1, utile verapamil
Preserva parzialmente i livelli di peptide C tra i più giovani
La neuromodulazione per gli attacchi di panico
Studio mostra l’efficacia del Neurotest
Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione
Possibile effetto positivo del vino sul cuore
Avrebbe la capacità di contrastare le ceramidi
Nuova cura per un cancro della tiroide
Trattamento inedito per il carcinoma anaplastico della tiroide
Diabete, sempre più smart la gestione
Due penne riutilizzabili e ricaricabili per gestire la malattia
Perché non riusciamo ad addormentarci?
Il problema potrebbe avere una base evoluzionistica
Un gene che regola l’integrità del muscolo scheletrico
Scoperta importante per gli studi sulla perdita di forza
Psoriasi, approvato deucravacitinib
Farmaco da assumere una volta al giorno
Nuova molecola contro la depressione
La glicina potrebbe aiutare i pazienti che ne soffrono
Un dispositivo indossabile per la dermatite atopica
Può misurare il livello di prurito e fornire informazioni importanti
Chirurgia estetica, l’importanza della prima volta
Molti pazienti si operano di nuovo per rimediare al primo intervento
Filgotinib contro la colite ulcerosa
L’efficacia dello Jak inibitore
Tossicodipendenze, scoperti marcatori genetici
Possibili nuove strategie di prevenzione e trattamento
Correzione genetica nella sindrome ICF
Nuove prospettive di cura per la malattia
Gli errori più frequenti nella cura dei capelli
Come prendersi cura della nostra capigliatura
Per mangiare la frutta serve lentezza
Pasti più lunghi invogliano i bambini a mangiare più vegetali
Un algoritmo prevede le convulsioni nei neonati
Potrebbe essere utilizzato sui bambini in terapia intensiva neonatale
Primo caso di mal di piombo nell’uomo
In India un uomo è stato infettato dal fungo Chondrostereum purpureum
Un’app svela il rischio di cancro al colon
Lo strumento fornisce la risposta con un doppio livello di rischio
Troppo rumore alza la pressione
L’inquinamento acustico è un fattore di rischio per l’ipertensione
Cambio di stagione e piccoli disturbi
Come ti vesti con tempo che cambia?
Il sale ostruisce le arterie
Il suo effetto è negativo anche se la pressione è normale
Come si fissano i ricordi
Memoria a lungo termine assicurata dal talamo
L’obesità favorisce le malattie autoimmuni
Nesso fra aumento del peso e sclerosi multipla e diabete di tipo 1
I farmaci anti-Alzheimer rimpiccioliscono il cervello
Perdita di volume cerebrale nei pazienti che li assumono
Allarme colliri, un batterio rende ciechi
Otto persone hanno perso la vista negli Stati Uniti
Neuroncologia di precisione per i gliomi
Intervenire in maniera precoce grazie all’analisi molecolare
Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini
Le raccomandazioni degli esperti per sopravvivere al periodo peggiore
La realtà virtuale aiuta i ragazzi con autismo
Progetto italiano dimostra la validità dell’approccio
Chi beve caffè dorme di meno e si muove di più
Il consumo di caffè fa camminare di più ma riduce il riposo
Nuova scoperta su autismo e sindrome dell’X fragile
Meccanismo alla base del deficit di flessibilità nel comportamento sociale
Lo sport cancella gli effetti negativi dell’insonnia
L’esercizio fisico compensa lo scarso riposo in termini di longevità
La radioterapia contro la fibrillazione atriale
Procedura testata con successo al Negrar di Verona
Toxoplasmosi, rischi anche per chi viaggia
Non è una patologia confinata al periodo della gravidanza
Covid e disturbi alimentari, allarme ortoressia
L'ossessione del mangiare sano
Siringhe ad aria compressa contro la paura degli aghi
La trovata per superare la belonefobia
Una protesi per la memoria
Nuovo tipo di stimolazione cerebrale si mostra efficace
Cancro dell’endometrio, efficace dostarlimab
Terapia in aggiunta alla chemioterapia
Le camere d’albergo sono il regno dei germi
Copriletti e telecomandi gli oggetti più sporchi
Rischio di malnutrizione fra i ricoverati
Un terzo delle persone ricoverate in ospedale è malnutrito
Nuova cura possibile per la PAD
Un percorso terapeutico per i pazienti con vasculopatie
Le dipendenze comportamentali fra gli adolescenti
Dal cibo ai social, quasi 2 milioni di ragazzi a rischio
I bambini con emicrania rischiano la depressione
Le crisi emicraniche aumentano le probabilità di ansia e depressione
Le ciglia sono importanti per la salute degli occhi
I principali disordini di cui si può soffrire e la corretta prevenzione
Un esoscheletro per la paralisi cerebrale infantile
La seconda vita di Agilik, robottino intelligente che migliora il cammino
Nuova crema per la rosacea
Efficace il perossido di benzoile microincapsulato
Le malattie cardiovascolari nei diabetici
Oltre 7 persone su 10 ne soffrono
Gli spuntini di sport
Gli snack exercise aiutano a riprendere l’attività fisica
Il ruolo della dieta nelle malattie gastroenterologiche
L’alimentazione è un elemento rilevante della cura
Fecondazione assistita possibile anche in caso di sclerosi
La tecnica non sembra influire sul rischio di recidiva
Negli occhi gli indizi dell’Alzheimer
Significative alterazioni della retina nei pazienti
Antibiotici in pazienti ricoverati spesso inutili
Il rischio di una sovrainfezione batterica sembra sovrastimato
Rischio di cancro con un tipo di fecondazione assistita
Il trasferimento di embrioni congelati e scongelati aumenta il rischio
Nuovi biomarcatori per la remissione del diabete di tipo 1
Alcune molecole di Rna possono evidenziare il processo in atto
Mal di schiena, efficace l’idrokinesiterapia
Da utilizzare in combinazione con le terapie convenzionali
La fibrillazione atriale aumenta il rischio di demenza
Le probabilità sono più alte nelle persone con nuova diagnosi
Le mandorle riducono la glicemia
Uno spuntino prima dei pasti ha effetti nelle persone con prediabete
Ipertensione, donne più sensibili agli effetti del sale
Ne trattengono di più rispetto agli uomini
Adhd, l’intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi
Un modello di machine learning mostra un’accuratezza dell’82 per cento
Covid, anticorpi monoclonali ancora efficaci
Indicati per i soggetti fragili
Creato il primo modello 3D della rete neurale
Lo straordinario lavoro fa luce sull’ippocampo umano
Il kefir fa bene all’intestino
Le proprietà dell’alimento simile allo yogurt
I dolcificanti aumentano il rischio cardiovascolare
Aumento associato al consumo di bevande e alimenti
Depressione, la ketamina funziona
Studio conferma l’efficacia del farmaco
Un autotrapianto di cornea ridona la vista a un cieco
Straordinario intervento alla Città della Salute di Torino
Anticoagulanti e aspirina non vanno d’accordo
Si dovrebbe sospendere l’aspirina quando si assume l’anticoagulante
Psoriasi, l’efficacia di guselkumab
Nuovi dati mostrano miglioramenti del cuoio capelluto e nella qualità di vita
Ora legale, cosa è meglio mangiare
Gli alimenti che ci aiutano a ristabilire il giusto ritmo circadiano
Miastenia gravis, efficace rituximab
Riduce il rischio di deterioramento
Sviluppo cognitivo nei bambini a rischio senza sonno
Dormire meno di 9 ore a notte pregiudica le performance cerebrali
Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi
Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre
Un cerotto per monitorare il cuore in tempo reale
Dispositivo a ultrasuoni indossabile valuta la funzione cardiaca
Cancro al pancreas, nuova speranza dall’immunoterapia
Studio prova a superare la resistenza modificando il microambiente tumorale
Endolisina per le infezioni da stafilococco
La proteina risulta efficace nei pazienti colpiti da linfoma cutaneo
Delirio post-operatorio associato a declino cognitivo
Il declino appare più rapido del 40 per cento
Candida auris, il fungo killer che fa paura
Piccola epidemia negli Stati Uniti, segnalato anche in Italia
Carenza di ferro, nuova formulazione per l’integrazione
Protegge la flora intestinale da effetti indesiderati
I vantaggi dello smart working sulla salute
La modalità ibrida aumenta l’esercizio fisico e migliora l’alimentazione
Influenza aviaria, il salto di specie ancora non c'è
Focolai di un nuovo ceppo di H5N1 fra gli animali
L’epilessia dopo un’encefalite autoimmune
Può diventare cronica se non si interviene
La fecondazione in vitro aumenta il rischio di ipertensione
Effetto riscontrato con la tecnica degli embrioni congelati
La vitamina D riduce del 15% il rischio di diabete
L’integratore porta una riduzione, vanno considerati anche effetti negativi
La fitoterapia per le malattie intestinali
Le piante officinali possono essere d’aiuto
Stimolazione per via epidurale dopo l’ictus
Migliora i movimenti motori e la forza degli arti
7 consigli per essere felici
Cosa occorre per ritrovare un nuovo senso di benessere
Hiv, un trapianto di staminali lo cancella
Risultato acquisito in diversi pazienti
Se dormi poco vai male a scuola
La durata del sonno influenza la media dei voti
Parkinson, rischi dal tricloroetilene
Alcune sostanze aumentano il rischio di insorgenza della patologia
Doppio intervento al cuore a organo battente
Operazione molto complessa realizzata a Padova
Long Covid, oltre 200 i sintomi
Effetti a lungo termine per milioni di persone
Il matrimonio riduce la glicemia
Effetto benefico della vita di coppia
Le radiazioni ionizzanti minacciano il cuore
Aumento del rischio anche con basse dosi
Il nesso fra gonartrosi e sarcopenia
La perdita di tessuto muscolare colpisce un paziente su due
Un’analisi del sangue per scoprire la commozione cerebrale
Tac e risonanza magnetica spesso non sono sufficienti
Individuare l’autismo con la telemedicina
Attivato un nuovo strumento per lo screening a distanza
Obesi da bambini, diabetici da adulti
Obesità infantile associata al rischio di insorgenza di diabete
Alzheimer, l’alimentazione che riduce le placche
Dieta MIND e mediterranea riducono placche amiloidi e grovigli di tau
Allarme diabete in corsia
Le nuove linee guida per gestire un fenomeno in crescita
Sma, efficace Zolgensma
L’effetto positivo del farmaco si prolunga per anni
L’attività fisica migliora le funzioni cognitive
Minori rischi di demenza e declino cognitivo per chi fa sport
Poco usati i farmaci per l’obesità
I medici sembrano poco propensi a prescriverli
Lo sport fa bene (anche) ai nostri capelli
Maggior nutrimento e produzione di endorfine
Tumori del seno e chemio, fare di meno ottenendo di più
In alcuni casi la chemioterapia può essere ridotta
Linee guida sulla cardioprotezione nei bambini con cancro
Indicazioni per la prevenzione e la cura delle complicanze cardiache
Il colesterolo va controllato fin da giovani
Fondamentale creare un panel lipidico per valutare l’evoluzione dei valori
Il microbioma intestinale rigenera il fegato
Un microbioma alterato influenza la produzione delle cellule epatiche
I calciatori rischiano l’Alzheimer
Rischio più alto del 50 per cento di malattie neurodegenerative
Bypass coronarico più rischioso per le donne
Esiti avversi più probabili rispetto agli uomini
Covid, effetto protettivo dagli Omega-3
Riducono le probabilità di infezione e di malattia grave
La metformina ostacola l’invecchiamento
La sostanza è associata a tassi inferiori di mortalità
Il Covid aumenta il rischio di diabete
Il virus può accelerare l’insorgenza della malattia
I dolcificanti deprimono il sistema immunitario
Il loro uso è anche associato a un maggior rischio cardiaco
Ipertensione, funziona la denervazione renale
Riduce in modo significativo la pressione sanguigna nel corso di tre anni
Dormire poco mette a rischio le arterie
Rischio doppio di malattia vascolare delle arterie periferiche
Dermatite atopica, nuova terapia con lebrikizumab
Il farmaco blocca il segnale di una citochina cruciale
Due anticorpi per il cancro del colon
L’efficacia di bevacizumab e panitimumab
Emicrania come fattore di rischio per il parto
Associata a parto prematuro, ipertensione e preeclampsia
Un nesso tra infezioni materne e leucemia infantile?
Studio ipotizza il ruolo svolto dalle infezioni genitourinarie in gravidanza
Celiachia, crescono i casi in Italia
Tasso di insorgenza fra i più alti al mondo
Nel caffè il segreto del buonumore
Metanalisi svela il ruolo benefico della bevanda
Gli estrogeni favoriscono le aritmie
Gli ormoni sessuali femminili hanno un impatto negativo sul battito cardiaco
I tanti usi della tossina botulinica
Terapia medica con numerose possibilità di applicazione
Endometriosi malattia autoimmune?
Ipotesi autoimmune per la condizione che colpisce tante donne
Un farmaco per tricotillomania e dermatillomania
La memantina sembra utile per ridurre i sintomi
Nuove terapie per l’antibiotico-resistenza
La ricerca punta a nuove soluzioni per eradicare il problema
I campanelli d’allarme dei disturbi alimentari
Colpiscono sempre più i bambini già a partire dagli 8 anni
Nuova tecnica elimina le lesioni pre-cancerose dell’esofago
Procedura innovativa sperimentata al Gemelli di Roma
Ipotiroidismo, attenzione alla biotina
Pericolo di esiti alterati riguardo alla funzione tiroidea
Long Covid, con Omicron è meno frequente
Il contagio con la versione originale del virus era più pericoloso
Leucemia mieloide acuta, da cosa dipendono le recidive
Identificate cellule staminali responsabili
Un esame delle urine per il cancro della vescica
Nuovo studio prospetta un approccio diagnostico rivoluzionario
Follie per dimagrire: allarme botulismo
67 intossicati fra chi ha fatto ricorso a iniezioni di tossina botulinica
Un cervello in provetta per diagnosticare il Parkinson
L’obiettivo è accelerare i tempi della diagnosi
Nuova terapia per un raro tumore del sangue
Approvato Tagraxofusp per la BPDCN
La citicolina per il deterioramento cognitivo
L’uso terapeutico del farmaco anche nella fase successiva a un ictus
Una bocca sana abbassa la pressione
Nesso fra salute orale e benessere cardiovascolare
Valutare l’efficacia dei farmaci nei tumori pancreatici
Innovativo approccio computazionale per misurare le interazioni fra cellule
Cancro al polmone, nuovo trattamento per forma rara
Disponibile in Italia il farmaco amivantamab
Covid, il pericolo ora viene dai topi
Oltre un milione di animali infetti nella sola New York
Nuove strategie contro la neuromielite ottica
L’importanza della diagnosi differenziale
Dormire poco e male, è anche colpa dei denti
Il ruolo del dentista per la diagnosi e la cura dei disturbi del sonno
Cancro, gli zuccheri ingannano l’immunoterapia
Il ruolo fondamentale dell’acido sialico
Tumori pediatrici, il dexrazoxano è cardioprotettivo
Nelle persone trattate con doxorubicina
La riproduzione assistita non causa problemi al cuore
I bambini concepiti con la riproduzione assistita non mostrano rischi superiori
Cancro, come rendere più efficaci le CAR-T
Un interruttore biologico attiva le terapie cellulari contro i tumori
Nuova diagnosi per l’epilessia
Alterazioni cerebrali anche in assenza di crisi epilettiche
Il consumo di snus mette a rischio la gravidanza
Il rischio di morte improvvisa del lattante triplica
Ictus, attività fisica vigorosa per recuperare
Per riacquistare la deambulazione serve un programma di esercizi intenso
L’isolamento sociale aumenta il rischio di demenza
Nesso comprovato da una nuova ricerca
Influenza, già al lavoro sui nuovi vaccini
Annunciate le raccomandazioni per la prossima campagna antinfluenzale
Felici e magri
La biochimica degli alimenti aiuta a non ingrassare
Latte artificiale, indicazioni nutrizionali poco attendibili
Non esistono riferimenti scientifici a sostegno
Il bullismo spinge al suicidio
Le conseguenze del bullismo scolastico sulla salute mentale dei ragazzi
I fattori di rischio per il basso peso alla nascita
Gli aspetti sui quali cercare di intervenire
Nuove terapie per i disturbi urinari maschili
I trattamenti non hanno alcun impatto sulla vita sessuale
Un braccialetto per scacciare il mal di testa
Dispositivo indossabile previene e cura gli attacchi emicranici
La malattia venosa cronica aumenta il rischio cardiaco
Condizione complessa che può provocare danni gravi
Malattia renale cronica, 1 paziente su 5 sviluppa anemia
Con la scheda nefrologica è possibile individuare i casi sommersi
PFAS e fertilità, scoperto possibile trattamento
Le ciclodestrine possono rimuovere le sostanze dalle membrane degli spermatozoi
In primavera è più facile dimagrire
I cambiamenti che rendono la dieta più facile
I farmaci per l’osteoporosi non danneggiano la bocca
Molte persone abbandonano la terapia per paura degli effetti collaterali
Scompenso cardiaco, occhio al ferro per ridurre la mortalità
Scoperto un nuovo fattore prognostico per lo scompenso cardiaco
I sintomi di una colica renale
Da cosa dipende uno dei dolori più intensi
Allenarsi senza fare fatica
Stimolazione muscolare indolore emula gli effetti dell’allenamento
8 marzo, tornare a essere felici
Consigli per le donne in occasione della loro festa
Radioligandi, i giustizieri delle cellule tumorali
Nuovo approccio della medicina di precisione
Come limitare la perdita di capelli in primavera
È possibile ridurre i danni durante il cambio di stagione
Alzheimer, fondamentale il sonno
I disturbi del sonno possono peggiorare l’andamento clinico
C’è anche una dipendenza dai filtri social
Rapporto con il proprio aspetto complicato dai programmi di editing
Più rischi per il cuore per chi ha il Long Covid
Possibili manifestazioni cardiovascolari post-acute di Covid-19
Covid, sintomi gastrointestinali nei bambini
1 bambino su 5 sperimenta sintomi anche pesanti
Chirurgia super: tolta prostata e impiantata protesi
Doppio intervento da record con l’aiuto del robot
L’artrite reumatoide aumenta il rischio di herpes zoster
Effetto dovuto alle terapie immunosoppressive
Ipertensione arteriosa polmonare, quando manca il respiro
Condizione rara e progressiva, oggi prospettive terapeutiche da nuova molecola
Dormire per dimagrire
Chi riposa regolarmente ha più possibilità di perdere peso
Cancro, radioterapia curativa in un terzo dei casi
Maggiore efficacia grazie a nuove tecnologie e protocolli personalizzati
Ridurre il colesterolo con l'acido bempedoico
Nuova opzione terapeutica per abbassarne i livelli
La cannabis aumenta i rischi per il cuore
Nesso fra utilizzo della marijuana e conseguenze cardiovascolari
Cosa sono i cavernomi cerebrali
In Italia ne è affetta circa 1 persona ogni 200
Gli ormoni della felicità
Tutte le emozioni sono il prodotto dei neurotrasmettitori e degli ormoni
Di notte si soffre di più
La percezione del dolore cambia a seconda dell’ora
Dormire bene grazie ai colori
Sì a pareti dai toni freddi e luce calda
Morto per un lavaggio nasale a causa di un’ameba
La vittima si è infettata dopo aver fatto lavaggi nasali con acqua del rubinetto
Come si diventa stalker
Spesso i fan di persone famose arrivano alla violenza fisica
Gli ultrasuoni contro i tremori del Parkinson
I vantaggi dell’ultrasonografia focalizzata
Le cellule Carcik per la leucemia mieloide acuta
Nuova versione potenziata della terapia
Un vaccino per il virus respiratorio sinciziale
Fra le principali cause di polmonite
Nuove linee guida per il tumore del fegato
Per un approccio terapeutico innovativo e mirato
Perché il cancro resiste alle terapie
Nuovo studio evidenzia un inedito meccanismo di resistenza
L’attività fisica contro la steatosi epatica
Praticarla regolarmente riduce il grasso epatico
Un focolaio di trichinellosi
Diverse le intossicazioni causate dal parassita
Obesità, farmaci dai 12 anni
Modifica delle linee guida per i bambini
Tumore al seno, nuova indicazione per sacituzumab
Farmaco ora indicato anche per altre pazienti
Vitamina D, efficacia legata all’indice di massa corporeo
L’IMC si associa a una risposta modificata all’integrazione del nutriente
Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare
Associazione fra malattia coronarica e pregresse complicanze in gravidanza
L’obesità favorisce l’Alzheimer
La neurodegenerazione legata all’obesità ricalca i meccanismi della malattia
I beta-bloccanti riducono l’aggressività
Ma non sembrano influenzare l’esito psichiatrico nei pazienti
Covid, stile di vita sano scongiura sintomi a lungo termine
Associazione evidenziata fra le donne colpite dall’infezione
Gli estrogeni riducono il rischio di ictus
Nelle donne con una vita riproduttiva più lunga il rischio è inferiore
Sclerosi multipla, la dieta mediterranea migliora i sintomi
Il regime alimentare aiuta a preservare la memoria e le capacità cognitive
Noduli polmonari, diagnosi con l’Intelligenza Artificiale
Rilevamento più facile grazie a un algoritmo
Gli antipertensivi non aumentano l’ipotensione ortostatica
Nessun effetto sui vari passaggi posturali
Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo
Eventi cardiovascolari ridotti ma nessun effetto sul cervello
I farmaci migliori per il mal di schiena
Le alternative agli oppioidi per il trattamento della lombalgia acuta
Covid, più grave con eventi cardiaci acuti
Associazione negativa fra la condizione e la gravità della malattia
Il mal di testa è donna?
Come gestire i disturbi derivanti dalle diverse forme di mal di testa
L’abbigliamento del medico influisce su salute del paziente
Studio svela l’esistenza di questo curioso nesso
5 aspetti del sonno che allungano la vita
Chi soddisfa questi criteri ha più probabilità di vivere a lungo
Morbo di Crohn, efficace upadacitinib
Via libera dal Chmp dell'Ema
Internet altera la percezione del tempo
Non riusciamo a comprendere la quantità di tempo che perdiamo online
Il seno dopo la gravidanza
Come recuperare tonicità dopo il parto e l’allattamento
Tumore del fegato: combinazione durvalumab-tremelimumab
Approvata nell’Unione Europea mostra dati incoraggianti sulla sopravvivenza
Musicoterapia efficace prima di un intervento
Gli effetti in uno studio che confronta approcci diversi
La molecola NGF limita i danni cerebrali
Potenzialmente utile in caso di trauma cerebrale
Infertilità, 8 raccomandazioni per gestire l’impatto emotivo
Consigli per un supporto psicologico efficace
Il primo trapianto di polmone da donatore vivente
Un padre dona al figlio malato una parte dell’organo
Un’app per i disturbi visivi dei bambini
Aiuta i medici nella diagnosi dei piccoli sotto i 2 anni
Il lifting per restare giovani
La tecnica contrasta i segni dell’invecchiamento
I 5 trattamenti dentali più richiesti
Prevenzione ed estetica per la salute orale
Un farmaco digitale per l’emicrania
Non una sostanza da inghiottire ma un’app che suggerisce comportamenti
Vaiolo delle scimmie pericoloso in caso di Hiv
Nelle persone sieropositive può assumere forme molto gravi
Anello anti-Hiv sicuro anche in gravidanza
Il dispositivo con dapivirina può essere assunto dalle donne incinte
La medicina estetica nei giovani
Boom di trattamenti estetici, il pericolo dei social
Cos’è la diastasi addominale
Non è solo un problema estetico
Alla ricerca di farmaci psichedelici
Tante le malattie potenzialmente trattabili
Una corretta idratazione per rimarginare le ferite
Fondamentale bilanciare i livelli di idratazione della pelle
Essere single fa male al cuore
Probabilità di decesso più alte in caso di malattia cardiaca
Obesità, semaglutide cambia il rapporto con il cibo
Migliorati i comportamenti di controllo alimentare
Acne, efficace il clascoterone
La crema dimostra efficacia e sicurezza a lungo termine
Iperossaluria di tipo 1: trapianto di rene e lumasiran
Alternativa rispetto al doppio trapianto fegato-rene
Come e cosa mangiare in inverno
Come regolarsi durante la stagione più fredda
Diabete di tipo 1, niente pancreas artificiale per i bambini
I sistemi automatici possono essere rischiosi nei più piccoli
Emicrania nelle donne, la colpa è degli ormoni
Pochi estrogeni e alti livelli di CGRP
I lassativi aumentano il rischio di demenza
Associazione più evidente per quelli che funzionano per osmosi
I 9 segreti della longevità
La genetica conta, ma i nostri comportamenti ancora di più
Una dieta mirata riduce stress e ansia
Il ruolo degli psicobiotici nell’alimentazione di qualità
Le sigarette elettroniche fanno male ai denti
Salute orale a rischio con l’abitudine di svapare
Nuova cura possibile per la Sma
Scoperto nesso fra livelli di neuroinfiammazione e severità della malattia
Una terapia enzimatica per l’alfa-mannosidosi
Approvata prima e unica terapia per il trattamento della malattia
Sesso come esercizio fisico?
Studio esamina il dispendio energetico legato all’atto
La prevenzione delle morti improvvise nello sport
Uno studio italiano fa il punto della situazione
La sindrome del tunnel carpale
Fino a un italiano su dieci ne può soffrire
I 10 farmaci flop
Alzheimer e cancro le malattie più frequenti nei trial falliti
Bronchiolite, le nuove linee guida
No a cortisone, antibiotici e broncodilatatori
Ipercolesterolemia, scoperto meccanismo chiave
La chiave del meccanismo molecolare è la proteina PCSK9
Gli zuccheri aggiunti mettono a rischio il cuore
Maggiori probabilità di malattie cardiovascolari con un consumo elevato
Long Covid, novità sui trattamenti
In avvio nuovi studi per trovare cure specifiche
Alla ricerca della biopsia liquida
Diversi studi tentano di accorciare i tempi della diagnosi
Un virus oncolitico per il tumore del seno
Indicato per il carcinoma mammario triplo negativo
Virus respiratori, le misure per contenerli
La circolazione è alta, cosa fare per prevenire le infezioni
La sepsi aumenta il rischio cardiovascolare
Più frequenti le riospedalizzazioni in questi pazienti
Liste d’attesa bloccate, ecco come fare
I consigli per aggirare gli ostacoli per esami e visite
Cancro della prostata, efficace darolutamide
Per il trattamento della malattia metastatica ormonosensibile
In inverno il nostro sonno è più profondo
La fase REM si allunga durante la stagione fredda
Plastica al seno, 9 cose da sapere
Le informazioni utili prima di intervenire
Figli in tarda età, per i padri conta meno
L’età del padre incide meno ma non è irrilevante
Cos’è la demenza frontotemporale
Causa un deterioramento progressivo dei neuroni
Uno scarso equilibrio annuncia l’Alzheimer
Perdita dell’equilibrio associata a cambiamenti delle capacità cognitive
Fibromialgia più comune in chi ha avuto Covid grave
Prevalenza maggiore rispetto alla popolazione generale
La buprenorfina per il dolore cronico
L’agonista parziale è preferibile all’agonista oppioide completo
Shigellosi, allarme epidemia in Europa
Monito lanciato dall’Ecdc sull’infezione proveniente dall’Africa
Il punto debole del cancro al colon
Modificare l’ecosistema tumorale per aumentare la risposta all’immunoterapia
Novità per la cura del tumore al seno metastatico
Nuovi farmaci anticorpo-coniugati modificano la prognosi
I sintomi della celiachia nei bambini
Quali sono e come riconoscerli
Un sonno irregolare favorisce l’aterosclerosi
Condizione pericolosa che può causare ictus o infarto
Una dieta verde contro il cancro della prostata
Alimentazione ricca di vegetali riduce il rischio di progressione e recidiva
La stretta di mano rivela la salute degli anziani
Stringere la mano debolmente non è un buon segno
Un nuovo pillolo
Ricercatori studiano un contraccettivo maschile non ormonale
Tumori digestivi, necessari screening e prevenzione
Le strategie per ridurre l’incidenza di queste neoplasie
Alzheimer a 19 anni
È un ragazzo cinese la persona più giovane a ricevere la diagnosi
Tumore al polmone, telemedicina dopo l’intervento
Nuovo protocollo apporta notevoli vantaggi per i pazienti
Cancro al rene, l’efficacia di cabozantinib
Benefici duraturi in associazione a nivolumab
Un cannabinoide non psicoattivo contro il cancro prostatico
In grado di colpire il metabolismo del carcinoma
Il cambiamento climatico favorisce la malaria
Le temperature più calde spingono le zanzare a spostarsi
I polifenoli riducono il rischio di stenosi spinale lombare
Gli effetti benefici di una corretta alimentazione
Colesterolo, gli anti-PCSK9 funzionano
Confermate efficacia e tollerabilità della terapia
L’aria della foresta diminuisce l’ansia
Gli oli essenziali emessi dalle piante riducono i sintomi
Nuova terapia sostitutiva per l’emofilia B
Disponibile nonacog beta pegol
Rigenerare le corde vocali grazie all’idratazione
Bere acqua influisce positivamente sulla salute vocale
Covid, il danno d’organo è persistente
Presente a distanza di un anno nei pazienti che lo subiscono
Nuove cure per il cancro infantile
Evento drammatico, ma sopravvivere si può
Sonno di qualità per un buon rapporto di coppia
Gioca un ruolo fondamentale nel benessere della coppia
Il cuore dei neonati dipende dalla mamma
Stile di vita materno fondamentale per la salute cardiovascolare del bambino
I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari
Correlazione evidente fra microbiota intestinale e benessere cardiovascolare
Nuova terapia per l’amiloidosi da catene leggere
Daratumumab in combinazione con altre molecole
La celiachia aumenta il rischio cardiovascolare
I pazienti mostrano una possibilità maggiore di patologie cardiache
Attacco ischemico transitorio, come evitare l’ictus
Le indicazioni per scongiurare la crisi successiva
Le conseguenze a lungo termine dell’ictus in gravidanza
Necessaria un’assistenza prolungata per monitorarne gli effetti
Depressione, l’effetto della levodopa
Nei pazienti con elevati livelli di infiammazione
Psicologia della persuasione: che cos'è e come funziona?
Perché la nostra mente si lascia persuadere
Artrite reumatoide, fondamentale lo stile di vita
Un programma preciso che affianchi i farmaci ha effetti importanti
Come evitare la postura scorretta nei bambini
Come e quando i genitori possono intervenire
La manicure in gel è potenzialmente cancerogena
Studio rivela i danni al Dna e la possibile formazione di tumori della pelle
L’effetto dei pinoli sull’infiammazione
Le capacità dell’acido pinolenico sulle vie antinfiammatorie
Nuovo trattamento per il Clostridium difficile
Terapia basata sul microbioma
I prematuri raggiungono il peso ideale in adolescenza
I neonati pretermine si mettono in pari con gli altri solo una volta ragazzi
Covid e mancanza di memoria
I danni a lungo termine del virus sul cervello
Sclerosi multipla, biomarcatore ne predice la progressione
Il ruolo della proteina acida fibrillare gliale (Gfap)
Diabete, coinvolgere il paziente nella scelta del farmaco
La scelta dei pazienti sembra coincidere con una maggiore efficacia
La metformina riduce i rischi di sostituzione articolare
Il rischio si riduce nei pazienti con diabete di tipo 2
Diabete, pillole di insulina al posto delle iniezioni
Nuova molecola simile all’insulina scoperta da ricercatori australiani
L’autismo è ancora sotto diagnosticato
Studio evidenzia il costante aumento dei casi per questo motivo
Sport per un anno e il rischio di diabete si dimezza
Ridotti i livelli di emoglobina glicata e la circonferenza della vita
Un fascio di luce per individuare le cellule tumorali
Sistema diagnostico che sfrutta il metabolismo del glucosio
Faricimab per l’edema maculare
Rapido miglioramento della vista e riduzione del liquido retinico
I danni cerebrali da ipertensione arteriosa
Scoperto un nuovo meccanismo infiammatorio coinvolto
Covid grave, anche le e-cig aumentano il rischio
Rischio di evoluzione peggiore non solo tra i fumatori tradizionali
Come la menopausa influisce sulla salute dei capelli
I cambiamenti ormonali si riflettono sul cuoio capelluto
Nuova tecnica per evitare il linfedema
Disturbo legato all’asportazione dei linfonodi ascellari
Le staminali per l’autismo
Il futuro della medicina molecolare e rigenerativa
Allergia respiratoria da animali infestanti
I principali fattori di rischio per lo sviluppo dell’allergia
Covid, i monoclonali possono far mutare il virus
Un test identifica i pazienti a rischio
La sindrome VEXAS
La malattia autoinfiammatoria potrebbe essere letale
Inibitori della pompa protonica rischiosi per i diabetici
Aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e di morte
Più svegli al mattino senza zuccheri semplici
Per essere più vigili ci vogliono i cereali, meglio se integrali
Angiopatia Moyamoya: pubblicate le linee guida
Malattia rara che può causare ictus nei giovani
Il giardinaggio migliora l’umore
I benefici della garden therapy
La salute del cervello dipende dal cuore
Le malattie cardiovascolari aumentano il rischio di declino cognitivo
Reggiseno sì o no?
Vantaggi e svantaggi di indossare l’indumento intimo
Gli adolescenti dopo la pandemia
Effetti positivi nei rapporti familiari, ma rischi per la salute mentale
Antidiabetici per il Parkinson
Progressione della malattia più lenta in chi li assume
Covid e trombosi: chi si vaccina rischia 50 volte in meno
Il rischio sale nei non vaccinati
Sesso e ciclo, si può?
Può anche dare sollievo durante le mestruazioni
Cefalea a grappolo più grave fra le donne
Gli episodi dolorosi colpiscono soprattutto il sesso femminile
Miocardite, la creatina come biomarcatore
Nelle forme causate dagli anticorpi monoclonali anticancro
La solitudine fa ammalare il cuore degli anziani
La perdita del ruolo sociale peggiora l’esito di malattie cardiovascolari
Le cause della dermatite da contatto vulvare
Il patch test ne può identificare gli allergeni specifici
Covid, le 5 misure da conservare
Dai vaccini alle mascherine al chiuso
La dieta mediterranea riduce il rischio di preeclampsia
Effetto riscontrato in alcuni gruppi di donne
Anziani in montagna, il decalogo
I consigli dei geriatri per vivere la montagna in serenità
Nuova cura per il medulloblastoma pediatrico
Migliora l’attività dei macrofagi sul tumore
Il diabete di coppia
Perché fa bene gestirlo insieme
Il diabete nella malattia renale cronica
Aggiornamento delle linee guida
Ecco come si acquisiscono i microbi della salute
Decisive le interazioni sociali
Covid-19: massima protezione da immunità ibrida
Vaccino recente riduce sistematicamente il rischio
Fratture, meglio aspirina o eparina?
L’indicazione migliore per la tromboprofilassi
Le carenze nutrizionali riducono la fertilità
Pericolose sia la denutrizione che la sovranutrizione
Il digiuno ha effetti sul cervello
Influisce sull’espressione genica della corteccia cerebrale
Cancro del dotto biliare, efficace futibatinib
Il farmaco può migliorare la speranza di vita dei pazienti
Un probiotico contro lo stafilococco
Bacillus subtilis contrasta la colonizzazione dello Staphylococcus aureus
I batteri Gram-negativi e le infezioni ospedaliere
Responsabili di molte infezioni nei portatori sani
Le mandorle riducono l’affaticamento degli sportivi
Danno muscolare ridotto con l’integrazione del frutto
Una linea guida per l’ipercalcemia maligna
La complicanza metabolica più comune fra i pazienti oncologici
Come mantenere la voce in salute
La passione del canto può comprometterne la funzionalità
L’Intelligenza Artificiale contro il cancro
Sphinks per terapie di precisione sui tumori
La cannabis migliora il sesso delle donne
Prima di un rapporto sessuale rilassa e aumenta il desiderio
Il vaccino riduce la mortalità anche in caso di Covid grave
Studio mostra l’efficacia nei pazienti fragili in terapia intensiva
Uno spray per le difficoltà respiratorie nei bambini
La soluzione salina fisiologica riduce russamento e difficoltà respiratorie
Leucemia mieloide acuta, nuova terapia aumenta sopravvivenza
Il farmaco venetoclax indicato nei casi più difficili
La lunga ombra del Covid sul cervello e sulla memoria
Possibili disturbi cognitivi un anno dopo l’infezione
Tessuto adiposo per l’osteoartrite del ginocchio
Arruolamento del primo paziente dello studio ARISE
Anemia da dialisi, efficace daprodustat
Approvato dalla Fda il primo trattamento orale per la malattia
Cancro, un caso su due è evitabile
Migliorando gli stili di vita l’incidenza viene abbattuta
Cancro, nuovo approccio grazie ai vaccini
Utilizzare la memoria vaccinale per colpire le cellule malate
I kit chirurgici personalizzati
A cosa servono e quali sono i migliori
Malattie polmonari, meglio la TAC delle radiografie
Le radiografie si mostrano meno accurate in fase di diagnosi
Covid, allungare il tempo fra malattia e richiamo vaccinale
Team di ricercatori vicino alla messa a punto di un vaccino universale
Gli effetti sugli occhi della riflessione solare sulla neve
I consigli per evitare di compromettere la propria salute visiva
Un nuovo farmaco contro la depressione nel disturbo bipolare
I vantaggi dell’Esketamina anche in questa classe di pazienti
Elacestrant per il tumore del seno
Approvato dalla Fda il farmaco prodotto da Menarini
5 mosse per proteggere i polmoni dal freddo
Il gelo ostacola la risposta immunitaria
Gli alimenti anti-sesso
Junk food e diete drastiche nemici dell’eros
Una milza su chip per superare l’anemia falciforme
La nuova piattaforma aiuterà i ricercatori a testare i farmaci
Come si cura l’esofago di Barrett
Condizione reversibile ma che a volte anticipa il cancro
Abrocitinib per la dermatite atopica
Approvata da Aifa la rimborsabilità del farmaco
Linfoma mantellare, approvato pirtobrutinib
Efficace l’inibitore della tirosin chinasi di Bruton
Chirurgia estetica, gli interventi da pianificare d’inverno
In alcuni casi l’inverno è il momento migliore per mettersi sotto i ferri
Gonartrosi, lorecivivint ne rallenta la progressione
Il composto apporta benefici sia sulla sintomatologia che sulla progressione
I rischi del biossido di titanio
Vietato come additivo alimentare, ancora usato nei farmaci
Cancro, la prevenzione passa anche dalla bocca
La salute orale è fondamentale secondo gli esperti
Bellezza, il ritorno inatteso del lifting
Si abbassa l’età media e cresce il numero di interventi in sala operatoria
Malattie tropicali, preoccupa quella di Chagas
Italia al quarto posto in Europa per diffusione
Artrite reumatoide, efficace sarilumab contro il dolore
Effetti migliori rispetto ad adalimumab
Caffè e pressione, rapporto complesso
Studi giungono a conclusioni contrastanti
Prima e dopo una gravidanza
La paura delle infezioni e quella del capoparto
Capire il Parkinson dalla voce
Nuovo approccio per accelerare la diagnosi
Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi
Consigli per proteggere le persone a rischio
Melanoma, terapia in base alla grandezza delle cellule
Crescono così le possibilità di cura per ogni paziente
Diverticolite o cancro del colon? Un algoritmo fa chiarezza
L’Intelligenza Artificiale può distinguere fra le due condizioni
Long Covid, ecco perché la stanchezza non passa mai
Scoperto il meccanismo che innesca lo stato di fatigue
Cancro del colon, l’eccesso di peso è un fattore di rischio
Indipendente dal punteggio del rischio genetico
Sonno e performance sportiva negli adolescenti
Studio sulla mancanza di sonno cronica e sul Social Jetlag
Traumi dopo lo sci, come rimediare
6 modi per trattare gli acciacchi post sciata
Steatosi epatica, ridurre l’emoglobina glicata aiuta
Nei pazienti con diabete di tipo 2 è elemento imprescindibile
L’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica
Diete con alta percentuale di carboidrati influenzano la metilazione del DNA
Cancro al seno, interrompere la terapia per una gravidanza
È possibile farlo senza correre rischi
SIDS, il rischio è familiare
I fratelli di neonati morti per SIDS rischiano più di altri
Iperossaluria primitiva, pubblicate le nuove linee guida
Raccomandazioni elaborate da un gruppo di esperti
Covid, emorragie cerebrali in feti di donne incinte positive
Le donne possono trasmettere la malattia causando danni ai tessuti cerebrali
Nuovo farmaco per l’insonnia
Riesce a bloccare l’orexina
Trapianto di capelli, il rimedio definitivo all'alopecia
Tutto quello che c'è da sapere sul trapianto di capelli
Meglio il rooming-in, ma serve supporto
La nota congiunta delle società scientifiche di area perinatale
Crohn, ossigenazione iperbarica efficace
Nei pazienti con malattia fistolizzante
Nuovo farmaco per la gotta
Efficace il farmaco tigulixostat per l’iperuricemia
Il rischio degli psicofarmaci usati per sballarsi
L’uso creativo dei medicinali mette a rischio la salute
Una terapia a mRna per il tumore al seno triplo negativo
La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore
Per dimagrire meglio ridurre le calorie invece del digiuno
Una riduzione costante dell’introito calorico ha effetti migliori
Il calendario dell’occhio sano
12 consigli per mantenere una buona salute degli occhi
Nuove molecole per l'ipertensione polmonare
Allo studio percorsi terapeutici innovativi
Antibioticoresistenza, la pandemia che non finisce mai
L’uso corretto dei medicinali è il primo passo per ridurne la portata
Nuova terapia genica per le malattie del sangue
Si valuta l’immissione in commercio per exa-cel
5 consigli per un allattamento sicuro
I suggerimenti dei pediatri della Sip
Età dei genitori, c’è una costante da migliaia di anni
L’età dei padri è sempre mediamente superiore a quella delle madri
Olaparib e abiraterone per il cancro della prostata
Nei soggetti in cui la chemio non è indicata
Cos’è la violenza ostetrica
Le raccomandazioni sul percorso nascita dell’Oms
Covid, scoperto il recettore che causa le trombosi
Il virus si lega al recettore TLR4 delle piastrine
Le spugne sono un covo di batteri
Meglio cambiarle una volta a settimana
Infezioni e malattie neurodegenerative, c’è un nesso?
Quello più evidente è fra encefalite virale e Alzheimer
La tosse cronica nei bambini
Necessità di protocolli pediatrici specifici
Le co-infezioni mettono a rischio gli under 5
Sintomi gravi più probabili in presenza di più infezioni
Pene piccolo, macchina grande
Uno studio inglese trova una correlazione basata su un luogo comune
Capelli, i tagli per la primavera/estate
Quali saranno i tagli di tendenza nei prossimi mesi
Apparecchio per i denti, prima si mette meglio è
Più efficace se precoce la terapia ortodontica
Capelli che ricrescono da un cuoio capelluto ricucito
Evento eccezionale capitato a una donna danese
Ipertensione, quando i farmaci non funzionano
Problema legato alla presenza di noduli delle ghiandole surrenaliche
Una protesi wi-fi per la maculopatia senile
Innovativo impianto che può migliorare la vista dei pazienti
Disforia di genere, è scontro fra esperti
Dubbi sulle conseguenze dell’uso dei farmaci in età prepuberale
Gli antibiotici aumentano il rischio di Mici
Malattie infiammatorie croniche intestinali più probabili
Cancro del colon, approvato tucatinib
In combinazione con trastuzumab per i tumori HER2-positivi
Tumore gastrico, zanidatamab efficace
Risultati positivi per l’anticorpo bispecifico
Il dimagrimento localizzato esiste?
I ricercatori si domandano se è possibile dimagrire in alcune zone specifiche
Bpco, la qualità dell’aria indoor è fondamentale
I purificatori d’aria nelle abitazioni migliorano gli esiti della malattia
Pancreas artificiale utile anche per il diabete di tipo 2
Il sistema consente di mantenere la glicemia nei parametri standard
Covid, il tampone prima di volare non funziona
Studio dimostra la grande diffusione del virus attraverso gli aeroporti
Gravidanza, Covid aumenta i rischi per mamme e bambini
Probabilità di decesso 8 volte più alta per la madre
Covid, i danni del virus latente
Anche se negativi a volte i polmoni sono a rischio
Tumore delle vie biliari, durvalumab più chemio
Approvato nell’Unione Europea come primo regime immunoterapico
Gli abbracci riducono lo stress e fanno bene al cuore
I benefici confermati dalla letteratura scientifica
L’effetto benefico della natura
Consumo inferiore di farmaci per chi rimane a contatto con il verde
Covid e trombosi, un recettore causa l’ictus
Nuova scoperta sui meccanismi che facilitano l’evento
Parkinson, scoperte nuove mutazioni genetiche
Causano la malattia nel 5% dei pazienti
Sma, lo screening preserva la capacità di camminare
Anticipa l’accesso alle terapie e consente ai bambini di camminare
Un impianto cerebrale per la depressione
Lo sta sperimentando un’azienda americana
Una molecola previene le metastasi del cancro al seno
Nuova strategia punta a bloccare le cellule tumorali
Ecco perché i cani fiutano i tumori
La chiave è nella concentrazione di glicosamminoglicani
Covid, il cuore dei vaccinati non rischia
Per i vaccinati non sono emersi maggiori rischi di patologie gravi
Una proteina allunga la vita del cuore
Gli effetti benefici della proteina BPIFB4
Caffeina, effetti benefici contro l’alopecia androgenetica
Efficace nel contrastare la caduta dei capelli negli uomini
Una terapia per la sindrome di Smith-Magenis
Identificati i meccanismi patologici implicati nella malattia
La celiachia aumenta il rischio di psoriasi
Ma l’effetto opposto non si verificherebbe
Un nesso tra microbioma e depressione
Identificati i ceppi microbici responsabili dei sintomi depressivi
Un’alga per l’osteoartrosi
Rimedio dalle importanti proprietà antiossidanti
La terapia ormonale allontana l’Alzheimer
Si riduce il rischio della malattia nelle donne in menopausa
I fattori di rischio per soffocamento nei bambini
Confermati anche quelli per i casi di morte inspiegabile
Long Covid, i sintomi spariscono in un anno
Nel caso in cui l’infezione sia stata lieve
Cancro, primo coniugato anticorpo-farmaco
Fda avvia la sperimentazione per i tumori solidi
Dapagliflozin per l’insufficienza cardiaca
Il farmaco riduce il rischio e abbassa la mortalità
Una molecola per l’obesità infantile
Studio dimostra l’efficacia dell’acido butirrico
Le sostanze inquinanti causano l’asma
Ozono e particolato legati agli attacchi non virali
Osteosarcoma, scoperta una delle proteine responsabili
Possibile lo sviluppo di nuovi trattamenti
Alzheimer, il peso è un parametro da considerare
L’andamento del peso corporeo può predire l’insorgenza della malattia
La lipoproteina(a) mette a rischio gli ipertesi
Malattie cardiovascolari più probabili con alti livelli di lipoproteina(a)
Il fumo di mattina è micidiale
Prima si inizia peggio è per i nostri polmoni
Fegato grasso, 1 caso su 6 è colpa dei fast food
Sale il rischio di steatosi epatica non alcolica in chi mangia male
Menopausa, i sintomi possono arrivare anni prima
Possibile l’insorgenza durante la fase riproduttiva tardiva
Gli antipertensivi riducono il rischio di Alzheimer
Effetto legato ai farmaci che stimolano i recettori dell’angiotensina II
Un’app per curare l’acufene
Nuovo approccio basato sulla tecnologia degli smartphone
Il ballo di gruppo allontana la demenza
L’attività ha effetti migliori della semplice camminata
Ecco il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno
Rischio depressione ai massimi livelli
Quando il dolore del ciclo nasconde una patologia
Dismenorrea ed endometriosi possono esserne le cause
Scoperto un nuovo gene responsabile dell’autismo
Nuove prove sulle basi genetiche della malattia
L’intelligenza artificiale prevede il cancro dei polmoni
Sybil è il nuovo strumento ideato da ricercatori americani
Sesso prima dello sport, non è più tabù
Non sempre l’astinenza migliora la prestazione sportiva
La nausea è una questione di testa
L’impulso di vomitare è determinato da specifici neuroni
Una corretta idratazione migliora il sistema immunitario
Bisogna bere almeno il 3 per cento del proprio peso corporeo
Una breve pausa per camminare in ufficio
Sgranchirsi le gambe ogni tanto è fondamentale
Il latte materno protegge dal Covid
Le mamme vaccinate offrono protezione ai neonati
Nuova molecola rallenta la Sma
Ricerca italiana mostra l’efficacia di MR-409
Cancro, disturbi psichiatrici per i compagni dei malati
Il rischio di ansia e depressione sale in maniera decisa
Tumori, come migliorare l’immunoterapia
Il trasformismo materico delle cellule tumorali è un potenziale alleato
Cancro del colon, scoperto marcatore delle recidive
Gruppo di cellule immunitarie può predire il rischio di ripresa della malattia
Cantare in coro per superare l’ictus
Strumento riabilitativo efficace e a basso costo
9 superfood per migliorare la salute dei capelli in inverno
Gli alimenti più indicati per preservare la vitalità dei capelli
Bollire le arachidi per superare l’allergia
Risultati promettenti di uno studio australiano
Nuovo biomarcatore per l’Alzheimer
La proteina GFAP può indicare uno stadio precoce della malattia
Tumori, identificati più di mille marcatori
Possibilità di diagnosi e terapie più mirate
Intestino pigro, 5 consigli per sgonfiarsi
Ritrovare l’equilibrio intestinale grazie a delle buone abitudini
Mandorle, lo snack ideale per lo sportivo
Favoriscono il recupero muscolare e riducono l'affaticamento
Dal sonno la diagnosi del Parkinson
Parte un progetto italiano basato sull’utilizzo di organoidi
Nuove speranze per la distrofia muscolare di Duchenne
Importante il microbiota intestinale e il suo rapporto con gli endocannabinoidi
Trovate microplastiche nelle urine umane
Rischi per la salute riproduttiva
La proteina che rende aggressivo il melanoma
Spinge le cellule tumorali a cambiare la forma del nucleo
I tumori Hpv-correlati colpiscono anche i giovani
Cresce la percentuale di tumori orofaringei causati dal virus Hpv
Nuove scoperte sulla malattia di Kennedy
Analizzati i meccanismi di tossicità della malattia
Sclerosi multipla, prima terapia con staminali neurali
Svelato il meccanismo in base al quale le cellule funzionano
Pillola senza prescrizione: meno gravidanze indesiderate
Trenta per cento in meno grazie all’assunzione autonoma
Il futuro della sanità digitale
Come cambierà la sanità nel nuovo anno
La terapia intelligente che spegne i tumori
Come controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate
Lupus, l’efficacia di deucravacitinib
L’inibitore di TYK2 contrasta la malattia autoimmune
Melatonina ai bambini, serve un parere medico
Ormone utile ma attenzione al sovradosaggio
Gli integratori giusti per i capelli
Rischi e benefici delle sostanze utilizzate
Dialisi, non tutti i beta-bloccanti sono efficaci
Solo alcuni riducono la mortalità
Digitopressione utile per i disturbi del sonno
Nei pazienti affetti da cancro
Cancro al polmone, ecco perché resiste alle terapie
L’importanza di una mutazione del gene KEAP1
Uno stile di vita sano contro l’ictus
Riduce il rischio anche nei soggetti predisposti
La colazione giusta per rimettersi in forma
I suggerimenti per far partire bene la giornata
Il peso delle feste
Come smaltire i chili di troppo accumulati nelle giornate festive
La dieta mediterranea migliora la fertilità
Fondamentale il suo effetto antinfiammatorio
I probiotici combattono l’alitosi
Riducono i composti solforici volatili
La miopericardite fra i giovani dopo il vaccino anti-Covid
Tasso di incidenza basso, in lieve aumento dopo la seconda dose
Le medicine complementari per lo scompenso cardiaco
Da valutare attentamente rischi e benefici
Gli smartwatch per la fibrillazione atriale
Servono conferme scientifiche della loro efficacia
Lo sport agonistico dopo la gravidanza
Quanto tempo occorre prima di poter riprendere?
Gli antiossidanti che riducono il rischio cardiovascolare
Alcune sostanze al contrario aumentano il rischio
Covid, la variante Gryphon elude l’immunità acquisita
Elusi gli anticorpi prodotti da vaccino o da precedente infezione
Un po’ di stress fa bene
Migliora le capacità cognitive e fisiche in età avanzata
Mielofibrosi, momelotinib efficace
Nuovi dati ne confermano le potenzialità
Uno stile di vita sano previene le malattie intestinali
Riduzione del 60 per cento del rischio di insorgenza dei disturbi
Tamoxifene aumenta il rischio di cancro all’utero
Il farmaco per il cancro del seno mostra un pericoloso effetto collaterale
I vari interventi per la spina bifida fetale
Vantaggi e svantaggi delle diverse tecniche chirurgiche
Hpv, pochi i giovani che si vaccinano dopo il cancro
I tassi di adesione rimangono bassi per paura dei vaccini
Il vaccino anti-Covid non aumenta il rischio di ipoacusia
Nessuna correlazione fra il disturbo e la vaccinazione
I vaccini bivalenti proteggono da Omicron
Rischio di ricovero molto ridotto
Cancro al colon, l’attività fisica allunga la vita
Crea un microbioma intestinale sano e riduce l’infiammazione
La riabilitazione dal Long Covid
Ridotti i sintomi e aumentati i livelli di attività
Ski fitness, restare in forma d'inverno
La ginnastica sulla neve coniuga divertimento e benessere fisico
Covid, cos’è l’acido ursodesossicolico
Il vecchio farmaco sembra offrire protezione
5 consigli per divertirsi sulla neve senza farsi male
Affrontare con sicurezza le giornate in montagna
Gli sbalzi termici mettono a rischio il cuore
Più pericoloso il freddo del caldo per chi soffre di malattie cardiovascolari
I fattori genetici che predispongono al neuroblastoma
Uno dei tumori pediatrici più frequenti
Gaslighting, i segnali della manipolazione psicologica
Come riconoscere i campanelli d’allarme
Raffreddore, le donne recuperano più in fretta
Ma i sintomi sono simili fra uomini e donne
Capodanno col botto... di calorie
Il rischio è di ingrassare due chili nel giro di pochi giorni
Tossine nei formaggi grattugiati
Concentrazioni comunque non pericolose
Capodanno, come festeggiare in sicurezza
La prudenza è d'obbligo per i prodotti pirotecnici
Meno sedute di radioterapia per il cancro alla prostata
Una sola settimana di trattamento potrebbe essere sufficiente
Cos’è l’amnesia globale transitoria
Disturbo che colpisce per alcune ore senza lasciare strascichi
Sindrome da scuotimento nei bambini, le 10 cose da sapere
I danni potenziali di un maltrattamento da evitare
Uno spray per l’overdose da oppioidi
L’assorbimento rapido può risultare decisivo
Covid, la nuova ondata cinese
1 cinese su 5 positivo, oltre 5.000 morti al giorno
Pelle a rischio per le abbuffate
Una nutrizione sregolata mette a rischio l’epidermide
Nuova terapia per la tubercolosi
La sperimentazione mostra l’efficacia di una cura di 6 mesi
Si può fare sport con il raffreddore?
Sì se si supera il test del collo
La dermatite atopica negli anziani
Peggiora la qualità di vita
Una nuova specie di Legionella
La seconda isolata in Italia
La giusta idratazione contro le abbuffate
Due litri di acqua al giorno contrastano gli eccessi alimentari
La musicoterapia aiuta i bambini ammalati di cancro
Fondamentale il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione della cura
Melanoma, come superare la resistenza alle terapie
Nuove opportunità di cura grazie a microRna
Gli allenamenti che accelerano il metabolismo
Un boost metabolico per bruciare più rapidamente i grassi
Bambino con difetto cardiaco salvato dalle staminali
Il piccolo era nato con la trasposizione delle grandi arterie
10 regole per gestire il diabete durante le feste
Come godersi le feste senza mettere a repentaglio la salute
Odi il Natale? È la sindrome del Grinch
Un’area del cervello conserva le brutte esperienze pregresse
Feste di Natale, 5 consigli per limitare i danni a tavola
I suggerimenti dei nutrizionisti per unire gusto e salute
Tumore del fegato, Hdl basso lo può predire
In pazienti con fegato grasso anticipa la diagnosi
5 consigli per migliorare il sesso
Esprimere i desideri è il primo passo per la soddisfazione
Tutti i trucchi del trucco delle feste
Prepararsi a festeggiare con il trucco giusto
Sclerosi multipla, le staminali riducono la disabilità
Nei pazienti con forme secondariamente progressive
5 modi per prevenire la carie
Le migliori misure preventive
Cancro del polmone, come ottimizzare le cure
Le soluzioni innovative per migliorare l’iter diagnostico-terapeutico
La guida al mangiare sano per le feste
I consigli degli esperti della Società Italiana di Medicina Interna
Leucemia, ibrutinib più venetoclax efficaci
Efficacia e risposte durevoli dal trattamento a durata fissa
Le apnee ostruttive nei bambini
Patologia sociale per la popolazione pediatrica
Trastuzumab per il cancro allo stomaco
Primo farmaco anti-HER2 approvato da oltre 10 anni
Covid, la terapia domiciliare è una strategia efficace
Strumento per guidare i medici nel trattamento farmacologico domiciliare
Come eliminare le occhiaie
Da cosa possono dipendere e come evitarle
Una cura per il danno renale acuto
La chiave è il funzionamento delle cellule renali
Covid, perché la perdita dell’olfatto può durare mesi
Studio americano cerca di far luce sul fenomeno
Mieloma multiplo, efficace daratumumab
Nuovi risultati confermano l’efficacia del trattamento
Per prendere i farmaci è meglio stare sdraiati
Stendersi sul lato destro ne favorisce l’assorbimento
Apremilast per le malattie cardiometaboliche
Il farmaco per la psoriasi può aiutare a ridurre il grasso corporeo
Covid, i test antigenici non funzionano
Scarsa efficacia nel contenimento della pandemia
Epilessia, la chirurgia bariatrica è un fattore di rischio
Aumenta il rischio di insorgenza della malattia
Un algoritmo per la fibrosi polmonare idiopatica
Strumento di screening per migliorare la diagnosi precoce
Linee guida per il tumore tiroideo pediatrico
Valutazione, assistenza e trattamento personalizzato
I consigli per la dermatite atopica nei bambini
Cinque suggerimenti chiave per la gestione della malattia
Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita
Il farmaco adiuvante allontana la ricomparsa della malattia
Come combattere la tosse secca e smettere di tossire
I principali rimedi per questo fastidioso sintomo
Come l’obesità incide sul funzionamento della tiroide
Nesso diretto fra gli adipociti e la proteina Ttf-2
Tumori al parenchima polmonare, la Tac non basta nei bambini
Non distingue il cancro da possibili malformazioni congenite
L'intelligenza artificiale è una minaccia per l'uomo?
Ipotesi catastrofistiche e senso della realtà nel dibattito sull'IA
Alzheimer, il ruolo del gene APOE4
Un collegamento con il colesterolo causa difetti nelle guaine isolanti
Diabete, dieta chetogenica meglio della mediterranea
Risultati migliori sulla composizione corporea e sul microbiota
Le lesioni in gravidanza mettono a rischio i neonati
Si alza il rischio di paralisi cerebrali nei bambini
Diabete, uno screening regolare anticipa la diagnosi
È possibile risparmiare 2 anni misurando l’emoglobina glicata
Strategie per il trattamento dell’obesità
I suggerimenti degli esperti italiani
Se resti seduto rischi la morte
Il pericolo di una morte prematura aumenta di molto a causa della sedentarietà
La cannabis aumenta le probabilità di parto pretermine
Effetti negativi anche su peso e possibilità di anomalie
Agopuntura efficace contro il dolore in gravidanza
Effetto significativo in caso di dolore lombare o pelvico
L’asma aumenta il rischio di infarto e ictus
Lo stato infiammatorio alimenta l’aterosclerosi
Come far dormire di più i bambini
Fondamentale anticipare l’ora della messa a letto
Paralisi di Bell, gli steroidi non servono nei bambini
Nella maggior parte dei casi la guarigione è spontanea
Mortalità post-operatoria alta fra gli anziani
Uno su sette muore entro un anno dall’intervento
Antiestrogeni riducono rischio di morte per cancro al seno
Oltre a ridimensionare il rischio di insorgenza della malattia
Covid, i danni polmonari a lungo termine
Studio si concentra sulle anomalie polmonari residue
Il Long Covid nei bambini
Fattori di rischio e prevalenza dei sintomi fra i più piccoli
Rischi al cuore per i giovani che superano un cancro
I pazienti possono sperimentare in ritardo gli effetti del trattamento
Dal Qatar l’influenza del cammello
Casi di Mers di ritorno dagli stadi del mondiale
Nuovi sviluppi per le CAR-T contro il cancro
Quattro nuovi progetti per lo sviluppo di nuove terapie geniche
I benefici del tè matcha
Un tipo di tè verde dalle proprietà antinfiammatorie
Cancro al seno, 8 donne su 10 possono evitare la chemio
I test genomici migliorano la qualità di vita ma sono poco usati
Il grasso sui fianchi protegge il cervello
Effetto protettivo contro l’infiammazione cerebrale
Vitiligine, efficace l’inibitore delle Janus chinasi
Promettenti i risultati per i pazienti afflitti dalla malattia
Una cornea artificiale per recuperare la vista
Una donna passa da zero a sei decimi grazie a una protesi
Le fibre raffinate aumentano il rischio di cancro al fegato
In soggetti con difetti del sistema immunitario l’inulina ha effetti nocivi
Scoperta nuova malattia rara
Identificata dai ricercatori del Bambino Gesù
Come gestire il Long Covid
Le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità
Nuove linee guida per la Bpco
Le principali novità del documento
L’acido folico riduce il rischio di suicidio
Nesso fra l’assunzione della vitamina e la riduzione delle idee suicidarie
Cancro al seno, efficace abemaciclib
Un terzo di recidive in meno in combinazione con la terapia endocrina
Lo smog aumenta il rischio di ipertensione
L’esposizione all’inquinamento rende i giovani più suscettibili alla malattia
5 consigli per dormire bene durante le feste
Come approfittare dei giorni di festa per ricaricare le batterie
Una colla che ripara le ferite
Possibile rigenerare tessuti danneggiati
Il colore del muco
Ogni differenza cromatica corrisponde a un significato
Un algoritmo prevede le crisi epilettiche
Un complesso modello matematico può aiutare i pazienti
Quando l’ipertensione si nasconde
Quella da camice bianco e quella mascherata
Un marcatore per le malattie mentali
La proteina MECP2 sembra suscettibile allo stress
Nuovo vaccino a mRna per l’influenza
Copre tutti i sottotipi di influenza A e B
Le mandorle contro l’obesità
Il consumo della frutta secca favorisce il controllo del peso
Individuata la cellula del cervello che regola le decisioni
Scoperta importante per le malattie neurodegenerative
Ipertensione post-parto, i fattori che la scatenano
I principali fattori di rischio per l’ipertensione post-partum
Alcuni lavori facilitano la depressione
Più il lavoro è stressante maggiori sono le probabilità di soffrirne
Covid, miocarditi rare dopo il vaccino colpiscono i giovani
Associazione notata con la seconda dose di Moderna
Una camminata contro le scorie del Natale
Aiuta a smaltire le calorie e lo stress dei ritrovi familiari
Come truccarsi senza danneggiare gli occhi
I consigli degli esperti per salvaguardare la salute degli occhi
Gli emollienti prevengono la dermatite atopica infantile
Indicato l’uso nei bambini e nei neonati ad alto rischio
I flavonoli rallentano il declino cognitivo
Una dieta ricca di antiossidanti è un valido alleato
Rischi per il cuore dalla degenerazione maculare
Malattie cardiovascolari più probabili nelle persone affette dalla patologia
Il fumo aumenta il rischio di 56 malattie
Quella più pericolosa è il cancro della laringe
L’inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi
La conseguenza è un rischio aumentato di allergie, obesità e diabete
Rischio cardiaco, l’aspirina funziona
Aiuta i pazienti con livelli elevati di lipoproteina A
Due nuove molecole per il tumore del seno
Riducono il rischio di progressione in pazienti in fase avanzata
Una cura per l’Huntington
Molecola sperimentale riduce gli effetti neurodegenerativi
Covid, il vaccino dimezza il rischio di reinfezione
Nel caso di una seconda infezione i rischi sono molto più bassi
Diabete in aumento anche fra i giovani
Studio cinese rivela l’aumento dell’incidenza giovanile
Tumore al seno, l’efficacia di trastuzumab deruxtecan
Migliori benefici per la sopravvivenza rispetto a trastuzumab emtansine
Cos’è la sindrome dell’uomo rigido
Rara e disabilitante patologia neurologica
Parkinson, pericolose le variazioni di peso
Aumentano il rischio di sviluppare alterazioni cognitive
Saltare la colazione peggiora il rendimento scolastico
Il digiuno causa irritabilità e affaticamento
Il fitness ad alta intensità toglie l’appetito
Dipende da una molecola specifica stimolata dall’esercizio
Elettrochemioterapia per il tumore della vulva
La terapia è stata inserita nelle nuove linee guida per la malattia
Pandemia critica per le neo-mamme
Quasi triplicate le donne a rischio depressione
Come si misura la pressione
La procedura corretta per la valutazione dei valori pressori
Tosse, stop ai farmaci con folcodina
Rischi superiori ai benefici per i medicinali contenenti il principio attivo
Un meccanismo che favorisce il cancro alla prostata
Scoperto da ricercatori italiani
Perché ci raffreddiamo
Il freddo svolge un ruolo, ma non è la causa principale
Organoidi avatar per capire i tumori
Danno la possibilità di sperimentare nuove terapie
Comprendere le malattie neurodegenerative con i raggi X
Tomografia utile per indagare l’origine e l’evoluzione della sclerosi multipla
I vaccini riducono anche la contagiosità
Circolazione virale contenuta grazie alle persone vaccinate
Dal Ginko biloba un aiuto contro il cancro
Un estratto della pianta può essere associato alla chemioterapia
Il Fuoco di Sant’Antonio mette a rischio il cuore
Più probabilità di infarto e ictus nei soggetti contagiati
Nuova tecnica chirurgica per la lussazione della rotula
Intervento innovativo per il trattamento delle lussazioni
Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino
I bambini nati da parto naturale rispondono meglio ai vaccini
La pandemia ha cambiato il cervello dei giovani
Corteccia più piccola e invecchiamento precoce gli effetti
Malattie intestinali, ustekinumab efficace
Positivi i nuovi dati di Real World Evidence
C. difficile, prima terapia con microbiota fecale
Approvata negli Stati Uniti Rebyota
Le donne anziane sono troppo pigre
Fanno meno attività fisica rispetto ai coetanei maschi
Il lavaggio del liquido seminale per gli uomini con Hiv
Così possono diventare padri senza rischi
Covid, vaccini utili per i pazienti con malattie intestinali
Alta la risposta anticorpale anche in questa categoria di pazienti
Come la pandemia ha cambiato la medicina estetica
I tre nuovi trend di un settore in crescita
I farmaci degli anziani
Scarsa aderenza e interazioni i rischi maggiori
Tre regole per proteggere la pelle in inverno
Come trasformare il freddo in un alleato di benessere
Dieci consigli per prendersi cura della vista dei bambini
Oltre la metà dei bambini italiani potrebbe avere un disturbo visivo
Rischio Covid sugli alimenti
Su alcuni cibi il virus resiste più a lungo
Vaccino Covid e malattia di Berger
Gli effetti della vaccinazione nei pazienti con questa malattia renale
Aids, c’è un vaccino promettente
Il nuovo vaccino cerca di produrre anticorpi a largo spettro
Alzheimer, un test delle urine per scoprirlo prima
Acido formico come possibile biomarcatore
I Perché? dei bambini, come comportarsi
I consigli dell’esperta per rispondere in maniera semplice
Cuore, i fattori di rischio che possiamo modificare
Fondamentale la prevenzione del rischio cardiovascolare
Hiv, nuova tecnica per capire se è dormiente
Può rappresentare una speranza per il trattamento
Perderemo il cromosoma Y
Ma l’umanità non si estinguerà
Alzheimer, scoperto un biomarcatore fondamentale
Forse la vera ragione dell’inefficacia delle terapie
Gli effetti del freddo sulla salute femminile
Come può il freddo influire sull’umore e sulla salute?
Covid, le risposte anticorpali dei vaccini
A confronto 7 vaccini diversi e i loro effetti
Il calendario della salute urologica
I consigli per superare reticenze e tabù anche nei più giovani
L’intelligenza artificiale predice il rischio cardiaco
L’analisi di una semplice lastra al torace può essere decisiva
Covid-19 e patologie allergiche
Il riflesso dell’infezione su asma, rinite e orticaria
Long Covid, la fotobiomodulazione migliora i sintomi
Studio italiano propone nuovo protocollo terapeutico
Il ritocco si fa ma non si dice
Gli interventi più richiesti da parte degli uomini
Melanoma, rischio di morte basso per alcuni
La maggior parte dei pazienti ha ottime probabilità di salvarsi
Così si riduce il rischio di infarto
L’imaging di precisione abbatte le probabilità
Infarto, quali pazienti diabetici sono più a rischio
Nelle complicanze microvascolari uno strumento di prevenzione
Come ridurre il sanguinamento dovuto ad aspirina
Può essere ridotto con un breve ciclo di antibiotici
La mindfulness riduce lo stress nei soggetti ansiosi
Alternativa all’uso degli ansiolitici
Come migliorare l’esito dello scompenso cardiaco
L’efficacia di uno strumento per la valutazione del rischio
Nuove linee guida sulla malattia aortica
I cambiamenti principali del documento
La proteina che può fermare il Covid
Identificato un potenziale bersaglio per lo sviluppo di un farmaco vincente
Due soluzioni chirurgiche per l’artrosi della caviglia
Sia la sostituzione che la fusione sembrano funzionare
Il vaccino può causare alterazioni del ciclo mestruale
Tante le segnalazioni su presunti cambiamenti nelle mestruazioni
I prematuri vanno seguiti fino a 6 anni
Necessario allungare il periodo di follow up dei bambini prematuri
L’effetto della pandemia sulla depressione
Grave l’impatto sulla salute mentale delle persone
Come funzionano i due lati del cervello
Capacità predittive diverse per i due emisferi
Il naso elettronico scova il cancro della prostata
Accuratezza alta per il prototipo italiano
Origine comune per Alzheimer e Parkinson?
Alla base potrebbe esserci lo stesso meccanismo neurodegenerativo
Una molecola illumina le cellule tumorali
Scoperta fondamentale per la neurochirurgia di precisione
I virus che si risvegliano dopo migliaia di anni
Virus congelato nel permafrost ritorna in vita
Covid, gli screening di massa funzionano
Hanno l’effetto di contenere i contagi e i ricoveri
Il Mindful eating per sopravvivere alle feste
I suggerimenti degli esperti per non farsi sopraffare dalle tentazioni
Lo screening universale per la sindrome di Lynch
La malattia rara aumenta il rischio di tumore
Tonsillectomia rischiosa per alcuni bambini
Il tasso di morte fra quelli con patologie è molto più alto
Diabete, come gestire l’iperglicemia
Nuovo documento con diverse raccomandazioni
Nuovi farmaci antidiabetici contro l’obesità
La dieta è spesso insufficiente per raggiungere gli obiettivi
I 5 ritocchi da fare in inverno
Il freddo aiuta le cicatrici e le medicazioni
Nuovo farmaco per l’anemia emolitica autoimmune
Approvato dalla Fda sutimlimab-jome
Il vaccino antinfluenzale riduce il rischio di ictus
La vaccinazione è associata a protezione nei confronti di cuore e polmoni
Epatite A, una sola dose di vaccino è sufficiente
L’Oms raccomanda la strategia a dose singola per la prevenzione
Protesi al seno, complicanze locali e nuovi interventi
Più frequenti rispetto alla breast implant illness
Anomalie elettrolitiche associate ai disturbi alimentari
La presenza delle anomalie può essere un fattore predittivo
Casi di encefalomielite dopo il vaiolo delle scimmie
In due uomini l’infezione ha provocato la complicanza neurologica
Covid, le reinfezioni sono pericolose
Infezioni pregresse e vaccino non garantiscono completa immunità
Sla, a rischio i giocatori di rugby
Incidenza molto maggiore rispetto alla media
Covid, fondamentali le mascherine a scuola
Riducono fortemente il numero dei contagi
Ebola, nuove possibilità di trattamento
Raccomandati due anticorpi monoclonali
Menopausa, le raccomandazioni per la terapia ormonale
Non va utilizzata come strumento di prevenzione di malattie croniche
Amore violento, 5 segnali da non sottovalutare
Va posta attenzione alle dinamiche di coppia
Perché è importante utilizzare gli occhiali da sole
Non è soltanto una questione estetica
Lo sport aiuta in caso di cancro
Riduce gli effetti avversi della terapia e migliora la respirazione
Il vaiolo delle scimmie si trasmette anche senza sintomi
Confermato il contagio alcuni giorni prima della comparsa dei sintomi
Il nuovo vaccino di Pfizer copre anche Cerberus
Il bivalente assicura protezione contro la nuova variante di Covid
Bere alcol da giovani predispone all’ictus
Il 20 per cento di rischio in più per chi beve
La psilocibina cura la depressione
Riduce significativamente i sintomi associata a psicoterapia
Cancro al seno, per alcune è possibile evitare l’operazione
Le pazienti che rispondono pienamente alla chemio sono potenziali candidate
Curare la dermatite seborroica con lo shampoo
I sintomi e la soluzione più adatta
Mai spezzare le pillole
Viene alterata la struttura del farmaco e l’efficacia si riduce
Un’app per scoprire il Covid dalla voce
Basata su centinaia di campioni audio
Cancro del seno, approvato tucatinib
Riduce il rischio di morte di oltre un terzo
I giovani soffrono di disorientamento topografico
L’incapacità di capire dove ci si trova è un disturbo neuropsicologico
Quante vitamine si perdono in cottura
I cibi più resistenti e quelli più sensibili
Una nuova mano robotica
Sperimentazione italiana su una protesi robotica
Colesterolo buono? Dipende dall’etnia
La protezione dal rischio cardiovascolare non sembra uguale per tutti
Il farmaco che ferma il diabete
Approvato l’anticorpo monoclonale teplizumab
Covid, sintomi neurologici a distanza di mesi
Il passaggio dalla fase acuta a quella cronica può durare molto
Mondiali, stress positivo per il cervello
La tensione e le emozioni forti non sono necessariamente negative
L’importanza della convalescenza
Rispettare i propri tempi facilita il recupero
Tumore al polmone, approvato pralsetinib
Per il carcinoma non a piccole cellule (NSCLC) avanzato RET positivo
Nuovo farmaco per il linfoma
Tafasitamab per i pazienti refrattari alla chemio-immunoterapia
Cosa succede quando si muore?
Le esperienze di premorte nei pazienti rianimati
Anche poco sport fa bene
Soltanto 1.000 passi in più fanno già effetto
Due bevande contro l’Alzheimer
L’effetto positivo di tè verde e vino rosso
La sindrome di Ondine
Quando il cervello dimentica di respirare
Zolbetixumab per il cancro dello stomaco
Aumenta la sopravvivenza libera da progressione
Leucemia linfoblastica acuta, efficace ponatinib
Per i pazienti adulti con leucemia Philadelphia-positiva
Covid e influenza, vaccino unico di Pfizer
Al via i test clinici per un’unica somministrazione
Dieta, la distribuzione delle calorie non conta
Poco importante se si mangia di più al mattino o di sera
Il vaccino dei genitori protegge anche i figli
Probabilità di contagio ridotte per i più piccoli
Citisina, vecchio farmaco efficace contro il fumo
Effetti positivi da un farmaco economico e dimenticato
Le infezioni della cornea non rispondono agli antibiotici
Nel 90 per cento dei casi i batteri sono resistenti
Prematuri a rischio di problemi cognitivi ed emotivi
1 bambino su 2 mostra un rischio elevato
I videogiochi fanno anche bene
Secondo uno studio migliorerebbero le capacità cognitive
Meno tempo in palestra con gli stessi risultati
La chiave è nella fase negativa mentre si fanno i pesi
Colon, i cibi ultraprocessati aumentano il rischio di cancro
Associazione riscontrata solo negli uomini
Protesi al ginocchio, come sceglierla
Protesi personalizzata, i tipi e perché sceglierla
Vaiolo delle scimmie, senza vaccino si rischia molto di più
Più probabilità di infettarsi per chi non è vaccinato
Covid, meglio avere il mal di testa
Segno di un’evoluzione positiva della malattia
Una goccia di sangue per scoprire l’Alzheimer
Nuova tecnologia può rilevare la presenza della malattia
Cancro alla prostata, occhio alla familiarità
Circa il 10 per cento dei tumori è associato a mutazione genetica ereditaria
Fibromi uterini, un nesso con gli ftalati
Le sostanze chimiche favoriscono l’insorgenza della neoplasia
La prima visita ginecologica
I 10 falsi miti di figlie e genitori
Osteoporosi, efficace romosozumab
Il farmaco è rimborsabile dal Sistema sanitario nazionale
Immunoterapia e farmaci epigenetici per combattere il cancro
Uno studio italiano punta a migliorare le terapie esistenti
Un vaccino per il tumore del seno
In sperimentazione per le pazienti con cancro in stadio avanzato
Il caldo fuori stagione mette a rischio il cuore
Si perdono peso e liquidi e peggiora lo scompenso cardiaco
Crohn, la nutrizione enterale per abbattere i sintomi
L’alimentazione facilita lo sviluppo della malattia
Nuove possibilità di cura per il cancro
Ricerca si concentra su 9 geni coinvolti nello sviluppo dei tumori
Melanoma, scoperto nuovo meccanismo di resistenza
Una proteina facilita la resistenza ai farmaci
Nuova terapia per i gliomi
Trattamento sperimentale aumenta la speranza di vita dei bambini colpiti
Occhio secco molto comune in gravidanza e menopausa
Ambiente, lenti a contatto e ansiolitici tra i fattori di rischio
C’è anche la cataratta infantile
Colpisce un neonato ogni 250
Il colesterolo in menopausa
Aumenta in media del 10-15 per cento
Il caffè riduce il rischio di diabete
Le possibilità di insorgenza diminuiscono nei consumatori della bevanda
Nuovo anticoncezionale paralizza gli spermatozoi
Il metodo si è rivelato efficace in fase di sperimentazione
Cellule in 3D: dalla microscopia una tecnica innovativa
Consente di misurare il nucleo di singole cellule tumorali
Diabete e paura degli aghi
I consigli per gestire l’agofobia
Obesità, mangiare presto e avvicinare i pasti
Scelte utili in chiave preventiva
Il reflusso gastroesofageo si diagnostica a gambe sollevate
Studio dimostra l’efficacia della pressione endo-addominale
Gli effetti positivi del pesce sul cervello
Gli Omega 3 mantengono l’organo giovane
Un algoritmo per prevedere il decorso di Covid-19
Alla ricerca di nuovi biomarcatori e della comprensione del rischio individuale
Come evitare gli incidenti domestici dei bambini
Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli
Quando il sesso scatena l’asma
In soggetti predisposti può riacutizzare la malattia
La morte sociale minaccia i giovani
Rischio Hikikomori in crescita fra i ragazzi
Parto pretermine, fondamentale il contatto pelle a pelle
Il contatto cutaneo dopo la nascita giova alla mamma e anche al neonato
Le polveri sottili minacciano la gravidanza
Possono ridurre l’età gestazionale e aumentare il rischio di parto cesareo
Calcoli renali, tecnica a ultrasuoni sicura ed efficace
Studio dimostra l’efficacia del trattamento
Acido folico e alimentazione corretta per la spina bifida
Come ridurre il rischio del più comune difetto del tubo neurale
Aborto spontaneo, come ridurre il rischio di infezioni
Il cerchiaggio con fili di sutura a filamento singolo è preferibile
5 cose da sapere su diabete e salute orale
Le linee guida per gli impianti dentali in caso di diabete
Passi avanti per la terapia del tumore al pancreas
Nuova scoperta sulle cellule staminali tumorali
Rischio trombosi per le donne obese che assumono la pillola
Il rischio è legato ai contraccettivi orali a doppia azione
La vitamina D in gravidanza
Studio evidenzia gli effetti della supplementazione
Nuove linee guida sul diabete di tipo 2
Calo ponderale obiettivo primario
Un farmaco per il diabete riduce il rischio di demenza
La terapia con tiazolidindione si mostra efficace
Covid, Remdesivir funziona se preso subito
87 per cento di casi gravi in meno se assunto entro i primi 5 giorni
Rischi per il cuore, anche il fumo elettronico fa male
Danni endoteliali con entrambi i tipi di fumo
Cancro al seno, scoperto un meccanismo di resistenza
L’alterazione dei meccanismi di riparazione del Dna danneggia la terapia
7 giovani su 100 guidano sotto effetto dell’alcol
Tanti i rischi alla guida secondo il Report Passi dell’Iss
La dieta giusta per il diabete
Un’alimentazione con pochi carboidrati fa la differenza
Una terapia genica per l’epilessia
Regola l’eccitabilità neuronale in un circuito chiuso
Linee guida sul tumore alla tiroide pediatrico
Trattamento personalizzato e follow up le chiavi per guarire
L’anestesia in gravidanza non causa danni al feto
Nessuna associazione con uno sviluppo neurologico alterato
Siamo bravi davvero?
Individuati i circuiti neurali della competenza e della consapevolezza
Mielodisplasia, l’importanza di una terapia personalizzata
Una nuova terapia riduce la necessità delle trasfusioni
Nuova terapia per la EBVpiù PTLD
Approvata la prima terapia allogenica con cellule T
Anemia anaplastica, la malattia silenziosa
Colpisce in prevalenza i giovani ed è difficile da diagnosticare
Sclerosi multipla, efficace ozanimod
Migliora e preserva le funzioni cognitive
Di notte non si mangia
I turnisti dovrebbero evitare di mangiare la notte
La Crispr/Cas9 funziona anche per endovena
Primo trattamento genico somministrato direttamente in vena
Ricostruzione del seno fondamentale dopo il cancro
Non solo motivi estetici dietro la scelta della ricostruzione
Il ritmo inconscio della corsa
Spesso cerchiamo istintivamente di risparmiare calorie
Covid, i rischi per il cuore si impennano
Molto elevati nei primi 30 giorni
Il dolore cronico annuncia una vecchiaia con poca salute
Chi ne soffre a quaranta anni invecchierà male
Covid, sintomi post-vaccino associati a risposta anticorpale
C’è un nesso diretto con i sintomi sistemici
Un tè per ogni momento
Proprietà e benefici di una tazza al giorno
Una terapia per il diabete utile contro la malattia renale
Riduce di quasi un terzo l’avanzamento della malattia
Enfisema, la rivoluzione delle valvole endobronchiali
Nuovi studi sull’impiego di queste protesi
Salute mentale a rischio per colpa di Covid-19
Rischio di burnout molto cresciuto negli ultimi anni
Un cerotto per l’eiaculazione precoce
Prodotto monouso che blocca il nervo coinvolto
Tanti i decessi evitabili
Almeno 6 su 10 nelle persone sotto i 75 anni
Il vaccino antinfluenzale protegge dall’ictus
Incidenza inferiore nei mesi successivi alla somministrazione
Siamo l’aria che respiriamo
La cura dell’ambiente è la cura del respiro
I segni della demenza presenti anni prima della diagnosi
I primi segnali di compromissione cerebrali emergono già 9 anni prima
Lombalgia, meglio la terapia multimodale
Risultati migliori rispetto a quelle generiche
Nuovi farmaci per il tumore del rene
Gli immunoterapici riducono il rischio di recidiva post-intervento
Le mandorle alleate dell’intestino
Aumentano le concentrazioni di butirrato favorendo le funzioni intestinali
Arteriopatia periferica, fondamentale coinvolgere i pazienti
Sintomi e qualità della vita alla base dei trattamenti
Nuove raccomandazioni per depressione e suicidio infantili
Aggiornate le raccomandazioni dagli esperti americani
Il ruolo di Syk nella neuroinfiammazione
La proteina tirosin-chinasica della milza può essere inibita
Covid, la metformina riduce il rischio nei diabetici
Evoluzione grave dell’infezione meno probabile
Fumo, a rischio anche gli occhi
Anche il fumo elettronico può favorire la degenerazione maculare
La tiamina contro l’emicrania
Riduce le probabilità di sviluppare la condizione
Dall’intelligenza artificiale dati per malattie ematologiche
La tecnologia utilizzata per superare la carenza dei dati disponibili
Un nuovo bersaglio per la lotta contro il tumore al polmone
Il nichel si lega alla proteina NDRG1
Fitness Diet, i 10 alimenti per lo sport
I cibi imprescindibili per ottenere il massimo dagli allenamenti
I problemi di pressione dovuti alla pandemia
Livelli mediamente più alti e controlli meno frequenti
La dipendenza da Internet è contagiosa
L’approccio dei genitori alla tecnologia influenza quello dei figli
Sclerosi multipla, efficace ocrelizumab
Dopo 2 anni l’80 per cento dei pazienti è in remissione
Spermatozoi ad alta quota
Studio valuta l’effetto dell’alta quota sul liquido seminale
Un anticorpo monoclonale per la malaria
Abbatte del 90 per cento il rischio di infezione
A che ora mangiare per preservare il buonumore
Bisogna cercare di rispettare il ritmo circadiano anche nell’alimentazione
Attenzione all’eritema da calore
L’esposizione prolungata a fonti di calore può causare problemi
Lo smog aumenta il rischio dei tumori testa-collo
L’inquinamento atmosferico è un serio fattore di rischio
Da calotte craniche a vertebre, la salute nella stampa a 3D
Dalla tecnologia una gamma di possibilità infinite in campo medico
Schizofrenia, efficace xanomelina-trospio
Antipsicotico non correlato al blocco postsinaptico della dopamina
Lo sport migliora anche il microbiota
Il movimento aumenta il nutrimento per la flora intestinale
La risposta muscolo-scheletrico all'ipossia
L’obiettivo è capire il ruolo dell’esercizio fisico nell’adattamento in quota
Dormire bene e in salute: ecco i consigli migliori
Cosa fare per riposare bene e recuperare le energie
Halloween, qualche brivido fa bene al cervello
Vengono rilasciati dei neurotrasmettitori che fanno bene all’organismo
Halloween, una festa per bambini?
Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli
Un test per scoprire i tumori invisibili
L’obiettivo di una diagnosi precocissima della malattia
I party per perdere peso con semaglutide
Il farmaco anti-diabete utilizzato per perdere qualche chilo di troppo
Una combo contro la sclerosi multipla
Chemioterapia e trapianto di cellule staminali autologhe
Un nuovo virus che viene dai pipistrelli
Issyk-Kul può dar luogo anche a focolai fra gli uomini
Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress
Come migliorare il sonno e il benessere psicofisico
Una zanzara è per sempre
Sopravvivono anche in autunno, un rischio per la salute
Il pesce è fonte ideale di proteine
Alimento superiore alla carne dal punto di vista nutrizionale
Nuova diagnosi per l’insonnia
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale velocizza il meccanismo
Depressione da social per bambini e ragazzi
Studio analizza i rischi connessi con l’uso sempre maggiore dei social
Leucemia, il microbiota sano migliora la terapia
Più alte le possibilità di sopravvivere alla malattia
Nuovo intervento per la tachicardia sinusale inappropriata
Primo intervento ibrido di ablazione chirurgica
I cibi da eliminare nella sindrome dell’intestino irritabile
Uno strumento scova l’aumento degli anticorpi IgG
La crisi climatica mette a rischio la salute
Aumento dei morti per motivi legati al cambiamento climatico
Diabete di tipo 1, il trapianto è sicuro
L’intervento sulle isole pancreatiche sembra sicuro ed efficace
I rischi del virus ibrido
Influenza A e virus respiratorio sinciziale possono fondersi
Gli ipertesi soffrono il freddo
Temperature inferiori a 18 gradi possono aumentare la pressione
Lo sport rende più efficace il vaccino anti-Covid
L’effetto sarebbe dose-dipendente
La frequenza delle onde cerebrali
Veicolano informazioni con modulazioni di ampiezza (AM) e frequenza (FM)
Apnee ostruttive, a volte non basta neanche il Cpap
In alcuni casi il ventilatore a flusso d’aria continuo non risolve la situazione
Saremo tutti miopi
Nel giro di trent’anni quasi tutta la popolazione sarà colpita
Alzheimer, la stimolazione magnetica funziona
Rallenta la progressione della malattia migliorando i sintomi
Nuova strategia per le metastasi al fegato
Lo scopo è prevenire le metastasi epatiche da tumore al colon
Terapie a base di staminali, come scoprire le truffe
Un vademecum per stare alla larga dai truffatori
L’acido ialuronico aiuta anche il sesso
Gli effetti di una crema nelle zone intime
Perché siamo altruisti e qualcuno lo è più di altri?
Dipende da una commistione tra fattori sociali e comportamentali
Stimolazione ed esercizi contro il declino cognitivo
Nuovo approccio per aumentare la memoria di lavoro
Cancro del polmone, agire sul radon per limitare il rischio
Ridurre l’esposizione al gas abbatte del 40 per cento il rischio
Le fratture nei bambini
Ecco cosa si rompe a ogni età
La dieta chetogenica può aumentare la forza muscolare?
Utile non solo per la perdita di grasso
Le cellule che curano il diabete di tipo 1
Forse utili anche per lo scompenso cardiaco
Il futuro dei trattamenti per l’obesità
Dalla modulazione del microbiota alla pillola brucia-grasso
Troppe medicine, meno è meglio
Gli specialisti di Medicina interna sollecitano un cambio di passo
Nuova cura per la miastenia gravis
Approvato l’anticorpo monoclonale eculizumab
Covid-19 ci renderà più forti
Le pandemie sono un motore dell’evoluzione umana
Dormire di più per stare meglio
Cinque o meno ore a notte sono troppo poche
Le vittime preferite dalle zanzare
Perché alcune persone le attirano più di altre
I cibi che possono ingannare i vegani
Alimenti apparentemente vegani che potrebbero non esserlo
Artrite settica, a rischio le ossa dei bambini
Si guarisce bene con diagnosi precoce e trattamento adeguato
Una terapia universale contro il Covid
Potrebbe bloccare qualsiasi variante
L’arrivo di Omicron forse è colpa dei topi
Ricercatori americani sostengono sia originata dai ratti
Colera in aumento nel mondo
Ora strategia monodose per il vaccino
La bici elettrica non dà benefici
Non vale come attività fisica
Covid, creata in laboratorio supervariante letale
Esperimento della Boston University accende le polemiche
Aborti spontanei ricorrenti, i principali trattamenti
Gli accertamenti da fare e le possibili soluzioni
Le ore di sonno che fanno bene al cuore
Il sonno va aggiunto ai parametri del benessere cardiovascolare
La crisi energetica può danneggiare l’apparato respiratorio
I rischi connessi con il maggior uso di stufe a pellet
Aritmie post-infarto legate al grasso
Si fonde con le cicatrici favorendo i disturbi del battito cardiaco
Covid, il vaccino combinato aumenta la protezione
Meno ricoveri e morti se si aggiunge il vaccino antinfluenzale
Bellezza, 6 domande sui filler alle labbra
Le principali cose da sapere se si vuole affrontare l’intervento
Procreazione assistita e rischio di cancro
I nati con queste tecniche mostrano un rischio più alto
Mesotelioma, approvata nuova combinazione
Nivolumab più ipilimumab cambiano lo standard di cura
Omalizumab per la rinosinusite cronica con poliposi nasale
Efficace nel migliorare l’ostruzione, la congestione nasale e l’olfatto
Nuovo test per scoprire il cancro del polmone
Individua le persone maggiormente a rischio
I laser d’autunno per la bellezza del viso
Garantiscono modulabilità e miglioramento della struttura della cute
Scoperta nuova malattia rara
Coppia di gemelli affetti da una malattia dei mitocondri
Acqua, elemento essenziale per il cuore
Importante bere un’acqua povera di sodio
Il rumore aumenta il rischio di ictus
L’inquinamento acustico sembra svolgere un ruolo non secondario
Vaiolo delle scimmie, c’è anche la trasmissione sessuale
Trovate tracce del virus nei testicoli di primati non umani
Riniti e asma causate da allergia all’acaro
Immunoterapia allergene specifica unico trattamento efficace
Ipertensione, il momento migliore per prendere la pillola
In serata l’effetto è più protettivo
Il vaccino combinato di Novavax funziona
Efficace contro Covid-19 e influenza stagionale
Il fumo riduce la fertilità femminile
Una sola sigaretta riesce a bloccare la produzione di estrogeni
L’ossitocina ripara il cuore
Aiuta l’organo a riprendersi dopo un attacco
Radioterapia e ricostruzione del seno
Gli effetti della terapia e le soluzioni più indicate
I passi giusti per dimagrire
Studio stabilisce la quantità giusta per rimanere in forma
Una dieta per contrastare l’Alzheimer
Brevi cicli di dieta mima-digiuno sembrano rallentarne la progressione
La sindrome Ring14
Studio cerca di fare luce sulla rara malattia genetica
L’allergia all’orgasmo
Ragazzo deve astenersi dal sesso per evitare reazioni allergiche
Iperplasia prostatica, come salvare l’eiaculazione
Quattro nuove tecniche per preservare la sessualità
Menopausa, i sintomi e le domande più frequenti
Una guida per orientarsi in un periodo di grandi cambiamenti
Un’alimentazione sana per prevenire le malattie
Alterazioni della flora intestinale connesse con molte patologie gravi
Come si riconosce la depressione
I sintomi principali cui prestare attenzione
Un farmaco per la malattia da inclusioni microvillari
Crofelemer sembra efficace contro la rara forma di diarrea cronica
La supercarie ci minaccia
A volte i microbi possono dar vita a un nuovo superorganismo
Esofagite eosinofila, efficace dupilumab
Il farmaco mostra la capacità di remissione nei bambini
I rischi dell’omocisteina in gravidanza
Importante l’integrazione di vitamine del gruppo B e acido folico
Trapianti, anche i malati rari possono donare
Studio dimostra l’idoneità alla donazione di organi
Autunno, le 7 regole per stare bene
Come ridurre il rischio di influenza, tosse e raffreddore
Sma, risdiplam funziona
I risultati a 2 anni confermano i benefici del farmaco
Altezza e Dna, nesso indissolubile
Sono 12.000 le varianti genetiche associate alla statura
Celiachia e carenza di ferro, come intervenire
Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica
Un farmaco rivoluzionario per il colesterolo
La terapia prevede due sole somministrazioni all’anno
I videogiochi possono anche uccidere
Possono provocare aritmie potenzialmente pericolose per la vita
RemaRoma per la vita
Lo sport dalla parte delle donne e della loro salute
Un cattivo stile di vita ti spedisce in casa di riposo
Ospizio più probabile per chi non si prende cura di sé
I sintomi della gravidanza
La loro presenza può suggerire l’utilizzo di un test
Come prevenire le malattie cardiovascolari
Prevenzione come arma fondamentale per la salute del cuore
Il triathlon è uno sport per tutti
Ormai indicato anche per i bambini
L’Alzheimer preferisce le donne
Alla base ragioni legate agli enzimi
Un nuovo gruppo sanguigno
Scoperta legata a una grave malattia emolitica
Dalla patata arriva un nuovo antibiotico
La chiave è in un batterio che infesta le patate
Dieta, come evitare l’effetto yo-yo
Fondamentale seguire una dieta sostenibile
Nuovo vaccino contro la pertosse
Indicato anche per i neonati con meno di 2 mesi
Nuovo approccio per la chirurgia del pancreas
L’efficacia dell’autotrapianto di isole pancreatiche
Capelli pazzi? Dipende da tre geni
La sindrome dei capelli non pettinabili ha basi genetiche
Sindrome di Dravet, fenfluramina per le crisi epilettiche
Disponibile il farmaco che riduce le crisi convulsive
La fibromialgia minaccia la qualità di vita
Necessaria una valutazione psichiatrica delle pazienti
Anomalie del cuore, nuova diagnosi senza raggi X
Cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica
La retina predice le malattie cardiovascolari
La scansione di vene e arterie aiuta nella diagnosi
La dieta mediterranea aiuta l’immunoterapia contro il cancro
Effetto benefico del regime alimentare sulle cure per i tumori
Cancro al pancreas, un test che scova le cisti benigne
Affidabilità molto alta per il nuovo esame
Come mandar giù una pillola
Postura determinante per l’assimilazione del farmaco
Come smettere di fumare e guadagnare anni di vita
L’adozione di uno stile di vita adeguato consente di recuperare
Un cerotto di staminali per la spina bifida
Cura il difetto del feto nel grembo materno
Nuove indicazioni sulla vaccinazione in gravidanza
Gravidanza e allattamento, aggiornate le indicazioni dell’Iss
Stress da Covid anche in chi non lo ha avuto
Ricerca analizza gli effetti indiretti di pandemia e restrizioni
Il fumo passivo fa male da subito
Rilevatore precoce di esposizione al fumo passivo individuato nell’uomo
Nanoparticelle per curare la fibrosi cistica
Sviluppato un editor genetico per correggere la mutazione
Molecola intestinale aumenta il rischio di infarto e ictus
Nelle arterie dei pazienti trovata un’endotossina dei batteri intestinali
Siete obesi? Colpa della mamma
Il legame materno ha effetto anche sui comportamenti alimentari
Termosifoni a 19 gradi, nessun pericolo per la salute
I consigli per affrontare al meglio la stagione invernale
Nuovo farmaco per la spondilite anchilosante
Upadacitinib ha ottenuto la rimborsabilità dall’Aifa
Il disagio psicologico è in aumento
Lo svela un’indagine per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
L’analisi multi-omica per valutare dieta e stile di vita
Alla ricerca di biomarcatori su 2000 campioni biologici di diversa natura
Il trapianto combinato per l'acidemia metilmalonica
Più efficace del solo trapianto di rene
Il Covid ci spezza il cuore
Gli effetti sulle cellule cardiache vanno oltre quelli tipici dell’influenza
Salute mentale dei nonni a rischio senza i nipoti
L’allontanamento forzato a causa del Covid ha favorito la depressione
Il carbone vegetale elimina i Pfas dall’organismo
La sostanza li drena a livello intestinale
Nuova tecnologia per il cancro del polmone
Individuata una tecnica di screening per il tumore polmonare
Allerta Listeria, massima attenzione al cibo
Le buone pratiche per limitarne rischi e pericoli
Diabete e demenza, 7 consigli per ridurre il nesso
Abitudini sane possono abbattere il rischio di demenza nei diabetici
Gravidanza, meglio evitare anche il paracetamolo
Potrebbe causare problemi di attenzione e di sonno
Il caldo di notte compromette la salute
L’afa estiva notturna ha ripercussioni sulla salute pubblica
Quando funghi e muffe causano l’asma
Possibili anche riniti e altre malattie respiratorie
Nuovo meccanismo di protezione delle cellule cardiache
L’autofagia rende il miocardio più resistente al danno da infarto
La dieta mima digiuno contro il cancro al seno
Sembra amplificare l’effetto dell’immunoterapia
Quando il cervello è troppo connesso
Alterazione della comunicazione neurale nell’epilessia temporale
Covid, il vaccino difende i reni
Mortalità abbattuta fra i pazienti affetti da malattia renale
Il pancreas bionico per il diabete di tipo 1
Migliora i livelli di emoglobina glicata
Basta un po’ di socialità per stare bene
L’effetto di interazioni semplici è sorprendente
Un’app riconosce il Covid come un tampone
L’algoritmo si basa sull’ascolto dei colpi di tosse
Magneti al posto della chirurgia per riparare l’esofago
Innovativa tecnica per la cura dell’atresia dell’esofago
Covid, la quarta dose abbatte il rischio fra gli anziani
Rischio di morte inferiore del 90% rispetto a chi ha tre dosi
Il botulino nelle malattie della pelle
Efficace contro iperidrosi, acne e psoriasi
I cani riconoscono lo stress
Il nostro odore cambia a seconda dello stato d’animo
Chi è magro e perde peso rischia il diabete
La perdita di peso è positiva solo per chi è in sovrappeso o obeso
Nuova terapia per la retinite pigmentosa legata all’X
Botaretigene sparoparvovec mostra risultati incoraggianti
Covid, immuni anche grazie al cibo
Alcuni alimenti sembrano influenzare il grado di suscettibilità alla malattia
Cambio di stagione: 4 consigli per affrontarlo al meglio
I consigli per un corretto transito intestinale
Codeina e ibuprofene, combinazione pericolosa
L’Ema lancia l’allarme sui farmaci che contengono le due sostanze
L’incubo nucleare e le conseguenze sulla salute
Entro 200 km stare al chiuso, ok test distribuzione pasticche
Le staminali per il diabete di tipo 1
È possibile rendere invisibili le cellule staminali pluripotenti indotte
Un vaccino contro le punture di vespa
L’immunoterapia è efficace in caso di shock anafilattico
La nitroglicerina ferma il Covid
Il composto svolge un’azione vasodilatatoria
Le regole della camminata perfetta
Se fatta bene il rischio di morte si riduce di molto
Perché i capelli cadono nel periodo delle castagne
Curiosità e falsi miti
Diabete, pesce e cereali per ridurre il rischio di decesso
L’alimentazione può svolgere un ruolo fondamentale
Il muco delle mucche contro l’Hiv
Il gel ricavato dalla sostanza potrebbe essere efficace
I multivitaminici riducono il rischio di declino cognitivo
Migliorata la memoria episodica negli anziani
I pesi allungano la vita
Fare esercizio con i pesi riduce il rischio di morte prematura
Rischio di Adhd per i bambini di donne diabetiche
Probabilità maggiori di insorgenza del disturbo
Colangiocarcinoma, un quarto delle diagnosi è casuale
La metà delle forme intraepatiche presenta una o più alterazioni molecolari
La chemioterapia metronomica per il tumore del seno
Più efficace e meno tossica di quella tradizionale
Cancro alla prostata, il ruolo dell’oncogene FOXA1
Funzione chiave nel controllo dello splicing alternativo
Perché il grasso finisce sulla pancia
Anche le donne colpite dal fenomeno
L’Intelligenza Artificiale sostituirà i medici?
Difficilmente un algoritmo potrà rendere inutile l’esperienza dei medici
Prurigo nodularis, la malattia del prurito
Causa lesioni spesso molto dolorose
Depressione da social
Il ruolo dei social media sul benessere mentale dei ragazzi
Pensare stanca
Il responsabile è l’accumulo di glutammato
Effetto lockdown, più infortuni fra i calciatori
I risentimenti muscolari sono aumentati in maniera decisa
Melanoma, come fermare le metastasi
Ricercatori fanno luce sul meccanismo alla base del processo
La chirurgia estetica dei genitali
Dalla vagina più giovane al lifting del pene
Bronchiolite, l'anticorpo che la previene
Nuova speranza per contenere la grave infezione
Gli insulti danno una scossa al cervello
Sono molto più rilevanti dei complimenti ricevuti
Nuova combinazione contro il melanoma
Nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea
Tezepelumab per il trattamento dell’asma grave
Approvato dall’Unione Europea
Alzheimer, scoperto il peptide che lo fa progredire
LL-37 attiva il meccanismo che consente la progressione della malattia
Decessi per tumore, il ruolo dell’inquinamento
L’importanza della qualità dell’ambiente sulla mortalità da tumore
Gli smartphone aumentano il rischio di pubertà precoce
La luce blu altera i livelli ormonali
Chirurgia estetica, i migliori interventi per gli over 60
La voglia di piacersi non si spegne quando si invecchia
Nuovo bersaglio terapeutico per le malattie da prioni
Descritta la patogenesi delle gravi malattie neurodegenerative
Covid, donne più colpite dai disturbi neurologici
Il neuroCovid sembra più frequente nel sesso femminile
La panprosoplastica per ringiovanire
Si può partire dal minilifting composito
Angioedema ereditario, efficace garadacimab
Positivi i risultati di fase III
La salute degli occhi passa anche dall’acqua
Una corretta idratazione migliora la vista
Un farmaco per l'anemia da insufficienza renale
Indicato sia per gli adulti che per i bambini
Cause genetiche dietro la MIS-C nei bambini
Possibile spiegazione per la sindrome infiammatoria post-Covid
La ginnastica artistica è l’ideale per i bambini
Sviluppa tutto il corpo ed è propedeutica per gli altri sport
Le CAR-T utili anche contro il lupus
5 pazienti in remissione grazie alla terapia
Un cerotto intelligente per il cancro
Segue l’evoluzione della malattia testando l’efficacia dei farmaci
La luce blu degli smartphone ci fa invecchiare
L’esposizione eccessiva accelera i processi di invecchiamento
Approvato il cocktail anti-Covid
La combinazione tixagevimab-cilgavimab è disponibile
Psoriasi, efficace tildrakizumab
Tassi di risposta elevati e durevoli
Il diabete accorcia la vita delle donne
Perdita di 5 anni di aspettativa di vita per il genere femminile
Bellezza, le 5 domande da fare prima di operarsi
I lati nascosti delle operazioni di chirurgia estetica
Dupilumab per i bambini con dermatite atopica
Indicato per i piccoli dai 6 mesi ai 5 anni
Nefrite lupica in fase attiva, approvato voclosporina
Approvazione basata sui dati positivi di uno studio di fase 3
Covid, nuovo farmaco riduce il rischio di infezione
Lantigen B sembra inibire l’espressione del recettore ACE2
Una terapia agnostica per i tumori difficili
Praseltinib efficace nei tumori con mutazione del gene RET
I gesti quotidiani che fanno bene al cuore
Come superare i momenti di rabbia e le loro conseguenze
Omicron protegge dall’influenza
Le cellule infettate dalla variante sembrano resistenti al virus influenzale
Bellezza, rimodellare il viso senza chirurgia
Con la profiloplastica liquida i risultati sono personalizzati al massimo
Vaccinazione al quadrato per Covid e influenza
Anche l’influenza è un pericolo per molti anziani
La longevità dipende dall’equilibrio
Chi non supera il test ha un rischio doppio di morte precoce
La terapia genica ridà la vista a due bambini
Erano affetti da distrofia retinica ereditaria
La caffeina fa male al fegato dei neonati
Aumenta il rischio di malattie epatiche da adulti
Epilessia, ecco le cause della cronicizzazione
Tre fattori alla base del fenomeno
Per dimagrire lo sport serve a poco
Molto più importante agire a livello alimentare
Il cervello dei papà si rimpicciolisce
Riduzione della materia grigia in alcune aree del cervello
Sigaretta dopo il caffè, ecco il motivo
Alla base del comportamento una ragione neurochimica
Alzheimer, il rischio sale se hai avuto il Covid
Gli anziani contagiati mostrano un rischio più elevato
Covid, la reazione ai vaccini di uomini e donne
Le donne rispondono meglio ma la protezione cala prima
L’obesità è una malattia cronica
Difendersi dai messaggi fuorvianti di pubblicità e social
La vita privata influenza i risultati ottenuti in palestra
Controproducente stravolgere le abitudini di un individuo
Terapie ormonali, come ridurre il rischio di meningioma
Nuove raccomandazioni per i farmaci contenenti nomegestrolo o clormadinone
I vaccini funzionano anche con le nuove varianti
Le persone vaccinate mostrano un tasso di protezione più alto
Arriva l’influenza, come proteggersi
Le raccomandazioni per proteggere sé stessi e gli altri
Ecco i fattori che spingono all'abuso di alcol
Individuati diversi aspetti, anche genetici
Emicrania, c’è una carenza di vitamina B12
Il deficit della sostanza può aumentare il rischio del disturbo
La vista dell’acqua fa bene a corpo e mente
Passeggiare vicino a laghi e fiumi ci dona serenità
Il dolore e Covid-19
Possibile l’aumento dei pazienti con dolore cronico
Le indicazioni in base all’età per la salute del cuore
Personalizzazione, prescrizione e semplificazione sono le parole d’ordine
Covid, l’infezione riduce la fertilità maschile
Al contrario la vaccinazione non ha effetti negativi
Correggere la presbiopia senza laser
Arrivano le lenti intraoculari per vedere “4K” anche da vicino
Hiv, sempre meno frequente fra i ragazzi
Scesa di un terzo l’incidenza fra i giovani
La sindrome di Münchhausen
Quando la malattia è solo immaginata
Come far addormentare un neonato
La ricetta per sonni tranquilli da ricercatori giapponesi
Retina artificiale, primo impianto per maculopatia
Eseguito al San Giovanni Addolorata di Roma
Nuovo farmaco per l’acondroplasia
Approvato il primo farmaco in Europa per il trattamento della patologia
Gli effetti dello smart working su corpo e mente
Non solo conseguenze positive della nuova modalità di lavoro
Sclerosi, l’attività fisica riduce i disturbi dell’umore
Effetto protettivo nei confronti di ansia e depressione
Diagnosi di Parkinson più facile con l’iperosmia
Il caso di una donna che “sente” la presenza della malattia
La menopausa aumenta il rischio di demenza
Contribuisce ad accelerare l’invecchiamento del cervello
Le malattie che si trattano con le staminali
Recupero della vista grazie al trapianto di oltre 60 milioni di mesenchimali
Tumori, il vantaggio della profilazione estesa
Un unico test può analizzare oltre 340 mutazioni
Il junk food fa male anche al cervello
Più probabile un processo neurodegenerativo
Melanoma, immunoterapia in prima linea più efficace
Più di un paziente su due libero da malattia se trattato subito
Tumore dell’ovaio, terapia mirata migliora la sopravvivenza
I risultati del trattamento olaparib+bevacizumab
Affrontare il cambio di stagione con la chiropratica
Agire sul sistema nervoso centrale per stemperare le tensioni
Le malattie autoimmuni mettono a rischio il cuore
Effetto visibile soprattutto fra i più giovani
Come allenarsi dopo le vacanze
Tempi e modi per evitare traumi
Il grasso del cioccolato non fa male
Ma il consumo deve essere ridotto per via del contenuto calorico
Tumori al cervello, i cellulari non c’entrano?
Vale il principio della precauzione, specie per i bambini
L’esercizio fisico riduce il rischio di diabete gestazionale
Valido aiuto per le donne ad alto rischio
Una fake news proprio sul portale dei medici
Le mascherine non servirebbero?? Assurdo
Dipendenza da web, la sindrome di Hikikomori
A rischio isolamento i più giovani
Un’app svelerà le prossime epidemie
Le nuove tecnologie per prevedere la trasmissione delle infezioni
Un bambino, tre genitori
La nuova tecnica sembra sicura
Poco testosterone mette a rischio di Covid grave
Livelli normali svolgono un ruolo protettivo negli uomini
Perché desideriamo cibi grassi?
C’è una connessione fra intestino e cervello
Nuovo metodo per aumentare il numero di trapianti
Trapianti di cuore più facili grazie a una nuova tecnica
L’insonnia aumenta i problemi di memoria
Negli anziani sono maggiori le probabilità di un declino della memoria
Nuova terapia per i tumori del polmone e della tiroide
Approvato Selpercatinib come terapia di seconda linea
Covid, Centaurus è meno pericolosa di Omicron
La nuova variante si mostra anche meno contagiosa
Metronidazolo: a cosa serve?
Utile per la cura della pelle
Il sesso a 50 anni
Come mantenere sano il rapporto erotico negli anni
Lo sport riduce il rischio di cancro al seno
Rischio inferiore del 41 per cento per chi pratica attività fisica
Piastrinopenia, escono le prime linee guida
Le indicazioni sul trattamento più adeguato
L’acido folico aumenta i rischi in caso di Covid
Rischio di infezione e di morte più alti in chi ha concentrazioni maggiori
Alcol in gravidanza, rischi anche con piccole quantità
Azzerarne il consumo è la scelta migliore
Covid, gli uomini rispondono meglio ai vaccini
Più reazioni avverse per le donne
Ritorno a scuola e prime mestruazioni
Quando tornare sui banchi di scuola è un po’ più complesso
Emicrania, sottopeso e obesità ne aumentano il rischio
Consigliabile mantenere un indice di massa corporea adeguato
Donne più colpite dall’inquinamento
Effetti dello smog più evidenti nel sesso femminile
Goovi: scopriamo insieme il nuovo brand green
La rivoluzione verde nel mondo della cosmetica
Filler e botulino: quando è troppo?
Cosa fare per evitare l’effetto criceto
L’acqua mantiene le articolazioni attive
L’idratazione contrasta gli effetti negativi della sedentarietà
La cannabis per il dolore aumenta il rischio di aritmie
Studio danese avanza dubbi sui suoi effetti a lungo termine
Nuova molecola per l’Alzheimer
Nuovi scenari per la cura della malattia
Niemann-Pick, olipudasi alfa efficace
Primo trattamento per le manifestazioni non CNS legate alla malattia
Polmonite di origine sconosciuta in Argentina
Pazienti negativi a 25 tra virus e batteri analizzati
Le staminali per la degenerazione maculare
Primo trapianto di retina sviluppata dalle cellule staminali
Vaiolo delle scimmie, il vecchio vaccino funziona
Gli over 40 già vaccinati hanno sintomi lievi
Cosmetici per cani: in Italia è boom di acquisti
Vendite record sui canali online
La chemioterapia mette a rischio l’udito
Studio valuta la prevalenza dei problemi alle orecchie
Così cresce il rabdomiosarcoma alveolare
Rivelato nuovo asse molecolare coinvolto nella crescita del cancro
Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico
I nuovi dati sulle abitudini dei più giovani
Come superare lo stress da rientro
Stanchezza e irritabilità per gli italiani che tornano al lavoro dopo l'estate
Ritorno in ufficio e disturbi gastrointestinali
I consigli dei medici Aigo per stare meglio
Più effetti avversi per il vaccino combinato Covid-influenza
Meglio non sovrapporre le due inoculazioni secondo i ricercatori
Evolocumab contro il colesterolo Ldl
Nuovi dati ne confermano l’efficacia a lungo termine
Cibo e salute, l’etichetta nutrizionale non basta
Fondamentale la riduzione degli alimenti ultraprocessati
Il Pilates non fa dimagrire
Ma produce un effetto positivo sull’organismo
L’inquinamento “soffoca” il cuore
Può causare l’infarto anche in persone sane
Uno stent innovativo per la stenosi coronarica
Trattamento delle coronaropatie facilitato
La formula per eliminare i capricci
Si può prevedere l’inizio dei capricci e tentare di prevenirli
I risvegli notturni aiutano a fissare la memoria
I microrisvegli servono a resettare il cervello
Creato un topo sintetico grazie alle staminali
Embrione con cuore e cervello
Una polipillola per contrastare infarto e ictus
Riduce di un terzo il rischio di un nuovo attacco
L’influenza del pomodoro
Dall’India un’infezione che colpisce soprattutto bambini
Pillola anticoncezionale, pro e contro
Vantaggi e svantaggi spiegati dall’esperta
Covid, gli antinfiammatori riducono i rischi
Ospedalizzazione meno frequente per chi assume Fans
Mascherine inutili mentre si fa sport
Inefficace la misura di contenimento durante l’attività sportiva
Un nesso fra Covid e diabete giovanile
Dati americani sembrano suggerire una correlazione
Colesterolo e cancro, spiegato il nesso
Ricerca italiana svela il ruolo dei macrofragi
Il fumo danneggia il cuore
Effetti negativi diretti sull’organo
Prolungare i benefici dell’estate con la chirurgia estetica
I trattamenti e gli interventi più comuni
La sindrome post-vacanze
Come reagire, i consigli degli esperti
La stimolazione transcranica migliora la memoria
Gli impulsi elettrici migliorano le prestazioni cerebrali
Scienziati italiani individuano gene antimetastasi
Ricerca anche del CNR
Una protesi autoespandibile per le cardiopatie congenite
Sistema innovativo già utilizzato su due ragazzi
Fibre ottiche per combattere il dolore da cancro
Effetto analgesico immediato per questi particolari farmaci
Nuovo approccio per il glioblastoma
Sviluppata terapia inedita che inattiva i geni tumorali
La sindrome da rientro nei bambini
Dal mal di testa agli sbalzi d’umore
I dolcificanti possono modificare il microbiota intestinale
Influenzano la risposta glicemica dell’organismo
Moc utile per capire le condizioni del cervello
La densitometria non si limita a valutare la salute delle ossa
I linfociti NKT contro i tumori
Efficace la piattaforma cellulare universale
A ogni occasione la sua fragranza
Un profumo per ogni esigenza
Covid, la chiusura delle scuole ha funzionato
Fermata la diffusione della variante inglese
Diabete, NBL1 e perdita di funzione renale
Correlazione tra il marker NBL1 e la progressione dell’insufficienza renale
Gruppo sanguigno modificato, possibili più trapianti
Team inglese modifica il gruppo sanguigno di pazienti deceduti
C'è anche il virus West Nile
Cos’è e come si cura il virus del Nilo occidentale
Long Covid, dopo 6 mesi si guarisce quasi sempre
Studio italiano mostra l’evoluzione della malattia
7 cose da mettere in valigia per le vacanze
Consigli per le partenze
Gli smartphone aumentano i disturbi urologici nei bambini
L’attenzione rivolta agli schermi causa alterazioni della funzione urinaria
Sindrome di Malan, le prime linee guida
Le indicazioni per la gestione della malattia ultrarara
Cancro più probabile fra gli uomini? Questione biologica
Le differenze comportamentali non bastano a giustificare il maggior rischio
Covid, Omicron aumenta i contagi senza sintomi
Il tasso di persone asintomatiche è aumentato
Covid, la nebbia cerebrale dura anni
I sintomi neurologici possono protrarsi per oltre 2 anni
A rischio l’anca con la dieta vegetariana
Maggiori rischi di fratture per chi segue questa alimentazione
La cornea artificiale funziona
20 pazienti con cheratocono migliorano la propria vista
Tumore dell’utero, il vaccino previene le recidive
Possibile effetto positivo anche nel caso di virus già presente
Lo spray definitivo per superfici contro virus e batteri
Crea uno strato idrorepellente e impedisce loro di attecchire
La Nordic Walking fa bene al cuore
Diversi studi ne evidenziano gli effetti benefici
Demenza, la tiroide non c’entra
Studio assolve l’organo messo più volte sotto accusa
Covid, ecco perché Omicron è tanto contagiosa
Studio italiano svela l’interazione della variante con gli anticorpi
Un legame fra Long Covid e sindrome da fatica cronica
Alla base una disfunzione che ostacola l’assorbimento del calcio
Caldo e diabete, un decalogo per l’estate
Come affrontare trasferte e soggiorni
Padel, occhio agli infortuni
Divertimento assicurato ma è uno sport fisicamente impegnativo
Il Long Covid minaccia i capelli
Può portare a perderne dai 100 ai 200 al giorno
Alterazione genetica alla base di una forma di autismo
Il ruolo dell’amminoacido atipico D-aspartato
Un vaccino per il cancro
Si serve di un virus per addestrare il sistema immunitario
Una “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuro
Permette di esaminare i tessuti nervosi in 3D
La vitamina B6 contro ansia e depressione
Alte dosi della sostanza possono aiutare
Immunoterapia e antirigetto per il cancro del rene
In caso di trapianto riducono il rischio di rigetto ed eliminano il cancro
Long Covid nei bambini, i sintomi che lo predicono
La quantità dei sintomi è correlata con il rischio del disturbo
Una pelle giovane prima, durante e dopo le vacanze
Il percorso per affrontare l’esposizione al sole
Più fai sport meno rischi di morire
Andare oltre la quantità raccomandata riduce la mortalità
Covid, per quanto si rimane contagiosi?
Le ultime scoperte sui tempi per superare l’infezione
Sla, scoperta una nuova causa
Il ruolo svolto dalla proteina TDP-43
La mutazione che aumenta il rischio di infarto e ictus
Si può ridurre il rischio nelle persone con mutazione del gene MTHFR
Cosa ricordiamo delle esperienze uniche
Studio sulle differenze nella memoria fra i due sessi
Usa un misuratore di glicemia: semplificati la vita!
Strumento fondamentale per tenere a bada il diabete
Niraparib per il tumore ovarico
Aumenta la sopravvivenza libera da malattia
Epatite C, verso l’eradicazione del virus
Per rintracciare il sommerso occorre cercare anche fra gli over 50
Hikikomori, possibili marcatori nel sangue
Studio giapponese rivela l’esistenza di marker specifici
La dieta mediterranea fa bene anche dopo un infarto
Utile anche in fase di prevenzione secondaria
L’origine di Covid-19
Confermata la responsabilità del mercato ittico di Wuhan
Donne e salute dentale
Come prendersi cura del proprio sorriso nelle diverse fasi della vita
Il segreto dell’orgasmo femminile
Intesa e flessibilità alla base della ricerca del piacere
Il sale riduce l’aspettativa di vita
Meno longeve le persone che aggiungono sale a tavola
Virus modificati per le malattie mitocondriali
Vettori virali adenoassociati per contrastare le mutazioni cellulari
I cambiamenti climatici mettono a rischio la salute mentale
Gli esperti consigliano di bere oltre 2 litri al giorno di acqua minerale
Anche i denti soffrono il caldo
10 regole per curare il sorriso anche in vacanza
Un sensore portatile rileva il morbillo nella saliva
Risultato potenzialmente applicabile anche a Sars-CoV-2
Covid, nuovi vaccini grazie ai batteri
I plasmidi a Dna potrebbero cambiare la strategia vaccinale
Covid-19 ha fatto crollare l’attività fisica fra i bambini
Calo del 20 per cento rispetto al periodo prepandemico
Il vaccino evita l’80 per cento di ricoveri nei bambini
Efficace anche contro la variante Omicron
I rumori che ci svegliano
La chiave per capire è nelle onde alfa-beta
I cibi ricchi di potassio riducono la pressione
Il potassio limita l’assorbimento di sale nell’organismo
Organoidi e metastasi da tumore al seno
Prevedere la risposta ai farmaci partendo da biopsie di metastasi tumorali
L’agopuntura contro l’insonnia
Nella versione aggiornata con la stimolazione elettrica
I movimenti che fanno bene a gambe, caviglie e ginocchia
Come muoversi al mare e in montagna
L’estate fa venire fame agli uomini
Colpa delle temperature alte che stimolano la grelina
I rischi della sabbia per i bambini
Possibili infezioni e irritazioni della pelle
Il microbiota intestinale protegge i bambini dal Covid
Caratterizzato il profilo metabolico che scongiura le forme gravi
Il coronavirus “scava” tunnel per entrare nel cervello
Studio spiega l’origine della sintomatologia neurologica
Un caschetto per curare la plagiocefalia
Risolve le asimmetrie del cranio dei neonati
Il caldo uccide il desiderio
Fiori e fragole per attivare sensazioni di freschezza
Un pacemaker senza fili
Dispositivo a doppia camera impiantato al Monzino
Menopausa, dalla terapia ormonale più benefici che rischi
Il trattamento si conferma efficace e non pericoloso
L’olio di canapa contro il dolore
Studio sugli unguenti a base di olio di canapa con cannabidiolo
L’olio d’oliva combatte lo stress
Studio segnala l’effetto benefico sul cervello
Caldo, i consigli per chi soffre di Alzheimer e Parkinson
Più di altri questi pazienti possono accusare gli effetti della calura estiva
Asportato un aneurisma gigante nel cervello
Il “palloncino” minacciava la vita della giovane operata
Covid e bambini, il decalogo
I suggerimenti del pediatra per stare alla larga dal virus
La terapia genica per il glioblastoma multiforme
Nuova piattaforma inibisce la crescita del cancro
Corretto un aneurisma dell’aorta con tecnica mininvasiva
Innovativo e delicato intervento per la chirurgia vascolare
Le staminali contro il Long Covid
Effetti benefici del trattamento sulle lesioni polmonari
Nuove linee guida sulla stimolazione cardiaca
Le novità sui metodi di stimolazione e resincronizzazione
Il sistema Pascal per la riparazione della valvola cardiaca
Nuova opzione di trattamento per il rigurgito della valvola mitrale o tricuspide
Le tecniche per il prolasso degli organi pelvici
Studio evidenzia le complicanze delle reti vaginali
Antiossidanti per la degenerazione maculare
Luteina e zeaxantina riducono di un quarto il rischio
Come ottenere glutei alla brasiliana
Gli esercizi migliori per rassodarli
L’oliguria aumenta la mortalità nel danno renale acuto
Fattore indipendente dall’aumento della creatinina sierica
Nuove linee guida per l’intestino irritabile
Nuovi e vecchi farmaci per il trattamento della patologia
Le cellule staminali per lo scompenso cardiaco
Riducono il rischio di infarto e ictus
Un antiepilettico per l’Alzheimer
L’efficacia di levetiracetam nei pazienti con Alzheimer e attività epilettica
Capelli in estate, come evitare l’effetto paglia
I capelli tinti sono molto vulnerabili all’azione di salsedine e sole
L’immunoterapia fa superare l’allergia al latte
I bambini riescono a consumare piccole quantità dopo 12 mesi di terapia
Nuova terapia in combinazione per il diabete
L’efficacia di vildagliptin più metformina
Il giusto supporto a mamma e bambino dopo il parto
Le nuove linee guida pubblicate dall’Oms
Eritemi, come scegliere la protezione più adatta
Una guida dagli allergologi in base ai fenotipi cutanei
Diabete, carboidrati a pranzo e meno carne lavorata a cena
Migliore salute cardiovascolare e maggiori prospettive di vita
I trigliceridi alti aumentano il rischio di ictus
Possibilità più alte anche in chi ha già subito un ictus aterotrombotico
Mammografia utile anche per il rischio cardiovascolare
Individua potenziali pericolose calcificazioni
Le conseguenze cardiovascolari nel Long Covid
Nuovo documento per la gestione dei casi
Un decalogo per resistere al caldo
Misure di prevenzione per salvaguardare la salute
Sclerosi multipla, virus Epstein-Barr è fattore di rischio
È una delle cause di insorgenza della malattia autoimmune
Come gestire l’anoressia nervosa in gravidanza
Le raccomandazioni fornite da uno studio australiano
Tumore del seno, efficace ribociclib
In aggiunta alla terapia endocrina aumenta la sopravvivenza
Covid, neuropatia periferica fra i sintomi a lungo termine
Il virus potrebbe avere effetti persistenti sui nervi periferici
Neonati pretermine, utili i globuli rossi irradiati
Vantaggi nell’ossigenazione se i globuli non vengono conservati
Malformazioni arterovenose, talidomide utile
Il farmaco riduce i sintomi collegati alla condizione
Glioblastoma, dal carciofo un aiuto alla terapia
Una molecola rende le cellule del tumore più vulnerabili
Meno sale in gravidanza per proteggere il cuore dei bambini
Le diete ad alto contenuto di sale predispongono all’ipertensione
Epatopatia alcolica e diagnosi precoce, si può fare meglio
Spesso le occasioni per la diagnosi vengono sprecate
Sport di squadra utili per i bambini
Riducono ansia, depressione e altri disturbi mentali
Il Long Covid negli adolescenti
Nuovi biomarcatori predicono la sindrome post Covid
Covid e rischio di disturbi psichiatrici a lungo termine
Il tasso di diagnosi nei contagiati è più alto
Covid, gli estrogeni riducono la mortalità
Meno probabilità di complicazioni per le donne
L’allattamento al seno rende più intelligenti
A una maggiore durata corrispondono migliori risultati cognitivi
Come liberarsi delle afte
I suggerimenti per contrastare una condizione molto fastidiosa
Un antidepressivo contro Covid-19
Ma ora l'Oms sconsiglia 2 farmaci, 'No prove di miglioramenti'
Leggermente più rischioso il parto vaginale dopo un cesareo
Maggiori probabilità di lesioni dello sfintere anale
Covid-19 causa problemi metabolici
Può favorire anche la comparsa del diabete
I dispositivi indossabili possono individuare il Covid
I tracker riescono a scovare l’infezione prima della comparsa dei sintomi
L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie
I bambini di mamme vaccinate mostrano un rischio ridotto
Il trapianto di utero funziona
Efficace per il trattamento dell’infertilità
Prevedere la perdita ossea con l’ormone anti-mulleriano
Utile a capire le condizioni nelle donne in menopausa
Come combattere il caldo estivo
Consigli per sopravvivere alle ondate di calore
Long Covid, le donne sono più a rischio
Maggiori probabilità di soffrire a lungo rispetto agli uomini
I benefici del parto in acqua
Ma molti esperti non sono d'accordo
Asma, la carnitina è un possibile target terapeutico
Nei soggetti più gravi c’è un chiaro deficit della sostanza
Mamme a qualsiasi età? Non è vero
Un falso mito che contribuisce al cosiddetto fenomeno “PIC”
Emofilia A, emicizumab efficace
Controllo significativo degli episodi di sanguinamento
Gli alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete
Studio italiano dimostra l’efficacia di una dieta specifica
Il caldo record ci rende più stupidi?
L’aumento della temperatura influisce sul comportamento
I ritocchi segreti sotto la mascherina
Lo smartworking ha facilitato il ricorso alla chirurgia estetica
Perché molti tumori sono resistenti alle terapie?
Le risposte possono arrivare anche dai modelli matematici
I disturbi legati al volo
Non solo jet lag, ma anche ansia e problemi di circolazione
Covid, le statine riducono i rischi
Rischio inferiore di ricoveri e decessi
La tintarella perfetta? Il trucco è giocare d’anticipo
Cetrioli a tavola e ricette a base di salvia e menta
Le carenze che non sapevi di avere in estate
Vitamina D, zinco, melatonina e non solo
Artrite psoriasica, efficace bimekizumab
Due studi ne dimostrano la validità
Come proteggere la pelle in estate
I consigli della dermatologa per mantenere la pelle in salute
Miosite, il dolore dipende dall’età
I pazienti più giovani provano un dolore più intenso
Occhiali smartglasses e robot per un intervento di bypass
La cardiochirurgia è sempre più tecnologica
Sclerodermia, rischiosa l’interstiziopatia polmonare
Da sola rappresenta il 35 per cento dei decessi
Covid, il nuovo test che scova le varianti
CoVarScan rileva la variante nel giro di qualche ora
Come evitare le tossinfezioni in vacanza
Un vademecum dell’Adi per la sicurezza alimentare
La pillola anti-sbornia
Batteri e amminoacidi per ridimensionare l’effetto dell’alcol
Un integratore che contrasta il Papillomavirus
Supporta le donne a rischio di persistenza dell’Hpv
Il sesso riciclato
L’ultima abitudine dei giovani, riciclare i preservativi usati
L’intelligenza artificiale per imparare a operare col robot
Primo studio internazionale su un simulatore basato su realtà virtuale
Colesterolo, la terapia a dose fissa fa risparmiare
Oltre 100 milioni di euro in meno se adottata
L'estate e i nemici della schiena
I consigli degli esperti per godersi le vacanze
I baci ci fanno stare bene
Tanti i benefici per la salute legati al bacio
Leucemia, scoperti nuovi marcatori
Indicano la progressione della malattia
Caffè amico del cuore, nuove conferme
Nessuna controindicazione per chi soffre di malattie cardiovascolari
Lo sport d'estate, come non farsi male
Le regole per avere solo benefici
Il sistema immunitario nella forma giovanile di Sla
Svolge un ruolo fondamentale insieme al sistema nervoso centrale
Novavax disponibile anche per i ragazzi
Autorizzazione condizionata in Europa per gli adolescenti
Niente lenti a contatto al mare o in piscina
Il rischio è un’infezione potenzialmente grave
Sorriso e viso in forma per l’estate
I consigli degli esperti per prepararsi alle vacanze
10 secondi su una gamba, test predice il rischio di morte
Chi non riesce mostra un rischio raddoppiato di morte per qualsiasi causa
Come si conservano i farmaci
Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo
Occhio ai raggi UV
Le radiazioni ultraviolette non fanno male solo alla pelle
Oltre l’handicap: uomo paralizzato mangia da solo
Un’interfaccia uomo-macchina gli consente di tagliare il cibo
Nuove linee guida per l’emocromatosi
All’orizzonte una nuova generazione di terapie
Una terapia per la XLHED
Trattamento prenatale per la rara malattia congenita
Diabete e Covid-19, una relazione pericolosa
Il virus interferisce con la segnalazione dell’insulina nell’organismo
Palovarotene per la fibrodisplasia ossificante progressiva
Nuova opzione terapeutica per il disordine genetico
Covid, Omicron 5 compromette i polmoni
Segni di disfunzione endoteliale nei pazienti colpiti
Come dormire bene e svegliarsi più belli
I consigli per riposare a dovere e salvaguardare la pelle
Il caldo eccessivo mette a rischio la fertilità maschile
Un gene altera la produzione di spermatozoi
Lo yoga in gravidanza
Benefici e posizioni per le mamme di domani
La retina liquida
Consentirà di superare anche le retiniti pigmentose più gravi
Covid, primo caso di trasmissione da animale a uomo
Un gatto ha infettato una veterinaria
Covid e rischio di depressione
Chi si infetta ha maggiori probabilità di sviluppare una sindrome depressiva
Tumore del polmone, robot chirurgo sicuro ed efficace
Nessuna complicanza nel 78 per cento dei pazienti operati
Cancro della prostata, apalutamide efficace
Migliora la sopravvivenza dei pazienti
Fare o non fare sport durante il ciclo mestruale?
Le endorfine rilasciate dall’esercizio alleviano i crampi mestruali
Nuovo biomarcatore per i tumori pediatrici
Predice la progressione di gliomi pediatrici a basso grado di malignità
I consigli contro i tumori cutanei e i melanomi
I suggerimenti degli esperti per godersi il sole senza rischiare
Variare la dieta per vivere più a lungo
La biodiversità alimentare riduce la mortalità
Il punto sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse
Calano nel 2020 le infezioni confermate
Il sonno aiuta il cancro al seno a crescere
Le metastasi si formano soprattutto durante il riposo notturno
Autismo, non c’è differenza di genere
Studio dimostra che lo screening precoce cancella il divario legato al sesso
Epilessia, efficace il cenobamato
Opzione terapeutica ora disponibile anche in Italia
Linfoma B del cane, scoperte nuove mutazioni
Buon modello di studio per l’analoga patologia umana
Staminali da cordone, come conservarle al meglio
Individuato il modello per una crioconservazione mirata ed efficiente
La dislessia come vantaggio
La malattia è comune perché garantisce anche vantaggi
La dieta giusta per gli esami
Un decalogo per un’alimentazione adeguata allo sforzo
Il microbioma è come un’impronta digitale
Contatto “pelle a pelle” e attacco immediato al seno per costruirlo
Nuova terapia per i tumori con mutazione BRAF600E
Uso combinato di dabrafenib e trametinib
Come combattere caldo e spossatezza
I consigli per affrontare le alte temperature
L'agopuntura efficace contro il mal di testa
Efficacia dimostrata scientificamente
Ausili per la deambulazione: come individuare i fornitori
Sempre più richiesti per l’aumento della popolazione anziana
La lettura che cura
Una guida per scoprire come leggere e perché fa bene
L'altezza può dare svantaggi
Maggiori probabilità di sviluppare disturbi al sistema venoso
Le novità terapeutiche per le malattie reumatologiche
L’innovatività dei farmaci biosimilari e biobetter
Ecco come Zika danneggia il cervello dei nascituri
Identificato un nuovo meccanismo dell’infezione
Covid, 20 milioni di morti in meno grazie ai vaccini
Ridotto della metà il totale del 2021
La fotobiomodulazione per la degenerazione maculare
Studio dimostra il miglioramento della vista grazie al trattamento
Il bagno al mare dopo mangiato, sempre consigliata prudenza
Attenzione all'acqua fredda pericolo di un blocco intestinale digestivo
Nuova diagnosi precoce per il Parkinson
Grazie a un sistema di video analisi
Linfoma follicolare, approvato mosunetuzumab
Per i pazienti che hanno ricevuto almeno due precedenti terapie
Come difendersi dalle smagliature
Le origini del disturbo e le possibilità di intervento
Il legamento crociato anteriore si può riparare
Valida la nuova tecnica di riparazione del legamento
Cancro del polmone, approvato capmatinib
Per i tumori NSCLC con mutazione dell’esone 14 di MET
Nuove tecnologie nel mondo della medicina
L'avvento del futuro nel campo della salute
Covid, la deprivazione androgenica ne riduce il rischio
Confermati i risultati di uno studio italiano
Lo sport dopo i 50 anni
Muscoli ossa e articolazioni, cosa (non) fare
Nuovo marcatore per il tumore del pancreas
Il ruolo chiave svolto da PI3K-C2γ
Riparare il ginocchio con le staminali
Nuovo studio sperimenta l’uso di tessuto adiposo autologo
Un’app per proteggersi dal sole
Dall’Oms informazioni sui livelli di radiazione ultravioletta
Un trapianto di fegato per un colpo di calore
Salvato un uomo con insufficienza epatica improvvisa
Cancro, nuova terapia con neutroni
Trattamento sperimentale con fasci di neutroni
La febbre tifoide è sempre più resistente
I batteri che la causano aggirano gli antibiotici in uso
Come sarà la prossima influenza
Cosa dobbiamo aspettarci secondo gli esperti
Gli esami da fare in caso di mal di testa
Varie le cause, tanti gli esami che possono aiutare
Sovrappeso e reflusso gastroesofageo
Piccoli accorgimenti per migliorare la situazione
Perché singhiozziamo?
Condizione comune che coinvolge il diaframma
La dieta del delfino
Come perdere peso e mantenere i risultati nel tempo
La chirurgia bariatrica riduce il rischio di cancro
Negli adulti con obesità il rischio di morte per cancro si dimezza
Demenza, la rigidità aortica è un fattore di rischio
Rischi maggiori per chi mostra rigidità della parete dell’aorta
La pillola magica che sostituisce la palestra
La molecola sembra migliorare il profilo metabolico
Cos’è la Sindrome di Ramsay Hunt
Sintomi, cura e prevenzione
Stress e infiammazione alle gengive, un nesso
Uno stressato su quattro ha problemi alle gengive
Fibrosi cistica, anche la curcuma può aiutare
Terapia alternativa in combinazione con due farmaci
Correre e non dimagrire
Colpa di un gruppo di geni, secondo una ricerca inglese
Lo smog inquina il cervello
Aumenta anche il rischio di ansia e depressione
Diabete, funziona un farmaco contro l’impotenza
Nuova opzione terapeutica grazie a tadalafil
Le mandorle sono lo spuntino dell’estate
Nutritive e protettive nei confronti della pelle
I farmaci per l’emicrania non sono rischiosi in gravidanza
Non sembrano aumentare il rischio di ADHD
Long Covid, a rischio l’intestino
Studio italiano sottolinea i sintomi a carico dell’apparato gastrointestinale
Cancro del polmone, lo screening aumenta la sopravvivenza
Maggior numero di diagnosi e più possibilità di sopravvivere
Un nesso fra danno renale acuto e demenza
Chi soffre per i reni è ad alto rischio della malattia neurodegenerativa
Alla scoperta del CBD, benefici e utilizzi
Il principio attivo vanta innumerevoli proprietà terapeutiche
Malformazioni al feto se il papà assume metformina?
Dubbio che scaturisce dai risultati di un grande studio internazionale
Diarrea del viaggiatore, come evitare i disagi
I consigli dei medici per non rovinarsi le vacanze
I farmaci da evitare alla guida
Oppioidi e antidepressivi compromettono la capacità di guida
Un vaccino per la leishmaniosi
Sicuro e in grado di stimolare la risposta immunitaria
Gli sport che non fanno male alle ginocchia
I suggerimenti dell’ortopedico per proteggere ginocchia e anche
Fibrillazione atriale, anticoagulanti sempre fondamentali
Evitano che l’aritmia provochi ictus cerebrali
Nuove linee guida per il diabete di tipo 1
Aggiornati gli standard di cura
La morte cardiaca improvvisa si può prevenire
Grazie a un piccolo intervento chirurgico
L’alimentazione giusta per avere denti bianchi
I cibi da preferire per un sorriso perfetto
Risonanza magnetica utile in caso di scompenso cardiaco
Riesce a stimare la pressione interna al cuore
Ipertensione, 3 grammi al giorno di Omega-3 aiutano
Dose ottimale per ridurre i valori pressori
Covid, l’infezione può tornare dopo Paxlovid
Effetto rimbalzo in circa l’1-2 per cento dei pazienti
Estate e alimentazione, 5 consigli
Suggerimenti utili per tutti i genitori
Contro l’infarto arriva la proteina “spugna”
Pulisce le arterie del cuore
Covid, Omicron è un booster per i vaccinati
Chi è vaccinato beneficia di una protezione maggiore
Covid, i vaccini a mRna proteggono di più
Maggiore efficacia rispetto a quelli a vettore virale
Dalla Francia arriva il Parkour
Una tecnica di addestramento militare si trasforma in disciplina di tendenza
Covid, l’Hiv non è il rischio più rilevante
Influiscono di più età avanzata e diabete
Covid, la posizione prona allontana l’intubazione
Soprattutto fra le persone ricoverate in terapia intensiva
Diabete, vitamina D utile solo per alcuni
Benefici per chi ha una secrezione insufficiente di insulina
Covid, meno del previsto gli asintomatici
Studio fa chiarezza sul rischio da infezione asintomatica
Cibi a basso indice glicemico per la malattia coronarica
Una dieta a base di questi alimenti può migliorare lo stato di salute
L’urolitina rallenta l’invecchiamento
Aumenta la forza muscolare e le prestazioni fisiche
I vaccini con aerosol proteggono meglio di quelli spray
Portano il vaccino più in profondità nelle vie aeree
I miti medici, le convinzioni errate diventate dogmi
Molti i medici ancora convinti di procedure prive di basi scientifiche
Chirurgia estetica, 5 cose che non tutti sanno
I fondamentali per una conoscenza base della materia
Aspirinetta, cosa fare? adattare la prevenzione su misura
Cambio nelle linee guida statunitensi, sconsigliata dopo i 60 anni
Fibrosi cistica, Kaftrio efficace
Nuovi dati dimostrano i benefici della combinazione
Comprendere l’autismo grazie al sistema visivo
L’ipotesi di un progetto di ricerca italiano
Le malattie da calore nei bambini
Come evitare i rischi legati al gran caldo
Epilessia, efficace brivaracetam
I risultati del farmaco in real world
Cancro al seno, i frammenti di Rna influenzano la terapia
Il successo del trattamento ormonale dipende dai frammenti
Malaria, nuove molecole che bloccano la trasmissione
Identificate tre strutture molecolari mai scoperte in passato
Tumori surrenalici, maggiori rischi per le donne giovani
Potrebbero beneficiare di una normalizzazione del cortisolo
Prendere il sole dopo un intervento estetico
Come proteggere le diverse cicatrici degli interventi di chirurgia estetica
Miopia, l’efficacia della tecnologia D.I.M.S.
Confermata l’assenza dell’effetto rebound
Un programma online per riprendersi da un ictus
Il programma promuove una migliore qualità della vita nei pazienti
Il cancro alla prostata aumenta il rischio di trombosi
Rischio aumentato del 50 per cento secondo uno studio
Scoperto un nuovo meccanismo che regola il dolore
L’acido cinnabarinico agisce come regolatore delle sensazioni dolorifiche
Le raccomandazioni per la pneumologia riabilitativa
Nuovo documento delle associazioni italiane
Baricitinib utile in caso di alopecia
Raccomandata l’approvazione del farmaco
Il caffè riduce il rischio di Parkinson
La comparsa della malattia viene rallentata
Un vaccino per la polmonite da pneumococco
Approvata la nuova arma contro il batterio
Profilo genetico per la terapia dell’artrite reumatoide
Il profilo molecolare può migliorare i trattamenti farmacologici
Nuovi usi per vecchi Fans?
Scoperta modalità d’azione inedita
Fratture da osteoporosi, effetto negativo dei Fans
Gli antinfiammatori potrebbero annullare i benefici dei bifosfonati
Diabete, disfunzioni pancreatiche e vitamina D
Nesso fra la sostanza e i valori di glucagone e peptide C
Cancro del polmone, vaccino con chemio o immunoterapia
Si apre una prospettiva di cura per i pazienti con tumore avanzato
Una dieta vegana riduce peso e glicemia
Sia negli adulti in sovrappeso che nei diabetici
Un algoritmo per la gestione dell’intestino nei bambini
Per i piccoli che soffrono di costipazione
Un’iniezione per curare la cornea
Non sarà più necessario il trapianto
Il pesce in scatola riduce il rischio di cancro al colon
Rischio abbattuto del 30 per cento grazie al consumo di due porzioni a settimana
Monitoraggio continuo per l’ipertensione pediatrica
Necessario l’Abpm per una corretta diagnosi
I farmaci che riducono la cardiotossicità della chemio
Utili i beta-bloccanti e gli ace-inibitori
Noduli tiroidei, linee guida per la gestione
Nei casi di noduli benigni causa di sintomi locali
La penna rigenerante che rende tonica la pelle
Nuova tecnologia per smagliature e piccole rughe
Un elettrostimolatore contro il dolore neuropatico
Impianto wireless da posizionare nei vasi sanguigni
Anemia e rischio di anafilassi
Rischio maggiore in due formulazioni su cinque
Endoscopia ed emorragie, nuove linee guida
Come affrontare il sanguinamento gastrointestinale
La respirazione bocca a bocca si può fare anche con la Ffp2
L’intervento salvavita può essere eseguito proteggendosi
Covid, le complicanze cardiovascolari
Il punto sulle complicanze in bambini e giovani adulti
Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini
Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate
Un nesso fra rischio cardiovascolare e depressione
Maggiori probabilità di sintomi depressivi con un rischio cardiovascolare alto
Un’alimentazione vegetale potrebbe allontanare il diabete
L’eliminazione degli alimenti di origine animale riduce il rischio di diabete
Vaiolo delle scimmie, le linee guida per prevenirlo
Le indicazioni delle autorità sanitarie britanniche
Studiare l’epilessia grazie alle staminali
Si possono esaminare i neuroni di un paziente senza prelevarli
L’estradiolo riduce la secchezza vaginale
Gli ovuli modificano il microbiota vaginale delle donne
Covid, le possibili interazioni di Paxlovid
Lista di potenziali interazioni con i 100 farmaci più comuni
I sei danni per la fertilità causati da obesità e sottopeso
I problemi di peso influenzano la fertilità femminile
Cos’è il daltonismo
Disturbo che colpisce quasi sempre gli uomini
La dieta del futuro
Una nuova app promette estrema personalizzazione
Glifosato e cancro, prove insufficienti
Gli esperti dell’Echa ritengono la sostanza non cancerogena
L’immunoterapia per prevenire l’asma
Sviluppo meno probabile con immunoterapia allergene-specifica
Osteopatia utile solo per alcune patologie
Vantaggi in caso di patologie muscoloscheletriche
Il blocco dell’interleuchina migliora l’immunoterapia
Ridotti gli eventi avversi immuno-correlati
Una dieta per l’endometriosi
L’alimentazione che può ridurre il dolore
Diabete, il ruolo della genetica
Verso la creazione di punteggi genetici per la valutazione del rischio
Emorragia cerebrale, alcune terapie sono poco efficaci
Nuove linee guida fanno luce sui trattamenti
Un esame del sangue per il Parkinson
Diagnosi più rapida ed economica
Diabete, la rigidità arteriosa lo predice
Capacità predittiva migliore rispetto ai valori pressori
Un decalogo per la prevenzione delle patologie tiroidee
Le informazioni fondamentali sul funzionamento della ghiandola
L’esame del sangue che svela l’Alzheimer
Identifica il rischio di sviluppare precocemente la malattia
Le statine migliorano gli esiti della malattia coronarica
Nessun beneficio evidente invece dall’assunzione di aspirina
La firma molecolare del tumore al polmone
Individuati i geni coinvolti nei versamenti pleurici
L’enfisema aumenta il rischio di cancro al polmone
Il rischio è più alto quando l’enfisema è grave
Gli esercizi da fare dopo una frattura dell’anca
Aiutano a riprendersi dopo l’intervento chirurgico
Stenosi aortica, intervenire prima dei sintomi
La valvola va sostituita il prima possibile
La dieta Pianeterranea
Una Dieta Mediterranea sostenibile e su misura
Un nuovo farmaco per la colite ulcerosa
Nuova terapia orale efficace e tollerabile
Hiv, nuove linee guida per il trattamento
Raccomandazioni per il trattamento antivirale in bambini e adolescenti
Disturbo bipolare, un metodo per capire quanto litio usare
Sei predittori possono determinare la giusta quantità della sostanza
Long Covid, i sintomi specifici dovuti a Sars-CoV-2
Altri sono causati da diverse infezioni virali
Epilessia, il possibile ruolo degli astrociti
Scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche
Cancro gastrico, immunoterapia utile anche senza metastasi
Aumenta le probabilità di eradicazione del tumore
Covid, meglio il vaccino di Moderna per gli immunosoppressi
Fa registrare dati migliori rispetto a Pfizer
Long Covid, senza attività fisica rischio di coaguli
L’esercizio fisico può interrompere il circolo vizioso dell’infiammazione
La lidocaina funziona contro l’emicrania
Lo dimostra uno studio su persone che non rispondono ai trattamenti
Staminali, nuovo protocollo evita la chemioterapia
Basato sulla tecnologia mRna
Come fare la mamma e il papà con più piacere e meno stress
Spunti di riflessione e utili consigli per i genitori
I cibi che cancellano la stanchezza
Alimenti su cui puntare per contrastare il senso di fatica
Una corretta idratazione per una buona digestione
Fondamentale assumere la giusta quantità di liquidi
Il fumo danneggia i denti
Non solo i polmoni a rischio per chi fuma
Il cambiamento climatico ci toglie il sonno
Il problema peggiorerà sempre di più con il tempo
Un lifting per le ginocchia
Intervenire dall’interno per migliorarle
Tumore del colon, il peso è un fattore di rischio
L’eccesso di peso cumulativo negli anni aumenta le probabilità
Gli esercizi per ridurre i dolori mestruali
Combattere i dolori e contrastare il grasso addominale
Operare i tumori cerebrali con un approccio mininvasivo
Possibile un’apertura del cranio di soli 3 centimetri
Non solo piercing, come si ringiovanisce l’ombelico
Le ultime novità per la cura dell’addome
Tumore del pancreas, possibile cura con la decitabina
Nuovo studio per combattere il tumore del pancreas in fase avanzata
Crohn, l’infiammazione stimola la proliferazione di E. coli
La diffusione del batterio è favorita dallo stato infiammatorio dell’organo
Non cedere alla tentazione della dieta del momento
Le cosiddette Fad Diets producono più danni che altro
Gli alimenti amici del benessere
Fave di cacao, broccoli e alga spirulina fra i migliori
Nuovo test per riconoscere l’HLH secondaria
Si aprono nuove prospettive per la rara malattia infiammatoria
Dove nascono le emozioni
Studio italiano mostra il ruolo primario dell’attività cardiaca
Millennial-lips o Aging-lips?
A ogni età la giusta correzione delle labbra
Il Dna è più semplice grazie ai frattali
Nuovo strumento per affrontare la complessità del genoma umano
Progeria, primo farmaco per i bambini che ne soffrono
Parere positivo del Chmp, ora si attende l’autorizzazione
Aterosclerosi delle gambe, Covid ha rallentato le diagnosi
I pazienti arrivano dal medico con malattia in fase avanzata
Il superpomodoro contrasta la carenza di vitamina D
Progettata una nuova linea di pomodoro per il deficit del nutriente
Più aritmie con alti livelli di inquinamento
Studio italiano mostra un altro effetto negativo dell’inquinamento ambientale
I 10 errori nella diagnosi dell’infertilità
Condizione che riguarda il 15 per cento delle coppie
Cancro al seno, l’intelligenza artificiale evita la biopsia
Studio italiano dimostra la validità dell’approccio
Donne e tiroide, novità terapeutiche con il myo-inositolo
Inositolo e selenio ne ristabiliscono la giusta funzionalità
Come nutrire la bellezza della pelle
Istruzioni per l’uso per uomini e donne
Covid, Paxlovid si prescrive troppo poco
Poco più di 12.000 pazienti lo hanno ricevuto
L’inquinamento aumenta il rischio di epilessia
Crisi epilettiche più frequenti con concentrazioni elevate di CO
Come ti ridefinisco il sopracciglio
Un kit per giovani chirurghi che trattano il sopracciglio
Vietate le sigarette al mentolo
Dopo l’Unione Europea anche negli Stati Uniti si annuncia il ritiro del prodotto
Covid, booster per i bambini sicuro
Prevista una dose di richiamo dopo 5 mesi
Stress in gravidanza e rischio di problemi cognitivi
Studio rivela il legame fra le condizioni
Occhio alle pubblicità sui rimedi miracolosi
Prodotti costosi e spesso totalmente inutili
Alzheimer, elementi per comprendere la neurodegenerazione
Possibili nuove strategie terapeutiche
Cancro al seno, nuova cura per le forme aggressive
Scoperto meccanismo molecolare che altera il metabolismo delle cellule tumorali
Gli alimenti che fermano l’invecchiamento degli occhi
Alcuni alimenti proteggono da cataratta e degenerazione maculare senile
Bellezza da social
L’evoluzione dei canoni di bellezza secondo le influencer
Spasticità pediatrica, cura con il microbisturi
Svolta nel trattamento della condizione che colpisce 3 bambini su 1000
Trattamenti estetici nei pazienti oncologici
Il primo documento di consenso al mondo
I numeri del sesso
Consigli per una sessualità più sana e appagante
Scoperto meccanismo di defibrillazione intrinseco del cuore
Sistema di terminazione spontanea delle aritmie cardiache
Scoperto il nascondiglio di Sars-CoV-2
Ricercatori italiani evidenziano l’esistenza di una nicchia replicativa
5 attività acquatiche per sentirsi già in estate
Dal surf training all’aqua pole gli sport water fitness più divertenti
Infarto, gli ultrasuoni eliminano i depositi di calcio
Gli accumuli di calcio aumentano il rischio del 20 per cento
Tumore dell’endometrio, lo causano chili di troppo e ormoni
Cancro ginecologico più frequente dopo quello al seno
Olio di oliva ozonizzato per le ferite della pelle
Combinazione di proprietà benefiche di olio e ozono
L’alopecia da Covid
Un terzo dei pazienti subisce una significativa perdita di capelli
Quercetina, anti-aging per eccellenza
Il benefico ruolo svolto dal flavonoide
Nuovo farmaco per la fibrosi polmonare idiopatica
Funzionalità polmonare preservata in fase di sperimentazione
Mal di schiena, gli antinfiammatori cronicizzano il problema
Rallentano la guarigione della lesione causando dolore a lungo termine
Dire addio alle braccia da pipistrello
Ipotonie cutanee e muscolari: come ottenere i migliori risultati?
Scompenso cardiaco, la cura è più vicina
Nuovo studio clinico per ampliare l’utilizzo degli SGLT2-i
Fame nervosa, 10 mosse per combatterla
Come riconoscerla, prevenirla e affrontarla
Hunter eyes, il segreto della seduzione
Piccoli interventi per trasformare lo sguardo
Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi?
Dagli esperti alcuni consigli su come alleviarne i sintomi
Cancro alla vescica, 1 su 5 si scopre per caso
Sangue nelle urine sintomo da non sottovalutare
Covid, un antinfiammatorio dimezza il rischio di morte
Efficace nei pazienti con malattia grave nell’anno successivo alla guarigione
Rimodellare il corpo con le onde elettromagnetiche
Gli effetti della tecnologia Hifem
La pancetta aumenta il rischio di cancro alla prostata
Il grasso addominale è associato a un più alto rischio di ammalarsi e morire
Cancro al seno, cura senza chemioterapia
In alcuni casi è possibile affrontare questo percorso alternativo
La giusta idratazione per i capelli
L’assunzione di liquidi come elemento fondamentale per la cura dei capelli
Covid, il virus si può bloccare
Ricercatori scoprono il meccanismo per fermare l’infezione
La mindfulness in caso di emicrania
Sperimentata con successo all’Istituto Besta
Il momento giusto per pesarsi
Consigli per non trasformare la pratica in un’ossessione
Viti biologiche e riassorbibili per i piedi piatti
Facilitano le fasi di guarigione per il bambino
Avelumab per il tumore della vescica
Unica terapia di mantenimento nel carcinoma uroteliale
Come far mangiare le verdure ai bambini
La chiave è nel meccanismo di ricompensa
Cancro, il ruolo di salute orale e impianti
Consigli per la gestione della malattia
La vitamina B12 rallenta la Sla
Nei pazienti con forme poco aggressive della malattia
Il litio riduce il rischio di demenza
L’assunzione della sostanza sembra ritardarne l’insorgenza
Meno allergie nei bambini con madri vaccinate
Il vaccino antinfluenzale materno sembra correlato a un rischio inferiore
I filler naturali illuminano lo sguardo
Alternativa al bisturi per chi desidera una correzione immediata
Enuresi notturna, le aritmie come possibile causa
Studio ipotizza il ruolo della disfunzione cardiaca
Covid, i vaccinati infettano di meno
Capacità fino a 5 volte più bassa di contagiare gli altri
La crioconservazione degli ovociti per le donne con cancro
Preserva la fertilità e migliora la qualità della vita
Cancro al polmone, sotorasib aumenta la sopravvivenza
Nei pazienti con tumori NSCLC con mutazione KRASG12C
I danni all’olfatto come segno di cattiva salute
Associati a mortalità per ogni causa
Hpv, vaccino protettivo anche con una sola dose
L’efficacia è simile a quella dimostrata da tre dosi
Appendicite in gravidanza, meglio l’intervento
La chirurgia sembra essere la via migliore
Parto pretermine, nessun rischio dagli steroidi
Le donne che li assumono non subiscono danni
Pillole abortive, non serve ritardarne l’assunzione
Inutile nell’attesa di escludere una gravidanza extrauterina
La complessità di Sars-CoV-2 rimanda la fine della pandemia
Nonostante vaccini e nuovi farmaci il virus continua a far male
Covid, alcuni farmaci ne riducono il rischio
L’effetto dell’assunzione abituale di medicinali per altre malattie
Covid, calo degli anticorpi dopo 6 mesi dal vaccino
Ma potrebbe non essere associato a calo dell’immunità
Mangiare meno per vivere di più
Fondamentale anche il rispetto degli orari
La chirurgia estetica è sempre più giovane
La maggior parte degli adolescenti ha già affrontato interventi estetici
Sesso e giovani, lo spettro della violenza
Uno su cinque dichiara di aver subito violenza dal partner
L'eredità nascosta delle cellule
Nuova luce sui progenitori degli oligodendrociti
Covid, il vaccino di Johnson limitato negli Stati Uniti
A causa dei rari ma possibili casi di trombosi
Un test rapido per l’Alzheimer
In vendita negli Stati Uniti, segnala un’eventuale predisposizione
La dieta giusta durante la chemioterapia
Meglio limitare i latticini e la caffeina
Gli antiossidanti riducono il rischio di demenza
A un livello più elevato corrisponde un rischio più basso
Due vaccini contro la mononucleosi
Sembrano efficaci i vaccini sperimentali contro il virus di Epstein-Barr
Diabete, 4 parametri per 10 anni di vita in più
Tenerli sotto controllo aumenta l’aspettativa di vita
Quando lo sport è vegano
I consigli per equilibrare al meglio pasti e nutrienti
Artrite psoriasica, disponibile Tofacitinib
Prima terapia orale classe Jak-inibitori approvata per questa patologia
Le lesioni dei nervi periferici
Diagnosi precoce e approccio multidisciplinare per tornare a utilizzare gli arti
I sintomi di Omicron 4 e 5
Più rare tosse e febbre, più frequente il raffreddore
La dieta vegetariana non è l’ideale per i bambini
Maggiori rischi di sottopeso nella fase di crescita
Herpes Zoster, rischio doppio se si è affetti da cancro
Necessario procedere alla vaccinazione dei malati oncologici
Mangiare bene ci rende felici
Gli effetti positivi del cibo sulla sfera emotiva
La sfida del sangue artificiale
Passo in avanti da uno studio italiano
I benefici dell’acqua iperozonizzata
Potenzialità medicali riconosciute dalla comunità scientifica
Il boom dei disturbi alimentari
La pandemia da Covid ha generato un aumento dei ricoveri
Covid, i meccanismi alla base della Mis-C nei bambini
Oltre 100 proteine collegate alla gravità dell’infezione
Tamponi fai da te efficaci, ma solo dopo 3 giorni
Bisogna aspettare qualche giorno dalla comparsa dei sintomi
Il sesso al tempo dei figli
Quale ruolo giocano i figli nell’evoluzione della vita sessuale di una donna?
Melanoma, difficile scoprirlo quando colpisce testa o collo
Prognosi spesso negativa quando si trova nel cuoio capelluto
Un decalogo per proteggere la gravidanza
Contro i rischi di pandemia, guerra e stress
Autofagia mitocondriale come nuovo target molecolare
Per contrastare il fenomeno della resistenza ai farmaci platinanti
Ictus, le staminali possono aiutare a recuperare
La possibile efficacia delle staminali da cordone ombelicale
Due pazienti malati di Sla tornano a comunicare
Le possibilità offerte da un nuovo software
Un passo verso la contraccezione on demand
Possibile una pillola da assumere non regolarmente
10 indizi per riconoscere le allergie oculari
Spesso il problema non viene riconosciuto subito
La disinformazione rallenta la campagna vaccinale
Secondo uno studio del Politecnico di Milano
Orgasm gap, il divario di genere nel sesso
La disparità nel piacere sessuale all’interno di una coppia
La restrizione calorica aiuta a combattere il cancro
Studio italiano dimostra l’efficacia dell’approccio alimentare
Le placche aterosclerotiche dialogano con il cervello
Intervenire sugli impulsi nervosi per combattere l’aterosclerosi
Dolore cronico da parto cesareo, la morfina non serve
L’aggiunta della sostanza all’anestesia spinale non produce effetti positivi
Covid, possibile la gestione ambulatoriale dei pazienti
Studio ne dimostra l’efficacia e la sostenibilità
10 consigli per lo svezzamento
Piccole astuzie per nutrire bene il nostro bambino
Adolescenti obesi e depressi
Oltre la metà dei giovani obesi soffre di depressione
Imaging a risonanza magnetica: innovazioni per medici
L'ausilio della tecnologia nella diagnostica
Lo yoga fa bene al sesso
Tabù e inibizioni diminuiscono, aumenta l’intensità del piacere
Lavarsi i denti fa bene anche ai polmoni
L’igiene dentale rende meno probabile le infezioni
Aviaria, primo caso di contagio umano da H3N8
Il rischio di trasmissione sembra tuttavia basso
Gli alimenti che combattono endometriosi e ovaio policistico
Cinque alimenti per combattere i sintomi e i dolori
La luce blu toglie il sonno ai bambini
Effetti dell'abuso delle nuove tecnologie
Il porno rende il sesso aggressivo
Nesso evidente soprattutto per gli uomini
Cocaina nel pene, rischio amputazione
Il caso di un uomo che si era iniettato la droga nella vena dell’organo
Depressione in aumento durante il lockdown
Per la prima volta aumento del rischio tra i giovani
Camminare 10 minuti al giorno allontana la morte
Riduzione del 7 per cento dei decessi attesi durante l’anno
Covid, nuova combinazione di anticorpi
Approvato il mix di anticorpi prodotto da AstraZeneca
Tumore del seno, diagnosi con l’intelligenza artificiale
La sensibilità delle mammografie aumenta e si riducono i falsi positivi
Procreazione assistita, chi sono le donatrici?
Il loro ruolo nella fecondazione eterologa mediante ovodonazione
Alimentazione, la regolarità è fondamentale
Riduce la probabilità di comportamenti alimentari errati
Covid, lo smog aumenta il rischio di contagio
La concentrazione di polveri sottili è determinante
Covid, meglio allungare l’intervallo fra le dosi di vaccino
L’effetto è un potenziamento della risposta anticorpale
Gli energy drink mettono a rischio il cuore
I pericoli per la salute legati a un consumo eccessivo delle bevande
Ridere fa bene a corpo e mente
Meno infezioni e stress, più autostima e migliori relazioni sociali
Una tuta a elettrodi per riprendere a vivere
Indicata per le persone con problemi motori neurologici
Cura per le bronchiectasie non correlate a fibrosi cistica
Verso lo sviluppo del primo trattamento al mondo
Il digiuno intermittente forse non funziona
Studio cinese mette in dubbio la validità dell’approccio
Vitamina D e corsa contro l’osteoporosi
Il nuoto sembra meno efficace
Essere gentili ci fa stare bene
Effetti positivi sulla salute di chi compie gesti gentili
Doppio contagio a distanza di 20 giorni con Delta e Omicron
Il caso di una giovane operatrice sanitaria
L’ananas fa bene alla salute
Frutto trascurato ma dai grandi benefici
ATLAS, il primo atlante delle mutazioni tumorali
Per offrire terapie sempre più efficaci ai pazienti con tumore al polmone
I segreti per far dimagrire le gambe
Allenamento specifico è la parola d’ordine
Leucemia, efficace zanubrutinib
Tasso di risposta superiore rispetto a ibrutinib
L’importanza dell’acqua per un riposo sano
L’assunzione di liquidi è un elemento fondamentale per dormire bene
Gonartrosi, camminare riduce la perdita di cartilagine
L’efficacia di un’attività fisica regolare
Chi dona sangue è più in salute
La donazione regolare assicura una riduzione della concentrazione di Pfas
Come scegliere un buono studio medico
Le caratteristiche che deve avere e i criteri per sceglierlo
Covid, nel weekend si muore di più
I ritardi burocratici non spiegano completamente la differenza
Diabete, remissione possibile anche con Bmi normale
Comunque benefica la riduzione del grasso corporeo in fegato e pancreas
La pressione sociale influisce sulla fertilità
La ricerca ossessiva del pensiero positivo genera stress
Cancro del colon, nuova terapia aumenta la sopravvivenza
Approvata la combinazione encorafenib-cetuximab
Outercourse, il sesso senza penetrazione
Spazio a tutte le pratiche alternative
Asma nei bambini, dupilumab efficace
Ridotti gli attacchi gravi e migliorata la funzione polmonare
5 consigli per neonati e bambini
I cinque consigli utili per tutti i genitori proposti dall’osteopata
L’invecchiamento dipende dal numero di mutazioni
Nesso dimostrato fra quantità di alterazioni genetiche e invecchiamento
Nuovo approccio per il tumore del fegato
I meccanismi di azione di 5-azacitidina
L’intelligenza artificiale aiuta in caso di diabete
Identificati in anticipo i primi segni della malattia
Un vaccino per il tumore del fegato
Positivi i risultati di Hepavac
Coronavirus, c’è anche il test del palloncino
Approvato per la prima volta un esame che analizza il respiro
Covid, Paxlovid riduce i rischi di ricovero del 90 per cento
Quasi azzerato il pericolo di morte
Come lo stress rende vulnerabile il cervello
Nuovo tassello per la comprensione della complessità del cervello umano
L’insonnia aumenta i rischi per il cuore
Nei pazienti già colpiti da infarto aumenta il rischio di nuovi eventi cardiaci
Vaccino per la meningite efficace anche per la gonorrea
L’incidenza dei nuovi contagi diminuirebbe di un terzo
Cosa fare in caso di disbiosi intestinale
Ozono, dieta e stile di vita le chiavi per guarire
Pasqua e Pasquetta, 5 mosse per un menù a prova di diabete
Consigli utili per la gestione corretta del diabete
Nuova combinazione per il cancro dell’esofago
Nivolumab e ipilimumab come trattamento di prima linea
Virus Zika, una variante lo renderebbe pericoloso
Una singola mutazione ne favorirebbe una diffusione rapida e rischiosa
È il momento del body reshaping
Nel post pandemia si registra un boom di richieste
Sars-CoV-2, purificatori d’aria per frenare i contagi
Riduzione delle particelle virali superiore all’80 per cento
I turnisti non dovrebbero saltare la colazione
Chi lavora di notte dovrebbe invece evitare gli spuntini al lavoro
Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, efficace mavacamten
L’inibitore ridimensiona il numero di procedure di riduzione del setto
L’emicrania e il buco nel cuore
Correlazione fra mal di testa con aura e difetto cardiaco congenito
Il sesso ai tempi del Covid
La pandemia ha compresso il tempo a disposizione della sessualità
Come reagisce il nostro cervello alla fatigue
Sintomo invisibile che condiziona la vita di molti pazienti
Cardiomiopatie rare, raccomandazioni per diagnosi e cura
Pubblicato il documento italiano
Le importanti proprietà dell'avocado
Qualità antiossidanti ed effetto potenziatore degli antibiotici
Covid, nuovo vaccino specifico per i malati oncologici
CoVac-1 mostra un’efficacia molto alta
L’alginato per le impronte dentali
La soluzione ideale per i pazienti più piccoli
Nivolumab per il tumore della vescica
Approvato come trattamento adiuvante
CAR-T, una speranza per i tumori cerebrali infantili
Combinazione di terapia genica e farmacologica inibisce la crescita del cancro
Acido alfa-lipoico e sindrome dell’ovaio policistico
Ricerca dimostra che non c’è miglioramento dei parametri ormonali
Il formaggio per chi soffre di insufficienza renale
Un cibo proibito ora diventa accessibile grazie ai ricercatori italiani
Morbillo, il 95% di vaccinati non basta per eradicarlo
In Italia la percentuale è inferiore al 90%
Covid, il rischio di miopericardite da vaccino è bassissimo
18 casi su un milione di dosi somministrate
Quali convenzioni offrono i dentisti a Milano
Cosa sono le convenzioni odontoiatriche e quali sono le più comuni
Le mandorle possono causare infiammazione da cibo
Contengono un acido grasso che stimola il processo infiammatorio
Dipendenza da internet, come prevenirla e curarla
Diversi approcci per un problema tutto nuovo
Covid causa un aumento del rischio cardiovascolare
Studio dimostra la compromissione della funzione endoteliale
Quando la dieta si trasforma in ortoressia
Le abitudini salutari possono diventare forme di schiavitù
Ecopipam per la sindrome di Tourette
Riduce i tic, è sicuro e ben tollerato
Disturbi del sonno per il cambio di stagione, cosa fare
I consigli dell’esperto per ripristinare i ritmi del riposo perduti
Vaccino Covid ed epatite autoimmune, nessun legame
I rarissimi casi emersi non sono associabili alle iniezioni
I cibi che proteggono dal tumore della prostata
Alimenti ricchi di antiossidanti bloccano la progressione del cancro
Parkinson, il primo sintomo è un sonno agitato
Segnale importante insieme a depressione e disturbi dell’olfatto
Le unghie ci dicono se il cuore è a rischio
L’ippocratismo digitale potrebbe rivelare il rischio di infarto
Covid, anche la diarrea può essere un sintomo
Nel caso di infezione che colpisce esofago, fegato e intestino
Smettere di fumare dopo un infarto
Si possono guadagnare oltre 4 anni di vita
Una pelle giovane per sempre
Nuovo metodo permette di ringiovanire le cellule dell’epidermide
Il Viagra compromette la vista
Anche altri farmaci per l’impotenza associati a improvvise perdite della vista
Monopattini, l’effetto catapulta mette a rischio le ossa
Aumentano gli accessi al pronto soccorso per traumi da caduta
Tumori, noto solo 1 portatore di sindromi ereditarie su 10
Fondamentale favorire l’accesso ai test genetici e genomici
La chiropratica aiuta il sesso
Per evitare le défaillance a letto utile l’intervento chiropratico
Le sigarette elettroniche andrebbero vietate
Conclusioni durissime da parte di uno studio australiano
Allenare il respiro per migliorare l’attività fisica
Aumenta la tolleranza all’esercizio negli anziani
La stimolazione transcranica per l’afasia dopo l’ictus
Migliora il recupero della funzione linguistica
Lo yoga fa bene all’intestino
Ansia e stress influiscono molto sul benessere dell’apparato gastrointestinale
Come mangiare a Pasqua senza compromettere la salute
Le raccomandazioni degli esperti
Mieloma multiplo, l’Rna può bloccare le cellule tumorali
La sequenza di Rna ostacola la comunicazione delle cellule con il midollo osseo
Labiopalatoschisi, si guarisce anche grazie allo psicologo
Per condurre il paziente verso l’accettazione di sé
Come risolvere i tic all’occhio
Consigli utili a prevenire il disturbo
L’amamelide efficace contro l’acne
Risultati positivi anche in caso di dermatite atopica
Miopia, lenti intraoculari al posto del laser
Soluzione ottimale per la salute degli occhi
Donna con midollo spinale danneggiato cammina di nuovo
Elettrodi impiantati nei nervi ne riattivano la funzionalità
Lo sport migliora la qualità di vita dei bambini
L’impatto positivo del fitness su concentrazione e benessere generale
Diabete, nuova formulazione per semaglutide
Efficace nella riduzione di emoglobina glicata e peso corporeo
Emicrania e sonnellini, nelle donne c’è un nesso
Quelle che ne soffrono dormono più spesso durante il giorno
Cos’è la monogamia aperta
Tipo di relazione sempre più presa in considerazione
Diagnosi precoce per il tumore alla tiroide
Fondamentale insieme a una terapia mirata
Una dieta corretta riduce il rischio di sibili respiratori
Negli adolescenti esposti al fumo passivo
Nuovo esame individua il cancro del pancreas
Tecnica basata sulla ricerca delle vescicole extracellulari
Sclerosi multipla, nuovi farmaci efficaci
Efficacia e sicurezza di natalizumab
Metabolismo, scoperto nuovo meccanismo termogenico
Caratteristica del tessuto adiposo bruno per la funzione anti-diabetica
Parkinson, la mutazione del gene GBA
Aumenta il rischio della malattia soprattutto fra i giovani
La gestione perioperatoria di chi ha avuto Covid-19
Recupero in sicurezza dei tanti interventi arretrati
L’amla fa bene a pelle e capelli
Una pianta speciale dalle proprietà sorprendenti
Gravidanza, la TMS aiuta in caso di depressione
Ottimi risultati anche in farmaco-resistenza
Come parlare di guerra con i bambini
I consigli della psicologa Michela Strozzi
5 consigli per riprendere a fare sport
L’attività fisica all’aperto con l’arrivo della bella stagione
Colon, eliminare le cellule “scudo” per curare il cancro
La protezione del tumore si nutre di zuccheri
Covid, arriva la variante XE
Variante ricombinante che incrocia le due Omicron
Un gel ai mirtilli per curare le ferite
L’azione antiossidante guarisce piaghe, ulcere e ustioni
La TMS contro Parkinson e Alzheimer
Le potenzialità della Stimolazione Magnetica Transcranica
Anche 2 ore di schermi accesi fanno male ai ragazzi
Salute psicofisica a rischio anche con utilizzo moderato
Chi fuma sigarette elettroniche rischia il cancro al naso
Naso esposto a maggiori esalazioni di sostanze nocive
Sesso, quando l’eiaculazione è ritardata
Problema opposto a quello più comune
La mappa del genoma umano ora è completa
La prima visione completa del nostro Dna
Lo yogurt giusto per la dieta
Evitiamo scelte dettate dal marketing
Il colpo di coda dell’influenza
Curva in risalita trainata dai bambini
Sclerosi multipla, la fatica di riconoscere le emozioni
I pazienti mostrano difficoltà a decodificare intenzioni e stati d’animo
Epilessia, l’olio di Cbd funziona?
Il rimedio naturale potrebbe offrire un’alternativa preziosa
Anziani e diabete, il tipo 1 minaccia la funzione cognitiva
Performance più scarse rispetto agli anziani con diabete di tipo 2
Salmone norvegese in gravidanza? Sì grazie!
Fonte di Omega3 indispensabili per la salute della futura mamma
Cos’è l’afasia e come si può curare
Problemi di comunicazione e limiti nell’elaborazione cognitiva
Come migliorare le performance nella corsa
Allenarsi meglio e prevenire gli infortuni grazie a programmi personalizzati
Disinfettanti in gravidanza aumentano il rischio di allergie
Più probabile l’insorgenza di eczema e asma
Ciclobenzaprina per il Covid
Potenzialmente in grado di inibire la replicazione virale
L’exergaming ti fa restare in forma
I videogiochi che simulano attività sportive possono essere utili
Microparticelle di plastica nel sangue
Ancora poco chiari i possibili effetti sulla salute umana
L’obesità aumenta il rischio di mortalità neonatale
A rischio anche i feti di donne in semplice sovrappeso
I cibi che fanno bene agli occhi
Alimenti per migliorare la vista
Come nasce e si diffonde un cancro dell’ovaio
Scoperto un processo molecolare di sviluppo del tumore
Olaparib approvato per cancro della prostata e dell’ovaio
Le mutazioni genetiche guidano la scelta della terapia mirata
I cibi che danno piacere ma è meglio evitare
Alimenti a cui è difficile resistere ma che fanno male alla salute
Un anticorpo sintetico contro Covid-19
Ricavato dal sangue dei medici dell’Ospedale di Bergamo
È vero che l’ananas fa dimagrire?
Tanti benefici legati al frutto ma è una leggenda popolare
Acqua ozonizzata per le infezioni urogenitali
Grazie al potere disinfettante e ossidante dell’ozono
Make-up, ecco le tendenze di primavera
Consigli e tecniche per un trucco impeccabile
Autismo, già a 12 mesi è possibile individuarlo
I bambini a rischio faticano nell’elaborazione sensoriale
La nebbia mentale da Covid si dirada ma non sparisce
A un anno dall’infezione ancora presenti disturbi cognitivi
Tumore del pancreas, progressi nel trattamento
Casistica in crescita ma maggiori speranze di sopravvivenza
Lo sport fa bene anche ai bambini con cancro
I piccoli con un solo rene possono praticare l’attività fisica
Gonartrosi, il Prp non sembra efficace
Le iniezioni di plasma ricco di piastrine non associate a benefici
Infezione da Covid, cosa avviene nelle cellule
Descritto il meccanismo di fusione cellulare
La medicina di precisione nell'oncologia toracica
Profilazione molecolare gratuita per tutti i cittadini europei
Per capelli in salute ci vuole lo scalp care
La cura delle radici è il fondamento per un cuoio capelluto sano
Gli ipertesi e i farmaci che aumentano la pressione
Quasi 1 paziente su 5 assume medicinali che peggiorano la situazione
La pressione alta minaccia il cervello
Rischio aumentato di modifiche strutturali involutive
Nanoparticelle invisibili contro i tumori
Nuovo tipo di nanoparticelle inganna il sistema immunitario
L’Ecmo aumenta il tasso di sopravvivenza in caso di Covid
Nei pazienti con malattia grave opportunamente selezionati
Covid, utili i corticosteroidi
Riducono la durata del ricovero e ridimensionano i sintomi
Covid, gli anticoagulanti riducono l'ospedalizzazione
Mortalità più bassa a 60 giorni nei pazienti ricoverati
Celiaci si diventa
L'intolleranza al glutine spesso prodotta da errori alimentari
Artrite reumatoide, screening con un tampone
Nella guancia possibile scovare alcuni biomarcatori
L’uso problematico dei videogiochi in adolescenza
Fattori socioeconomici possono influenzare il rischio di dipendenza
La biopsia liquida per il cancro testa-collo Hpv correlato
Potrebbe diventare il nuovo esame standard
L’importanza di frutta e verdura nella lotta al cancro
Il loro consumo regolare abbatte il rischio
Tumore del pancreas, i sintomi che possono rivelarlo
In molti casi sono aspecifici ma le probabilità di soffrirne sono maggiori
Tubercolosi nei bambini, si può ridurre il trattamento
Sono sufficienti quattro mesi invece dei sei attuali
Nuova terapia cancella i segni dell’invecchiamento
Testata sui topi l’efficacia di un cocktail di molecole
Il digiuno intermittente è efficace nel breve termine
Utile per perdite di peso da lievi a moderate
L’anti-age non ha bisogno di bisturi
Il benessere interiore è il nuovo elisir
Una molecola svela il diabete
Ricercatori italiani scoprono nuovo valido marcatore
Mangiare sano e fare attività fisica per restare in forma
Come perdere peso mangiando in maniera equilibrata
Le cellule staminali per le malattie demielinizzanti
In molti casi bloccata la progressione della malattia
La terapia chetogenica di precisione
Utile nella riabilitazione respiratoria dei pazienti
La pasta contro lo stress da cambio di stagione
Combatte stress, insonnia e i malesseri stagionali
Il laser effetto lifting
Trattamento rivitalizzante senza effetti collaterali
Alcune mutazioni aumentano la propensione al suicidio
Variazioni sul cromosoma 7 sembrano influenzare il rischio
Nuovi marcatori per la Sla
Utili per monitorare i progressi della malattia
Nuove raccomandazioni sulle statine
Per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
Cancro al colon, rischi maggiori se si è in sovrappeso
Più a lungo si rimane in sovrappeso maggiori sono le probabilità
Scompenso cardiaco, fondamentali alcuni micronutrienti
Migliorano la produzione di energia mitocondriale per le cellule cardiache
Nuova tecnica per fermare l’endocardite
Serve un intervento chirurgico tempestivo
Depressione in gravidanza, i sintomi persistono
Anche con l’assunzione di antidepressivi a volte la situazione non migliora
Rischio di demenza con bassi livelli di acido folico
Aumenta anche il rischio di morte per qualsiasi causa
Neuroblastoma, niente biopsia grazie a un modello predittivo
Possibile evitare l’esame invasivo nei bambini colpiti
Digestione ok mangiando ortaggi crudi
Vanno privilegiati gli alimenti ricchi di enzimi che riducono l’infiammazione
Covid-19 aumenta il rischio di complicazioni in gravidanza
Le donne infettate rischiano molto di più
Gli antirughe da bere funzionano?
Aggiungere all’acqua collagene e altre sostanze è l’ultima tendenza
Mindful Eating, l’importanza di un’alimentazione consapevole
Il bisogno di un’alimentazione consapevole per evitare danni alla salute
Craniofaringioma, l’importanza del sonno
Disegnare un approccio completo per i disturbi del sonno nei pazienti
Duchenne, le cellule che riparano i muscoli
Nuova ipotesi di cura da ricercatori americani
Omicron causa la tosse da foca nei bambini
Difficoltà respiratorie e tosse particolare dovute alla variante
I batteri che guariscono le ferite
Producono proteine utili per la riparazione dei tessuti
Bambini a rischio cancro per gli ftalati
L’esposizione aumenta del 20 per cento il rischio
Covid, nei bambini infettati gli anticorpi durano di più
Rispetto agli adulti la protezione sembra durare più a lungo
Il decluttering emotivo
L’importanza di fare spazio fuori e dentro di sé
Cos’è e come eliminare il grasso addominale
Servono tempo e costanza per smaltirlo
Nuove linee guida per le cure palliative in neurologia
Attenzione massima per ogni fascia d’età
SMA, la terapia genica migliora la vita dei bambini colpiti
I bambini hanno raggiunto o mantenuto misure importanti della funzione bulbare
Cancro al seno, olaparib riduce le recidive
Nelle pazienti ad alto rischio con mutazione BRCA
Guida alla nanna per i nuovi genitori
Consigli per un riposo migliore di bimbi e genitori
Il ruolo degli esosomi nella diffusione del Covid
Fondamentale il loro ruolo nei casi di infezione lieve
Dormire con la luce accesa fa male
L’esposizione all’illuminazione ambientale minaccia la funzione cardiovascolare
Fibrosi cistica, la chiave è l’aumento della proteina CFTR
La strategia consente di migliorare la risposta ai farmaci
I falsi miti dell’acne in età adulta
Sole, cioccolato, make-up e altre leggende popolari
Nuova terapia per il linfoma a cellule mantellari
Primo trattamento Car-T autorizzato per questo linfoma
Ictus nei giovani, più a rischio le donne
Sotto i 35 anni le donne hanno una probabilità più alta
Miocardite dopo il vaccino anti-Covid
Possibile, ma quelle dovute a infezione sono più pericolose
Covid, come si forma un’immunità prolungata
Scoperta sulle vie di segnalazione delle cellule T di memoria
I vantaggi di misurare la pressione a casa
La possibilità di misurarla in diversi momenti può essere decisiva
Un farmaco per il rigetto del trapianto
Risultati positivi da un medicinale per l’artrite reumatoide
Nuovo marcatore per il cancro delle vie biliari
Scoperta un’alterazione epigenetica legata al gene Hoxd8
Omicron resiste di più sulle superfici
La caratteristica potrebbe facilitare i contagi
Rafforzare i muscoli per vivere più a lungo
Calo in particolare del rischio di diabete e cancro
Malattia renale, scheda nefrologica per una diagnosi precoce
Offre ai medici la possibilità di lavorare in sinergia
Gadopiclenolo, nuovo mezzo di contrasto per le risonanze
Ha bisogno di dosi di gadolinio inferiori rispetto ad altri mezzi di contrasto
Cuore, la TAVI va bene anche per i giovani
Svolta storica nella cura della stenosi aortica
Cannabis utile nell’epilessia infantile
Ridotto il numero di crisi epilettiche mensili
Epatite C, il rischio di cancro è quantificabile
Strategia in due fasi consente di prevederne l’insorgenza
Pulsossimetro meno affidabile per certe etnie
Studio inglese svela discrepanze nella misurazione dei livelli di ossigeno
Cesareo, sicuro il clampaggio ritardato del cordone
I livelli di emoglobina materna non risentono del ritardo
Covid e disturbi mentali
A un anno dall’infezione aumenta il rischio
Ictus, Alteplase migliora la prognosi
Nei pazienti in terapia anticoagulante a lungo termine
L’analisi lipidomica per prevedere il diabete
L’efficacia di una misurazione simultanea dei diversi lipidi nel sangue
La mascherina protegge anche se non c’è distanziamento
Il rischio di infezione si riduce di molto anche se le persone sono vicine
I fumatori rispondono male al vaccino
Il fumo influenza in maniera negativa la risposta ai vaccini
Nuova ecografia per scoprire il cancro della prostata
Potrebbe sostituire la più costosa risonanza magnetica multiparametrica
Sostanze chimiche e rischio di problemi neurologici
Possibili problemi di sviluppo per i bambini di donne esposte in gravidanza
Rafforzare l’elastina per combattere diabete e aterosclerosi
Agire sui vasi sanguigni per contrastare gli effetti delle malattie
Diabete di tipo 1, scoperto nuovo meccanismo
Identificata una delle cause di soppressione delle cellule beta pancreatiche
Calvizie infantile, efficace tofacitinib
L’inibitore della Janus chinasi favorisce la ricrescita dei capelli
Approvato nuovo vaccino contro la meningite
Indicato contro lo pneumococco per gli over 18
I rischi dell’attacco ischemico transitorio
Anche in caso di Tia possono esserci esiti negativi
Emicrania, anche la Pma tra i fattori scatenanti
Malattia più diffusa fra le donne
L’estratto di melograno contro l’affaticamento
Efficace in abbinamento a vitamine del gruppo B e vitamina C
Nuove possibilità di cura per il tumore del fegato
Farmaci antiproliferativi e terapie biologiche
Scoperti i difetti molecolari di due malattie neurologiche
Identificate le funzioni alterate causate da mutazioni nel gene ARX
I meccanismi delle febbri emorragiche
Svelato il meccanismo all’origine dei sintomi più pericolosi
Mesotelioma, dubbi sull’efficacia delle terapie
I trattamenti non migliorerebbero la sopravvivenza
Il microbioma svela il tumore del pancreas
Possibile in futuro una diagnosi basata sull’esame delle feci
Arriva il vaccino anti-infarto
Al via la sperimentazione al Centro Cardiologico Monzino
Emofilia A, efmoroctocog alfa efficace ed economico
Migliora la gestione clinica del paziente e riduce i costi
I falsi miti sullo sbiancamento dei denti
Bisogna evitare i rimedi casalinghi che causano solo danni
Morto l'uomo con il cuore di un maiale
Sopravvissuto per due mesi dopo il trapianto
La sindrome di Aicardi-Goutières
Quando il sistema immunitario vede virus dove non ci sono
Infertilità maschile, fondamentale lo spermiogramma
Consente di identificare e prevenire le principali problematiche
Covid, mix di antivirali ostacola la replicazione virale
Efficacia fino a 10 volte superiore rispetto al singolo antivirale
Una cellula riprogrammata per le lesioni spinali
Nuovo progetto di medicina rigenerativa
Tumori neuroendocrini, efficace lanreotide
Nuovi dati mostrano elevati livelli di soddisfazione dei pazienti
La stampa in 3D per studiare le malattie neuronali
Studio si concentra sulla sindrome di Pitt-Hopkins
Leucemia, ecco come resiste alla terapia
Scoperto il “silenziatore” molecolare che la nasconde al sistema immunitario
Hpv, 1.000 morti all’anno per il tumore del collo dell’utero
Servono campagne di prevenzione più efficaci
Cancro al seno, inibitori dell’aromatasi per le recidive
Ridotto il rischio di recidiva rispetto all’uso di tamoxifene
Durata del ciclo associata alla salute del cuore
Una maggiore durata sembra legata a migliore salute vascolare
Covid, disponibile anche il vaccino di Novavax
Basato sulla tecnica delle proteine ricombinanti
Tutti i sintomi del Long Covid
Molti possono perdurare per mesi
Diabete, il grasso potrebbe aiutare
Risultati sorprendenti di una ricerca svizzera
Artrite reumatoide, punteggio di rischio poligenico efficace
È un buon predittore della progressione radiografica
Schizofrenia, identificate configurazioni molecolari anomale
Individuate nella corteccia cerebrale dei pazienti
Cancro, rischi minori per chi mangia meno carne
Nesso positivo fra dieta vegetariana e rischio di insorgenza
Nuova cura possibile per il dolore cronico
Passa da una riorganizzazione delle reti perineuronali
Covid, la miglior protezione è quella mista
L'immunità data da infezione e vaccino è potente
Acne, i lattobacilli influenzano positivamente il microbioma
Alterano il microbioma cutaneo riducendo l'infiammazione
Le mutazioni Brca aumentano il rischio di diversi tumori
Non solo mammella e ovaio risentono delle alterazioni
L'analgesia neuroassiale migliora il parto
Si riduce il rischio di grave morbilità materna
L'alcol rimpicciolisce il cervello
Pregiudica anche le capacità cognitive
La terapia comportamentale per la dipendenza da Internet
Intervento mirato per ridurre i sintomi
La Biodermogenesi per l’invecchiamento cutaneo
Nuovo approccio rigenerativo utile anche in tarda età
Rischio nucleare, alla ricerca delle pillole anti-radiazioni
Assumerle però potrebbe essere controproducente, spiegano gli esperti
Due nuovi marcatori per ictus e infarto
Lipoproteina (a) e calcio coronarico sotto accusa
I segni che annunciano l’Alzheimer
Si può prevedere la malattia anche con 15 anni di anticipo
Guariti da Covid a rischio di scompenso cardiaco
Aumentano anche le probabilità di ictus
Covid-19 causa disturbi post-traumatici da stress
Effetto analogo a quello di una catastrofe naturale
Il Covid “regala” 5 chili in più ai bambini
Sedentarietà e cibo spazzatura i motivi alla base dell’aumento
Il collutorio elimina Sars-CoV-2
Il Cetilpiridinio Cloruro impedisce la replicazione del virus
La chirurgia rigenerativa per il Lichen scleroatrofico
Ripara i danni e le cicatrici che minano la vita dei pazienti
Tumore del colon, approvato pembrolizumab
Nuova opportunità terapeutica per i pazienti più difficili da trattare
La nuova generazione di filler
Studio evidenzia le capacità dei nuovi composti a base di acido ialuronico
Immunoterapia antitumorale più efficace grazie al microbiota
Studio conferma il nesso fra microbiota intestinale e risposta all’immunoterapia
Il ruolo dell’ambiente nella SLA
Nuovi interventi possibili per la correzione di alterazioni metaboliche
Vitamina D e Omega 3 contro le malattie autoimmuni
L’importanza dell’integrazione alimentare
Coronavirus, le mascherine dimezzano il rischio di contagio
Studio americano riconferma l’efficacia del dispositivo di protezione
Depressione maggiore, efficace zuranolone
Riduce in maniera significativa i sintomi depressivi
Sport, l’acqua migliora le performance
L'idratazione è fondamentale quando si pratica sport d’inverno
L’olio di CBD contro gli effetti della chemioterapia
Il cannabinoide può alleviare le conseguenze del trattamento
Covid, ecco perché alcuni bambini sviluppano MIS-C
Studio italiano fa luce sulla sindrome infiammatoria multisistemica
Nuova protesi rigenera piccole arterie
Prime linee guida specifiche per il sesso femminile
L’attività fisica ritarda il Parkinson
Decorso clinico migliore per chi rimane attivo
Leucemia, migliora la sopravvivenza dopo il trapianto
La recidiva rimane la prima causa di fallimento del trapianto
Contratture muscolari e formicolii a dita e mani
A volte la causa è di origine gnatologica
Le mascherine chirurgiche non nascondono la felicità
L’influenza dei dispositivi di protezione sulle emozioni
Nuove linee guida per la diverticolite
Quella semplice può essere trattata con antibiotici
Covid grave, raccomandato baricitinib
Il farmaco per l’artrite utile in combinazione con corticosteroidi
Una nuova metodica per le malattie neurodegenerative
Possibili diagnosi più semplici per Alzheimer e Parkinson
Covid, quanto rischiano i bambini
Percentuale non trascurabile rischia esiti gravi
Tromboembolismo venoso nei giovani, la cura breve è efficace
La terapia di 6 settimane si è rivelata utile come quella di 3 mesi
La radiofrequenza riduce il sanguinamento mestruale
L’ablazione risulta superiore agli altri trattamenti
Biocosmesi: controllate gli ingredienti
Boom delle vendite per i prodotti cosmetici eco-biologici
Il caffè aiuta anche la vista
Gli antiossidanti che contiene prevengono le malattie oculari
10 regole per gestire il Covid nei bambini
I consigli dei pediatri per evitare rischi inutili
Un tessuto che prevede il rischio di cancro all’ovaio
Simula le tube di Falloppio consentendo un miglioramento della diagnosi
I problemi dermatologici legati a Covid-19
Tante le segnalazioni di manifestazioni a livello cutaneo
Melanoma, nuovo test per il rischio di recidiva
Basato sull’analisi del fattore di crescita TGFâ2
Long Covid, i due segni che lo identificano
Studio segnala la presenza di problemi respiratori a 6 mesi dall’infezione
I rischi della chirurgia in gravidanza
Variano a seconda dell’età gestazionale
Covid, la carenza di vitamina D è un fattore di rischio?
Studi giungono a conclusioni contraddittorie
Omicron più lieve perché c’è maggiore immunità
I suoi effetti minori non sarebbero dovuti a caratteristiche specifiche
Tumore del fegato, lenvatinib efficace
Controlla il cancro e migliora la qualità di vita
Displasia cervicale in gravidanza, sempre meno rischi
Interventi migliorati in maniera significativa negli ultimi anni
Covid, vaccino sicuro ed efficace per i più giovani
Livello elevato di protezione dalle forme gravi
Sesso, piacere femminile legato alla frequenza dei rapporti
Lo spessore dell’area cerebrale coinvolta aumenta con rapporti più frequenti
Covid in gravidanza, la placenta è un fattore protettivo
Concentrazioni più basse di recettore ACE-2 nella placenta delle positive
Trametinib efficace per il cancro ovarico
Rallenta la progressione del cancro ovarico sieroso
Una terapia a mRna per il tumore epatico
Caricata su nanoparticelle intelligenti
Terapia endovascolare per ictus di grandi dimensioni
Esiti funzionali migliori ma più emorragie intracraniche
Come ringiovanire lo sguardo
Correzione del solco lacrimale e tecnica G-Point Lift
Nuova tecnica per le vene varicose
Un dispositivo scongiura l’intervento chirurgico
Scoperto nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia
Si verifica quando le cellule tumorali migrano in tessuti “soffici”
Scoperte le regioni del Dna che causano il neuroblastoma
Attivano i geni responsabili della forma grave
La donazione di seme per la fecondazione assistita
Aumenta le probabilità di successo in donne con età avanzata
I 5 falsi miti sulla dieta chetogenica
Le obiezioni da sfatare sul regime alimentare
Nuova tecnica contro le fratture
Primo intervento di doppio trapianto autologo cortico-periostale
L’analisi del Dna aiuta in caso di meningioma
Come definire meglio la prognosi della malattia
Covid, carica virale inferiore nei vaccinati
Il virus rimane meno nell’organismo e si è meno contagiosi
La fine di un amore mette a rischio il cuore
La rottura influisce sui meccanismi infiammatori
Cos’è la febbre di Lassa
Tre casi in Gran Bretagna dell’infezione simile a Ebola
Leucemia mieloide acuta, efficace gilteritinib
Per i pazienti portatori di mutazioni del gene FLT3
Scoperto nuovo meccanismo di sviluppo dell’aterosclerosi
Studio italiano pone le basi per nuove possibili terapie
La chirurgia conservativa per il tumore del seno
Si può evitare lo svuotamento ascellare a migliaia di donne
5 consigli per un San Valentino in salute
I suggerimenti degli esperti americani per vivere bene la ricorrenza
Un vaccino contro tutte le varianti di Sars-CoV-2
Studio preclinico evidenzia una possibile efficacia
Due tecniche per evitare le vertigini
Frequente la sensazione di stordimento quando ci si alza in piedi
Scoperta proteina che favorisce il tumore del pancreas
Studio importante per identificare possibili marker molecolari
Il virus buono che uccide i tumori
Ingegnerizzato per eliminare in modo selettivo le cellule malate
Sma, la prima terapia a domicilio
I dati confermano gli effetti del farmaco
Covid, in terapia intensiva si comunica con gli occhi
Utilizzati i sistemi per le malattie neuromuscolari
Cosa pensano gli italiani di Covid-19
L’atteggiamento nei confronti dei vaccini e delle misure di contenimento
Covid, nella saliva il segno delle forme gravi
Possibile un identikit predittivo del malato grave
Un mal di testa spaziale
Una misteriosa sindrome colpisce gli astronauti
Cellule staminali come indicatore di benessere
La via per restare sani passa da un prelievo di sangue
Endometriosi, gravidanza ostica ma i bambini non rischiano
Il pericolo di parto pretermine rimane nella norma
Sport senza stress, no al sovrallenamento
I consigli per ritrovare energia e benessere
Leucemia mieloide acuta, efficaci i linfociti ingegnerizzati
Primo trial clinico dell’innovativa terapia cellulare
Una mappa dei geni dell’emicrania
Associate alla malattia 123 regioni del genoma
Nuove linee guida per le malattie del fegato
I segnali per identificare l’ipertensione portale
Il meccanismo alla base delle polmoniti bilaterali da Covid
Tutta colpa di particelle di grasso che viaggiano nel sangue
Gli effetti di troppa caffeina sulla salute
Tanti i benefici, ma anche qualche rischio
Il sonno aiuta il sesso
Orgasmi ed esperienze sessuali memorabili quando si dorme bene
Cancro al seno, un test per trovare la cura migliore
Esame genomico sviluppato da ricercatori italiani e spagnoli
La sindrome della morte improvvisa nei bambini
Probabile la presenza di alterazioni genetiche responsabili
Cancro alla prostata, possibile un nuovo farmaco
Sperimentato su cani affetti dalla malattia
Covid, meglio l’immunità data dal vaccino
Superiore a quella generata dall’infezione
Scoperto nuovo meccanismo della replicazione cellulare
Risultato utile a comprendere malattie come il cancro
Elettrodi nel midollo per superare la paralisi
Tre soggetti paralizzati possono di nuovo camminare
Un solo test per diagnosticare 4 tipi di cancro
Possibile svolta nella prevenzione dei tumori femminili
I cani annusano il coronavirus
Gli animali addestrati riescono a segnalare i casi positivi
Perché Omicron cala così rapidamente
La chiave è proprio nella sua grande contagiosità
Covid, tutte le nuove regole sulle restrizioni
Si allentano le misure in vari ambiti
Una variante più aggressiva dell’Hiv
La mutazione VB sembra anche più trasmissibile
Covid, sintomi neurologici in quasi la metà dei bambini
In questo sottogruppo c’è un rischio maggiore di cure intensive
Amore ai tempi del ghosting
5 indizi per individuare chi attua la pratica
Come reagisce il cervello a un arto virtuale
Esperimento utile a migliorare i percorsi di neuroriabilitazione
L’iPhone può mandare in tilt il pacemaker
Allarme lanciato da uno studio dell’Istituto superiore di sanità
La luce blu può anche far bene alla pelle
Rischi per la salute ma anche benefici in dermocosmesi
10 anni senza leucemia grazie alle CAR-T
I casi di 2 pazienti curati nel 2010
Un’app per la chirurgia del colon
Accompagna il paziente nelle fasi del protocollo ERAS
L’Intelligenza Artificiale contro le malattie rare
Strategia terapeutica personalizzata per i pazienti pediatrici
Un’app per distinguere tre disturbi mentali
Nuovo progetto su disturbo bipolare, Adhd e disturbo di personalità
C’è anche il bullismo alimentare
Bambini e ragazzi costretti a mangiare cibi a cui sono allergici
Diabete, il meccanismo che uccide le cellule pancreatiche
La scoperta apre la strada a nuove opzioni terapeutiche
I rischi per la salute legati allo smartworking
Non solo benefici dal telelavoro imposto dalla pandemia
Gli anticorpi monoclonali contro Omicron
Parte un vasto studio sull’efficacia dei farmaci
Hiv, forse utile un farmaco contro il cancro
Pembrolizumab sembra stanare il virus dai suoi serbatoi nascosti
Chi ha l'autismo non riesce a capire le intenzioni altrui
Studio dimostra la difficoltà dei soggetti autistici nell’interpretare il mondo
Cancro, una dieta ricca di fibre migliora le terapie
I pazienti con melanoma rispondono meglio all’immunoterapia
Covid, i farmaci contro l’ipertensione riducono la mortalità
Effetto positivo degli inibitori del sistema renina-angiotensina
Ipertensione, scoperto un nuovo meccanismo
Un ruolo determinante è svolto dalla proteina sortilina
La psicoterapia per il dolore cronico
Il modello ACT sembra la forma più efficace
Curare le infezioni oculari con l’ozono
Come trattare orzaioli, congiuntiviti, cheratiti e ulcere corneali
Covid, i futuri vaccini a mRna saranno orali
Nuova tecnica per superare la degradazione del tratto digestivo
Un robot per la terapia del Parkinson
Nuovo protocollo di riabilitazione che si serve della danza
Come riconoscere le corrette informazioni sull’endometriosi?
L’esperta spiega come ottenere risposte concrete ai dubbi
L’Intelligenza Artificiale prevede l’esito di un trapianto
Nuovo sistema per la previsione della sopravvivenza
Covid, ecco come il corpo resiste al virus
Scoperto nuovo meccanismo di difesa dell’organismo
Chi guarda troppa Tv rischia la trombosi
Tromboembolismo venoso più probabile con 4 ore di Tv al giorno
Scoperta nuova causa per le metastasi al seno
Studio italiano fa luce sui meccanismi del cancro mammario
I casi di pubertà precoce raddoppiano
Fondamentale il ruolo svolto dalla pandemia
L’alcol favorisce la fibrillazione atriale
Il binge drinking aumenta le probabilità di aritmia
Un vaccino universale contro Sars-CoV-2
I ricercatori puntano a un nuovo vaccino che copra da tutte le varianti
Rigenerato un arto amputato
Ha successo per la prima volta un esperimento su animali
Alterazioni comuni in tre forme di demenza
A carico della via endo-lisosomiale
Covid, arriva Omicron 2
Il lignaggio BA.2 potrebbe soppiantare BA.1
Aids, la speranza del vaccino a mRna
La tecnologia usata per Covid-19 potrebbe essere vincente
Il raffreddore riduce il rischio di Covid grave
Stimola i linfociti T a combattere anche Sars-CoV-2
Sclerosi multipla e carne, possibile nesso
Un alto consumo di carne potrebbe aumentare il rischio
Il primo robot chirurgo
Prima operazione interamente realizzata da un robot
L’impatto della pandemia sui pazienti non-Covid
Un milione di diagnosi oncologiche non eseguite nel 2020
Cancro del polmone, nivolumab e ipilimumab
Approvata la combinazione fra i due farmaci
Una donna incinta su 6 partorisce con il Covid
La metà non si vaccina nonostante le raccomandazioni
Covid pericoloso anche in forma lieve
Effetti nel lungo periodo sui pazienti più anziani
Tumori gastrointestinali in aumento fra i giovani
Stili di vita scorretti aumentano le probabilità di insorgenza della malattia
Covid, contro le varianti cellule T e supervaccino
Nuovo studio pubblicato su rivista Cell
Alzheimer, intelligenza artificiale per la diagnosi precoce
Predice con grande efficacia le persone destinate a sviluppare la malattia
Cancro, mortalità del tumore ovarico in calo
Riduzione del tasso dovuta al più ampio uso di contraccettivi orali
Emoglobinuria parossistica notturna, ecco ravulizumab
Approvata dall'Aifa la rimborsabilità del farmaco
Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini
Studio italiano ha analizzato i cambiamenti nei comportamenti quotidiani
Perché contattare un logopedista domiciliare
Approccio innovativo che può migliorare la terapia
Alc-0315 e Pfizer, l’ennesima bufala
L’eccipiente utilizzato non è pericoloso per l’uomo
Covid nei bambini, casi gravi meno rari del previsto
Le forme lievi sono più comuni, ma i casi gravi esistono
Coronavirus, la distanza di sicurezza non esiste
Il virus è in grado di trasmettersi per via aerea a metri di distanza
10 rimedi per i disturbi del sonno
Con la pandemia raddoppiate le persone con disturbi del sonno
Sla, accumuli proteici nel sistema nervoso periferico
Potrebbero avere un ruolo rilevante nella progressione della malattia
Con Omicron non basta neanche l’isolamento
Il caso di due viaggiatori ospitati in un Covid Hotel
Covid, un software riconosce in anticipo la polmonite
Studio italiano può migliorare le cure per molti pazienti
Diabete, l’approccio simbolico per il pancreas artificiale
Nuova tecnica per la progettazione dell’organo artificiale
I tatuaggi minacciano i linfonodi, come cancellarli
Sostanze pericolose nei pigmenti colorati
Covid-19 è anche un’epidemia di disturbi psicologici
Aumento significativo della richiesta di assistenza psicologica
Magnesio fondamentale contro il cancro
Ne hanno bisogno i linfociti T per lavorare al meglio
Prima terapia genica per la leucodistrofia metacromatica
Studio dimostra l'efficacia e la sicurezza a lungo termine
Il sesso non fa male al cuore
Rarissima l’eventualità di un attacco cardiaco per lo sforzo
Una cura per la pouchite cronica attiva
Vedolizumab indicato per non risponde agli antibiotici
Nuovo trattamento per la sindrome vagale
L’efficacia della cardioneuroablazione
Covid-19 toglie anche il sonno
Per contrastare i disturbi del sonno necessaria l’attività fisica
Vaccini, la maggior parte degli effetti avversi non esiste
Sono indotti dalla suggestione dovuta all’effetto nocebo
Cancro, come migliorare l’efficacia delle CAR-T
Rimuovere lo scudo zuccherino del tumore è fondamentale
Per dormire bene spegnete la Tv
Addormentarsi davanti al televisore acceso pregiudica il riposo
Nuova terapia per l’anemia falciforme
Trattamento mirato per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive ricorrenti
La vita è bella?
Ricercatori svizzeri sviluppano un test per valutare la soddisfazione delle pers
Nuova possibile terapia per l’osteosarcoma
Farmaci mirati con target la mutazione del gene RB1
Un videogioco aiuta i bambini a leggere meglio
Progressi dopo sole 12 ore di gioco
Covid, genetica la causa della perdita di gusto e olfatto
Anosmia e ageusia potrebbero essere correlate a precise caratteristiche geniche
La pandemia favorisce anche il bruxismo
Nel bite su misura la soluzione salvasorriso
1200 morti in meno con la vaccinazione obbligatoria
Il calcolo riguarda solo l’ultimo mese. Si sarebbero evitati anche 8000 ricoveri
Cancro, l’inattività uccide
Più tempo si trascorre seduti maggiori sono le probabilità di ammalarsi
Cancro, utile anche il Dna “spazzatura”
Molecole di Rna in grado di attivare la risposta immunitaria
Covid-19, ansia e aggressività anche nei bambini piccoli
Incremento dei disturbi emotivi e comportamentali associati a stress materno
La sindrome di Brugada nei bambini
Il primo studio nei minori di 12 anni
La dieta chetogenica per ritrovare la forma
L’alimentazione rivoluzionaria che predilige i grassi
La variante genetica che protegge da Covid-19
I portatori di una mutazione specifica rischiano molto di meno
Linfoma, autorizzato polatuzumab
Il farmaco utilizzato in combinazione viene rimborsato dal Ssn
Covid, i tamponi fai da te sono affidabili?
Molti dubbi fra gli esperti
Covid, rischio di contagio trascurabile con le Ffp2
È difficile però stabilire una distanza di sicurezza univoca
Cancro, smettere di fumare aumenta la sopravvivenza
Miglioramento nel tasso di sopravvivenza se si smette dopo la diagnosi
I neonati esposti al fumo dormono meno da grandi
Alterazioni del sonno legate all’esposizione passiva al fumo
Il decalogo all’insegna della buona salute
I consigli degli esperti della Simi
A caccia di Zitromax, ma solo in pochi casi contro Covid-19
Antibiotico se sopraggiungono infezioni batteriche
Arriva la neve, un colpo al cuore
Temperature basse e fatica fisica mettono a dura prova le coronarie
Covid, 1 paziente ematologico su 6 non risponde al vaccino
Risposta anticorpale inadeguata nel 15 per cento dei soggetti
Distrofia miotonica, un passo avanti verso la terapia genica
Nuova strategia può correggere il difetto genetico alla base della malattia
Diabete gestazionale, dieta sana all’inizio della gravidanza
Riduce i rischi di sviluppo della condizione
Covid, Omicron meno rischiosa di Delta
Studio sostiene la minore pericolosità della nuova variante
Covid, Omicron viene dai topi?
Ipotesi spillback per la nuova variante
Covid, per i vaccinati è come l’influenza
Il rischio di forme gravi viene abbattuto dall’immunizzazione
L’effetto della pandemia sul neurosviluppo dei neonati
Lo stress materno può influenzare la normale crescita dei bambini
Quanto dura il coronavirus espulso da un colpo di tosse
Entro 5 minuti perde il 90 per cento della sua infettività
Fibrillazione atriale, primo Ecg basato su smartphone
KardiaMobile è la nuova opzione per seguire gli sviluppi della malattia
La crononutrizione contro il diabete
I tempi dell’alimentazione sono importanti
L’inquinamento aumenta il rischio di demenza
Ridurre lo smog ha un effetto benefico sul cervello
L’ipertensione giovanile causa invecchiamento cerebrale
Danni al cervello più probabili per chi soffre di pressione alta
Un anticorpo monoclonale per l’infarto
Blocca la fibrosi e protegge il muscolo cardiaco
I meccanismi di protezione del Dna dalla luce solare
I nucleosidi consentono di disperdere l’energia della luce UV
Fertilità, le 6 cose da sapere
I consigli per preservare la fertilità femminile
Autotrapianto di staminali contro Covid-19
Un uomo colpito da polmonite è stato curato con successo
Covid, forse Deltacron non esiste
Probabile un errore nel sequenziamento realizzato in laboratorio
Anemia aplastica, nuovo farmaco efficace
Eltrombopag dimostra di poter migliorare la risposta alle terapie
Covid, vaccini anche ai bambini colpiti da cancro
Fondamentale per prevenire il rischio di contrarre forme severe della malattia
Covid, le misure per la scuola
Le raccomandazioni della Società italiana di igiene
Così le cellule perdono i contatti
Alla base del fenomeno l’alterazione di E-caderina
Preeclampsia, analisi dell’Rna libero per diagnosticarla
Prevede il rischio mesi prima della normale diagnosi
Guillain-Barré più probabile nei non vaccinati
Il rischio è 5 volte superiore rispetto a chi è vaccinato
Covid, come prevenire il contagio negli asili
Uno studio propone l’adozione di tamponi salivari settimanali
Dry January, 10 mosse per bere meno alcol
Cominciare l’anno nuovo alleggerendo l’organismo
Consigli per la notte della Befana
Come ogni anno è in arrivo la vecchia signora con la scopa
Leucemia mieloide acuta, azacitidina efficace
La terapia di mantenimento offre una migliore sopravvivenza
Covid, la quarta dose aumenta di 5 volte gli anticorpi
In Israele è già partita la nuova campagna
Omicron, il vaccino protegge grazie alle cellule T
Anche se riesce a evadere gli anticorpi, i linfociti ci proteggono
La mancanza di un enzima favorisce la Sla
Responsabile il deficit di ciclofillina A
Un proposito al mese per la salute delle donne
Miniguida femminile per la cura e il benessere del corpo
Coronavirus, approvato Molnupiravir
il farmaco dimezza il rischio di ospedalizzazione
Autismo, i problemi di linguaggio dipendono dalla corteccia
La corteccia temporale superiore è meno reattiva
Il vino fa bene ai capelli
Contrasta la produzione di radicali liberi dannosi per la cute
Omicron, anche per i bambini il rischio è inferiore
Il pericolo di ricovero scende a un terzo rispetto a Delta
Identificate molecole con attività feromonale nei primati
Nei primati l’uso di feromoni sessuali è oggetto di discussione
Flurona e il rischio di tempesta perfetta
Primo caso accertato di compresenza di coronavirus e influenza
Il sesso toglie i chili delle feste
Gli eccessi natalizi vanno via grazie all'amore
Covid, le raccomandazioni degli esperti
Nuovo documento della Società italiana di igiene
Come rivitalizzare la pelle dopo le vacanze
Mascherina, make-up e poco sonno l’hanno messa a dura prova
Raro sarcoma fra torace e addome
Eseguito complesso intervento di asportazione
Quanto protegge una mascherina Ffp2
Diversi studi confermano l’alta capacità protettiva della mascherina
Covid, Omicron sembra avere un’incubazione più breve
Il tempo medio di insorgenza dei sintomi è di 72 ore
Gli accessori perfetti per le feste
I colori irrinunciabili per festeggiare con eleganza
Neurochirurgia durante il parto
Una donna affronta una delicata operazione mentre partorisce
Omicron, due dosi non bastano
Il livello di neutralizzazione è di appena il 30 per cento
Gli antigenici perdono efficacia contro Omicron
I tamponi rapidi mostrano un calo di sensibilità e specificità
Due batteri alimentano la sifilide
Malattia in crescita in molti paesi del mondo
L’istruzione combatte il declino cognitivo
Indagine lascia emergere l’effetto positivo
Un farmaco per la miastenia gravis
Approvato negli Stati Uniti efgartigimod alfa-fcab
Tumore del pancreas, chi è più a rischio
I tre gruppi di pazienti che rischiano più di altri
Tamponi sì o no? Qual è la loro efficacia
Quelli autosomministrati sono poco affidabili
Covid, i consigli per i medici di famiglia e i loro pazienti
Suggerimenti utili per contrastare la nuova ondata
Pochi anticorpi in naso e bocca con i vaccini a mRna
Potrebbe spiegare la scarsa protezione dalle forme lievi
Covid, cellule T presenti ancora dopo mesi
La risposta immunitaria non può limitarsi alla presenza degli anticorpi
Covid, rischio di reinfezione più alto per le forme gravi
L’immunità dei guariti con forme lievi è più alta
Siate gentili e il cuore vi ringrazierà
L’effetto positivo della gentilezza sulla salute cardiovascolare
Come sopravvivere alle abbuffate di fine anno
L’abc dei medici Aigo
Covid, le regole per la quarantena
Cos’è un contatto stretto, come si procede con l’isolamento
I sintomi diversi di Omicron
Torna il raffreddore, meno casi di febbre alta
Anche i supereroi invecchiano
Ricerca svela l’invecchiamento dei personaggi Marvel
Una nonna ti allunga la vita
L’accudimento dei nipoti ha aumentato l’aspettativa di vita dell’uomo
Diabete infantile, cos’è e come comportarsi a scuola
I consigli del pediatra diabetologo
I regali di Natale giusti per i bambini
Un vademecum per evitare gli errori più comuni
Babbo Natale, dire o no la verità ai bambini?
Pareri discordanti da parte degli esperti
Tumore al polmone ALK positivo, disponibile lorlatinib
Efficace sulle metastasi cerebrali e anche in presenza di resistenza
Rischio di overdose da cibo a Natale
Alcuni potrebbero ingrassare anche 5 chili
Neonato con tumore al cuore operato durante il parto
Il bambino è stato salvato grazie alla tecnica Exit
Covid, la terza dose vicina ad azzerare il rischio di morte
90 per cento di probabilità in meno rispetto a chi ha due dosi
Un nesso tra il mal di testa e i problemi alla vista?
Come prevenirlo e affrontarlo quando insorge
Arrivano i dolci, un vademecum per la salute dei denti
Come affrontare le feste e le loro trasgressioni alimentari
Covid, test molecolare dalla saliva
Nuovo prodotto italiano può facilitare la diagnosi
Niente shampoo, per i capelli c’è il cowash
Consente una detersione delicata ma efficace
Omicron, il rischio di ricovero sembra più basso
Tre studi mostrano percentuali di rischio simili
Scoperta la causa dei denti di gesso
Ricercatori fanno luce sull’ipomineralizzazione dei denti
Enfortumab per il cancro della vescica
Farmaco raccomandato dall'Ema
80 km a piedi per bruciare il pranzo di Natale
Stimato il consumo di 6.000 calorie per pasto nei giorni di festa
Il bambino super-piuma
Nato a Milano un bambino di soli 370 grammi
Nuovo esame per il dolore toracico acuto
Efficace nuova TC per la diagnosi differenziale
Tumore al seno, il trapianto autologo ricostruttivo
Eseguito utilizzando i tessuti dell’addome
Depressione, cosa fare quando i farmaci non funzionano?
Fondamentale individuare i casi che non rispondono alle terapie
Covid, immunoglobuline più alte in chi è vaccinato
Livelli più elevati rispetto ai guariti
Nuova speranza contro il glioblastoma
Una strategia per annullare l’immortalità delle cellule staminali
Mangiare piano per ridurre il colesterolo
Masticare bene ogni boccone ridimensiona il rischio
Decalogo di Natale per la corretta alimentazione dei bambini
Scelte sane e bilanciate per i bambini
Alimentazione e Covid, i consigli per ritrovare la forma
Contro la sindrome da Long Covid, la partita si gioca (anche) a tavola
Trapianto di staminali, linee guida per l’Ecmo nei bambini
Le raccomandazioni sulla gestione della tecnica di ossigenazione extracorporea
Covid, il mega-focolaio di Omicron
Un caso in Norvegia mostra la capacità infettiva della nuova variante
Sla, il ruolo di una nuova forma di Rna
Aggiunto nuovo tassello nella comprensione degli aggregati molecolari
Cancro al seno, più guarigioni con la terapia estesa
Farmaco mirato riduce del 42 per cento il rischio di recidiva
La sindrome di Cornelia de Lange
Nuova luce sui processi molecolari
Le varianti Covid cambiano anche l’ordine dei sintomi
Gli stessi sintomi si presentano in momenti diversi
Covid, un decalogo per capire meglio
Vademecum con risposte alle più frequenti domande dei cittadini
La terapia genica per il deficit di AADC
Una cura per il deficit di decarbossilasi degli L-aminoacidi aromatici
Il minilifting composito ringiovanisce il viso
L’intervento riscuote successo anche fra gli uomini
Mieloma multiplo, terapia Car-T efficace
Risposte profonde e durature con ciltacabtagene autoleucel
La terapia genica per la distrofia miotonica
Una strategia per correggere il difetto genetico
Reflusso, meglio il bypass gastrico
L’intervento è preferibile alla gastrectomia
Covid, Omicron sembra risparmiare i polmoni
La variante potrebbe causare una malattia meno grave
5 esercizi di yoga per la cura del viso
Complemento perfetto degli abituali trattamenti di bellezza
Cosa c’è dietro il ricambio neuronale
Decifrato il software che regola il rinnovamento del sistema nervoso
Nuovo bersaglio terapeutico per la sindrome di Rett
Individuato nuovo target per questa malattia del neurosviluppo
Covid, il vaccino di Sanofi e GSK funziona come richiamo
Aumenta la produzione di anticorpi indipendentemente dal primo vaccino ricevuto
Covid, in terapia intensiva 3 su 4 sono no-vax
Tra i vaccinati l’età media si alza e le comorbidità sono di più
Una gomma da masticare contro Sars-CoV-2
Potrebbe ridurre la carica virale e la potenziale trasmissione
Nuova molecola per le distrofie rare
Risultati positivi contro le distrofie muscolari dei cingoli
Covid, rischio di obesità per gli operatori sanitari
Da mettere in conto anche gli effetti dei turni notturni
Cancro al seno, arriva la tomografia multimodale
Risultato di un progetto europeo coordinato da ricercatori italiani
Rischio di disfunzione erettile con le e-cig
Svapare sigarette elettroniche aumenta i livelli di stress ossidativo
Covid, ivermectina inefficace anche ad alte dosi
Il rimedio proposto dai no-vax non serve a nulla
Cancro al seno, tecnica prevede efficacia dell’immunoterapia
I vantaggi per la diagnosi dati dall'Imaging Mass Cytometry
Visita cardiologica a Roma: quando è necessario farla
I vantaggi di un check-up cardiologico
Il nesso fra depressione e glaucoma
Studio dimostra la maggiore incidenza di ansia e insonnia per questi pazienti
Tumore al seno HER2 positivo, efficace trastuzumab
Nuovi dati confermano il dato di efficacia del rivoluzionario farmaco
La mascherina fosforescente che smaschera il coronavirus
Ricercatori giapponesi creano nuovo dispositivo per il contenimento del virus
La terza dose in gravidanza e durante l’allattamento
Le raccomandazioni dell’Istituto superiore di sanità
Un anticorpo monoclonale contro l'Alzheimer
Miglioramenti significativi nelle principali alterazioni
Cancro al seno, efficace datopotamab
Nuovi promettenti dati sull’anticorpo monoclonale
Ecco perché invecchiamo
Studio italiano svela nuovi elementi chiave dei processi di invecchiamento
Cancro al seno, il test genomico evita chemio inutili
I dati emersi dallo studio internazionale RxPONDER
30 grammi di cioccolato per migliorare l’umore
Felicità legata a 3 quadratini di extra fondente al giorno
Lo sport all’aperto fa bene, ma se c’è smog di meno
L’inquinamento atmosferico incide in maniera negativa sui benefici
Idratarsi aiuta il buon umore
Stato d’animo migliore grazie a un adeguato apporto d’acqua
Vaccino ai bambini, le cose da sapere
Informazioni utili sulla profilassi anti-Covid nei piccoli
Ritardare il taglio del cordone per proteggere i prematuri
Un minuto di attesa riduce il rischio di disabilità e di morte
Linfedema, l’attività fisica è un ottimo rimedio
Associata alla fisioterapia ridimensiona la sintomatologia
Sla, 7 varianti geniche associate alla malattia
Individuate da uno studio internazionale
La chirurgia della cataratta protegge il cervello
Rischio di demenza e Alzheimer inferiore del 30 per cento
Covid, l’importanza degli anticorpi monoclonali
Arma molto efficace contro l’avanzare dell’infezione
Leucemia linfatica cronica, disponibile acalabrutinib
La nuova terapia migliora la qualità di vita
Belle anche durante il ciclo
Come interagire con gli ormoni, trasformandoli in preziosi alleati di bellezza
Covid, i bambini con asma rischiano di più
Maggiori probabilità di essere ricoverati in ospedale
Nuovo vaccino contro Covid-19
La sperimentazione mostra un’efficacia del 71 per cento
L’osteopenia dopo la menopausa è meno grave del previsto
Vasto studio ridimensiona le stime precedenti
La termoablazione per i microtumori della tiroide
Le nuove linee guida suggeriscono la nuova opzione di cura
Una dieta preventiva per il Natale
Ridurre l’introito calorico in vista delle giornate di festa
Sla: identificato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico
Effetti neuroprotettivi mostrati da un farmaco già in uso
Niente tecnologia dopo un trauma cranico
Il recupero è più veloce se ci si astiene da smartphone e pc
Alzheimer, il Viagra sembra ridurne il rischio
Effetto positivo del farmaco per la disfunzione erettile
Covid, scoperte cellule immunitarie specifiche
Identificate nel sangue di persone colpite da forme gravi della malattia
Covid, rischio di reinfezione più alto per i giovani
Sotto i 30 anni i livelli di anticorpi prodotti sembrano più bassi
Un trucco da illusionisti per fermare il coronavirus
Allo studio un farmaco che nasconde la porta di accesso all’organismo
Covid grave negli anziani, colpa dei telomeri
Nel Dna la ragione della maggiore suscettibilità all’infezione
Huntington, 6 ricerche per fermare la malattia
Le speranze terapeutiche legate agli studi in corso
Covid, in arrivo un nuovo vaccino?
Al via la valutazione del vaccino Valneva con virus inattivato
Diabete, insulina prodotta da staminali trapiantate
È la prima volta nella storia che accade
Terza dose, 6 vaccini si dimostrano efficaci
Studio analizza 7 diversi prodotti e la loro efficacia come booster
Covid, Moderna leggermente superiore a Pfizer
Alta efficacia per entrambi, ma il primo riduce meglio il rischio
Covid, sotrovimab efficace anche contro Omicron
Il farmaco mantiene l'attività contro tutte le varianti testate
AstraZeneca, trovata la causa dei rari coaguli di sangue
A giocare il ruolo chiave è una proteina del sangue
Sindrome di Down, nel sangue i segnali dell’Alzheimer
Identificate alterazioni cerebrali alla base della disabilità intellettiva
L’alcol in gravidanza produce danni al cervello del feto
Differenze strutturali notate grazie a una risonanza ad alta risoluzione
Covid, più probabile morire anche dopo la guarigione
Il rischio di morte è più alto del doppio a un anno dall’infezione
Farmaci più efficaci per il cancro ovarico
Identificate le cellule responsabili delle metastasi
La vista dei bambini
Tutto quello che c’è da sapere sugli occhi dei piccoli
Neurosviluppo, un rischio le infezioni in gravidanza
Collegamento fra i disturbi del neurosviluppo e le infezioni
Prolasso della vescica, come intervenire
Pops, la nuova tecnica salva-utero
Un tampone unico per Covid e virus sinciziale
Diagnosi rapida possibile con un solo prelievo
Un algoritmo per le lesioni del legamento crociato anteriore
Aiuta a decidere il trattamento terapeutico migliore
Fuoco di Sant’Antonio, come alleviare il dolore
Rossore, prurito e bruciore i principali sintomi
Diabete e vaccini, binomio vincente
Importanti non solo per Covid-19 ma per molte altre malattie
Cancro al seno, biopsia liquida per la resistenza ai farmaci
Offre un identikit preciso e dinamico del tumore
Cancro al seno, le pazienti vogliono più cure
Nella maggior parte dei casi chiedono un’estensione della terapia adiuvante
PFIC. La lotta di Eva Luna per la vita
Una speranza per la colestasi intraepatica familiare progressiva
I cibi ultra-processati aumentano il rischio di mortalità
Pericolosi soprattutto per le persone già colpite da infarto o ictus
L’elettrostimolazione combatte la dipendenza da cocaina
Efficace l’approccio secondo uno studio italiano
Rieducare il gusto per superare il diabete
Spostare il gusto dai sapori dolci a quelli amari
Fertilità di coppia, la chiave è la prevenzione
Malattie sessualmente trasmissibili come motivo di infertilità
Lesioni croniche: come trattarle e fare prevenzione
Cause e gestione delle lesioni croniche
Diabete di tipo 2, nuove linee guida
Le novità delle nuove raccomandazioni
Una cura per l’ipofosfatemia X-linked
Burosumab riduce il carico della malattia
Covid, nutrizione fondamentale per un buon recupero
Molto comuni la perdita di peso e i problemi alimentari in chi è colpito
Il primo occhio stampato in 3D
Impiantato per la prima volta su un uomo inglese
Cancro tre volte più probabile vicino a una discarica
Studio choc realizzato cinque anni fa ma reso noto solo adesso
Covid e cancro, c’è una firma molecolare
Caratterizza i pazienti con tumore e affetti da Covid-19
Carenza di ferro, i rischi per la salute
Colpisce 1 paziente su 2 con scompenso cardiaco o malattia renale
Cos’è la telemedicina e come si sta evolvendo
I vantaggi della nuova tecnologia al servizio dei pazienti
Covid, la nuova variante sudafricana
Numero di mutazioni inedito e preoccupante
Fibromialgia, forme gravi per mezzo milione di italiani
La telemedicina può aiutare a gestire la malattia
La cura per il piede diabetico
Nuove possibilità grazie alla medicina rigenerativa
Reflusso gastroesofageo, aggiornate le linee guida
Gli inibitori di pompa protonica andrebbero sospesi dopo 2 mesi
Covid, l’inverno è un alleato
La stagione fredda favorisce trasmissione e gravità della malattia
Maribavir per l’infezione da citomegalovirus
Approvato il farmaco per la malattia post-trapianto
La bellezza sotto l’albero
A Natale più richieste per ringiovanire il volto e combattere gli inestetismi
Sla in famiglia, bambini con poca autostima
Uno su due ha problemi socioemotivi e di autostima
Il legame fra aspirina e insufficienza cardiaca
In chi ha un fattore di rischio il suo impiego può essere pericoloso
I batteri intestinali decidono quanto si dorme
Nella flora intestinale le differenze fra mattinieri e chi fa tardi la sera
Perdita dei capelli nei giovani
Sempre più diffusa anche fra le ragazze
Febbre da Black Friday, i consigli per non esagerare
I meccanismi che stimolano il cervello nei periodi di sconti e offerte
Neuroni artificiali contro le demenze
Microchip per riparare i buchi della rete cerebrale
Nuovo approccio contro l’infezione da coronavirus
Bloccare ACE2 per impedire al virus di entrare nell’organismo
Lo sport sconfigge l’ansia
Attività intensa e moderata entrambe utili
Covid, i test rapidi non sono affidabili
Percentuale di falsi negativi molto alta
Influenza, funziona il vaccino spray
Efficace e privo di effetti collaterali importanti
L’effetto antimicrobico dell’olio di oliva
Mostra la capacità di ridurre gli agenti patogeni
I 6 cibi amici della fertilità
Un’alimentazione sana e bilanciata è un obiettivo da perseguire ogni giorno
Valvola aortica, la tecnica Ozaki per evitare la protesi
Utilizzo esclusivo del tessuto del paziente
Covid-19 e obesità, spiegato il nesso
Alla base dei rischi maggiori c’è lo stato di infiammazione sistemica
Black Friday anche per migliorare il sonno
Le offerte di Emma Materasso
La lesione ai muscoli obliqui dell’addome
Infortunio sempre più frequente tra i giocatori di tennis
La mascherina dimezza l’incidenza di Covid-19
Utile anche il distanziamento, dubbi sul lockdown
Covid, la variante della variante
In Inghilterra si sta diffondendo una sottovariante di Delta
Vaccino e chemio per curare il cancro del polmone
Nuovo studio sulla combinazione fra immuno e chemioterapia
Un vaccino per la malattia di Lyme
Basato sulla tecnologia a mRna
Lo sport conviene anche da anziani
I benefici a livello fisico sono evidenti anche se si comincia tardi
Autismo, diagnosi a 2 anni per ridurne i sintomi
La diagnosi precoce consente di ottenere miglioramenti sensibili
Nanoparticelle per la terapia fotodinamica contro il cancro
L’efficacia dei dendrimeri come trasportatori di Rosa Bengala
Covid, quanto è pericoloso per i bambini?
Uno studio inglese sembra rassicurare riguardo alle conseguenze più gravi
Un anticorpo monoclonale contro il Long Covid
Corregge le disfunzioni immunitarie presenti nei pazienti suscettibili
Sindrome di Hurler, efficace la terapia genica
Risultati positivi grazie a un trattamento innovativo
L’olio di palma aumenta l’aggressività del cancro
Il nutriente potrebbe favorire l’insorgenza di metastasi
Deficit di alfa1-antitripsina, come gestirlo
Fondamentali diagnosi precoce e disassuefazione dal fumo
Nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster
Speranze per i pazienti reumatologici
Stress in gravidanza, cure materne ne annullano gli effetti
Fondamentale la qualità del rapporto madre-figlio nei primi mesi di vita
Variazioni nei livelli di ossigeno migliorano lo stress
I cambiamenti della pressione atmosferica non sembrano nocivi
Hiv, donna guarisce senza farmaci
È il secondo caso registrato di virus eliminato naturalmente
Coronavirus già presente in Europa a gennaio 2020
Nuovo studio fa luce sui meccanismi di diffusione dell’infezione
Covid, arriva il vaccino indiano
Vaccino ben tollerato e a basso costo
Parkinson, la speranza è l’alfa-sinucleina
Il biomarcatore consente di diagnosticare precocemente la malattia
Un volto più giovane con l’acido polilattico
Risultati naturali e più duraturi, con zero effetti collaterali
Nuovo test per il cancro del colon
Diagnosi precoce grazie con un nuovo test rapido del sangue occulto
Un vaccino per l’Alzheimer
A base di anticorpi e proteine
Forma di autismo causata da troppe sinapsi
La scoperta può aiutare a trovare nuovi trattamenti
Un cerotto per fermare Covid-19
Nuovo vaccino per stimolare le cellule T
Un supervaccino contro il coronavirus
Allo studio un vaccino in grado di fermare ogni variante
Gli esercizi migliori con gli elastici
Le bande elastiche sono ideali per tonificare i muscoli
Nuovi trattamenti per la Fibromatosi Uterina
Composti naturali possono ridurre la dimensione dei fibromi
Il mal di schiena nei bambini
Sotto accusa il peso degli zaini a scuola
Make-up e lenti a contatto, 7 consigli
I suggerimenti per proteggere gli occhi
La cura della pelle per chi ha più di 50 anni
L’obiettivo è allontanare il più possibile i segni del tempo
Controllare il diabete per evitare l’ictus
Mantenere l’emoglobina glicata sotto controllo riduce il rischio
Microbiota e problemi ai capelli: qual è il rapporto
Cos’è il microbiota e come influenza la qualità dei capelli
Ictus, nuovo test scova i coaguli di sangue
Fondamentale per chi soffre di fibrillazione atriale
Cancro, l’immunoterapia migliora la qualità di vita
I farmaci non assicurano solo un allungamento della sopravvivenza
La radioablazione per le tachicardie ventricolari
L’efficacia della radioterapia stereotassica nelle forme più gravi di aritmia
Melanoma, il gene che ne aumenta il rischio
Identificato nuovo gene di suscettibilità alla malattia
L’efficacia della pillola contraccettiva Zoely
Pubblicati i risultati di un ampio studio sul contraccettivo
I gastroprotettori non producono danni se usati bene
Metanalisi smentisce i luoghi comuni sugli inibitori di pompa protonica
Melanoma, la sopravvivenza sale di 5 anni
Effetto dei nuovi farmaci per la terapia mirata
Sterilità, la prevenzione è fondamentale
Un terzo dei casi di infertilità è dovuto a infezioni trascurate
Lo stress raddoppia il rischio di infarto
Il ruolo dello stress mentale sulle probabilità di ischemia
Covid, inutile il sierologico prima della terza dose
Il test non fornisce dati utili e rischia solo di confondere le idee
Disturbi dell’alimentazione, il rischio è la solitudine
Aumento del 30 per cento dopo il lockdown
Influenza e vaccino, spray o puntura per i bambini?
Da quest’anno disponibile la nuova formulazione in spray
Il momento più sano per andare a dormire
Fra le 10 e le 11 di sera il rischio cardiovascolare si riduce
Più mangi e meno ricordi
Esagerare con il cibo pregiudica la capacità di apprendimento
Terapia intensiva 16 volte più probabile per i non vaccinati
Studio rivela la differenza rispetto a chi ha avuto la doppia dose
Il microbiota assoldato contro la celiachia
Potenzialmente utile anche per le Malattie infiammatorie croniche intestinali
Tumori, puntare sul cuore per salvare più vite
L’obiettivo è scongiurare gli effetti avversi a livello cardiaco dei trattamenti
Malati di Alzheimer, ma senza sintomi
Alcuni pazienti beneficiano di un’iperattivazione dei geni MEF2
Uno sciroppo per fermare il virus respiratorio sinciziale
Ricercatori italiani sperimentano l’efficacia di un farmaco specifico
Tumori testa-collo: attenzione a fumo, alcol e Hpv
Nel 2030 1 paziente su 2 over 65 ne sarà affetto
Il 5G per la chirurgia del futuro
Realtà aumentata in sala operatoria e chirurgia da remoto
Reazioni al vaccino causate dall’effetto nocebo
In molti casi dipendono da una reazione psicologica
Il diabete si fa in 5
Almeno 5 le varianti di diabete di tipo 2
La dieta mima-digiuno contro il cancro al seno
La restrizione calorica rallenta la crescita tumorale
Covid, l’allattamento al seno è protettivo
Funziona come una sorta di vaccino nei bambini nati da donne positive
I videogame non istigano alla violenza
Non ci sono prove di una maggiore aggressività nella vita reale
Nuovo target terapeutico per la Sla
Ricercatori italiani descrivono il ruolo chiave del recettore CXCR2
Bambini e denti, meglio intervenire subito
È preferibile non aspettare la dentizione permanente
Covid, nel calcio i contagi sono rari
Le misure di quarantena per le squadre avversarie non sembrano giustificate
Diabete, remissione possibile anche perdendo peso
Una piccola percentuale di pazienti riesce a farlo senza assumere farmaci
Emicrania, efficace fremanezumab
Nuova terapia anti-CGRP per la prevenzione dell’emicrania
Hpv, vaccino efficace al 90 per cento
Probabilità di sviluppare un tumore del collo dell’utero abbattute
Le cure di precisione per il cancro dei polmoni
Per arrivarci è necessario scoprire la carta d’identità del tumore
Covid, lockdown solo per i non vaccinati?
Ipotesi sostenuta da alcuni virologi
Come vaccinare i pazienti con mieloma
Le indicazioni per proteggerli da Covid-19
La rotazione antioraria peggiora la sindrome dei turnisti
Studio verifica gli effetti sul personale infermieristico del lavoro a turni
La stimolazione del midollo spinale per l’Alzheimer
Il trattamento consente un recupero delle abilità esecutive
Tumori della pelle, nuova luce sui processi molecolari
Identificate alterazioni associate alla fotosensibilità
Frutta e verdura per battere lo stress
Stress ridotto del 10 per cento con mezzo chilo di vegetali
Covid in gravidanza, se è maschio gli anticorpi sono di meno
Il sesso maschile del feto è legato a una produzione inferiore
Covid, gli anticorpi monoclonali proteggono i polmoni
Efficaci nel ridurre i danni a livello polmonare e neurologico
Una terapia genetica per superare la Sma
Una bambina di 3 anni affetta da Sma potrebbe camminare
Camminare per allontanare la depressione post-partum
Bastano 15 minuti al giorno per limitarne i sintomi
Tumori neuroendocrini e Covid, nessun legame
Studio analizza l’impatto della malattia infettiva sui tumori neuroendocrini
L’idrogel che supporta la crescita di cellule tumorali
Utile per una comprensione della complessità del tumore
Un viaggio nello spazio per studiare il metabolismo
Nuovo progetto per monitorare l’attività metabolica dell’uomo
Coronavirus, lattoferrina utile o no?
Studio analizza l’effetto di un’integrazione a base di lattoferrina
Un cerotto per evitare l’ictus dopo un intervento al cuore
Coaguli di sangue e restringimento delle arterie ne aumentano il rischio
Il freddo rallenta le malattie autoimmuni
Ipotesi di uno studio svizzero realizzato su modello murino
Intolleranza al lattosio, a volte è solo immaginata
L’eliminazione del lattosio aumenta il rischio di malnutrizione
Un diuretico potrebbe prevenire l’Alzheimer
Dati positivi da bumetanide contro la malattia neurodegenerativa
I sarcomi colpiscono anche il seno
Forma rara ma possibile della malattia
Covid in gravidanza, casco Cpap fondamentale
Può evitare il ricovero in terapia intensiva per le donne in attesa
Primi freddi e raffreddori, come affrontarli?
I consigli degli esperti per non farsi trovare impreparati
Acne da mascherina, come evitarla
Consigli e alimenti per combatterla
Resveratrolo, un alleato contro i virus
Sembra in grado di bloccare anche la replicazione di Sars-CoV-2
Terza dose sì o no? Dipende dai linfociti della memoria
L’eventuale assenza degli anticorpi non indica per forza mancanza di protezione
Impiantata la prima retina artificiale
Intervento su un uomo di 70 anni
C’è un’epidemia di virus respiratorio sinciziale
Reparti pediatrici e terapie intensive al limite della capienza
Una cura per la sindrome di Crigler-Najjar
Sicura ed efficace la nuova terapia genica sperimentata
Se non dormi, cammini male
La carenza di sonno incide sulla qualità dell’andatura
Covid, il vaccino aumenta gli anticorpi nelle vie aeree
Presenza nel naso superiore con una dose dopo l’infezione
L’immunoterapia per i tumori del sangue
Rivoluzione nelle terapie per linfomi e leucemie
Farine con acido folico per prevenire la spina bifida
Gli esperti lanciano un appello per seguire l’esempio di altri paesi
Cataratta, sale il rischio di infarto e ictus
L’intervento chirurgico aumenta le probabilità di morte per cause vascolari
Lo spray salvavita contro l’ipoglicemia
Approvato e rimborsabile il glucagone nasale
Per rifarsi il seno meglio le protesi o l’innesto di grasso?
Pubblicato il primo studio scientifico sul confronto tra i due metodi
Hiv, gravidanza sicura se la mamma è positiva
Concepimento e parto possono essere naturali
La dieta che rallenta il cancro
Un regime ipocalorico ostacola la crescita di cellule tumorali
Le donne rispondono meglio al vaccino
Risposta anticorpale superiore anche fra giovani e non fumatori
Nuovo anticorpo contro l’Hiv
Aderisce alle cellule CD4 ostacolando l’ingresso del virus
Covid, l’effetto delle varianti sugli anticorpi monoclonali
Un approccio computazionale per prevedere il tipo di interazione
Un farmaco per la cheratite da Acanthamoeba
Efficace la monoterapia con poliexanide
Cos’è la sindrome dell’abbandono
Evenienza sempre più frequente nelle coppie
Procreazione assistita, l’età paterna influisce sull’esito
Anche nel caso di età avanzata della donna
Anche 10 lavaggi per le mascherine chirurgiche
La capacità filtrante delle mascherine resiste al passaggio in lavatrice
Covid, altra conferma dell’efficacia dei vaccini
Studio italiano mostra la grande capacità protettiva sugli operatori sanitari
Glicogenosi: dalla terapia nutrizionale alla terapia genica
Diagnosi difficile per le malattie causate dall’accumulo di glicogeno
Il rischio di suicidio è legato alle strutture cerebrali
Più piccole tre regioni del cervello in chi ha maggior propensione al suicidio
La ricostruzione del seno migliora l’esito della terapia
La chirurgia plastica è fondamentale nell’iter di cura
La medicina rigenerativa per l’infertilità femminile
Microiniezioni di plasma e staminali per favorire la gravidanza
La terapia genica guarisce 10 bambini ciechi
Affetti da distrofia retinica ereditaria, riacquistano la vista
Emicrania, un’app per gestire le crisi
Come evolvono i trattamenti per il mal di testa
Influenza, nuovo metodo per i vaccini più efficace
La coltura cellulare ha importanti vantaggi rispetto alla coltivazione su uova
50 gli effetti negativi di social e internet
Non solo la salute mentale a rischio
Per una nuova cura del viso
Idratare, rigenerare e biorivitalizzare
I superfarmaci contro il cancro della prostata
Nuova opzione rappresentata dagli inibitori di Parp
Cancro al seno avanzato, approvato nuovo farmaco
Trodelvy ha ottenuto l’autorizzazione per la commercializzazione
Lo smog provoca l’infarto
Anche l’incidenza di ictus e cancro del polmone aumentano
L’eugenolo, potenziale antivirale contro COVID-19
La molecola inibisce la proteina 3CLpro del virus SARS-CoV-2
Cancro alla prostata, solo 1 su 10 ha una protesi
Accesso alla protesi per una vita sessuale normale molto limitato
Covid, i bambini si contagiano di più a casa
Studio italiano mostra la minore pericolosità della scuola
Poco sesso durante il lockdown
Quasi un terzo ha ridotto l’attività sessuale
Vaccini Covid, negli immunodepressi efficacia minore
Nuovi dati suggeriscono la necessità di una terza dose
Rischi riproduttivi per i ragazzi della Terra dei Fuochi
Alterazioni degli spermatozoi nel 60% dei casi
Covid, bene l’eterologa dopo il vaccino J&J
Al monodose di Janssen può seguire una seconda dose diversa
Le arachidi migliorano la funzione cognitiva
Benefici sulla capacità di rispondere allo stress
Mieloma multiplo, efficace isatuximab
Il farmaco riduce il rischio di progressione della malattia
La mascherina ci salverà dalle allergie
Studio dimostra l’efficacia protettiva delle mascherine rispetto alle allergie
Troppo sport fa male
L’attività fisica accelera l’accumulo di calcio nei vasi sanguigni
Influenza e Covid insieme raddoppiano il rischio di morte
I rischi di una doppia infezione
Covid, il vaccino protegge anche i bambini
Probabilità di contagio abbattute se i familiari si vaccinano
Un nuovo farmaco per l’Alzheimer?
In sperimentazione l’anticorpo monoclonale gantenerumab
Nuova tecnica per lo studio di cellule e tessuti
Consente di prevederne il comportamento
I carboidrati non fanno male al cuore
Una quantità moderata è associata a un rischio minore di malattie cardiache
Nuovo test per analizzare l’osteoporosi
Esame ai raggi X valuta la struttura dell’osso
Post partum, come gestire il cambiamento
Le soluzioni per superare un momento non facile
Fibromialgia, anche il Long Covid può provocarla
Studio evidenzia l’esistenza di un nesso fra le due malattie
Parkinson, efficace lo stimolatore cerebrale automatico
Stimolazione adattativa superiore a quella cerebrale profonda
Covid, contagio indoor quasi azzerato dalle norme
Studio segnala l’impatto positivo di norme anticontagio negli ambienti interni
Lavorare a maglia fa bene?
Studio intende indagare gli eventuali benefici del lavoro a maglia
Parkinson, 7 consigli per migliorare il movimento
Strategie di compensazione della deambulazione
I farmaci per il diabete riducono il rischio di dialisi
Gli inibitori di SGLT-2 rallentano gli effetti della malattia renale cronica
Covid, conseguenze devastanti su salute mentale
I giovani hanno sofferto maggiormente
La vitiligine toglie il sonno
Insonnia come effetto collaterale della malattia della pelle
Sclerosi multipla, nuova tecnologia salvaguarda i muscoli
L’efficacia di un dispositivo che emette lunghezze d’onda di luce terapeutica
Nuovo farmaco contro la Dengue
Il composto è risultato efficace su modello murino
Covid e influenza, efficace la vaccinazione contemporanea
Non c’è bisogno di distanziare le due somministrazioni
La salute del cervello passa dal cuore
L’aterosclerosi può aumentare il rischio di difficoltà cognitive
Erbe e spezie per un autunno in salute
Combattere tosse e mal di gola con cannella e zenzero
Malaria, finalmente il primo vaccino
Approvato dall’Oms il vaccino sviluppato da GlaxoSmithKline
Gli effetti dello smog passano dai genitori ai figli
Fondamentali i primi 1000 giorni di vita
Epatite C, le donne in carcere rischiano di più
Le detenute rischiano il doppio degli uomini l’insorgenza dell’infezione
La pandemia ci ha reso ossessivi
Acuiti i comportamenti ossessivo-compulsivi
Come preservare la fertilità
Le domande più frequenti sulla crioconservazione degli ovociti
Nuovi farmaci per il cancro dallo studio del Dna
L’esame dei G-quadruplex fornisce indicazioni utili
Glaucoma, le terapie a disposizione
Non solo gocce, anche laser e chirurgia sono utili
Alzheimer, un decalogo per scegliere la struttura migliore
Quando si manifestano sintomi precisi è meglio ricoverare il paziente
Un chip cancella la depressione
Alternativa ai farmaci per chi non risponde alla terapia
Diabete, efficaci le insuline di seconda generazione
I dati di Real World confermano sicurezza ed efficacia dei nuovi farmaci
La prevenzione può evitare un terzo delle infezioni
Fondamentale per ridurre il consumo improprio degli antibiotici
Operatori sanitari vaccinati ancora protetti dopo 7 mesi
Studio conferma il protrarsi dell’attività protettiva del vaccino
Covid, due dosi di Pfizer efficaci contro tutte le varianti
L’efficacia si attesta al 90 per cento anche dopo 6 mesi
Nuovo farmaco per la rettocolite ulcerosa
Ozanimod si è rivelato efficace nel trattamento della malattia
Tumore dell’utero, fondamentale l’immunoterapia
L’aggiunta di un farmaco immunoterapico migliora la sopravvivenza
Come prevenire le rughe
I trattamenti e i prodotti migliori
Osteomielite pediatrica, come curarla
Nuove indicazioni per trattare l’infezione delle ossa
Covid, i vaccinati contagiano di meno
Anche con la stessa carica virale sono meno contagiosi dei non vaccinati
7 passi per promuovere i vaccini
Come difenderci dalle malattie infettive
L’era del fitness digitale
Pioggia di app per allenarsi da remoto
I fattori di rischio per l’ipossiemia
Sovrappeso e IMC aumentano i rischi di difficoltà respiratorie
10 motivi per non saltare la colazione
1 adolescente su 4 ci rinuncia ma non dovrebbe
Covid, un gene protegge dalle forme gravi
Si chiama OAS1 e fa parte del sistema dell’interferone
Epifisiolisi dell’anca, cos’è e come si cura
Poco diffusa, ma abbastanza frequente tra gli adolescenti
Dal lama una cura per Covid-19?
Nel sangue dell’animale anticorpi utili a evitare l’infezione
Chirurgia refrattiva, arriva la FemtoSmile
Dalle lame meccaniche al laser, com’è cambiata la chirurgia refrattiva
L’impatto di Covid-19 sulle pazienti reumatologiche
La differenza di genere dell’impatto psicologico dovuto alla pandemia
Rsa: crollata la mortalità per Covid-19 grazie ai vaccini
Lieve aumento dei casi nei mesi estivi
Un nuovo antibiotico per i batteri resistenti
Disponibile Cefiderocol, cefalosporina di nuova generazione
Latte materno, scudo per la vita anche contro Covid-19
Gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato
La pandemia ha aumentato la miopia nei bambini
Troppo tempo davanti a Tv e pc e poche corse nei prati
Vaccino anti-Covid, stessi effetti avversi dalla terza dose
Non ci sarebbe aumento degli effetti collaterali rispetto alle prime due dosi
L’informazione fa smettere di fumare
Migliore accesso alle evidenze scientifiche spingerebbe molti a rinunciare
Coronavirus, 7 sintomi per il tampone
Se tutti i sintomi sono presenti il tampone sarà probabilmente positivo
Cancro al seno, l’attività fisica fa bene anche al cervello
Migliora il chemo brain, conseguenza comune fra le malate
Morte per Covid, l’Ecg peggiora 2 giorni prima
L’elettrocardiogramma predice l’aggravamento del paziente
Covid, l’efficacia del vaccino in caso di cancro
Efficacia elevata ma sono necessarie due dosi ravvicinate
Covid, il vaccino protegge anche dopo i primi 6 mesi
Studio sugli operatori sanitari descrive l’evoluzione della protezione offerta
Machine learning per prevedere la mortalità da Covid
Studio italiano indaga sui fattori predittivi di mortalità in terapia intensiva
L’alfa-sinucleina stimola le cellule staminali neurali
La molecola gioca un ruolo anti-invecchiamento
Realtà virtuale e neuroni specchio
Nuove frontiere nella riabilitazione post ictus
Covid nei bambini, quando fare il tampone
Un solo sintomo non è sufficiente per ricorrere subito al tampone
Integratori alimentari per una pelle sana
I nuovi alleati di bellezza che agiscono contro i radicali liberi
Covid, due anticorpi per evitare la malattia grave
L’Oms raccomanda l’uso combinato di casirivimab e imdevimab
Autumn Blues, le regole per combattere ansia e stress
Come combattere gli sbalzi d’umore dovuti al ritorno a scuola e al lavoro
Cancro alla vescica, efficaci erdafitinib e cetrelimab
Studio evidenzia l’efficacia di erdafitinib in combinazione con l’inibitore PD-1
Ipertensione: risposta immunitaria e sistema vascolare
Si aprono nuove strade terapeutiche grazie a un nuovo modello tridimensionale
Vaccinazione Covid e allergie nei bambini
Il timore di reazioni allergiche è fra i più diffusi in chi si deve vaccinare
Linfoma e Covid-19, il vaccino riduce i rischi
Necessario per evitare una forma grave della malattia
Covid, quarantena modificata per non saltare la scuola
Non c’è bisogno di isolare l’intera classe in caso di alunno positivo
Covid, la risposta immunitaria dei guariti
Rischi inferiori di reinfezione, ma il vaccino va fatto
Covid, due metri di distanza non sono sufficienti
In ufficio fra colleghi dovrebbe esserci più spazio
Un microchip per spegnere l’epilessia
Progetto italiano per regolare l’attività elettrica dei neuroni
Covid, i farmaci per la sclerosi riducono gli anticorpi
A rischio l’efficacia dei vaccini
Fratture nei bambini più ostiche per colpa del Covid
La disabitudine all’attività fisica complica le cose
Atrofia muscolare spinale, la terapia genica funziona
Confermate l’efficacia e la sicurezza del trattamento in caso di Sma di tipo 1
Covid, gli effetti della quarantena sull’alimentazione
Studio sui cambiamenti radicali nella vita delle persone
Covid, arriva il primo vaccino a Dna
Più economico, facile da produrre e da distribuire
Covid, vaccino meno efficace su anziani e fumatori
Studio giapponese rivela la riduzione degli anticorpi in questi soggetti
Guardare al nucleo delle cellule per comprendere l’Alzheimer
Identifica una proteina che protegge il nucleo cellulare da malformazioni
Scoperti i geni della longevità
Alcune varianti consentirebbero di vivere a lungo
Tumore della tiroide, efficace cabozantinib
Riduzione rilevante del rischio di progressione della malattia
Fratture nei bambini, quando è meglio intervenire
Spesso la chirurgia è opzione migliore del gesso
Autismo, meno casi grazie a un nuovo approccio
Si punta a migliorare la comprensione dei genitori delle peculiarità dei figli
Origine comune per 3 malattie neurodegenerative
Identificato nuovo biomarcatore plasmatico comune
Covid, la terza dose di vaccino funziona
In Israele l’efficacia risale al 95 per cento
Alzheimer, i rischi arrivano anche dal fegato
Potrebbe essere decisiva l’amiloide prodotta dall’organo
Cancro della prostata, nuova terapia con radioligando
L’aggiunta del trattamento riduce il rischio di peggioramento della malattia
Cancro, immunoterapie combinate aumentano la sopravvivenza
Speranza di vita allungata grazie a più molecole
Il cibo che protegge il cuore e quello che lo danneggia
Attenzione ai nemici nascosti della salute
21 mesi di pandemia: come è cambiato il virus?
Mutazioni causate dalle risposte antivirali delle cellule umane
Covid, dolore muscolare in metà dei pazienti
Il virus Sars-CoV-2 viaggia fino ai nervi
Andropausa, una molecola può frenarne i segni
Potrebbe prevenire i sintomi dell’invecchiamento associati alla condizione
Salute dentale: 10 cattive abitudini che la compromettono
I comportamenti da seguire per restare in salute e godere di un sorriso sano
Forma latente di Ebola all’origine di una nuova epidemia
Studio segnala l’origine del focolaio attivo in Guinea
Sla, fondamentale l’ubiquitina
Componente chiave per mantenere l’integrità neuronale
Una possibile chiave per contrastare il declino cognitivo
La riduzione di CCL11 aumenta i benefici dell’allenamento fisico e mentale
L’aerosol contro il Covid
Nanocorpi per bloccare l’azione della proteina Spike
Il grasso aumenta il rischio di Alzheimer
Le lipoproteine favoriscono il deposito di beta-amiloide
Il dolore cronico aumenta il rischio di depressione
Trattamenti farmacologici necessari per un paziente su 5
Durata del diabete associata a insufficienza cardiaca
Il rischio aumenta nelle persone che ne soffrono da più tempo
Problemi alla vista come segnale di demenza
Legame fra alcune patologie oculari e deterioramento cognitivo
Covid, vaccino possibile anche durante l’allattamento
In rari casi può causarne l’interruzione, ma non ci sono effetti negativi
Un test del sangue per capire il dolore
Scovato un biomarcatore in grado di mostrare quanto soffriamo
Cancro: approvato entrectinib, farmaco rivoluzionario
Non conta più la localizzazione del tumore, ma il tipo di alterazione genetica
Diagnosticare il Covid attraverso il suono
L’analisi dei colpi di tosse può stabilire la positività
C’è un nuovo colesterolo cattivo
Si chiama Lipoproteina (a) e viene spesso trascurato
Cancro al polmone, verso terapie personalizzate
Scoperti 4 nuovi sottotipi molecolari
I cibi ad alto indice glicemico causano l’obesità
Più del numero delle calorie conta la velocità di assorbimento degli zuccheri
Vaccini contro l’antibiotico-resistenza
In sviluppo contro diversi tipi di batteri resistenti
Lo stress aumenta il rischio di ipertensione
Probabilità più alte di una malattia cardiovascolare
Parvulan, l’ultima sciocchezza no-vax
Il farmaco importato dal Brasile dovrebbe curare il Covid
6 consigli per non rinunciare al fitness
Come mantenere uno stile di vita attivo senza annoiarsi
Scompenso cardiaco, nuova terapia con empagliflozin
Per il ‘big killer’ in arrivo la prima terapia con chiara efficacia
Cancro al seno, efficace il biosimilare di trastuzumab
Annunciati i risultati di Ontruzant per i tumori HER2 positivi
Una caramella per la fenilchetonuria
Primo sostituto proteico in tavolette masticabili a rilascio prolungato
Covid, la variante Delta è anche più pericolosa
Studio la associa a maggiori probabilità di malattia grave
Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi
La tecnologia del vaccino anti-Covid rivela le sue potenzialità
Il fumo riduce la fertilità maschile
Interferisce anche con la procreazione assistita
Covid, ora a rischio i bambini
Senza vaccino, i bambini sono più suscettibili al virus
I trattamenti di bellezza che cancellano lo stress
Unghie mandala, massaggi ipnotici e sessioni di makeupfulness
L’intelligenza artificiale scova il cancro ai polmoni
Potrebbe anticipare la diagnosi di un anno
Guida alla menopausa, come gestirla
Le esperte rispondono alle domande più comuni
L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza
Riduzione del volume dell’ippocampo legata alle polveri sottili
Ipertensione arteriosa polmonare, selexipag efficace
Il farmaco ritarda la progressione della malattia
Infarto, terapia combinata per abbattere il rischio
Agire su pressione, colesterolo e piastrine
Sclerosi multipla progressiva, identificata proteina chiave
Tracciato l’identikit delle cellule immunitarie che promuovono la degenerazione
Covid, l’immunità naturale acquisita non basta
Tanti i soggetti a rischio che ritardano la vaccinazione
Covid, in arrivo la terza dose di vaccino
Il piano del governo punta ai soggetti più fragili
Quando il cancro ai polmoni colpisce chi non fuma
Causato da un accumulo di mutazioni genetiche
I meccanismi all’origine dell’infertilità maschile
Studio sull’azoospermia e sulle sue conseguenze a lungo termine
Un anno di test salivari a scuola, pochi i casi positivi
Studio su diffusione e monitoraggio di Sars-CoV-2 nelle scuole
Covid, c’è anche la variante Mu
Emergente in alcuni paesi del Sud America
Parkinson e diabete, le tossine sono un fattore di rischio
Vulnerabilità condivisa fra neuroni e beta-cellule pancreatiche
Il Prp per l’insufficienza ovarica
Il plasma ricco di piastrine potrebbe aiutare le donne con ovaie non attive
Allarme Nipah, un nuovo virus ci minaccia
Epidemia in India causata dai pipistrelli
Covid, perché alcuni non sviluppano anticorpi
Fenomeno associato a giovani con carica virale bassa
Lo stress si può prevenire controllando le staminali
Un semplice esame del sangue può prevenire l’invecchiamento precoce
Coronavirus: meno adulti vaccinati, più bambini a rischio
Tassi di ospedalizzazione più alti dove si vaccina di meno
Congelare il tumore con la crioterapia
Curati 6 pazienti affetti da fibromatosi desmoide
Si sperimenta un vaccino italiano per il coronavirus
Buoni i risultati di fase I
Covid, vaccino meno efficace dopo 6 mesi
Studio conferma la riduzione progressiva dell’efficacia
Forse un batterio all’origine dell’artrite reumatoide
Possibile prevenire la malattia con antibiotici o un vaccino
Nuovo trattamento chirurgico per le lesioni della caviglia
Approccio personalizzato per ripristinare la cartilagine
Covid, uno spray per i danni ai polmoni
Potrebbe rivelarsi utile un farmaco anti-tenia
Nuovo farmaco per le apnee ostruttive
Utile in caso di eccessiva sonnolenza diurna
Covid grave, coinvolto l’interferone
Possibili nuove strategie farmacologiche
Emicrania nei bambini, attenzione al sovrappeso
Ma non ci sono alimenti da evitare
Covid, nuova variante in arrivo
Si sta diffondendo in Sudafrica ed è potenzialmente pericolosa
Parkinson, scoperti nuovi geni coinvolti
Studio sul genoma svela il ruolo di 11 geni
Coronavirus, quando si è più contagiosi?
Il rischio maggiore è a cavallo della comparsa dei sintomi
L’effetto delle noci sul colesterolo
Mezza tazza al giorno sarebbe sufficiente a ridurne i livelli
Sindrome coronarica acuta, evolocumab efficace
Migliora la stabilità della placca
Covid, idrossiclorochina inutile e forse dannosa
Ricercatori americani invitano a sospenderne le prescrizioni
Covid, vaccino necessario anche a donne incinte e bambini
L’appello di nenatologi, pediatri e ginecologi
La voce della mamma riduce il dolore
Effetto visibile soprattutto per i bambini prematuri
Malattie cardiovascolari, 2 su 10 non si curano
Nessuna terapia ipolipemizzante secondo uno studio su quasi 10mila pazienti
Covid, nuovo anticorpo efficace anche contro le varianti
Altamente protettivo anche a basse dosi
Un algoritmo predice l’insufficienza cardiaca
Previene il peggioramento con un anticipo di oltre 40 giorni
La realtà virtuale per i pazienti colpiti da ictus
Migliora la qualità e gli effetti del percorso di riabilitazione
Covid, vaccino efficace anche se non si manifestano sintomi
Risposta anticorpale non necessariamente legata ai sintomi post-vaccinazione
I 7 cibi per rimettersi in forma a settembre
Fondamentale anche ricominciare gradualmente l’attività fisica
Nanoparticelle d’oro frenano l’atassia di Friedreich
Ridotto il danno ossidativo e migliorata la funzionalità mitocondriale
Psoriasi, controllare il peso è fondamentale
Legame tra i chili in eccesso e psoriasi e artrite psoriasica
Covid, contagio ospedaliero alimentato dai pazienti
I contagi dovuti agli operatori sanitari sono rari
Long Covid, studio sull’uso della cannabis
Il cannabidiolo potrebbe avere un effetto positivo
Nuovo meccanismo per affamare i tumori
Identificata una variante proteica nei vasi sanguigni tumorali
Delta, diffusione asintomatica più probabile
Periodo di incubazione più breve e carica virale più alta
Rene trapiantato sul pancreas, prima volta su un bambino
Tecnica mai utilizzata prima al mondo su un piccolo paziente
Sma, primo bambino trattato con terapia genica
Altri bambini in attesa del trattamento
Un nuovo vaccino per la tubercolosi
La nuova formulazione migliora la risposta immunitaria
L’esercizio fisico riduce la fibrillazione atriale
Un programma di attività ridimensiona la gravità dei sintomi
Nuovo meccanismo di protezione dei neuroni
La noradrenalina protegge le cellule nervose ripristinando l’autofagia
Covid, meglio l’eterologa per frenare la variante Delta
Il cambio di vaccino stimola meglio il sistema immunitario
Alzheimer, serve un’occupazione stimolante
I lavori intellettualmente stimolanti ne riducono il rischio
Insufficienza renale, nuovo punteggio per la qualità di vita
Il punteggio si basa su 7 parametri diversi
Covid, niente mRna del vaccino nel latte materno
Le donne vaccinate non devono interrompere l’allattamento
Attività fisica dopo l’impianto di un defibrillatore
Riduce il rischio di ricovero e di morte
Hiv, fondamentale il controllo del peso
Il cambio di terapia può aiutare a limitare l’aumento di peso
Le differenze tra i vari farmaci antipertensivi
Confronto tra ACE-inibitori e bloccanti del recettore per l’angiotensina
Reazioni allergiche al vaccino, giusto completare il ciclo
Nella maggior parte delle persone la seconda dose è stata tollerata
Donne in gravidanza più a rischio per la variante Delta
Necessario vaccinare al più presto le gestanti
Mastoplastica additiva: le cinque regole per l’estate
Vademecum per una tintarella sicura
Nuova molecola contro l’obesità
Punta al rimodellamento dei mitocondri
Covid, 1 paziente su 10 si è ammalato in ospedale
Studio rivela il ruolo delle strutture sanitarie nella propagazione del virus
Rich girl face, da persone a personaggi
Gli adolescenti chiedono al medico estetico di assomigliare ai ricchi e famosi
Il rischio di infezione anale da Hpv
Alert per gli uomini che fanno sesso con maschi Hiv positivi
I probiotici migliorano le funzioni cerebrali
La loro assunzione combatte la perdita di funzionalità cerebrali
Armare il sistema immunitario contro i tumori del sangue
Nuovo approccio sperimentale per combattere le leucemie
Nuova tecnica per lo studio del cervello
Tecnica ottica per l'indagine macroscopica ad alta risoluzione
Il cancro usa il caos cellulare per resistere alle terapie
Scoperta una delle cause della chemioresistenza
Covid, utile l’ecografia transtoracica
Può aiutare a individuare i pazienti maggiormente a rischio
Alzheimer, nei soggetti a rischio efficaci gli Omega 3
Il consumo di pesce azzurro può aiutare nella prevenzione
Ondate di caldo, 10 consigli per affrontarle
A rischiare di più sono le persone anziane
Come ridurre le diagnosi sbagliate nel cancro della prostata
Utilizzo combinato di risonanze magnetiche e biopsie mirate
Cibi processati e malattia infiammatoria intestinale
Cibi processati e malattia infiammatoria intestinale
Covid, i vaccini non creano varianti
È la circolazione libera a moltiplicare le varianti
Nuove speranze di cura per il medulloblastoma
Terapia possibile per il cancro cerebrale più comune fra i bambini
Diabete, efficace l’insulina a lento rilascio
L’obiettivo è semplificare e rivoluzionare la cura dei pazienti diabetici
Un nanosistema per contrastare il tumore al colon
Possibile il rilascio controllato dei farmaci nelle cellule tumorali
AstraZeneca, dopo la seconda dose nessun rischio di trombosi
Il numero dei casi è sovrapponibile a quello dei non vaccinati
Ballare contrasta gli effetti della menopausa
Vantaggi fisici e psicologici legati alla danza
Prendere il sole in sicurezza
Il vademecum per le vacanze dei dermatologi
I pipistrelli non si ammalano di Covid-19
Analisi sulla capacità degli animali di tenere a bada il virus
Il sorriso perfetto
Nuove tendenze e aree da trattare
Come si cura il varicocele pelvico
Patologia che colpisce una donna su cinque
Covid, ecco perché i bambini si ammalano di meno
Una molecola “chiave” che apre le porte al virus è meno attiva
Chi sono i morti per Covid nonostante il vaccino
Rappresentano l’1 per cento dei decessi totali
Cancro, quando le cellule si muovono male
Difetto sfruttato da alcuni tipi di tumori
Cos’è e come funziona l’assicurazione sanitaria
Tutte le informazioni per vivere con tranquillità gli imprevisti
Come ringiovanire il collo
I modi per affrontare l’invecchiamento del collo
5 consigli per rimanere in forma d’estate
Allenamenti più brevi e idratazione
Un nuovo algoritmo per la predizione di Covid-19
Indice alternativo che descrive la dinamica quantitativa della pandemia
Stop al seno bombastico
Le supermaggiorate non vanno più di moda
L’intelligenza artificiale contro il tumore al seno
Nuovi algoritmi prevedono la sopravvivenza della paziente
Nuova tecnica non invasiva svela tumori e Alzheimer
Basata su nanosonde che valutano organi e tessuti
Autismo ed esposizione a sostanze chimiche in utero
L’esposizione in gravidanza aumenterebbe il rischio
La nuova estetica del lato B
Tendenze e nuovi canoni
Ecg e intelligenza artificiale per la sindrome del Qt lungo
Diagnosi migliori rispetto all’esame di un cardiologo
Trattamento combinato per abbattere il colesterolo
Statine ed ezetimibe per la terapia ipolipemizzante
Dieta, 5 cose da non fare
Raccomandazioni per evitare abitudini e pratiche scorrette
Fibrillazione atriale, efficace finerenone
Nei pazienti affetti da malattia renale cronica e diabete di tipo 2
La gravità di Covid-19 dipende anche dai geni
Il patrimonio genetico individuale influenza l’intensità dei sintomi
L’aspirina riduce il rischio di ictus e infarto
Effetto rilevato nei pazienti affetti da polmonite
Il lifting liquido e senza bisturi
Nuova tecnica per ridurre al minimo l’invasività dell’intervento
Diabete di tipo 2, nuova possibile terapia
Trattamento basato sull’inibizione della GABA transaminasi epatica
La fibromialgia potrebbe essere una malattia autoimmune
Forse non di natura nervosa l’origine del disturbo
Nuove linee guida per tornare a fare sport
Tengono conto dell’evoluzione della pandemia
Una pressione troppo bassa è un rischio per i reni
Può succedere quando si interviene per un’emorragia intracerebrale
Covid, plasma convalescente utile nei pazienti ematologici
Il trattamento sembra migliorare la sopravvivenza in questo sottogruppo
Una cura senza farmaci per l’Adhd
Il neurofeedback consente di allenare la propria attenzione
AstraZeneca, test precoci per individuare possibili coaguli
Mortalità abbattuta grazie ad accertamenti rapidi
La pillola aumenta il rischio di glaucoma
Nesso fra contraccettivi ormonali e rischio di sviluppare il glaucoma
L’acne è causata da un’infiammazione fisiologica
È la conseguenza del processo di crescita e maturazione
Covid-19, efficace l’immunosoppressore anakinra
Per contrastare le forme più gravi della malattia
La dieta migliore per i calcoli renali
Acqua, proteine vegetali e latticini gli alimenti da prediligere
Filler di nuova generazione per le rughe
Un’alternativa all’acido ialuronico per volumizzare e perfezionare i dettagli
Nuovo test per la diagnosi del cancro della prostata
Non indica solo la presenza della malattia ma anche la sua gravità
I rimedi contro lo stress e i suoi effetti
Farmaci e rimedi naturali per ridimensionarne le conseguenze
Il naso e le sue rinopatie
Diagnosi e trattamento delle varie tipologie
Alzheimer, il rame come fattore di rischio
Nuovo studio conferma il legame
Nuovo farmaco per il cancro della vescica
Enfortumab vedotin colpisce direttamente le cellule tumorali
Scoperta la causa dell’istiocitosi a cellule di Langerhans
Coinvolta una mutazione del gene BRAF
Piccole correzioni per labbra naturali
La formula che piace a Millennial e Gen Z-ers
Tumore allo stomaco e rischio di sbalzi glicemici
La gastrectomia può provocare problemi di controllo glicemico
Artrosi della caviglia, meglio l’artroplastica totale
Più efficace rispetto all’artrodesi della caviglia
Mal di testa, una dieta ricca di Omega 3 aiuta
Riduce la frequenza degli attacchi rispetto a una dieta normale
La luce scopre gli effetti sul cervello del glaucoma
Nuova tecnica di indagine per monitorare i danni del disturbo
Paralizzato da un ictus, parla con il pensiero
Esperimento offre uno strumento di espressione a un uomo
Covid, l’iperglicemia tra gli effetti a lungo termine
L’infezione è spesso associata a un controllo glicometabolico aberrante
Fitness e sonno, il binomio del vero benessere
Le 10 regole d’oro per un sonno rigenerante
Frattura della caviglia, stessa efficacia per gesso e tutore
Per scegliere vanno considerati il costo e le preferenze del paziente
Punture di meduse, cosa fare
I rimedi per attenuare il dolore e prevenire il peggioramento
Rischi neurologici per gli adolescenti che fumano cannabis
Il cervello dei ragazzi appare particolarmente sensibile agli endocannabinoidi
Covid nei bambini, un rischio la permeabilità intestinale
Potrebbe essere alla base della sindrome infiammatoria multisistemica
Degenerazione Maculare legata all’età
Fondamentale una diagnosi accurata e un percorso terapeutico su misura
Covid, disturbi psico-neurologici fra i giovani
Studio italiano evidenzia problemi cognitivi e comportamentali
Covid, anticorpi monoclonali per i trapiantati
Fondamentali per combattere la malattia negli immunodepressi
Colite ulcerosa, efficace ustekinumab
Confermata la remissione duratura dei sintomi a 3 anni
Covid, conseguenze diverse per uomini e donne
Meno rischi di morte ed eventi avversi per le donne
Coronavirus, difficile il contagio da superfici contaminate
Studio conferma le basse probabilità analizzando le superfici ospedaliere
L’ansiolitico etifoxina va incontro al ritiro
Effetti indesiderati gravi e scarsa efficacia
I consigli per un’abbronzatura sicura
Creme solari, dieta e integratori per una corretta esposizione al sole
Rischio di intossicazione alimentare con Garcinia Cambogia
Il ministero valuta la sospensione dei prodotti che contengono la sostanza
6 motivi per un ciclo irregolare
La gravidanza non è l’unica ragione per il ritardo delle mestruazioni
Coronavirus, un interruttore accende l’infezione nel corpo
Il ruolo fondamentale svolto dalle integrine
Menopausa precoce, cinque consigli utili
Strategie utili per affrontare la condizione
Nuove terapie per la sindrome di Richter
Possibile colpire le cellule e bloccare la crescita tumorale
Il peso del diabete sui reni
Novità terapeutiche e nuove linee guida
Neuroblastoma, una proteina uccide le cellule tumorali
Diminuzione degli effetti tossici e superamento della resistenza ai farmaci
Epilessia ed emicrania legate da un gene
Una mutazione a carico di PRRT2 favorisce le due patologie
Infarto, l’ipotermia non serve
Studio italiano dimostra l’inefficacia dell’approccio
L’acqua previene e contrasta la cellulite
Consumo abbondante d’acqua magnesiaca e una dieta ricca di liquidi
Johnson & Johnson efficace anche contro la variante Delta
Dimostrata una forte attività anticorpale neutralizzante contro B.1.617.2
Scoperta una proteina che causa l'allergia alla nocciola
Isolato il nuovo allergene chiamato oleosina
L’olio extravergine d’oliva ci fa rimanere giovani
Il condimento rallenta l’invecchiamento cognitivo
L’intelligenza artificiale può aiutare la fertilità
La selezione di embrioni normali ha un alto tasso di precisione
I capelli bianchi non sono una sentenza
Studio dimostra che in alcuni casi il processo è reversibile
Vaccino nei piccoli pazienti con malattie reumatologiche
Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria
Parkinson, svelato il meccanismo delle difficoltà motorie
Aspetto legato al malfunzionamento dei gangli della base
Il cervello a riposo? Ottimizza le prestazioni future
Il ruolo dei modelli generativi nella funzionalità cerebrale
I problemi neurologici legati a Covid
Il rischio di mortalità aumenta per chi ha disturbi
Il sesso come strumento di guarigione
Rompere la routine coniugale è importante per mantenere vivo il rapporto
Covid, i segni che ne annunciano la gravità
Due valori sono associati a una mortalità più elevata
Antidepressivi, come e quando interrompere il trattamento
Ancora non è chiaro quale sia l’approccio migliore
Biomarcatori per il cancro della vescica
Nell’urina alcuni valori suggeriscono la presenza del tumore
Diabete, nuovo sistema per l’insulina
Consente la somministrazione automatica della sostanza
Protesi al seno e rischio di linfoma
Gli effetti di protesi con superfici diverse
Nuove terapie per angina pectoris e insufficienza cardiaca
Risolta la struttura del canale del pacemaker HCN4
Sclerosi multipla, nuovo meccanismo di demielinizzazione
Responsabile un eccessivo rilascio di rame da parte degli astrociti
Il trattamento della rinite allergica nei bambini asmatici
Indicazioni pratiche da uno studio di Real World
La proteina che aiuta il cancro
Fascin1 favorisce la proliferazione tumorale
Diagnosi più facile per la celiachia
Le nuove raccomandazioni eliminano la necessità della biopsia intestinale
Tavr, nuovo algoritmo per il rischio di emorragia
Individua i pazienti maggiormente a rischio dopo l’intervento
Meglio i Fans della codeina dopo un intervento
Più efficaci e con meno effetti avversi
I geni si adattano. Anche quelli di SARS-CoV-2
Studio sulla genomica dell’adattamento evolutivo
Iperglicemia dopo duodenopancreasectomia, quando si predice
La riduzione della massa delle cellule beta non è un parametro
Talloni secchi o screpolati? Ecco la soluzione
Cause e rimedi per affrontare al meglio l’estate
Diabete, essenziale il monitoraggio continuo della glicemia
Minori rischi di ipoglicemia grazie al controllo costante dei valori
Una siringa preriempita per l’angioedema ereditario
Nuova iniezione sottocutanea per la prevenzione degli attacchi
Covid, infiammazione del tessuto cerebrale nei morti
Danni simili a quelli evidenziati nei pazienti affetti da Alzheimer e Parkinson
Tre regole d'oro per addominali perfetti
La postura corretta per evitare dolori e mal di schiena
Diagnosi precoce per due malattie neurodegenerative
Il ruolo svolto dal neurofilamento a catena leggera
Covid, infettarsi dopo la prima dose di vaccino è raro
La possibilità di contagio cala di molto dopo 21 giorni
Malattia di Alzheimer, diagnosi precoce con la dopamina
Possibile diagnosticare la malattia con due anni di anticipo
Il coronavirus colpisce anche i testicoli
Possibili infezioni ai testicoli e riduzione dei livelli di testosterone
Parkinson, le varianti che aumentano il rischio
La presenza contemporanea di alterazioni rare aumenta il rischio di malattia
Il grasso pericardico è un rischio per lo scompenso cardiaco
Associazione particolarmente evidente fra le donne
Melanoma, benefici dalla caffeina
La sostanza promuove un aumento della produzione di melanina
Sclerosi multipla, riattivare le cellule immunitarie
Nuova possibile strada per controllare l’infiammazione
Nuove prospettive per la leucemia linfoblastica acuta
Due studi italiani aprono la strada a nuove cure
Il primo cuore totalmente artificiale
Congegno di nuova generazione per chi soffre di insufficienza cardiaca
Covid, quanto durerà l’immunità?
Studio analizza la durata della protezione indotta da guarigione o vaccino
Nuove linee guida sull’ictus
Raccomandazioni aggiornate per una migliore gestione della malattia
La stimolazione magnetica transcranica per l’obesità
Studio italiano conferma l’efficacia del metodo
Otite nei bambini, i tubi non servono
Gli antibiotici assicurano lo stesso effetto sul lungo termine
Covid, pochi soggetti sono responsabili di tante infezioni
Il ruolo dei superdiffusori nei meccanismi di contagio
Per una diagnosi ossea senza raggi X
Nuovo strumento a disposizione per verificare la densità ossea
Nuove linee guida su stenosi aortica nei nefropatici
Effetti della sostituzione della valvola aortica in questa categoria
Il rischio della pressione alta nelle donne
Probabilità doppia di sviluppare sindromi coronariche acute
Demenza associata al metabolismo del colesterolo
A livelli elevati corrisponde un aumento del rischio di Alzheimer
Miocardite, un biomarcatore la scova
MiR-721 può essere utilizzato per rilevare la malattia nel sangue
I sintomi a lungo termine di Covid-19
Effetti sulla qualità di vita del paziente
Scoperto un gene che regola l’interferone beta
Molecola chiave per la difesa da virus e tumori
Covid, a rischio i reni
Reni sensibili anche al caldo e all’inquinamento atmosferico
Beta-talassemia, la terapia genica la cura
L’efficacia di betibeglogene autotemcel
Il tai chi aiuta contro l’obesità
Ideale per le persone con mobilità ridotta
L’Rna si trasforma in Dna. Possibile scoperta del secolo
Variante della polimerasi sembra in grado di portare a termine la conversione
Covid, la variante Delta può sfuggire ai vaccini?
I dati indicano una maggiore resistenza, ma una sostanziale tenuta dei vaccini
AstraZeneca e Johnson solo oltre i 60 anni
Il Cts ne raccomanda l’utilizzo al di sopra di questa età
Nuova tecnica per la tachicardia infantile
Ablazione più precisa con la mappa del voltaggio elettrico del cuore
La depressione si sente dalla voce
Un algoritmo può individuare sintomi depressivi grazie al tono della voce
Bambini con diabete e obesità a rischio Covid
Incidenza maggiore di ospedalizzazione e malattia grave
L’Intelligenza Artificiale migliora la colonscopia
Diagnosi più precisa del 13 per cento grazie all’algoritmo
Gli integratori per la bellezza
Le sostanze che aiutano l’elasticità della pelle
Due nuove terapie per il Parkinson
Cellule staminali e terapia genica per combattere la malattia
Covid, perché la variante inglese è diventata dominante
Nel sistema immunitario la chiave per capire il successo della variante Alpha
Leucemia, primi 3 bambini guariti grazie alle CAR-T
Remissione completa con cellule geneticamente modificate
Artrite psoriasica, efficace guselkumab
Buoni i risultati su pazienti che non rispondono ad altre terapie
Cancro del rene, efficace pembrolizumab
Riduce il rischio di recidiva e di morte nei pazienti operati
Un farmaco cura il morbo di Alzheimer
Il primo autorizzato dopo 20 anni
Covid, scoperte mutazioni genetiche associate
I soggetti che le hanno rischiano più degli altri
Cellulite, due trattamenti e un mese per eliminarla
Carbossiterapia e onde d’urto per restituire tonicità
Meningite, un esame del sangue per prevederne la gravità
Rischio di complicazioni determinato dai livelli di D-dimero
Un vaccino contro i tripanosomi
Nuova risorsa per combattere le infezioni date dal parassita
Cancro al polmone, doppia immunoterapia efficace
Sopravvivenza aumentata con l’associazione nivolumab/ipilimumab
Distrofia, nuovo meccanismo per rigenerare i muscoli
Possibile un approccio farmacologico inedito per la distrofia di Duchenne
Covid, un software per predire il rischio di morte
Ricerca italo-svizzera si basa sul principio di machine learning
Tecnologie innovative per bio-marcatori di tumori e virus
Nuovo progetto per arrivare alla biopsia liquida
Andare in bicicletta fa bene
Numerosi i vantaggi legati al suo utilizzo
Nuovo tipo di vaccino per Covid-19
LeCoVax2 è efficace nell’induzione di anticorpi neutralizzanti
Un uomo può vivere al massimo 150 anni
Studio analizza la massima estensione della vita senza malattie
Vaccino sicuro per chi ha un tumore del sangue
Studio italiano mostra i dati di efficacia e sicurezza in questo sottogruppo
Tumori cerebrali, nuovo metodo chirurgico
Sperimentato test per avere informazioni più accurate
Potrebbe arrivare un altro coronavirus?
Studio svela le aree da cui potrebbe emergere il nuovo rischio per la salute
Vaccino anti-Covid, quale legame con gli eventi trombotici?
Studio esamina la causalità fra eventi trombotici e somministrazione del vaccino
Mappato il movimento del pensiero
Cosa succede nel cervello quando pensiamo a qualcosa
Covid, insufficienza respiratoria dopo 6 mesi
Un terzo dei pazienti mostra il problema a mesi di distanza
Neurostimolazione efficace per la neuropatia diabetica
La tecnica spegne i segnali di dolore nel cervello
Covid-19, cresce la variante brasiliana
Ancora predominante quella inglese, l’indiana resta rara
Covid, il vaccino 2.0 di Moderna
L’intelligenza artificiale per precedere le mosse del virus
Fonte Essenziale, il benessere delle buone abitudini
I benefici legati al consumo di un’acqua benefica
Nuovo sistema valvolare riduce la necessità di pacemaker
I dati confermano l’efficacia del sistema Acurate neo2
Aumento di peso in gravidanza, come gestirlo
Fra gli 11 e i 16 kg il giusto incremento di peso in media
Infezione da Campylobacter per via sessuale
L’intossicazione alimentare è trasmissibile con il contatto sessuale
Probiotici per eliminare il coronavirus dalle superfici
La presenza dei batteri renderebbe impossibile la sopravvivenza del virus
Un biosensore per il fitness
Elabora informazioni sulla base del sudore degli atleti
Fumo, l’effetto del tabacco sui denti
4.000 tossine mettono a rischio la salute orale
Sclerosi multipla, efficace ponesimod
Approvata la terapia orale in somministrazione unica giornaliera
Covid, ancora fondamentale il distanziamento
Lo dimostrano i dati di uno studio internazionale
Nesso genetico fra malaria e Covid
Varianti genetiche potrebbero proteggere da entrambe le malattie
Il fisico delle donne dipende dai geni
Tendenza ad ingrassare e “geografia” del grasso sono una questione genetica
Un tampone nasale per diagnosticare il Parkinson
Accumuli anomali di alfa-sinucleina possono predire la malattia
Come trattare le rughe nell’uomo
La pelle maschile aiuta ma è bene utilizzare i prodotti giusti
Cheratosi attinica, l’efficacia di tirbanibulina
Innovativo inibitore dei microtubuli
Nuova tecnologia per identificare SARS-CoV-2 nei tamponi
Ideata una metodica sensibile e rapida per identificare il virus
Le rosse si mantengono giovani più a lungo
Il gene che regola la particolare pigmentazione dona anche maggior longevità
Anche la felicità ha i suoi geni
Influenzano il modo in cui le persone vivono un'esperienza positiva
Scoperto il gene della sedentarietà
Individuato nei topi, potrebbe favorire l’inattività anche negli uomini
Covid-19, il virus viaggia tra cervello e polmone
Attraversa l’organismo percorrendo il nervo vago
Il grasso influenza la longevità
Se va oltre un terzo del peso corporeo il rischio di morte si impenna
Se sei bello ti ammali di meno
Bellezza geneticamente correlata a maggior salute
Covid, eliminare una proteina per renderlo meno grave
Prevenire l’aggravamento grazie al silenziamento di Notch4
Nuovi bersagli genetici per colpire i gliomi
Individuati nuovi geni che contribuiscono alla crescita tumorale
Un gene associa dieta e longevità
Meccanismo legato ai livelli di Pha-4
Anche il sesso migliora con la chirurgia plastica
Piccoli interventi per migliorare relazioni sentimentali e intimità
Cancro al colon, colonscopia dai 45 anni
Le nuove linee guida anticipano il ricorso all’esame
Covid, vaccino efficace anche sui pazienti oncologici
Primo studio su pazienti con mieloma multiplo e neoplasie mieloproliferative
Troppo lavoro uccide
Rischio di malattie cardiache e ictus con oltre 55 ore di lavoro a settimana
Voglia di rinascita attraverso la bellezza
Aumentano le richieste di ritocchi estetici
Scoperto farmaco che intrappola SARS-COV-2
Si chiama “I3C” e frena l’uscita del virus dalle cellule
Preferenze sessuali decise da un gene
Esperimento genetico sull'influenza determinata da un neurotrasmettitore
Sclerosi multipla, il meccanismo che blocca l’infiammazione
Dimostrato il ruolo chiave del canale che trasporta gli amminoacidi
Bellezza, rimodellare viso e corpo per l’estate
I trattamenti soft per prepararsi alle vacanze
Andare in bici allontana cancro e diabete
Benefici superiori rispetto alla semplice passeggiata
Cure personalizzate per le sindromi mielodisplastiche
Mappatura dei difetti molecolari grazie al sequenziamento del Dna
I biocomputer a Dna
Preziosi per calcolare la giusta dose di farmaci da somministrare
Sclerosi multipla, scoperto nuovo marcatore
Il recettore GPR17 è una spia precoce di danno infiammatorio
Scoperto il gene per la ricrescita dei capelli
Tutto dipende da un lipide
Il gene che fa ingrassare
Legato a una variante polimorfica del recettore CB1
Melanoma, un enzima controlla la formazione delle metastasi
Può servire per prevedere l’evoluzione del tumore
Il corpo «a mela» dipende dai geni
Un gruppo di geni predispone all'accumulo di grasso sulla pancia
La ciber-genetica sincronizza gli orologi delle cellule
Studio importante per la cura dei tumori
Covid, come il virus attacca il fegato
Studio italo-americano dimostra per la prima volta questa modalità
Sars-Cov-2 alleato contro il tumore del colon
Ricerca italiana avanza un’ipotesi suggestiva
L'enzima della giovinezza
Esperimento su un lievito prefigura possibili terapie anti-invecchiamento
Covid, la pandemia l’abbiamo creata noi
Analisi indipendente giudica in maniera negativa la reazione delle istituzioni
Estate e mascherine, convivenza complicata
Il caldo aumenta il senso di insofferenza verso il dispositivo di protezione
Micormicosi, malattia fungina forse legata a Covid
Trattamenti steroidei possono predisporre l’organismo all’aggressione del fungo
Il carbone per la cura della pelle
Maschere e trattamenti purificanti al carbone vegetale attivo
AstraZeneca e J&J, non servono esami preliminari
Non ci sono collegamenti fra valori alterati e rischio di trombosi rare
I consigli per una dieta mediterranea corretta
Può ridurre il rischio di patologie cardiache e diabete di tipo 2
Scompenso cardiaco, predire il rischio di eventi avversi
Possibile grazie alla disfunzione diastolica
La faccia da Covid
Mascherina e convivenza col virus fanno invecchiare il viso
Coronavirus, gli anticorpi presenti 8 mesi dopo
Studio sulla durata dell’immunità a Covid-19
Come comportarsi dopo il vaccino
I dubbi su possibili contagi e norme da adottare
L’infarto è più pericoloso per le donne
Maggiori probabilità di morire anche per ictus
Nuove prospettive per l'infezione grave da Sars-CoV-2
Studio evidenzia l’effetto protettivo di un gene
Vaccino nasale per l’influenza
Sembra in grado di migliorare la risposta immunitaria dell’organismo
Covid, nuovo vaccino batterico senza iniezioni?
Allo studio un vaccino basato sull’uso di un ceppo innocuo di Escherichia Coli
Covid, ricoveri giù del 91% nel Lazio grazie ai vaccini
Studio della Regione evidenzia la grande efficacia della profilassi
Tumore al polmone, efficace atezolizumab
Approvato in monoterapia per il carcinoma non a piccole cellule
Cura della pelle, a ogni età la crema giusta
Tanti i tipi di pelle, ognuno ha bisogno di cure particolari
Il defibrillatore impiantabile può causare depressione
La possibilità dello shock elettrico può influire sulle condizioni psicologiche
La pandemia potrebbe rendere i bambini più deboli
La mancanza di interazione faciliterà le altre infezioni
Alveoli in 3D per studiare le malattie polmonari
Utili a testare più rapidamente le nuove terapie
Capelli, le tendenze per la bella stagione
Le nuove proposte per le acconciature primavera-estate
Alzheimer, differenze dell’EEG durante il sonno
Aiutano a distinguere la malattia dal semplice decadimento cognitivo
Nuova luce sull’atrofia muscolare spinale
Scoperto nuovo meccanismo molecolare che stimola la degenerazione
Una proteina protegge il cervello
Segnalato un legame con la perdita di neuroni e l’invecchiamento
Covid, vaccino efficace al 95 per cento
I dati reali confermano quelli dei test clinici
Tumore anale, i principali fattori di rischio
Il Papillomavirus è responsabile di circa il 90% dei carcinomi dell’ano
Covid, vaccino sicuro ed efficace per chi ha il cancro
Per essere protetti hanno bisogno di entrambe le dosi
Covid, raro ma possibile infettarsi nonostante il vaccino
I casi di due donne che hanno comunque contratto una forma lieve della malattia
La sindrome da rassegnazione che colpisce alcuni bambini
Decine di casi in Svezia tra i figli di richiedenti asilo
I Fans nella medicina dello sport
Risposta terapeutica a dolore, edema ed ematoma
Covid, cosa succede con Sputnik?
L’adenovirus sembra replicarsi nell’organismo, ma i russi dicono di no
Ipocalcemia e Covid-19
L’effetto di bassi livelli di calcio nei pazienti Covid
Covid, le molecole naturali che possono aiutare
Metanalisi su una serie di sostanze che potrebbero proteggerci dal virus
Covid, la fertilità non viene danneggiata
Nessuna riduzione della riserva ovarica a causa del contagio
La modalità notte degli smartphone non migliora il sonno
La regolazione dei colori sul display non offre risultati apprezzabili
Covid, una cattiva salute orale favorisce le forme gravi
La parodontite potrebbe aumentare il rischio che il virus raggiunga i polmoni
Ameloblastoma, recidive e meccanismi genetici
Studio italiano sull’aggressivo cancro del cavo orale
Terapia personalizzata per il tumore al polmone
Nuova tecnica per individuare cellule con gene K-RAS mutato
Nuova tecnica per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
La texture analysis identifica rapidamente la malattia nei pazienti giovani
Essere nevrotici aumenta il rischio di Parkinson
La malattia neurodegenerativa influenzata anche dai tratti di personalità
Sesso, 4 modi per raggiungere l’orgasmo
Le tecniche suggerite da un campione di 20.000 donne
Covid fra i medici, pochi i contagi dovuti ai pazienti
Molto più probabile prendere il virus nella vita quotidiana
Gli erbicidi possono causare il melanoma
L’incidenza aumenta indipendentemente dal tipo di esposizione
Una blefaroplastica estrema può danneggiare l’occhio
Cosmetici e chirurgia estetica possono causare la sindrome dell’occhio secco
La fibrillazione atriale è anche causa di demenza
Altera il flusso cerebrale e provoca declino cognitivo
Covid, i raggi UVA riducono i decessi
Maggiore esposizione ai raggi solari legata a minor numero di morti
Vaccini anti-Covid sicuri anche per chi è allergico
Rischiose solo le precedenti reazioni al polietilenglicole
Covid, un’alimentazione errata fa rischiare di più
La mancanza di macronutrienti fondamentali facilita l’aggravamento
Donne più attente degli uomini alla prevenzione
L’attenzione alla salute parla femminile
Covid, nuovo antivirale in fase di studio
Nafamostat mesilato verrà studiato da ricercatori italiani
Un buon sonno migliora il sesso
La carenza di sonno provoca disfunzioni sessuali
Scoperto nuovo meccanismo alla base del Parkinson
Grazie allo studio di una rara forma ereditaria della malattia
Uno spray per le varianti Covid
Taffix si rivela efficace contro variante inglese e sudafricana
Covid, mascherina ok anche per chi soffre di asma
Il dispositivo non limita l’afflusso di ossigeno ai pazienti
Dormire poco porta alla demenza
Nesso evidente soprattutto nella fascia d’età 50-60 anni
Nuovo sistema per far crescere i neuroni
Svolta per la comprensione delle malattie neuromuscolari
Il ritocco estetico diventa XL per colpa del Covid
Aumentano le richieste di interventi radicali
3 esercizi per togliere la cellulite
Allenamenti mirati per eliminare la pelle a buccia d’arancia
Covid, i volontari reinfettati dal virus in Gran Bretagna
Risultati utilizzati per progettare farmaci e vaccini più efficaci
Covid, la variante brasiliana è più pericolosa per i giovani
Segnalata una mortalità più alta fra i 20 e i 49 anni
Il trucco per il naso pronunciato
Tecniche per limitare i difetti
Infrarossi e ultrasuoni per prevenire l’infarto
L’associazione consente di superare i limiti dell’angiografia
La ricostruzione autologa per la sindrome da intestino corto
Nei pazienti con insufficienza intestinale cronica benigna
Uno stent per eliminare l’impotenza
Il dispositivo facilita l’afflusso di sangue al pene
Covid, il cortisone per l’asma riduce l’effetto del vaccino
L’effetto immunosoppressore del cortisone ne mette a rischio l’efficacia
Zumba Fitness
Come bruciare calorie divertendosi
Coronavirus, solo 1 contagio su 1000 avviene all’aperto
Ma fondamentale mantenere la distanza di sicurezza
Covid, budesonide riduce i tempi di recupero
Indicato per i pazienti non ricoverati in ospedale
La dieta proteica danneggia i reni
Anche in soggetti con funzionalità renale normale
Il trapianto fecale per il Clostridium difficile
Studio analizza i meccanismi che rendono efficace l’intervento
Ecco come si sviluppa il cancro
Studio italiano svela i meccanismi di riproduzione delle cellule malate
Hpv, nuovo trattamento per la cura delle lesioni
Studio dimostra l’efficacia di Papilocare
Covid, la variante sudafricana è più resistente
Anche gli anticorpi di guariti e vaccinati faticano a contenerla
Idee per il pranzo di Pasqua
Un menù completo, originale e sfizioso
Covid-19, dose unica di vaccino a chi è guarito?
La seconda dose non sembra necessaria
Fattori di rischio per l’arteriopatia obliterante
Gli elementi che accelerano lo sviluppo della malattia
Le infezioni croniche influenzano il sistema immunitario
Alterazioni simili a quelle prodotte dall’invecchiamento
Osteotomia alto-tibiale per l’artrosi del ginocchio
Tecnica utile a evitare la sostituzione totale
Covid, la terapia con il plasma iperimmune non funziona
Diversi studi smontano la presunta efficacia del trattamento
Sei tipi di prediabete
I sottotipi della condizione che precede l’insorgenza della malattia
Disturbo bipolare, l’aggressività non è inevitabile
Studio italiano rivela come il bipolarismo non sia sinonimo di aggressività
Covid, perché è così grave per alcuni?
Conseguenze molto diverse a seconda dei soggetti
Fibromi uterini, relugolix riduce dolore e sanguinamenti
In associazione con estradiolo e noretindrone acetato
Distrofia di Duchenne, l’impatto delle alterazioni del timo
Il ruolo del sistema immunitario nella distrofia muscolare di Duchenne
Covid, i danni sul sistema cardiovascolare
Revisione della letteratura sul danno cardiaco acuto
Coronavirus, neonato contagiato sviluppa mutazione
Pochi giorni dopo la nascita il virus ha mostrato modifiche
Hiv, buone notizie per il vaccino Tat
La risposta immune alla proteina Tat fondamentale per i pazienti cronici
Covid, eparina anche a casa ma con cautela
Indicata per i pazienti allettati da più giorni
Covid, meglio Aspirina e Aulin per la cura a casa
I farmaci antinfiammatori ridurrebbero il rischio di degenerazione
Covid, tre meccanismi ne segnano il decorso
Studio italiano fa luce su diversi aspetti della malattia
Camminare allontana l’Alzheimer
L’esercizio aerobico aumenta il flusso di ossigeno al cervello
Parto pretermine, un algoritmo ne prevede il rischio
Utile a individuare le gestanti da tenere sotto controllo
Il miglior screening per il diabete gestazionale
Studio analizza i due approcci utilizzati finora
Un negativo al test antigenico può essere infetto
Soprattutto se asintomatico
Covid, quali sono le reazioni ai vaccini
Elenco dei disturbi associati ai vari prodotti
Coronavirus, arriva la variante giapponese
La variante Eek sembra resistere ad anticorpi naturali e vaccini
Bambino con 3 peni, primo caso di trifallia al mondo
Sottoposto a intervento, ora sta bene
La Pasqua dei bambini
Meglio non esagerare con cioccolato e salame
Vita di coppia, 100 modi per fare pace
Un buon conflitto è una possibilità di rinnovamento dell’amore
Covid, le nuove indicazioni per la prevenzione
Distanziamento a 2 metri e quarantena anche per i vaccinati
Covid, anche i bambini possono accusare sintomi duraturi
In un terzo dei casi i sintomi persistono a distanza di mesi
Osteoporosi, come prevedere le future fratture
Nuovo approccio per la valutazione del rischio
Covid e sclerosi multipla
Cosa rischiano i pazienti affetti dalla malattia neurodegenerativa
I linfociti T dei guariti riconoscono le varianti di Covid
Le risposte delle cellule immunitarie sono rimaste invariate
Cancro al colon, la biopsia liquida scova le micro-metastasi
Utile a capire chi ha bisogno effettivo della chemioterapia
Tumore al colon, le mutazioni che causano metastasi
Identificati due marcatori che inducono le cellule staminali a metastatizzare
Coronavirus, come si propaga il contagio negli ospedali
Tosse e starnuti producono più aerosol dell’ossigenoterapia
Denti sensibili al freddo? Colpa di una proteina
TRPC5 si trova negli odontoblasti all’interno dei denti
Covid, la sarcopenia aumenta il rischio di complicanze
Più probabilità di malattia grave con una massa muscolare ridotta
Le valvole cardiache che crescono insieme al bambino
In sperimentazione una valvola che non ha bisogno di sostituzione
Una variazione genetica rende Covid-19 più grave
Alterazione a carico del gene TLR7 richiede l’assunzione di interferone
Gli antibiotici aumentano il rischio di malattie intestinali
L’abuso dei farmaci altera le funzioni del sistema immunitario intestinale
Tumore ovarico, ecco perché è aggressivo
Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo
Alzheimer e Sla, nuovi meccanismi alla base delle malattie
Risultati potenzialmente utili per le terapie
Il cervello vive ancora dopo la morte
Alcuni geni si attivano nelle ore successive al decesso
Ora legale, i benefici di bere acqua prima di andare a letto
Migliora la qualità del sonno
Mutazioni genetiche e varianti del SARS-CoV-2
Nuova metodologia per la classificazione delle varianti
Tè verde e nero contro l’ipertensione
I composti nelle bevande svolgono un’attività vasodilatatrice
L`ictus all`occhio annuncia problemi vascolari
Gli effetti dell`occlusione dell`arteria retinica centrale
Cancro, le bibite zuccherate aumentano il rischio
Il rischio aumenta all`aumentare del consumo
Deficit cognitivo, ipertensione tra i fattori di rischio
Anche obesità e iperglicemia aumentano le probabilità
Covid, malattia renale complicanza più rischiosa
Principale fattore di rischio per il ricovero
Cancro al pancreas, varianti Brca nei più giovani
È alta la prevalenza delle mutazioni nei soggetti più giovani
Polmonite nei bambini, bastano 5 giorni di antibiotici
Sufficiente un trattamento breve a base di amoxicillina ad alte dosi
Una diagnosi più rapida per le infezioni urinarie infantili
La chiave è nella conta dei globuli bianchi
Covid, come neutralizzano il virus i bambini
I meccanismi alla base della reazione immunologica migliore
Mieloma multiplo, nuova terapia con cellule CAR-T
La durata della remissione aumenta di tre volte
Malattia polmonare persistente dopo Covid-19
Riscontrata in una piccola percentuale di pazienti dimessi
Nicturia, il trattamento ormonale aiuta
Estrogeni e progesterone riducono l’intensità del sintomo
Covid, le indicazioni per curarla a casa
Per i pazienti colpiti da forma lieve o moderata
Nuova terapia per la CALD
Speranze per i pazienti colpiti da adrenoleucodistrofia cerebrale
Varianti, nuovi algoritmi per studiarle
Studio sull’evoluzione del virus e dei meccanismi che portano alle varianti
Vaccino e rischio trombotico nelle donne
Non esistono controindicazioni per le donne che utilizzano estroprogestinici
X-fragile, l’impatto di una mutazione
Scoperta l’influenza della mutazione della sequenza R138Q del gene FMR1
Cancro al colon, i batteri che predicono la mutazione BRAF
10 specie batteriche aprono a nuove prospettive terapeutiche
Trapianto dopo 525 giorni collegato a un cuore artificiale
Tempo record di ricovero per un bambino di 7 anni
Un passo verso l’utero artificiale
Embrioni di topo sopravvivono per giorni fuori dal ventre materno
Sarcoma, coinvolti alcuni meccanismi infiammatori
Grazie alla scoperta italiana possibili nuovi farmaci
Coronavirus, la variante inglese uccide di più
Adesso l’utente può avviare la procedura di allerta autonomamente
Coronavirus, le mascherine più adatte
Non tutti i prodotti sono di qualità e garantiscono protezione
Colon, il test del sangue occulto salva molte vite
Efficace, economico e non invasivo
Nuovo vaccino contro la meningite
Approvato un vaccino contro i ceppi A, C, W e Y
Lesioni cerebrali, il test dell’olfatto segnala il recupero
I risultati indicano anche la sopravvivenza a lungo termine
Nuove linee guida per il deficit da testosterone
Raccomandazioni per la terapia negli uomini adulti con livelli bassi
Come il coronavirus inganna la risposta immunitaria
Elimina piccoli pezzi della sua sequenza genetica
Linee guida per il ricovero da Covid
Documento del gruppo di lavoro istituito da Agenas
L’arteterapia aiuta i pazienti con il Parkinson
Migliora le abilità visive e di percezione
Covid-19, la prevenzione con la comparsa delle varianti
Distanziamento fisico a 2 metri, come dice da mesi Italiasalute
Covid, ci si può ammalare di nuovo?
Uno studio prova a rispondere ai dubbi sull'immunità
AstraZeneca, le donne che prendono la pillola rischiano?
Dubbi alimentati dal fatto che la pillola aumenta di per sé il rischio di trombi
Cancro, predizioni personalizzate con un prelievo di sangue
Nuova metodica per monitorare le alterazioni genomiche nei pazienti oncologici
CrossFit, un allenamento completo per stare in forma
Per persone determinate e in cerca di nuovi stimoli
Sonno e bambini, gli 8 miti da sfatare
I consigli del pediatra per evitare inutili frustrazioni
Covid, i vaccini sono sicuri
Poche le reazioni avverse e lievi i sintomi percepiti
Coronavirus, la chiave della pandemia è negli asintomatici
Oltre la metà dei contagi proviene da persone prive di sintomi
Lavorare di notte può favorire il cancro
Lo stravolgimento del ritmo circadiano influisce sul sistema immunitario
Creare vasi sanguigni con la biostampa 3D
Nuova strategia per generare vasi sanguigni
Nuova tecnica per la diagnosi di vari tumori
Utile nei casi di cancro a faringe, esofago e stomaco
Un intervento all’intestino per guarire dal diabete
Rimodellare il duodeno può avere effetti stabili sui livelli di glicemia
Diabete, basta un’iniezione a settimana
Stessa efficacia del trattamento giornaliero
Diabete, i farmaci che proteggono cuore e reni
Malattia renale cronica e cardiopatie meno probabili
Endometriosi, i lettini solari sono un rischio
Le radiazioni ultraviolette aumentano il rischio di insorgenza della malattia
Covid-19 nei neonati
Sintomi lievi, soprattutto gastrointestinali
Cancro del seno, nuova associazione per l’HER2-positivo
Pertuzumab e trastuzumab per iniezione sottocutanea
Il menù delle feste che protegge pelle e capelli
Dall’antipasto al dessert, ecco i cibi che non devono mancare a tavola
Gli effetti a breve e lungo termine di Covid-19
Dolore, alterazione del sonno, ansia, paura
Un solo intervento per la Hip-Spine Syndrome
In una sola seduta operatoria sostituito un disco vertebrale degenerato
Trombosi da Covid, intervenire sulle piastrine
Attività pro-infiammatorie e pro-coagulanti facilitano la condizione
Influenza, il vaccino trivalente adiuvato è il più efficace
Efficacia maggiore rispetto a quadrivalenti e trivalenti non adiuvati
Malattia di Kawasaki e Covid-19 nei bambini
Studio italiano offre il proprio contributo per chiarire il nesso
Gluteoplastica, risultati migliori e recupero più veloce
L’intervento non prevede tempi di degenza lunghi
I 7 oggetti che trasformano il salotto in palestra
Gli oggetti indispensabili per tenersi in forma anche a casa
Covid, il casco Cpap salva molte vite
Efficacia sottolineata da uno studio inglese
Una nuova frontiera contro i tumori
Terapia antitumorale con radiazioni ionizzanti rapide e in profondità
Scompenso cardiaco, attenzione alla transtiretina
Bassi livelli della proteina aumentano il rischio della malattia
Malattie cardiovascolari, efficace la polipillola
In aggiunta ad aspirina riduce l’incidenza di eventi avversi
Dolore post-Covid, meglio fare una risonanza
Possibili danni ai tronchi nervosi
Intestino irritabile, un batterio può causare la diarrea
Nelle forme diarroiche è probabile l’intervento dei batteri Brachyspira
L’inquinamento aumenta il rischio di Alzheimer
Placche amiloidi più probabili in caso di deficit cognitivo
Covid, l’interferone potrebbe aiutare
Miglioramenti significativi nei pazienti che lo assumono
La bufala della dieta del gruppo sanguigno
Nessuna evidenza scientifica legata al regime alimentare
Covid-19, le linee guida per il paziente critico
Le indicazioni degli esperti per una gestione corretta dei pazienti
Olaparib per il cancro del seno e dell’ovaio
Farmaco utile nelle forme legate alla mutazione del gene Brca
Beatrix per la diagnosi di tumori e neuropatologie
La condizione genetica può aiutare a rivelare le malattie
Covid-19, l’iperglicemia è un fattore di rischio
Anche in pazienti con livelli elevati occasionali e senza diabete
Coronavirus, un terzo dei bambini è asintomatico
L’evidenza conferma la necessità di rispettare le norme anti-contagio
Covid, i pazienti oncologici sono contagiosi più a lungo
La compromissione del sistema immunitario complica le cose
Combattere l’ipertensione attraverso impulsi elettrici
Stimolazione bioelettronica del nervo vago
Polmonite da Covid, l’ecografo portatile la svela
Le sonde consentono di individuare l’origine della polmonite
Irradiazione totale del midollo per la leucemia
Tecnica di radioterapia mirata che salvaguarda i tessuti sani
Covid, il caso dei gemelli con effetti opposti
Stessa carica virale, ma conseguenze diametralmente opposte
Gravidanza, 5 consigli per il concepimento
Strategie utili per alleviare lo stress
Acne del tronco, disponibile nuovo farmaco
Retinoide topico di nuova generazione
Covid-19, i 5 geni più pericolosi
Individuati i geni legati alle manifestazioni cliniche più gravi
Cancro al seno, biopsia liquida efficace
L’importanza della conta delle cellule tumorali circolanti
Malattia di Wilson, nuovo bersaglio terapeutico
Un meccanismo molecolare consente di aggirare la mutazione genetica responsabile
Covid-19, effetto stagionale molto significativo
Analisi del rapporto fra decessi e casi attivi nelle due ondate
Alzheimer, come funzionano le difese antiossidanti
In alcuni soggetti si manifesta una risposta valida contro la neurodegenerazione
Cancro al seno, il test genomico per evitare la chemio
Indicato per le donne in postmenopausa con tumore allo stadio iniziale
Covid, due molecole ne predicono la gravità
Il loro dosaggio consente di prevedere il decorso della malattia
Come migliorare i danni da ictus
Silenziare alcune molecole per proteggere il cervello
PROTESI MITRALICHE PER VIA PERCUTANEA
di B. Bellini, A. Colombo, Istituto Scientifico San Raffaele
Terapia genica per l’anemia falciforme
bb1111 consente l’eliminazione degli eventi vaso-occlusivi severi
L’acido obeticolico non è stato ancora approvato
La terapia per la steatoepatite non alcolica necessita di ulteriori studi
Crohn e Colite Ulcerosa, benessere sessuale a rischio
A rischio un rapporto sereno con la sessualità
Emicrania, entrare a scuola presto ne aumenta il rischio
Iniziare più tardi la mattina riduce il numero degli attacchi
Ecco come i batteri resistono agli antibiotici
Indagato il meccanismo dei sistemi di efflusso batterici
Anche i disinfettanti senza alcol sono efficaci
Diversi composti sono in grado di eliminare virus e batteri
Nuova luce sulla divisione cellulare nei tumori
Il ruolo di due proteine nel processo di proliferazione cellulare tumorale
Una base comune per le malattie neurodegenerative
I punti in comune fra Huntington, Sla e demenza
Covid nelle donne in gravidanza
Analisi basata sui dati della prima ondata
Come cambia il virus per aggirare il sistema immunitario
Il coronavirus cerca di reagire alla risposta immunitaria variando le sequenze
Una nuova arma contro la paraplegia spastica ereditaria
La proteina spastina come nuovo target terapeutico
Palladio utile per lo sviluppo di nuovi chemioterapici
Nuovo composto a base di palladio mostra efficacia e meno tossicità
Covid, utile iodopovidone per la prevenzione
Uno studio in vitro ne dimostra la rapida ed efficace attività virucida
Parkinson, speranze dalla fotobiomodulazione
La tecnica consente un miglioramento di tutti i sintomi
SARS-CoV-2, come prevenire il contagio indoor
Fondamentali il tasso di umidità e il ricambio d’aria
Covid, la quercetina potrebbe funzionare
Studio esamina l’efficacia di medicinali già in commercio
Artrite reumatoide e diabete di tipo 2, anakinra efficace
Trattamento valido per entrambe le condizioni
Primi freddi, attenzione agli spray nasali
Si rischia di trascurare l’ipertrofia dei turbinati
Un batterio rende irritabile l’intestino
La sindrome sarebbe scatenata dal batterio Brachyspira
Covid, anche un’ecografia può diagnosticarlo
L’esame è più efficace del tampone naso-faringeo
La bici d’inverno, come attrezzarsi
Si può pedalare anche con il freddo, basta essere preparati
Celiachia e rischio Covid
Nessun aumento del rischio, forse grazie allo stile di vita
Epatite C, confermata l’efficacia dei nuovi farmaci
Eccellente la risposta anche nei pazienti più fragili
Dipendenze, una speranza dalla fotobiomodulazione
Cambia l’oggetto della dipendenza ma gli effetti sono comunque traumatici
La cura delle mani inizia in inverno
Come mantenerle sempre giovani e sane
Covid, cordone ombelicale come cura?
Trattamento allo studio già utilizzato per il diabete
Covid, opaganib appare sicuro
Risultati positivi per l’inibitore selettivo della sfingosina chinasi-2
Cancro, scoperte due proteine fondamentali
Possono stimolare la trasformazione delle cellule sane in tumorali
Covid: plasma iperimmune, a cosa serve e come donarlo
Una delle opzioni terapeutiche potenzialmente utili
Dal microbiota all'Alzheimer, c'è la prova
Fatta luce sull’influenza del microbiota intestinale
Un vaccino più efficace per il colera
Ricercatori fanno luce su un meccanismo di protezione inedito
Coronavirus, i Pfas possono indebolire il vaccino
Studio suggerisce il possibile effetto negativo delle sostanze
Covid-19 aumenta anche il rischio di problemi alla psiche
Disturbi psichiatrici legati all’infiammazione causata dal virus
Covid, un morto su 6 era affetto da demenza
La malattia ostacola una diagnosi tempestiva dell’infezione
Il coronavirus muta meno dell’Hiv, più facile un vaccino
Il genoma di Sars-CoV-2 è 100 volte più stabile
Coronavirus, il vaccino può sfruttarne la mutazione
L’alterazione D614G potrebbe rendere il virus più sensibile al vaccino
Coronavirus già presente in Italia da un anno?
Ipotesi sostenuta da ricercatori italiani
Demenza, quarantena dannosa per le persone anziane a rischio
L’impatto dell’isolamento sulla salute psicologica degli over 60
Schizofrenia negli adolescenti, approvato lurasidone
Primo antipsicotico atipico per il trattamento della malattia
Covid, 1 su 5 si reinfetta ma senza sintomi
Studio importante soprattutto per le strategie anti-contagio
Covid, difficile il contagio toccando un oggetto contaminato
Le probabilità sono basse ma è bene comunque lavarsi le mani
Raggi di luce verde contro l'emicrania
Ridotte intensità, durata e frequenza degli attacchi
Una speranza per la cura della paraplegia
Neurotossina botulinica di tipo A efficace nelle lesioni midollari
La prosopagnosia nell’autismo
Studio italo-inglese ricostruisce il background genetico della malattia
Nuovo anticorpo contro il coronavirus
Autorizzazione di emergenza per bamlanivimab
Una proteina potrebbe fermare la Sla
Contrasta la progressione della malattia su modello animale
Coronavirus, i bambini sono meno contagiosi
La capacità di contagiare aumenta con l’età
Coronavirus, anticorpi del raffreddore possono fermarlo
Immunità preesistente in molti individui
Il coronavirus muta nei visoni, altro rischio per l’uomo?
La Danimarca ha deciso di abbattere tutti gli esemplari del paese
Identificato e colpito il tallone di Achille di SARS-CoV-2
Nuovo bersaglio molecolare per il controllo dell’infezione
Ecco come viaggia il virus con un colpo di tosse
Riprodotta in 3D la dispersione di droplet e aerosol in un pronto soccorso
Un test per la sessualità femminile
25 domande per scoprire qual è il nostro rapporto con il sesso
LA MAPPA DEI CONTROLLI per il Covid
Segui lo schema per sapere cosa fare se incontri un malato di Covid19
Prevenire il diabete con un farmaco per l’Hiv
Risultati positivi dalla molecola lamivudina
Coronavirus, l’inverno è un alleato
Perché siamo più suscettibili alle infezioni
Tratti antisociali in chi rifiuta la mascherina
Mancanza di empatia nei soggetti che negano la necessità dell’obbligo
Reti neurali viventi per la cura del cancro
Per monitorare il metabolismo e la crescita delle cellule cancerose
Coronavirus, fondamentali le finestre aperte
Strumento tanto semplice quanto efficace per contenere i contagi
Nuovo approccio per la cura del Parkinson
Individuato un segnale neurale specifico del cammino
Coronavirus, così si diffonde il contagio
Studio rivela come il rischio più elevato sia in famiglia
Un gruppo sanguigno protegge dal coronavirus
Chi ha il gruppo 0 rischia meno di sviluppare forme gravi del virus
Caffè e tè verde riducono la mortalità da diabete
Particolarmente efficace il consumo combinato delle due bevande
Encefalopatia ipossico-ischemica nei neonati
Le raccomandazioni della Società Italiana di Neonatologia
Coronavirus, le restrizioni sono troppo blande
Inutile inseguire i numeri del giorno, bisogna anticipare il virus
Microbiota come spia di malattie oculari
La composizione della flora batterica intestinale può segnalare problemi
Covid, la risposta immunitaria dei bambini è fortissima
È il motivo per cui per i più piccoli la malattia non è rischiosa
Un target per la memoria a lungo termine
Studio indaga sui meccanismi che ne promuovono la formazione
Covid, forse coinvolti gli ormoni maschili
Ricercatori italiani ipotizzano l’efficacia di trattamenti ormonali specifici
I filler dinamici per ridefinire il volto
Nuova generazione di gel iniettabili a base di acido ialuronico
Gravidanza e diabete, ma senza stress
Approvato dispositivo specifico per il monitoraggio continuo della glicemia
Coronavirus, l’immunità di gregge naturale è utopia
Idea costosa in termini di vite umane e dagli esiti incerti
Emofilia A, nuovo trattamento riduce le infusioni
Cura personalizzabile grazie a damoctocog alfa pegol
Un anticorpo monoclonale per sconfiggere il coronavirus
Il team italiano ha scelto l’anticorpo più promettente per la sperimentazione
COVID-19 e cancro, possibili nuovi marcatori tumorali
Studio delle basi molecolari dell’infezione suggerisce nuovi parametri
Complicanze da filler, come evitarle
Scongiurare conseguenze gravi come cecità e necrosi
Covid e sindrome infiammatoria multisistemica
Possibile anche fra gli adulti
Il coronavirus aumenta il rischio di parto prematuro
Tasso di gravidanze pretermine più alto rispetto alla media
Endometriosi, efficace nuovo integratore
L’antinfiammatorio riduce i principali sintomi della malattia
Covid, un test per predirne la gravità
L’esame misura il danno vascolare indotto dall’infezione
Cancro del colon, Sars-Cov-2 può far aumentare i casi
I ritardi dovuti al lockdown possono incrementare i casi più gravi
Atassia di Friedreich, forse efficace un farmaco anti-Aids
L’antivirale verrà testato su 30 soggetti
Covid, delirio come sintomo negli anziani
La confusione mentale potrebbe essere un sintomo precoce
Malattia di Pompe, avalglucosidasi alfa efficace
La terapia enzimatica sostitutiva vicina all’autorizzazione
I probiotici aiutano a dimagrire i bambini obesi
Efficaci in particolare i bifidobatteri
Il midollo spinale può essere rigenerato
Grazie all’utilizzo di cellule staminali riprogrammate
Nuovo farmaco per le infiammazioni polmonari
Buoni i risultati di un medicinale per le bronchiectasie
Covid e gravidanza, il latte materno è sicuro
Il virus non si trasmette durante l’allattamento
Covid, l’alcol aumenta il rischio di intubazione
L’etanolo stimola i recettori Ace-2, porta d’ingresso della malattia
Covid, anche l’ictus fra i possibili rischi
L’infezione può causare diversi problemi neuropsicologici
Alzheimer causato da un virus? Più di un’ipotesi
Diversi studi confermano il possibile nesso
Cellulite, un aiuto dalle calze a compressione
Studio dimostra il miglioramento della circolazione
Alcuni tipi di cancro offrono protezione da Sars-CoV-2
Studiarne i meccanismi di resistenza potrebbe portare a nuove terapie
L’intelligenza artificiale ci dice se il cervello è vecchio
Potrebbe predire anche il rischio di ammalarci di demenza
Covid-19 e Sindrome di Down, mortalità più alta
I livelli di mortalità salgono rispetto alla popolazione generale
Il decalogo della longevità
Una vita più lunga e sana ai tempi di Covid-19
Cosa fu l’Influenza Spagnola e cosa ci ha insegnato
Uno storico americano ripercorre le tappe della più grande pandemia della storia
Scoperto nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale
Un meccanismo blocca il normale processo di formazione delle proteine
Individuati i geni che anticipano il diabete di tipo 2
Il ruolo di DT2 nell’insorgenza della malattia
Covid-19, il ruolo del Dna nelle forme gravi
In molti casi la risposta individuale dipende dai geni
Cancro al cervello, primo intervento con un robotiscopio
Piattaforma comandata attraverso i movimenti della testa del chirurgo
Tumore del seno, efficace alpelisib
Per le pazienti con recettori ormonali positivi/HER2 negativo
L’ipertensione “desincronizza” il cervello
La pressione alta può influire negativamente sulle performance cerebrali
Nuovo farmaco per i carcinomi polmonari
Presentati i risultati di fase I di Patritumab Deruxtecan
Parkinson e Alzheimer, legame pericoloso
Una persona su 4 affetta da Parkinson rischia anche la demenza
Gli antibiotici riducono l’effetto della pillola
I farmaci aumenterebbero il rischio di gravidanze indesiderate
Covid-19, prevedere il decorso analizzando il sangue
Studio italo-inglese mette a punto un nuovo approccio
Il coronavirus nei bambini
Incidenza, sintomi e modalità di trasmissione fra i più piccoli
Covid, una proteina rivela le forme gravi
Cd11b come target per contenere i danni ai polmoni
Emicrania, molte donne rinunciano alla gravidanza
Ma la malattia trova giovamento dalla gestazione
Il naso elettronico che scova il cancro dell’ovaio
Nuovo metodo diagnostico per anticipare la diagnosi
Cancro al seno, una proteina consente le metastasi
Scoperto il ruolo fondamentale svolto dalla proteina B3 integrina
Ringiovanire con il picotage
Cos'è, come funziona e quali sono vantaggi svantaggi
Epidermolisi bollosa, efficace Filsuvez
Risultati positivi nello studio di Fase III
Infarto, una dieta di coppia aiuta il cuore
La condivisione del partner rende più facile il cambio delle abitudini
Cancro, la fatigue si può curare
Le linee guida per il contenimento del disturbo
Esercizi visuospaziali per eliminare il mal d’auto
La cinetosi può essere superata allenando il cervello
Cancro, la proteina hMena aggrava la malattia
Nuovo ruolo di hMena nei meccanismi della resistenza alla immunoterapia
Nuovi bersagli terapeutici per le malattie autoimmuni
Scoperte 120 nuove e significative associazioni
Sindrome del naso vuoto, ricostruzione dei turbinati
La tecnica con tessuto autologo consente un recupero veloce
Uno smartwatch per fare l'Ecg
Il dispositivo è sensibile al 94%
Depressione, dal cuore una possibile diagnosi
I cambiamenti nella frequenza cardiaca come segno della malattia
Glaucoma, la citicolina potrebbe fermarlo
Una nuova opzione terapeutica per la malattia
Covid, ecco perché in alcune persone è così grave
La differenza nella reazione dipende dal riconoscimento immunitario
Coronavirus, è il caso di dimezzare la quarantena?
Dopo la Francia anche l’Italia pensa a una riduzione dei giorni
Infarto, inutile l’antiaggregante prima della coronarografia
La somministrazione non migliora la prognosi
Coronavirus, i vaccini “allenano” il sistema immunitario
Vaccini per infezioni diverse potrebbero comunque aiutare
Una proteina predice la mortalità da Covid-19
Fondamentale la misurazione della proteina ADAMTS13
Tinture per capelli e cancro, qual è la verità?
Ancora incerta l’esistenza di una correlazione
Cos’è l’indice Rt e come va interpretato
Come il parametro è utile per capire la diffusione della malattia
Coronavirus, un inverno nero
Stime inquietanti su diffusione e letalità del virus
Dislessia, scoperte le aree del cervello coinvolte
Individuati i correlati anatomici della dislessia fonologica e superficiale
Il coronavirus e i modi in cui si riproduce
Differenze nei meccanismi di riproduzione in alte e basse vie respiratorie
Coronavirus, la strada dei nanoanticorpi
Bloccano l’infezione impedendo al virus di entrare nelle cellule
Covid-19, i malati neurologici rischiano di più
Forme più gravi più probabili in questo gruppo di pazienti
Cancro al polmone, le mutazioni che lo rendono resistente
L’importanza dei test genomici per conoscere le alterazioni molecolari
L’Intelligenza Artificiale aiuta a capire l’Alzheimer
Chiariti i meccanismi alla base dello sviluppo iniziale della malattia
Il coronavirus potrebbe favorire il diabete
Probabile interferenza con la funzione pancreatica
Cancro al seno, scoperto difetto delle staminali tumorali
Possibile ridurre recidive e metastasi nel carcinoma mammario
Obesità, età e differenze di genere influenzano la cura
Spesso la malattia è più grave nei più giovani
Coronavirus, il vaccino contro l’influenza riduce i rischi
I virus influenzali favorirebbero l’accesso di Sars-CoV-2
Trapianto di microbiota per la diarrea da farmaci
Terapia efficace contro il disturbo indotto dagli antitumorali
COVID-19 e gravidanza: qual è la migliore prevenzione?
Igiene e attenzione ai fattori di rischio più comuni
Coronavirus, almeno 30 giorni per eliminarlo
L’organismo impiega in media un mese per togliere ogni traccia del virus
Covid-19, gli steroidi aumentano la sopravvivenza
Un ciclo di 7 giorni migliora la prognosi dei pazienti più gravi
L’editing genetico elimina l’herpes
La tecnica consente di eradicare il virus nascosto nel sistema nervoso
Coronavirus, la distanza giusta
Le regole sul distanziamento sono basate su semplificazioni
Gli alimenti industriali fanno invecchiare
Nesso fra consumo di cibi processati e invecchiamento biologico
Il vaccino contro influenza e polmonite fa bene al cuore
Probabilità ridotte di scompenso cardiaco
Covid-19, ecco come abbattere la mortalità
Studio italiano scoprono come salvare la metà dei pazienti gravi
Cancro al seno, come fermare le metastasi
Identificati fattori di controllo nella migrazione delle cellule tumorali
Diabete autoimmune dell’adulto, istruzioni per l’uso
Diagnosi e trattamento per il LADA
La grammatica del Dna
Studio italiano indaga le regole che governano la forma del DNA nello spazio
Nel midollo spinale la chiave per il dolore da bruciatura
Lo studio potrà avere importanti effetti nella terapia del dolore
Ipertensione, interazione fra sistema nervoso e immunitario
Potenziali terapie future per una condizione molto diffusa
Un derivato del colesterolo blocca Sars-CoV-2
Implicazioni importanti nella terapia di Covid-19
Cuore, svelato il mistero dei micromuscoli al suo interno
Su Nature uno studio sulla funzione delle “trabecole”
Integratori alimentari, aumentano le richieste
Boom di ordinazioni, soprattutto online
Un regalo tardivo del coronavirus, la stanchezza cronica
La miastenia gravis può protrarsi per mesi
Sla, nuovo potenziale approccio terapeutico
Possibile target terapeutico per il trattamento della malattia
Covid-19, i fattori che alzano la mortalità
Età avanzata funzionalità renale ridotta e stato infiammatorio
La molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
L’effetto antinvecchiamento della spermidina
Filler e tintarella, la medicina estetica non va in vacanza
I consigli del Dr. Michele Bianchini per continuare i trattamenti d’estate
Covid-19 riduce le diagnosi di infezioni sessuali
Studio mostra l’influenza della pandemia sulle Malattie a trasmissione sessuale
Coronavirus, quanto è rischioso un viaggio in treno?
Studio quantifica il rischio di contagio viaggiando con una persona infetta
Leucemia, ibrutinib e rituximab in associazione
Nei pazienti con leucemia linfocitica cronica non trattati in precedenza
L’Intelligenza Artificiale per la sclerosi multipla
Diagnosi e prognosi per le diverse tipologie della malattia
Alzheimer, un nuovo/vecchio farmaco ne riduce i sintomi
Rotigotina migliora le funzioni cognitive
10 cose che non sai sul cuore delle donne
La prevenzione è possibile ma tenendo conto delle differenze di genere
Un rimedio medievale per l’antibioticoresistenza
Un unguento potrebbe risultare utile contro le infezioni moderne
Fenofibrato, nuova arma contro il coronavirus
Il farmaco inibisce la riproduzione del virus nelle cellule dei polmoni
Scoperto il meccanismo d’azione del nuovo coronavirus
I risultati aprono la strada verso nuove terapie
Coronavirus, le regole per i bambini in vacanza
I consigli degli esperti per un’estate sicura
Nuovo approccio per scoprire i disturbi del neurosviluppo
Strumenti inediti a disposizione dei pediatri
Nuovo meccanismo per la sindrome da deficienza CDKL5
Nuova scoperta sulle cellule che segnalano il dolore
Covid-19, il Sud protetto dal Dna?
Ipotesi di un team di ricercatori italiani per spiegare le differenze
Cancro al colon, come inibire il gene “incurabile”
Si possono aggredire i tumori con mutazione G12C del gene KRAS
Covid-19, un vaccino ideato al computer
Sviluppato potenziale vaccino contro SARS-CoV-2 con metodi computazionali
Coronavirus, studio indaga la risposta dell’immunità innata
Focus sui processi infiammatori che determinano la gravità dell’infezione
Emicrania, galcanezumab riduce gli attacchi
Somministrato una volta al mese per una riduzione del 50% delle crisi
Sindrome da accento straniero, primo caso in Italia
Uomo si risveglia dopo l’ictus parlando con accento slavo
I raggi Uv uccidono il coronavirus
Bastano pochi secondi e il virus si inattiva
Come mantenere giovani gli occhi
Il segreto per combattere borse, occhiaie e zampe di gallina
Coronavirus, in Italia circola la variante europea
Epidemia sostenuta quasi totalmente da un unico ceppo
Coronavirus, l’ipotesi degli anticorpi boomerang
Studio delinea un quadro inquietante per il futuro dell’emergenza sanitaria
Parkinson, dimostrati gli effetti della levodopa
Studio dimostra i miglioramenti della disabilità motoria
Creato un fegato artificiale
Può salvare la vita dei pazienti in attesa di trapianto
Hiv, primo uomo curato dai farmaci
In remissione da un anno solo con un cocktail di antiretrovirali
Nuova tecnica per il ringiovanimento ovarico
Gravidanza in paziente con insufficienza ovarica prematura
La liquirizia per sconfiggere il coronavirus
Blocca l’ingresso del virus nell’organismo
Mutazioni Brca pericolose anche per gli uomini
Possono favorire la comparsa di diversi tipi di tumori
Nuovo rimedio per la tosse cronica
Gefaxipant mostra efficacia in due studi di fase 3
Chirurgia del pancreas, mortalità alta in molti ospedali
Bassi livelli di esperienza nella maggior parte degli ospedali
Coronavirus, la trasmissione aerea è possibile
Documento pone l’accento sulla possibilità che il virus percorra distanze lunghe
Scoperta la ragione di cisti e tumori renali
Grazie allo studio di una rara malattia genetica
Coronavirus, è possibile essere immuni anche senza anticorpi
Studio evidenzia la possibile immunità di soggetti asintomatici
Pressione alta, attenzione ai valori borderline
Integrazione alimentare per contrastare i primi segnali dell’ipertensione
Leucemia, meglio anche la radioterapia
Più efficace della sola chemioterapia in fase di pre-trapianto
Un altro virus dalla Cina
Scoperto un ceppo virale simile all’H1N1 che causò la pandemia del 2009
Coronavirus, Oms: Il peggio deve ancora arrivare
Ma l’affermazione non convince alcuni esperti
Nuova tecnica di editing genetico
Per migliorarne efficienza e precisione
Trasfusioni di sangue, a volte meno è meglio
Una strategia restrittiva associata a risultati migliori
Lo smog fa male al cuore
Sotto accusa il particolato fine PM2.5
Hiv, nuova terapia con una sola compressa
Due farmaci in uno per aumentare l’aderenza terapeutica
I polifenoli riducono gli effetti dannosi delle e-cig
L’aggiunta al liquido riduce la concentrazione di molecole tossiche
Covid-19, mortalità più alta per chi ha un cancro al polmone
Accesso alle terapie intensive inferiore alla media
Sla, individuato nuovo metodo per la diagnosi precoce
Tempi della diagnosi ridotti facilitano le cure
Coronavirus, la carica virale ora è bassa
Studio del San Matteo rivela un potere infettante del 3%
Guarito dalla leucemia grazie a un nuovo approccio
Somministrazione diversa del farmaco venetoclax
Arresto cardiaco e Covid, linee guida per il primo soccorso
Conciliare soccorso e necessità di limitare il contagio
Cancro alla prostata, Cyberknife per terapie più efficaci
Ottimi i risultati con il sistema robotizzato
Coronavirus, utile anche raloxifene
Altro farmaco potenzialmente utile nella lotta a Covid-19
Coronavirus nel nord Italia già a dicembre
Studio sulle acque reflue svela la presenza precoce del virus
5 bufale su sesso e gravidanza
Luoghi comuni duri a morire ma pericolosi per la salute
Così il cervello ci aiuta a capire le azioni degli altri
Il ruolo della corteccia cerebrale nella comprensione del comportamento altrui
Come il sonno si propaga nel cervello
Studio su pazienti split brain dimostra l’esistenza di onde specifiche
Diabete, nuovo farmaco per ridurre i rischi ai reni
L’inibitore canagliflozin riduce il rischio di progressione della malattia
Covid-19, tocilizumab non funziona
Benefici irrilevanti dal punto di vista statistico
Artrite reumatoide, abatacept efficace
Nei pazienti con particolare marcatore genetico
Bambina recupera l’udito grazie alla ricostruzione in 3D
Operazione realizzata per la prima volta in Italia
L’intelligenza artificiale per i tumori ossei
La radiomica può fornire indicazioni utili per diagnosi e cura
Innovativi dispositivi multiorgano per le malattie cerebrali
Consentono lo sviluppo di farmaci in tempi molto ridotti
Coronavirus, la variante europea è più contagiosa
Studio americano evidenzia la differenza rispetto al virus cinese
Immunoglobuline iperimmuni per la cura di Covid-19
Al via uno studio italiano basato sull’uso del plasma
Un anticorpo per contrastare la sindrome di Clouston
Il nuovo anticorpo monoclonale contrasta gli effetti della malattia
Il tempo corto o lungo del lockdown
Il nostro cervello percepisce in maniera diversa il passare del tempo
I falsi miti sulle mascherine e i bambini
Cinque convinzioni diffuse fra i genitori ma errate
Il lungo addio di Covid-19
In molti pazienti il malessere si prolunga per molto tempo
Nuova molecola per la schizofrenia
Acido cinnabarinico potenzialmente utile nella gestione della malattia
Amiloidosi, disponibile inotersen
Per pazienti con hATTR con polineuropatia in stadio 1 o 2
Cos’è l’ipermemoria autobiografica
Svelato il meccanismo che ordina la memoria
Filgotinib per l’artrite reumatoide
Il farmaco dimostra efficacia e sicurezza
Nuovo test rapido per Covid-19
Stabilisce il grado di alterazione olfattiva
Osimertinib per il tumore del polmone
Efficace come terapia adiuvante per quello non a piccole cellule
Il coronavirus può danneggiare anche la tiroide
Primo caso al mondo di tiroidite subacuta descritto da medici italiani
Il caos sul Plaquenil
Idrossiclorochina al centro delle polemiche
Creata pelle umana grazie alle staminali
Possibile alternativa per la sperimentazione di farmaci e cosmetici
Linfoma di Hodgkin, efficace pembrolizumab
Il farmaco è superiore allo standard di cura brentuximab vedotin
Covid-19, gli ormoni femminili hanno un effetto protettivo
Studio italiano evidenzia il ruolo positivo degli estrogeni
Nanovettori per migliorare le terapie neurologiche
Progetto Nevermind dei ricercatori della Fondazione Don Gnocchi
Tumori con fusione NTRK, efficace larotrectinib
Tasso di risposta elevato e risposte durature
Il coronavirus si è indebolito
Studio italiano mostra la riduzione della carica virale media
Spliceosoma, come si propaga l’informazione nelle cellule
Complesso sistema cellulare alla base della sintesi proteica
Stress da coronavirus, come scongiurarlo
Rischio burnout per 1 adulto su 5
Spasticità e distonia cervicale, recidive frequenti
Si verificano nell’80% dei pazienti trattati con tossina botulinica A
Lipodistrofia, cura delle complicanze da deficit di leptina
In commercio il primo farmaco con indicazione specifica
Covid-19, una polvere di staminali per guarire i polmoni
Tecnica italiana si basa su un cocktail di proteine
Cancro, ecco il segreto delle metastasi
Imitano i meccanismi dello sviluppo embrionale e placentare
Nuova terapia cellulare per le ustioni
Utile anche in caso di gravi difetti cutanei
Come si sviluppa la schizofrenia
Individuati recettori del sistema nervoso coinvolti già dalle prime fasi
Coronavirus, un paziente grave su tre avrà problemi a vita
Difficoltà respiratorie croniche per il 30 per cento dei malati gravi
La nuova cataratta
Ora è un intervento più sicuro, efficace e risolutivo
Covid-19, carica virale dei bambini comunque alta
Paragonabile a quella degli adulti secondo uno studio tedesco
Il supporto respiratorio per le donne incinte
Casi rari ma condizioni dell’intervento diverse
Covid-19, scoperto meccanismo che la aggrava
Ricerca italiana apre nuove strade in ambito terapeutico
Cancro del polmone, nuova combinazione efficace
Nivolumab e ipilimumab migliorano la sopravvivenza
Un marcatore per capire la gravità di Covid-19
Le cellule endoteliali dei vasi sanguigni hanno valore predittivo
Epatite C, l’approccio migliore per superarla
Screening mirato e terapie specifiche per eradicare l’infezione
Coronavirus, i positivi a lungo termine non sono contagiosi
Analisi coreana stabilisce l’innocuità di questi soggetti
Distrofia muscolare, scoperte cellule che aiutano i muscoli
Evitano l’indebolimento muscolare e rallentano la malattia
Covid-19, niente danni permanenti alla vista
Neanche al microcircolo sanguigno secondo uno studio
Cellule umane hackerano Sars-CoV-2
Grazie all’editing dell’RNA
Pre-immuni al coronavirus?
Chi ha contratto un raffreddore da un ceppo simile potrebbe rischiare meno
Cambiare stile di vita dopo il lockdown
I consigli degli esperti per migliorare le difese immunitarie e ridurre i rischi
Un test dell’olfatto per capire chi può uscire dal coma
Chi reagisce agli odori ha più possibilità di riprendersi
La sindrome da conflitto sub acromiale
Una delle ragioni più frequenti di dolore alla spalla
L’ozonoterapia potrebbe fermare il Covid-19 in 7 giorni
Grazie alla tecnica il virus viene attenuato
Quanto è contagioso il coronavirus
Un caso negli Stati Uniti rende l’idea della pericolosità
Nuovo vaccino per l’Hiv
Sembra funzionare e potrebbe rivelarsi utile anche per Covid-19
Dieci regole per combattere la cellulite
Il decalogo per rimettersi in forma anche a casa
Demenza, alla base alterazioni delle strutture cerebrali
Evidenziati sintomi cognitivi e psichiatrici associati
Taglia e cuci dell’RNA per le malattie complesse
Fondamentale conoscere il meccanismo di splicing
Tumore della pelle, cemiplimab efficace
Risposte significative dai pazienti con tumore avanzato
Come si usano le mascherine
Le risposte a tutti i dubbi
Il lockdown aumenta il rischio di intossicazioni
Quelle da disinfettanti le più frequenti e pericolose
Sclerosi multipla, nuova opzione farmacologica
Farmaco già in commercio potrebbe ridurre il danno neurologico
Coronavirus, il vaccino cinese sembra funzionare
Sperimentato sui macachi, ha dato risultati confortanti
Sesso e Covid, il vademecum per l’intimità di coppia
I consigli della Società Italiana di Contraccezione per la Fase 2
Il parassita che elimina la malaria
Microsporidia MB rende immuni al Plasmodium
Nuovo farmaco blocca il coronavirus
Anticorpo in sperimentazione neutralizza Sars-CoV-2
Un’infezione parassitaria protegge dall’Alzheimer
Il parassita della leishmaniosi sembra svolgere un ruolo protettivo
Nuovo strumento di diagnosi per i sarcomi
Piattaforma che individua rapidamente anomalie genetiche
L’ora della dieta mediterranea
I consigli per riscoprire uno stile di vita alimentare all’insegna della salute
Covid-19, la mascherina nei bambini
I consigli dei pediatri per il nuovo scenario
Emicrania, efficace e sicuro erenumab
La somministrazione mensile non mostra problemi
Sclerosi multipla, efficace siponimod
Ritardata la progressione della disabilità
Coronavirus, uffici a rischio nella fase II
I flussi d’aria pericolosi per il possibile contagio
Covid-19, le cellule del naso come fonte di contagio
I tessuti nasali giocherebbero un ruolo fondamentale nei meccanismi di infezione
Enterelle Plus, benefici per la flora intestinale
Come proteggere il microbiota intestinale e far star bene l’organismo
Covid-19, ecco chi rischia di più nella fase 2
Studio identifica la popolazione da proteggere
Infrarossi per studiare gli astrociti e l’edema cerebrale
Comprensione migliore per le malattie che colpiscono il cervello
Coronavirus, i fattori che segnano la gravità dell’infezione
Le manifestazioni cliniche del virus, dalle forme asintomatiche alla morte
Il fumo protegge dal coronavirus?
Studio francese avanza un’ipotesi sorprendente
Malattia interstiziale polmonare, efficace nintedanib
Nei pazienti con sclerosi sistemica associata
Alzheimer e Covid-19, consigli utili
Alcuni accorgimenti da adottare secondo i neurologi
Coronavirus nei bambini, i sintomi sono lievi
Ma i bambini possono rappresentare un formidabile veicolo di infezione
Covid-19, in alcuni casi i ventilatori sono controproducenti
L’efficacia della terapia dipende dal fenotipo della malattia
La dieta per recuperare dopo Covid-19
La nutrizione è fondamentale per la riuscita della convalescenza
Gli effetti del nuovo coronavirus sul corpo
Malattia sistemica che non si limita ad aggredire i polmoni
Vaginosi batterica, niente screening in gravidanza
Esami non necessari se la donna è asintomatica
Il nuovo coronavirus è anche nelle lacrime
Isolato nelle secrezioni oculari di pazienti positivi
L’intelligenza artificiale può diagnosticare il coronavirus
Strumento utile per velocizzare la diagnosi e avviare le cure
Melanoma, la proteina che nasconde il tumore
BCL2 si serve del sistema immunitario per far crescere il cancro
Coronavirus, obesità e psoriasi: il legame
Una dieta chetogenica potrebbe ridurre il rischio di infezione
Coronavirus, intervenire subito dai primi sintomi
Appello dei medici italiani a governo e amministratori
Covid-19, allo studio due farmaci per la prostata
Forse efficaci nel controllo dell’infezione
Covid-19, il trapianto non è un fattore di rischio
Studio italiano su pazienti trapiantati al fegato
I vero/falso sul coronavirus
L’esperto risponde ai dubbi più frequenti
Melanoma, nuova associazione per curarlo
Encorafenib e binimetinib riducono i rischi di progressione della malattia
Fitness in quarantena, un decalogo
I consigli per prevenire e curare gli infortuni casalinghi
Coronavirus, già contagiosi 3 giorni prima dei sintomi
Difficile contenere i contagi a causa degli asintomatici
Il coronavirus non è mutato
Sars-Cov-2 presente in Italia ed Europa è uguale a quello cinese
Coronavirus, promettente un farmaco per la pancreatite
La molecola possiede tre attività fondamentali per la cura dell’infezione
Infertilità idiopatica, si può ancora concepire
La procreazione assistita consente anche in questi casi la gravidanza
Il Parkinson può insorgere anche da giovani
I sintomi e le terapie per i pazienti più giovani
Autismo e schizofrenia, nuova possibile strategia
L’obiettivo è migliorare i disturbi del comportamento sociale nei pazienti
Disturbi della deambulazione nei bambini, intervenire subito
Dimostrata la necessità di intervenire entro i primi due anni di vita
Coronavirus, un farmaco per il diabete potrebbe bloccarlo
I DDP-4 inibitori ostacolerebbero l’ingresso del virus nelle cellule
Il punto debole del coronavirus
Scoperto grazie al sangue di un sopravvissuto alla Sars
Il coronavirus è nell’aria?
Alcuni sostengono che il contatto con gli altri non è l’unica via di contagio
Arteriopatia periferica, rivaroxaban e aspirina
Riduzione del rischio di ischemia ed eventi cardiovascolari
I contagiati in Italia sono milioni
I numeri reali sono molto diversi da quelli ufficiali
Coronavirus, alcuni pazienti restano contagiosi
Virus nell’organismo a distanza di 8 giorni dalla scomparsa dei sintomi
Il coronavirus non è così nuovo
Potrebbe essere in circolazione da decenni
L’epidemia di Coronavirus era in corso da tempo
Epidemiologi dimostrano la circolazione del virus ben prima del 20 febbraio
Coronavirus, una molecola per le complicanze polmonari
Allo studio un farmaco che blocchi la reazione esagerata di TLR4
Gli ormoni proteggono le donne dal coronavirus
Fra i pazienti gravi solo una piccola parte è costituita da donne
Coronavirus, un vademecum psicologico
Come evitare che la paura si trasformi in panico
Coronavirus, tampone unico strumento per la diagnosi
Tac e Rx non possono individuare l’infezione in corso
Il peperoncino riduce il rischio cardiovascolare
Infarto e ictus meno probabili con il consumo di cibi piccanti
Coronavirus, il caldo ci aiuterà?
Alcuni studi sostengono la predilezione per il freddo di Sars-Cov-2
Coronavirus, l’Avigan funziona?
L'Aifa ne autorizza la sperimentazione
Coronavirus, studio consiglia di allungare la quarantena
Il periodo di incubazione sembra essere più lungo del previsto
Distinguere la demenza dai problemi psichiatrici
Nuovi criteri clinici per la diagnosi della demenza frontotemporale
Coronavirus, come evitare il contagio e proteggere la pelle
Il decalogo dei dermatologi del San Gallicano
Rigenerazione del muscolo, il ruolo della proteina Nfix
Regolare il processo infiammatorio attraverso Nfix
Il coronavirus non è nato in laboratorio
Smentita l’ipotesi del virus manipolato dagli scienziati
Covid-19, come si trattano i pazienti in prima linea
Documento condiviso dei fisioterapisti italiani
Lavaggio delle mani, come proteggere la pelle
L’uso frequente del sapone rende le mani secche e ruvide
Coronavirus, dovremmo “spiare” i contagiati?
Tracciamento dei cellulari e riconoscimento facciale già usati in Oriente
Geni Brca, meglio asportare il seno o la sorveglianza?
Uno studio fa luce sulla variante che può causare il cancro del seno
Parkinson sporadico, una nuova molecola per la sua cura
L’oligosaccaride del GM1 è un potenziale agente terapeutico
Coronavirus, l’inquinamento ne accelera la diffusione
Il particolato atmosferico ha agevolato la replicazione del virus
Evitare l’overdose di tecnologia nei ragazzi in quarantena
5 consigli per superare la prova della convivenza forzata
Che cos’è l’immunità di gregge
Potrebbe rappresentare la fine naturale del coronavirus
Cancro del colon, una nuova via per curarlo
Prospettive interessanti dallo studio degli inibitori dell’enzima PARP
Tanti i casi nascosti di coronavirus
Tasso di letalità elevato perché molti non vengono sottoposti a tampone
Glaucoma infantile, patologia rara ma insidiosa
I primi segni della malattia visibili già dai genitori
Un farmaco contro il coronavirus
Ricercatori olandesi sviluppano il primo medicinale specifico
Coronavirus, andrà tutto stretto…
Eccessi di cibo per molti a causa della vita sedentaria
Tumore del rene, un’ecografia all’anno per evitarlo
Fondamentale anche per prevenire la formazione dei calcoli
Coronavirus, quando si può dire di essere guariti
La differenza fra guarigione clinica e guarigione totale
Scoperta una molecola che causa il cancro al seno
Una concentrazione elevata di IGF-1 aumenta il rischio della malattia
Il fitness ai tempi del coronavirus
La parola d’ordine è restare connessi
Mangiare sano per rafforzare il sistema immunitario
Come ottimizzare e implementare la capacità difensiva dell’organismo
La ricerca della gravidanza ai tempi del coronavirus
I dubbi di chi pensa a un figlio in questo momento
Mascherine, quali scegliere e come usarle
Nota del ministero della Salute offre consigli utili
Coronavirus, lo strano caso delle Tc polmonari senza esito
In alcuni pazienti l’esame non rivela alcuna anomalia
Coronavirus, rischio di contagio più alto del previsto?
Lo studio però è stato ritirato
Essere bilingui allontana la demenza
Costituisce un fattore di riserva cognitiva
La solitudine aumenta il rischio di infiammazione cronica
Tante le malattie collegate alla condizione
Coronavirus, possibile la trasmissione asintomatica
Analisi basata su un cluster familiare di 5 pazienti
Arance e mandarini contro l'obesità
Nei frutti una molecola con proprietà dimagranti
Nuovo biomarcatore per il Morbo di Parkinson
La malattia sembra esordire nella periferia del sistema nervoso
Pandemia, epidemia, focolaio. Un glossario contro il panico
Secondo l'Oms lo stato pandemico è inevitabile
Coronavirus in Europa, è partito dalla Germania
Sorprendente svolta data dall'analisi dell'epidemia
Tumore al seno, il ruolo delle microcalcificazioni
Caratteristiche diverse rispetto a quelle associate a lesioni benigne
Chi ha la psoriasi rischia il cancro
Nesso fra le due patologie aumenta le probabilità
Coronavirus, ecco come si lega alle cellule umane
Ricercatori cinesi scoprono i meccanismi con cui Covid-19 infetta
Due ceppi di coronavirus, uno è più aggressivo
Ciò spiegherebbe gli effetti anche molto diversi sulle persone
Colite e Crohn, vedolizumab sottocutaneo
Nuova formulazione per la terapia di mantenimento
Schizofrenia, meno effetti collaterali coi nuovi farmaci
Gli antipsicotici di nuova generazione garantiscono meno disturbi
Coronavirus, test in stile drive-through di McDonalds
Più veloci e sicuri per gli operatori sanitari
Parkinson, un farmaco per la prostata può aiutare
La terazosina sembra rallentare la progressione della malattia
Cancro al seno, l'importanza dell'ormonoterapia
Abbinata a una terapia mirata pare essere il miglior trattamento
Cancro, le cellule modificate con Crispr resistono a lungo
L'effetto dell'editing genetico si protrae per mesi
Antinfiammatori per la depressione
Alcuni farmaci come aspirina e paracetamolo possono essere utili
Artrosi del ginocchio, bene la sprifermina intra-articolare
Lo spessore della cartilagine migliora
Il miglior trattamento di prima linea per l'ipertensione
Più efficaci i diuretici tiazidici
Ipertensione, i farmaci vanno presi prima di dormire
Il rischio di morte si riduce rispetto a chi li prende al mattino
Setticemia, antibiotici e rischi di danni renali
L'aggiunta di un beta-lattamico aumenta il rischio
Bastano 3 ore al giorno di pc per rovinare la schiena
Gli accorgimenti utili per evitare dolori e infiammazioni
Gravidanza, meglio indurre il travaglio a 41 settimane
Anticipare di una settimana riduce i casi di morte neonatale
Epatite B, biomarcatori possono far sospendere i farmaci
Possibile distinguere i pazienti che non corrono rischi di recidive
Dermatite atopica, l'importanza dello zinco
Il deficit della sostanza aumenta l'aggressività della malattia
Fibrosi polmonare idiopatica e tomografia computerizzata
Esame efficace per la distinzione delle lesioni Uip-like
Ipertensione, prevalenza più alta con le nuove linee guida
Più frequente l'ipertensione diastolica isolata
Tumore dell'endometrio, 24 geni lo influenzano
Varianti genetiche associate a maggiori probabilità di sviluppo del cancro
Tromboembolismo venoso, aspirina efficace
Come gli altri anticoagulanti dopo intervento chirurgico
Patisiran per l’Amiloidosi Ereditaria da Transtiretina
In adulti con polineuropatia in stadio 1 o stadio 2
Il diabete può predire l'insufficienza cardiaca
Fattore di rischio indipendente per lo sviluppo della malattia
Nuova diagnosi per la retinopatia della prematurità
Uno screening prevede in maniera accurata la malattia
Gravidanza e viaggi, a volte è meglio evitare
Se i viaggi non sono necessari, è preferibile non dover ricorrere ai vaccini
Osteoartrosi, nuovo farmaco contrasta la riduzione ossea
Inefficace sul dolore, ma preserva ossa e cartilagini
Il colesterolo aumenta il rischio di infarto e ictus
Associazione ancora più evidente nella popolazione giovane
Alzheimer, gli antipsicotici aumentano il rischio di cadute
Pericolo di lesioni cerebrali traumatiche
Un filler non vale l’altro
Anche se molto rari, gli effetti collaterali sono possibili
Chirurgia bariatrica, meno complicanze con la gastrectomia
Comparati i rischi con il bypass gastrico
Corretto il difetto che causa la sindrome di Lesch-Nyhan
Trapianto di cromosoma su cellule staminali umane
Nuovo farmaco per il tumore del rene
Approvata una terapia per il carcinoma uroteliale avanzato
La minaccia del coronavirus nota già da 5 anni
Nel 2015 creato un virus in laboratorio che aveva dimostrato la sua pericolosità
Osteoartrosi, aggiornate le linee guida
Le raccomandazioni degli esperti
Cancro del colon, scoperte cellule ultraresistenti
Passo avanti per realizzare terapie più efficaci
Nuovo bersaglio terapeutico per Sla e Sma
Basato sullo studio dei meccanismi molecolari in neuroni “resistenti”
Salute del cuore associata a variazioni della pressione
Maggiori rischi se la variabilità è significativa
Dipendenza da alcol, utile la ketamina
Una sola dose può ridurre l'assunzione nei forti bevitori
Tubercolosi, diagnosi precoce grazie alle firme genetiche
Possibile predirne l'insorgenza da tre a sei mesi prima
Gravidanza, gli antimicotici aumentano i rischi per il feto
Più probabili alcuni difetti alla nascita
L'olio di pesce aumenta la fertilità maschile
Il consumo di integratori dimostra di migliorare la qualità del seme
Miopia nei bambini, come rallentarla
Efficaci gli antimuscarinici e le lenti multifocali
Quante proteine per i bambini?
Dibattito acceso sulla giusta dose nella dieta dell'infanzia
Parkinson, nuova possibile terapia
Scoperta nuova interazione tra recettori delle cellule nervose
Cancro, l'intelligenza artificiale lo scopre in tempo reale
Più efficace della biopsia tradizionale nel rilevare i tumori cerebrali
Cachessia, una proteina la contrasta
Limita la riduzione delle fibre muscolari
Tubercolosi, superato il test cutaneo con la tubercolina
Il test di rilascio dell'interferone-gamma ha la stessa efficacia
Occhio secco, malattia complessa
Difficile da superare anche per colpa di abitudini errate
Cancro del seno, la realtà virtuale può essere d'aiuto
Può ridurre ansia, cattivo umore ed effetti collaterali delle cure
La musica riduce lo sforzo durante lo sport
Ritmi veloci aiutano soprattutto in lavori di resistenza
Mieloma multiplo, efficaci due farmaci
Bortezomib e lenalidomide mostrano risultati simili
Calcoli, ci pensa il laser
Interventi più sicuri e su misura anche per i pazienti fragili
Epilessia, la dieta chetogenica riduce le crisi
Oltre la metà dei pazienti liberi da attacchi
Diabete, la dipendenza da nicotina è un fattore di rischio
Studio mostra legame diretto tra pancreas e cervello
Leucemia, nuova terapia immunogenetica
Dati positivi su CAR-CD44v6
Cellule pac-man per prevenire l'infarto
Le nanoparticelle stimolano i macrofagi a “mangiare” le placche aterosclerotiche
Tumori gastrointestinali, efficace larotrectinib
Nei pazienti con tumore con fusione genica TRK
Nuova molecola blocca il cancro del polmone
AMG510 si rivela efficace nel controllo della malattia
Curare l'ulcera per prevenire il cancro allo stomaco
Eliminare l'Helicobacter pylori abbatterebbe il numero di casi
Ecco come percepiamo gli odori
Nuova luce sulla codifica degli odori a livello cerebrale
Chirurgia estetica, un gel naturale per ridurre il gonfiore
Disagi ridotti del 40% dopo l'operazione
Una dieta povera di grassi riduce il testosterone
Dimagrire fa bene, ma meglio non eliminare i grassi
Una proteina ferma il cancro al cervello
La Tau sembra ridurre l'aggressività dei gliomi
Morte improvvisa, coinvolte alcune cellule cardiache
Scoperto un nuovo tipo di cellule potenzialmente responsabili
Tumore del pancreas, nuova terapia con 4 farmaci
Disponibile lo schema chemioterapico PAXG
Una dieta a prova di rughe
I cibi più indicati per evitare i segni del tempo
Tumore della vescica, alcuni casi provocati dall'acqua
Responsabili i prodotti chimici presenti nell'acqua di rubinetto
Il Dna svela il suo mistero
Individuato un codice tridimensionale protetto dall'allarmina
Gli anni passano, i chili aumentano
Con l'età adulta diventa più difficile restare in forma
Allarme influenza, i consigli per combatterla
La giusta alimentazione può attenuare i sintomi
Ipertensione in gravidanza, i rischi sottovalutati
La preeclampsia può essere fatale per mamma e feto
Diete estreme, il tubo che aspira il cibo
Dagli Stati Uniti nuova soluzione per perdere peso
Il sonno ci rende belli
Quando riposiamo si innesca la produzione di collagene
Bronchiolite, cos'è e come si cura
Un'infezione molto frequente che colpisce il sistema respiratorio
Sindrome post-traumatica da stress, trovata una cura
Scoperto il primo marcatore per individuare il disturbo
Gravidanza, lo smog aumenta il rischio di diabete
Controllo glicemico dei nascituri in pericolo
Caviglia ricostruita in 3D
A Bologna il primo caso al mondo
Lesioni dei legamenti del ginocchio, i falsi miti
Possibili cause della rottura, tempi di recupero, rimedi miracolosi
Infarto, batterio intestinale ne favorisce l’insorgenza
Possibile lo sviluppo di un vaccino
Gli antibiotici in combinazione aumentano le resistenze
I batteri si rafforzano anche per questa scelta terapeutica
La musica migliora l'allenamento
Revisione segnala risultati migliori per chi l'ascolta allenandosi
Cos'è la malattia di Lyme
Le caratteristiche dell'infezione che ha colpito Justin Bieber
La carie non ha età
Già a 2 anni molti bambini vengono colpiti
Il talco non fa venire il cancro alle ovaie
Revisione di studi esclude il nesso
Il gene HOPS regola p53 in caso di cancro
Scoperto nuovo meccanismo molecolare
Bellezza, come ridefinire la linea del mento
Qui si fanno sentire di più gli effetti della lassità della pelle
Nuovo farmaco efficace contro il cancro
Riduce di due terzi le dimensioni della neoplasia
L'alimentazione che disintossica dopo le feste
Tornare a regime dopo gli stravizi
Depressione, l'interazione gene-ambiente
Nuovo studio punta ad analizzare nuovi meccanismi di insorgenza
I menù della dieta Dash
Qualche esempio per chi è interessato a questo regime alimentare
La dieta Dash
Il regime alimentare anti-ipertensione è il migliore secondo gli esperti
La dieta cambia gli spermatozoi
Effetti dell'alimentazione sul seme maschile in pochi giorni
Il sesso fa bene alla salute
Effetti positivi sul cuore, sull'umore e sul sistema immunitario
L'ansia è colpa dell'evoluzione
Scoperto il ruolo delle proteine Vmat1
I vostri capelli conciati per le feste!
I consigli per un look extra shiny
Come scegliere il panettone giusto
Le cose da sapere sul dolce di Natale più famoso
Sla, nuovo metodo per silenziarne i geni
Si può prevenire il disturbo se il trattamento avviene per tempo
C'è un'ipertensione da ufficio
Pressione alta durante il lavoro ma normale ai controlli
La dieta del Natale
Benvenute le eccezioni, ma negli altri giorni attenzione
Sport invernali, i consigli degli esperti
Per prevenire e curare gli infortuni sulla neve
Un caschetto contro l’affaticamento da sclerosi multipla
Intervento elettroceutico per combattere la fatica
Due mele al giorno per ridurre il colesterolo
Dopo due mesi la riduzione è pari al 4%
La luce blu non toglie il sonno
Ricerca smentisce le conclusioni di studi precedenti
Il caffè riduce il rischio di sindrome metabolica
La bevanda riduce il rischio cardiovascolare
L'inquinamento fa male al cuore
Il rischio aumenta con maggiori concentrazioni di Pm10
Mieloma multiplo, nuova associazione efficace
I dati di uno studio di fase III su Carfilzomib/Daratumumab
Il glutine fa più male alle donne
A rischio la salute riproduttiva femminile
Un gel che fa crescere organoidi
Possibile una prossima applicazione sull'uomo
Psoriasi, il grasso può favorirla
Nesso fra i chili di troppo e il rischio della malattia
Dopo il fitness un po' di zenzero
La radice ha effetti positivi su crampi e traumi
Linfoma mantellare, nuova terapia a base di Car-T
Risultati promettenti in uno studio di fase II
Bellezza sotto l'albero, i ritocchi più desiderati
Regali all'insegna del benessere per il viso e il corpo
I super virus contro i super batteri
Scoperti fagi che resistono a qualsiasi aggressione batterica
Smartphone e radiazioni, Apple e Samsung oltre i limiti
Livelli Sar troppo elevati in molti casi
Quando il glutine diventa affare
Gli alimenti privi di glutine si trasformano in business
Tromboembolismo venoso, rivaroxaban ok anche per i bambini
Sviluppata una nuova formulazione liquida orale per favorirne l'assunzione
Mieloma e leucemia, nuove combinazioni più efficaci
Nuovi farmaci per terapie innovative
Dieci consigli per tenere lontana l’influenza
Zenzero, miele, limone, ma anche brodo d’ossi
La pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese
Allo studio nuova formulazione che scongiuri le dimenticanze
Il cervello mappa le emozioni
In tre centimetri si raccoglie l'intera esistenza emotiva di un uomo
Non scuotete la testa per togliere l'acqua dalle orecchie
Possibili danni al cervello, soprattutto dei più piccoli
Il gene dell'uomo moderno
Scoperti i meccanismi che hanno trasformato la nostra esperienza di vita
Donne con fegato grasso a rischio di ictus e infarto
L'incidenza raddoppia nelle donne giovani o di mezza età
Broncomalacia, impiantato primo bronco in 3D
Intervento sperimentale su un bambino di 5 anni
Lavare i denti fa bene al cuore
Rischi inferiori di fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca
Diabete, la chiave è salvare le cellule beta del pancreas
Preservare la produzione di insulina per scongiurare la malattia
Sindrome di Sjögren, scoperte due varianti
Le terapie devono essere personalizzate per essere efficaci
Cancro al pancreas, terapia a base di asparaginasi
Eryaspase si rivela efficace
Fagoterapia, virus alleati per sconfiggere i batteri
Nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
Cancro al fegato, atezolizumab migliora la sopravvivenza
In combinazione con bevacizumab
Sesso, la fecondazione assistita non lo pregiudica
Necessario non trasformare il sesso in mero strumento riproduttivo
Hydrobike, tanti i benefici per il corpo
I vantaggi dell'attività sulla circolazione e come aiuto per dimagrire
Mai dormire con le lenti a contatto
C'è il rischio di ipossia corneale
Un nuovo gene della calvizie
Scoperto da ricercatori cinesi
Fertilità, la procreazione assistita è su misura
I trattamenti non sono standardizzati
Artrite e diabete, arriva la doppia cura
Le due malattie si possono curare insieme con lo stesso farmaco
In un albero il segreto della longevità
Identificato un tipo di Rna inedito
Infarto, evolocumab efficace nei pazienti ad alto rischio
Il farmaco non compromette la capacità cognitiva del paziente
In quale ospedale partorire?
I parametri per scegliere il punto nascita migliore
Anziani e gambe gonfie: i 5 rimedi essenziali
Cosa fare per migliorare la circolazione sanguigna
Tumore del pancreas, le linee guida sulla chirurgia
Raccomandazioni per la migliore pratica chirurgica
La pillola aumenta il rischio di depressione
Nuova avvertenza sui contraccettivi ormonali
Il grasso pregiudica la memoria
Perdite di memoria per le donne in sovrappeso
GNA01, una nuova malattia neurologica
Le caratteristiche della patologia che colpisce i bambini
Progeria, dalle molecole antisenso un nuovo approccio
Possibile terapia contro l’invecchiamento precoce
Lo zafferano cura la malattia di Stargardt
Efficace la spezia contro la degenerazione della macula
Demenza rallentata dai libri
Leggere e scrivere contrastano il declino cognitivo
L'adroterapia per combattere il cancro della prostata
Trattamento combinato di adroterapia con ioni carbonio e radioterapia
Scoperto nuovo fattore di sviluppo del tessuto muscolare
Ricerca condotta da un team italiano
Tumori neuroendocrini, 7 anni per una diagnosi
Italia leader nel trattamento multidisciplinare
Capire il linguaggio del corpo attraverso le emozioni
Attivate le stesse aree cerebrali coinvolte nella comprensione delle emozioni
Riattivare l'autofagia per prevenire l'ictus
Si riducono i casi di ictus nei pazienti ipertesi
Linfoma, disponibile una nuova terapia
Nuovo trattamento basato sulle Car-T
Il virus ammazza-cancro
Potenzialmente utile per ogni tipo di tumore
Ipotiroidismo, terapia liquida su misura
Disponibile una nuova formulazione di Levotiroxina liquida
Mandorle e cioccolato fanno bene al cuore
Rischi ridotti di malattia coronarica
Il sonno profondo elimina lo stress
Quello non-Rem associato a rigenerazione del cervello
10 motivi per mangiare il minestrone
Ricco di fibre e povero di calorie, perfetto per l'inverno
Cancro, scoperto nuovo inibitore per una mutazione genetica
AMG 510 sarebbe in grado di inibire KRASG12C
Cervello e obesità, le donne sono sfavorite
Ingrassano con meccanismi cerebrali diversi dagli uomini
Così nasce una sinapsi
Scoperto un nuovo meccanismo di regolazione della nascita delle sinapsi
Quando l'attività fisica fa male al cuore
Sforzi intensi sul lavoro possono essere fatali
Il cambiamento climatico pregiudica lo sperma
Peggiora la morfologia e la motilità del seme
Nuovo antidolorifico grazie alle lumache di mare
Sostanze presenti nel veleno delle lumache si rivelano efficaci
La tecnologia modifica il cervello dei bambini
Alterazioni della sostanza bianca, legata alla sfera cognitiva
Possibile un test genetico per la Sindrome di Kallman
Assenza di molecole nel naso arresta i neuroni della pubertà
Un'alga potrebbe combattere l'Alzheimer
Scoperta anche una rara mutazione genetica protettiva
Le tante virtù del melograno
Diversi studi confermano le proprietà del frutto
Un esame che predice l'aggressività del glioblastoma
Aiuta a personalizzare la terapia
Ictus, nuova luce sulla riabilitazione motoria
Osservata la plasticità neuronale associata al processo riabilitativo
Tumore al seno, il tatuaggio da radioterapia si può togliere
Aiuta le donne a non sentirsi più “malate”
Diarrea da antibiotici nei bambini, utili i probiotici
Il rimedio per un evento comune dell'età pediatrica
Algodistrofia, efficace il Neridronato
Studio evidenzia gli effetti positivi del farmaco
5 pratiche da evitare in ostetricia
Per ridurre il rischio di inappropriatezza e promuovere scelte condivise
La medicina predittiva entra in ginecologia
Il rischio di cancro ovarico e all'endometrio si ridurrà del 50%
Curcumina utile in caso di Huntington
L’estratto contrasta il forte dimagrimento legato alla malattia
Nuova terapia per il glioblastoma
Regorafenib assicura una sopravvivenza più alta
Tre regole d'oro per rimettersi in forma
I consigli per avvicinarsi in piena forma alla stagione fredda
Joker-mania, perché tifiamo per i cattivi?
Quali sono i meccanismi che fanno di Joker un nuovo eroe
Contro il dolore ci vuole polso!
Dolore al polso, da cosa è causato e quali sono i rimedi più semplici
Troppo sale fa male anche al cervello
L'ipertensione non è l'unico problema legato al sodio
La lente a contatto che rilascia farmaci
Possibile alternativa a iniezioni e impianti oculari
Radiazioni microscopiche per curare l'epilessia
L'obiettivo è disconnettere le aree del cervello dove nascono gli episodi
L'Hiv e i problemi al cervello
In un quarto dei casi si registrano disturbi di tipo cognitivo
Smartphone e tablet accelerano l'invecchiamento
L'esposizione alla luce blu avrebbe effetti sulla longevità
Il cioccolato all'olio di oliva che fa bene ai diabetici
Messo a punto da ricercatori italiani per evitare l'iperglicemia
Perché il nostro cervello è il più evoluto sulla Terra
Il ruolo dell'enzima GSK3 nello sviluppo delle funzioni cerebrali
Alluce valgo, una tecnica non invasiva
Metodo innovativo per risolvere le deformità del piede
Virus Zika nella placenta anche dopo la guarigione
Il virus si annida nelle cellule mesenchimali
Osteoporosi, l'ambiente influisce
Le condizioni ambientali impattano sulla densità ossea
La terapia Car-T contro i linfomi non-Hodgkin
Nel 40% dei pazienti la malattia è in stato di remissione durevole
Ciliopatia, colpa di un gene alterato
Studio sottolinea l'importanza della mutazione di Ccdc151
La pianta che cura la prostata ingrossata
Effetto benefico garantito da una pianta tropicale
Cancro, nuova immunoterapia più efficace
La terapia evidenzia le cellule tumorali da distruggere
Quando la pelle soffre, tre modi per farla tornare giovane
Importante il benessere complessivo della cute
Alzheimer, cosa è meglio mangiare
10 consigli per mangiare e vivere meglio con i propri familiari
Anche se il Psa è basso può esserci un cancro
I farmaci per l'ipertrofia prostatica benigna possono trarre in inganno
Cancro del polmone, una proteina ci protegge
CCRL2 fondamentale per la risposta del sistema immunitario
Diabete, finalmente l'insulina in pillole
Ricercatori riescono a bypassare il tratto gastrointestinale
Il latte materno è un antibiotico naturale
Una sostanza favorisce lo sviluppo di microrganismi buoni
Bodyweight, il tuo corpo come strumento di fitness
Non servono pesi e macchinari per restare in forma
Autismo, la nausea in gravidanza può essere un segnale
In caso di nausee intense il rischio per il feto aumenta
Linfoma follicolare, trattamento con CAR-T
Al San Raffaele il primo trattamento in Italia
Cancro al colon, nuova terapia rivoluzionaria
Ricerca italo-inglese pone le basi per un nuovo trattamento
Le gengive ci difendono dai batteri
Grazie a cellule sentinella che stimolano la risposta immunitaria
Cancro alla prostata, nuovo metodo diagnostico
Potrebbe sostituire il test del PSA
Dimostrata l’azione teratogena del talidomide
Svelato il meccanismo molecolare alla base della sua azione
Fibrosi polmonare idiopatica, nuovo anticorpo la cura
L'efficacia del composto pamrevlumab
Nutribiotica, la dieta amica dell’intestino
Cosa mangiare per il benessere intestinale
Celiachia, le nuove linee guida
Mirano a combattere capillarmente il problema dei celiaci nascosti
Malattie autoimmuni più frequenti nelle donne, perché?
La teoria del microchimerismo e le cause ormonali
Una dieta contro lo stress
Alcuni alimenti ci aiutano a tenere sotto controllo la tensione
Epatite B, una molecola riattiva il sistema immunitario
Allo studio una terapia più efficace per estirpare l'infezione
Atrofia muscolare spinale, l'efficacia di nusinersen
Vantaggi notevoli rispetto al decorso naturale della malattia
La carne rossa fa davvero male?
Studio mette in dubbio le conclusioni dell'Oms
Poliposi nasale, approvato dupilumab
Nei pazienti affetti da rinosinusite cronica
I falsi miti legati allo sport
Lo sport in età pediatrica contrasta le infezioni
Tumore della vescica, atezolizumab e chemio
Primi risultati positivi dalla duplice terapia
Macchie e imperfezioni cutanee, come eliminarle
I souvenir poco graditi della tintarella
Nuovo farmaco per il diabete
Riduce la glicemia e favorisce il dimagrimento
Asma, nuova terapia efficace
I risultati positivi di QMF149
La parodontite aumenta il rischio di ipertensione
Le cure odontoiatriche possono migliorare i valori pressori
Addio al dolore intimo con il Dhea
Nuovo prodotto contro l’atrofia vulvo-vaginale
Il grasso del cuore ha un nuovo nemico
Alcuni antidiabetici proteggono il muscolo cardiaco
Psoriasi, secukinumab migliora l'infiammazione
Il farmaco sopprime rapidamente l'IL-23
La chirurgia plastica vaginale
Richiesta di ritocchi per i genitali esterni
Diabete, ecco perché il corpo non produce più insulina
L'iperglicemia stressa le cellule preposte alla sua produzione
Liposarcoma, nuova cura con mix di farmaci
Trabectedina e pioglitazone trasformano il tumore in grasso normale
La frutta secca fa dimagrire
Tante calorie ma un effetto saziante notevole
La seconda vita della curva da carico
Da un vecchio test, nuove indicazioni per una diagnosi più accurata di diabete
Il sesso ti ossessiona? Colpa di un ormone
Livelli elevati di ossitocina associati al disturbo ipersessuale
Menopausa, occhio alla taglia
Il grasso sulla pancia aumenta la mortalità
La dieta mediterranea scioglie il grasso del fegato
Come superare la steatosi epatica grazie all'alimentazione
Diabete, come proteggere le cellule beta pancreatiche
L'obiettivo è di preservare la funzione produttiva di insulina
Come comunicare con un malato di Alzheimer
I consigli degli specialisti per l'interazione con i pazienti
Il raffreddore si può curare?
Terapia sperimentale promette di liberarcene per sempre
Nuovo esame del sangue per il fegato grasso
Fattore di rischio di malattie cardiovascolari sempre più importante
Alzheimer, il farmaco che causa perdita muscolare
Rischio rabdomiolisi raddoppiato nei pazienti con demenza
Diabete, il trapianto protegge anche dalle fratture
Il rischio è più alto nei pazienti con diabete di tipo 1
Il naso elettronico che scova la malaria
Riesce a individuare i globuli rossi infettati dal parassita
Sclerosi multipla, il ruolo della microglia
Effetti ambivalenti sulle lesioni mieliniche
La dieta del rientro
Un vademecum di consigli utili per rimettersi in forma
In forma dopo l'estate con la palestra in ufficio
I benefici dell'esercizio fisico al ritorno dalle ferie
Fibrillazione atriale, creato primo modello cellulare umano
Possibile grazie alla riprogrammazione di fibroblasti del derma
Sclerosi multipla, nuovi dati su dimetilfumarato
Conferma dei benefici a lungo termine del farmaco
I pisolini fanno male al cuore, anzi no
Ricerche danno risultati contrastanti sugli effetti del riposo diurno
Microrobot per il rilascio intelligente dei farmaci
Sarà possibile guidarli all'interno del corpo umano
La terapia genica e l'amaurosi congenita di Leber
Nuove risposte contro la cecità infantile
L'invecchiamento precoce è colpa di una proteina
Nuovo meccanismo scoperto da ricercatori
L'occhio bionico funziona
5 persone affette da maculopatia vedono di nuovo
Chemioterapia, ecco perché a volte non funziona
Scoperto il meccanismo di inibizione del trasporto del rame
Il bisfenolo aumenta il rischio di obesità nei bambini
Sotto accusa le diverse varianti della sostanza
La vitamina E aumenta il rischio di cancro alla prostata
In determinate condizioni può favorire meccanismi cancerogeni
Allergie, complicato scegliere l’immunoterapia più adatta
Difficoltà dovute all’eterogeneità degli studi
Il meccanismo che causa disabilità intellettive
Scoperto da una ricerca italiana
Un test per scoprire il rischio di cancro al polmone
Non è uguale per tutti i fumatori
Un esame del sangue rivela la fertilità
L’età ovarica non corrisponde a quella anagrafica
I funghi riducono il rischio di cancro alla prostata
Studio giapponese svela il possibile effetto positivo
I NOAC e la trombosi venosa cerebrale
Effetti positivi indotti da dabigatran etexilato
Una terapia mirata per il cancro al pancreas
Benefici possibili per il 50% dei pazienti
Un nesso fra aridità e asma
Studio conferma la correlazione esistente
I denti degli atleti non sono in forma
Troppi energy drink e barrette
Cancro al pancreas, un intervento scongiura il diabete
Rischio della malattia ridotto grazie alla conservazione di parte del pancreas
Il laser che ferma la maculopatia senile
Ha dimostrato di rallentare la progressione della malattia
Il colesterolo fa male anche se è troppo basso
Aumenta il rischio di ictus emorragico
Nuova possibile diagnosi per l’autismo
Elettroencefalogramma e intelligenza artificiale lo rilevano in fase precoce
Tumore al seno, si possono indurre le cellule al suicidio
Per i tumori causati da mutazione del gene Brca1
Nuova terapia su misura per un tipo di cancro al seno
Trattamenti più mirati per chi è colpito da carcinoma mammario intraduttale
Morbo di Crohn, efficace vedolizumab
Utile nel promuovere la cicatrizzazione della mucosa
Perché la chemio fa cadere i capelli
La perdita permanente avviene però in casi rari
Il sonno è uno dei primi sintomi di Alzheimer
La malattia aggredisce i neuroni responsabili della veglia
L’uso eccessivo del telefono può causare disturbi psichici
Fenomeno evidente soprattutto fra i più giovani
Una rosa per il mesotelioma
Un estratto del fiore riprogramma il metabolismo
La dieta è un alleato contro il cancro al colon
Se sbagliata diventa però un fattore di rischio
Allucinazioni indotte stimolando 20 neuroni
Esperimento effettuato su modello murino
Tumore al seno, atezolizumab più chemio
Prima immunoterapia indicata in prima linea
Parkinson, le «resolvine» rallentano la malattia
Contrastano il processo neurodegenerativo
Come evitare la sindrome da rientro dopo l'estate
Problemi psicofisici per il ritorno alla routine quotidiana
Cervello, scoperto dove risiede l’attenzione
Può aiutare i chirurghi a operare senza danni
Tumori cerebrali, nuovo farmaco per le recidive
Una valida alternativa per chi non risponde alle cure
Coronaropatia, la DAPT può essere ridotta
Doppia terapia antipiastrinica efficace anche se di breve durata
La soia riduce il colesterolo
Metanalisi conferma i benefici derivanti dall’assunzione del vegetale
Gambe sane e belle in 5 mosse
I consigli per affrontare al meglio l’estate
Tumori alle ovaie, mancano i batteri amici
Più possibilità di cancro per chi ne ha pochi
Ecco come funziona il Prozac
Ricercatori italiani fanno luce sui meccanismi dell’antidepressivo
Tumori, scoperta molecola che previene le metastasi
MS4A4A controlla la diffusione metastatica del cancro
Cuore monitorato h24 grazie a un microchip wireless
Impiantato con successo al Gemelli di Roma
Autismo, forse coinvolti i solventi
L’esposizione in gravidanza potrebbe aumentarne il rischio
Cancro al colon, le diete sono un fattore di rischio
Un regime alimentare sbagliato aumenta le probabilità
Estate, tempo di sport
Come scegliere la disciplina ideale
Dieci regole per una buona digestione d'estate
I consigli degli esperti gastroenterologi
Sesso protetto in 15 mosse
Consigli su contraccezione e benessere sessuale in estate
5 mosse per un’abbronzatura perfetta
Prevenire le scottature e godersi i benefici del sole
Caldo, come far bere di più i bambini
Alcuni suggerimenti per educare i bambini a una corretta idratazione
I benefici delle prugne secche
Effetti positivi su gestione del peso, colesterolo e glicemia
Sentire le voci non è sintomo di psicosi
Le allucinazioni uditive possibili anche in persone sane
Bpco, diagnosi valida con l’indice di Tiffeneau
Indicatore efficace come consigliano le linee guida
Malattia di Hashimoto, efficace la tiroidectomia
Migliora la qualità di vita e riduce l’affaticamento
Porfiria, givosiran funziona
Il farmaco riduce gli attacchi
Parkinson, l’origine è nell’intestino?
Nuova ipotesi individua nel nervo vago la chiave di volta
Scompenso cardiaco, il rischio di impianti precoci
Da valutare bene l’impiego di dispositivi di assistenza ventricolare
Aterosclerosi ko grazie al gene dei centenari
Possibile nuova terapia contro le malattie cardiovascolari
Denosumab riduce le fratture in menopausa
Nelle donne affette da osteoporosi
Aneurisma dell’aorta addominale, nuove raccomandazioni
Revisione sistematica per valutare i benefici dello screening
Creati nuovi antibiotici contro i superbatteri
Due molecole di nuova generazione promettono bene
Hiv, terapia più semplice grazie a una sola compressa
La terapia combinata offre buoni risultati
Un po’ di esercizio per abbassare la pressione
Aiuta i pazienti anziani in sovrappeso o obesi
Nuovo farmaco per un raro tumore del sangue
Tagraxofusp ha dato buoni risultati in caso di BPDCN
Diabete, cuore protetto grazie a dulaglutide
Previene gli eventi cardiovascolari negli adulti ad alto rischio
Non c’è bisogno del digiuno per le analisi dei lipidi
Misurazioni non a digiuno altrettanto utili
L'alcol è un fattore di rischio del cancro al seno
Molte donne non si rendono conto di quanto bevono
Pressione, misurarla al polso o al braccio è diverso
Risultati anche lontani fra i due tipi di misurazione
La radiofrequenza ci fa belli
Curare la pelle dall’interno attraverso le radiofrequenze
Nuova cura per la leucodistrofia
Interferenza a Rna, nuovo approccio terapeutico
Prevenzione della cecità nei prematuri
In sperimentazione l’utilizzo di aflibercept
Bambini e vacanze, vademecum per mamme serene
Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni
Le onde d’urto per un viso più giovane
Trattamento non invasivo che toglie i segni del tempo
La cannabis aumenta il rischio di suicidio
I giovani che la fumano possono diventare adulti depressi
Un’ecografia prima del parto per evitare il cesareo
Evita la mancata diagnosi di presentazione podalica
Nuovo farmaco per il calo del desiderio
Trattamento destinato alle donne in premenopausa
Calcoli, la colecistectomia spesso non toglie il dolore
In molti casi il dolore persiste dopo un anno
Cancro alla prostata, efficace finasteride
Risultati positivi soprattutto su uomini con più di 55 anni
Batteriuria asintomatica in gravidanza, sì allo screening
Anche se il rischio di pielonefrite sembra ridotto
Nuovo test per le infezioni sessuali da Mycoplasma
Si basa sull’amplificazione dell’acido nucleico
Sesso, va bene anche programmarlo
Pianificare gli incontri può aiutare a superare gli ostacoli
È estate, più frutta per i bambini
Ha un ruolo fondamentale nell’alimentazione dei piccoli
Helicobacter pylori, la terapia quadrupla con bismuto
Preferibile nei casi in cui non vi siano dati sulla sensibilità agli antibiotici
Nuovo test per la sindrome da fatica cronica
Un esame del sangue dimostra l’esistenza della malattia
Basket, occhio al tendine di Achille
La metà dei giocatori subisce lo stesso infortunio
Biopsia liquida per il cancro della prostata
L’efficacia del nuovo marcatore SelectMDx
Epatite, anche la D è pericolosa
Comorbilità nel 5% dei pazienti con epatite B
Il farmaco abbandonato che potrebbe curare l’Alzheimer
Annullati i test clinici perché troppo costosi
Cancro al cervello, efficace l’immunoterapia
Sperimentazione su gliomi di alto grado
Caldo e afa, attenzione al cuore
Fondamentale l’alimentazione e la gestione delle terapie
Cancro al pancreas, nuova terapia efficace
Olaparib migliora notevolmente la sopravvivenza
Relaxina utile per l’artrofibrosi
L’ormone prodotto in gravidanza si rivela efficace per il controllo del dolore
Scovati i primi segni del Parkinson
Nell’area in cui avviene il rilascio di serotonina
Il termomagnetismo per la cura del cancro
L’effetto dei campi elettromagnetici a bassissima frequenza
Gambe di nuovo belle grazie al 3D
Utilizzo combinato di metodiche diverse per risolvere i problemi
Mieloma, elotuzumab funziona
In aggiunta a pomalidomide e desametasone
Artrite psoriasica, ixekizumab efficace
Funziona meglio della terapia standard
Lo yogurt può prevenire il cancro all’intestino
Previene la formazione di adenomi intestinali
Curcuma, una minaccia per il fegato?
Casi di epatopatia associati all’uso di integratori
Cataratta, vedere fino alle medie distanze ora si può
Grazie a lenti monofocali di ultima generazione
Diabete, linagliptin sicuro per il cuore
Sicurezza cardiovascolare garantita a lungo termine
Leucemia, la sopravvivenza aumenta con blinatumomab
Più della metà dei pazienti in vita dopo 5 anni
Il cuore dei bambini. 5 regole per salvaguardarlo
La prevenzione inizia nell’infanzia, ecco le regole salvacuore
Cancellare una proteina per sconfiggere il cancro
Mical2 è un'alleata dei tumori, bloccandola si evitano le metastasi
Scoperto il ruolo di alcuni recettori nella cura dei linfomi
Individuata la presenza sui neutrofili della molecola CD16A
La medicina estetica al tempo dei social
L’effetto selfie distorce i tratti e crea difetti inesistenti
Prevenire il cancro del colon con l’intelligenza artificiale
Sarà possibile classificare anche i polipi più piccoli nelle prime fasi
Il cibo spazzatura causa allergie
Al suo interno composti che ne favoriscono lo sviluppo
Nuovo farmaco immunoterapico contro il linfoma
Messo a punto nell’officina farmaceutica FaBioCell dell’Iss
Fibrillazione atriale, rivaroxaban e complicanze
Come sta cambiando l’approccio a coronaropatia, malattie renali e arteriopatie
Scoperte nell’ipotalamo le tracce della memoria
I ricordi non sono un’esclusiva dell’ippocampo
Scoperta una nuova causa di aritmia
Nei pazienti con cardiomiopatia da mutazioni della lamina
Epilessia, la chirurgia migliora la connettività cerebrale
Diventa simile a quella delle persone sane
Scompenso cardiaco, nuova terapia efficace
Prevede la gestione automatizzata dei fluidi
Gravidanza, le benzodiazepine aumentano il rischio di aborto
85% di rischio in più nei primi mesi
Retinopatia, nuovo collirio ricavato da un batterio
Studio italiano ricava un farmaco da una proteina batterica
Svelato uno dei meccanismi di resistenza agli antibiotici
Il ruolo della proteina LecB nell’infezione da Pseudomonas aeruginosa
L’immunoterapia sublinguale per le allergie
Comoda ma colpisce solo un allergene alla volta
Lo sport e il bambino: perché, quando, quanto, come
La Guida SIP per aiutare mamme e papà
Ictus, 9 ore per somministrare la trombolisi
Si allunga il termine entro cui è possibile la cura
Smartphone e adolescenti, quando esiste una dipendenza
Campanelli d’allarme e consigli dei pediatri italiani
Nuova tecnica per eliminare il cancro della prostata
Scoperto un modo per uccidere le staminali tumorali
Isteria, coinvolto il glutammato
Nesso fra il neurotrasmettitore e alcune alterazioni psicologiche
Nuovo test per scoprire il virus Herpes simplex
Faciliterà la diagnosi di meningiti ed encefaliti
La sedentarietà conduce all’obesità
Studio conferma il nesso con la scarsa attività fisica
Malattia di Huntington, esiste anche la forma pediatrica
Più aggressiva ma più rara
Cancro al polmone, nuova associazione efficace
Rischio di peggioramento della malattia dimezzato
Cancro del polmone, efficace nuovo farmaco
Ridotte le dimensioni del tumore grazie a U3-1402
Quando la gravidanza incontra il diabete
1 su 10 è complicata dalla malattia
Alzheimer, il colesterolo può favorirne una forma precoce
I livelli di Ldl connessi con la variante che colpisce prima dei 65 anni
Stop alle otturazioni in argento
Rischiose perché contengono mercurio
Malattie intestinali, un test ne predice la gravità
Basato sull’analisi di 17 geni
Batteriemia, nuovo esame abbatte i tempi per la diagnosi
Il test ricerca i cinque microrganismi più comuni
La glucosamina fa bene al cuore
Gli integratori riducono il rischio di malattie cardiovascolari
Le mutazioni genetiche associate all’autismo
Individuate grazie all’intelligenza artificiale
L’attività fisica accresce le capacità olfattive
Il movimento attiva le cellule staminali neurali
Hai chili di troppo? La colpa è dei batteri intestinali
Il ruolo negativo del microbiota instestinale
Svelato un punto debole della malattia di Huntington
Studiate le dinamiche di formazione di aggregati eterogenei
Nuova tecnica di terapia genica per le cecità ereditarie
Ricercatori italiani ovviano a uno dei limiti dell’approccio
Smagliature, eliminarle con le nuove sorgenti luminose
Trattamento possibile anche in estate
Arriva l'insulina intelligente
Nuovo microinfusore e una molecola
Sclerodermia, nintedanib difende i polmoni
Il farmaco rallenta la malattia interstiziale polmonare
Nuovo farmaco contro il linfoma
Testata l’efficacia di una molecola sperimentale
Create staminali “invisibili” al sistema immunitario
Utili nei casi di trapianto per evitare il rigetto dell’organo
Una “scossa” all’obesità
Efficace la stimolazione magnetica transcranica
Edema maculare diabetico, le cure sono sempre meno invasive
In fase di sperimentazione anche nuove molecole
Un test veloce per scoprire la parodontite
Alcune sostanze segnalano la malattia prima della comparsa dei sintomi
Gli amidi grassi aiutano a diagnosticare l’Alzheimer
Presenti in concentrazioni maggiori nei malati
Cancro del colon, scoperto nuovo target
La proteina TRF2 e il suo coinvolgimento nel tumore
Tumore dell’ovaio, stop alle recidive
Scoperto un meccanismo per scongiurarle
Smagliature, ecco come combatterle
Gli esperti rivelano le tecniche più efficaci per cancellarle
Cancro al colon, nesso con il microbioma intestinale
Caratteristiche specifiche in chi è colpito dal tumore
Tumori, il potere dei broccoli
Scoperto il motivo dell’effetto protettivo
Tennis, 10 consigli per evitare e curare gli infortuni
I gomiti non sono le uniche vittime della disciplina
Huntington, forse trovata la cura
Ridotti i livelli della proteina tossica per i neuroni
Nuovo farmaco per la nausea in gravidanza
Combinazione di doxilamina e piridossina
Md Codes, chirurgia estetica senza bisturi
Solo pochi punti e niente anestesia
Infarto, un marchio nel sangue
Individuato nuovo marcatore genetico da ricercatori italiani
La dieta del sorriso che fa bene alle gengive
Latte e minestrone aiutano a sfiammarle
Il grafene può controllare l’attività dei neuroni
Possibili nuove terapie per malattie neurologiche
LATE, la malattia che sembra Alzheimer
Sintomi simili ma cause diverse
Sla, si sperimentano le staminali
Tanti gli studi in corso sulle malattie del motoneurone
Eliminare una proteina per dimagrire
Secreta dal fegato, la proteina favorisce l’obesità
Più obesi in campagna che in città
Il tasso di obesità aumenta più velocemente nelle aree rurali
Nuovo farmaco per la sclerosi laterale amiotrofica
Primi risultati positivi per il farmaco sperimentale BIIB067
Cocktail di virus eradica un’infezione batterica resistente
Approccio innovativo per superare l’antibiotico-resistenza
Infarto, il cuore può essere rigenerato
Team italiano cancella la cicatrice provocata dall’infarto
La dieta Plank
Fa perdere 9 chili in 2 settimane
I conservanti scatenano il diabete
Nocivi quelli contenuti nei prodotti industriali
Un esame delle urine al posto del Pap test
Per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
Nuovi farmaci contro il cancro
Riescono a bloccare la diffusione delle metastasi
Ansia da iniezioni? Niente paura, arriva la realtà virtuale
La tecnica distrae e rilassa i bambini alle prese con interventi medici
I batteri “buoni” del formaggio
Scoperti in prodotti trentini
La maratona fa tornare giovani
Le arterie ringiovaniscono di 4 anni preparandone una
Se ti informi mangi meglio
Chi si interessa alla prevenzione segue meglio la dieta mediterranea
La vasopressina aiuta gli autistici
L’ormone della socialità potrebbe migliorare i sintomi
Nuovo metodo per lo studio dell’Rna
Studio fa luce sul ruolo svolto nella risposta al danno del Dna
La polvere di fagiolo combatte l’andropausa
Il nutraceutico contrasta i malanni dell’invecchiamento maschile
Bocca in 3D per aiutare i dentisti
Il modello tridimensionale riduce gli errori degli specialisti
Metastasi al fegato, nuova tecnica rigenera l’organo
Eccezionale intervento eseguito da chirurghi italiani
Cancro, l’obiettivo è farlo morire di fame
Scoperto il meccanismo che può condurre alla sua eliminazione
La sonda che stimola la memoria
Soluzione non invasiva per contenere la perdita di memoria
Sclerosi multipla, nuovi geni associati alla malattia
Identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata
La voce del cervello
Apparecchio ridà voce a chi è rimasto paralizzato
Nefropatia diabetica, scoperte nuove cause
Imputate dei danni ai reni le proteine KRIS
Il tumore al testicolo è sempre più diffuso
Scarsa l’adesione degli uomini ai programmi di prevenzione
Via i chili di troppo, ma con criterio
Consigli per prepararsi alla bella stagione con equilibrio
Rene policistico, un farmaco per evitare la dialisi
Gli effetti di octreotide su pazienti con ridotta funzionalità renale
Obesità, i due enzimi che regolano il metabolismo
Modificano il comportamento del grasso bruno
Il comportamento sessuale influenza il microbioma
Aumentando anche il rischio di infezione da Hiv
L’inquinamento stimola le malattie autoimmuni del fegato
L’esposizione ridotta ma costante ne facilita lo sviluppo
Il sonno e i suoi disturbi
Tante le ore di sonno perse negli ultimi decenni
Cancro alla prostata, Radio-223 efficace
Migliora la sopravvivenza globale in pazienti con metastasi
Embolia polmonare, efficace la cura a casa con rivaroxaban
In pazienti con malattia a basso rischio
Vaccino anti-Hpv efficace, ma meglio farlo subito
Riduzione fino all’88% delle lesioni precancerose
Vene varicose, ci pensa la scleroterapia
Quasi una donna su due ne soffre nel corso della vita
Fodmap, una dieta per la pancia gonfia
Evitando alcuni cibi si può sgonfiare l'addome
Il calcio nelle arterie rivela il rischio di infarto
Maggiori possibilità di crisi cardiaca in chi ha livelli elevati
I batteri della parodontite minacciano il cervello
In sperimentazione piccole molecole in grado di bloccarli
Carcinoma uroteliale, la cistatina-C è un fattore predittivo
La sua presenza ad alti livelli è associata agli esiti peggiori
Una camminata abbassa la pressione e allunga la vita
L'attività fisica migliora la funzionalità dei mitocondri
Tumori neuroendocrini, approvato nuovo farmaco
Disponibile il radiofarmaco Lutathera
Apnee associate all’Alzheimer
Studi trovano un nesso fra le due patologie
Le staminali rigenerano il fegato
Utile per evitare il trapianto in caso di cirrosi
Tumore al polmone, scoperte nuove cellule immunitarie
Studio apre la strada a nuovi possibili farmaci
Encefalite da zecca, si può prevenire
Rischio sottovalutato, ma condizione pericolosa
Trapianti, dove operarsi in Italia
Le strutture migliori e più attrezzate per questa delicata operazione
Linee guida per la cura dell’artrite reumatoide
Le pratiche migliori per la diagnosi e la terapia
Candida auris, il super fungo che uccide
Diversi casi di infezioni letali negli Stati Uniti
Ringiovanire il sangue grazie al cordone ombelicale
La scoperta apre nuove strade per la ricerca sull’invecchiamento
Le disfunzioni delle ghiandole surrenali
Cosa succede quando lavorano troppo o troppo poco?
Emicrania con aura, scoperta una mutazione genetica
Origine genetica per questa forma di mal di testa
Protesi al seno e rischio di linfoma
Si indaga su una possibile correlazione
Frutta e verdura prevengono la cataratta
Vitamine e antiossidanti ritardano la comparsa del disturbo
Scoperta sul trasporto di proteine e lipidi
AREX, il sistema di controllo della distribuzione intracellulare
Tavi superiore a chirurgia anche in pazienti a basso rischio
Rischio di ictus e morte inferiore
Nuova cura contro la calvizie
Nata da una ricerca sul diabete
Nuovo approccio per la terapia genica
Trapiantare un intero cromosoma per eliminare il difetto genetico
Tumore tenosinoviale a cellule giganti, ecco pexidartinib
Tra poco in commercio il farmaco per questo tumore raro
Trucco, i tester sono pericolosi per la salute
A rischio le donne che si sottopongono con frequenza alle prove di trucco
Lo splicing alternativo che nutre il tumore