La zucca è una pianta proveniente dall'America centrale. Questa famiglia di vegetali (le Cucurbitacee) comprende molte varietà, differenziate per forma e dimensioni. Quelle utilizzate a scopo alimentare sono le zucche 'pepo' (Cucurbita pepo), note come zucchine, che vengono consumate acerbe, le zucche 'massime' (Cucurbita maxima), più grandi e con la polpa di colore giallo vivo, le zucche 'moscate', dette anche popone (Cucurbita moscata), di forma allungata e con polpa gialla. Anche i fiori sono commestibili.
La zucca è molto ricca di caroteni mentre è povera di calorie; zucca e zucchine danno cioè un basso apporto calorico. Le zucchine, inoltre, poiché vengono consumate acerbe, sono particolarmente carenti di principi nutritivi. Per quanto riguarda la conservazione, le zucchine durano tre-quattro giorni in frigorifero, mentre le zucche intatte possono durare anche sei mesi, in un luogo asciutto. Per conservare il contenuto vitaminico è opportuno cuocerle a vapore oppure in forno a temperatura media.
INFO AL.
Zucca Carboidrati: 3,5; proteine: 1,1; grassi: 0,1; acqua: 94,6; calorie: 19.
Parte edibile: 81; calorie al lordo: 16.
Zucchina Carboidrati: 1,4; proteine: 1,3; grassi: 0,1; acqua: 94,6; calorie: 12.
Parte edibile: 88; calorie al lordo: 11.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|