Sono farmaci che agiscono inibendo i recettori beta del sistema nervoso simpatico. Creano diminuzione della frequenza cardiaca, riduzione della pressione arteriosa, stabilizzazione della membrana cellulare e causano inoltre broncocostrizione. Sono usati generalmente nella terapia delle malattie cardiovascolari, nel trattamento dell’ipertensione arteriosa (da soli o associati ai diuretici), della cardiopatia ischemica da insufficienza coronarica (angina pectoris), perché riducono il lavoro cardiaco. Possono determinare disturbi intestinali, freddo alle estremità, bradicardia, ipotensione, depressione, allucinazioni e incubi notturni, crampi muscolari, astenia, impotenza. Associati a barbiturici, fumo, rifampicina hanno un effetto ridotto; al contrario ne aumentano l’effetto gli estroprogestinici e l’idralazina. Sono controindicati in caso di scompenso cardiaco, ipotensione, asma bronchiale, terapia antidiabetica (possono mascherare un'eventuale crisi ipoglicemica).
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|