Antibiotico a medio spettro d’azione del gruppo delle lincosamine prodotto dalla specie batterica Strepto-myces lincolnensis. La sua attività è simile a quella dell'eritromicina (Haempphilus, Neisseria, Mycoplasma), infatti compete per lo stesso recettore localizzato sulla subunità ribosomiale batterica 50S, ma è meno attiva a causa di resistenze batteriche. È indicata nel trattamento delle infezioni da batteri anaerobi della specie Bacteroides. Azione simile e maggiore efficacia ha la clindamicina.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|