Farmaco con azione ipotensiva. L'idralazina agisce molto probabilmente a livello del mesencefalo e sembra essere dotata di azione antiserotoninica e antiadrenergica. La somministrazione è prevalentemente per via orale, riservando la via parentale alla terapia di emergenza. Se somministrata per tempo prolungato può determinare un quadro di tipo reumatoide.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|