Insonnia -
Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

\\ Enciclopedia Medica : Articolo
Insonnia
Di Dr.ssa Maglioni (del 26/01/2011 @ 12:24:16, in Lettera I, visto n. 1056 volte)


Disturbo dovuto a diminuzione della durata del sonno e della sua qualità. Le ripercussioni possono essere più o meno gravi, ma comunque inficiano sullo stato di benessere e di efficienza dell'individuo. Vi sono insonnie di tipo transitorio di cui tutti possono fare esperienza nel corso della vita, ad esempio in situazioni di forte stress, di disturbo ambientale, malattie acute, dolore o cambiamento di fuso orario. Alcuni farmaci possono provocare insonnia come effetto collaterale, per esempio, cortisonici, anoressizzanti, ecc. Anche l'uso di droghe e l'abuso cronico di alcol può produrre insonnia. Vi sono poi insonnie persistenti, di lunga durata, si possono essere associate a depressioni di tipo reattivo o endogeno, disturbi psichiatrici di diverso tipo o malattie fisiche croniche. Si parla di insonnia iniziale se vi è difficoltà ad addormentarsi; centrale, quando il sonno non è continuo, con frequenti risvegli; terminale, quando il risveglio è precoce. Anche l'apnea notturna può essere causa di insonnia. Nella cura dell'insonnia va sempre tenuto presente che essa è un sintomo che può associarsi ai disturbi più variabili. Se ad esempio è sintomo di depressione andrà trattata con antidepressivi. Gli ipnotici dovrebbero essere utilizzati quasi esclusivamente nelle insonnie transitorie associate a stress e ansia, per periodi di tempo limitati e, possibilmente, in maniera intermittente. Tra gli ipnotici, le benzodiazepine sono le più diffuse. In generale, e negli anziani in particolare, è preferibile utilizzare prodotti a emivita breve, che possano essere eliminati prima del risveglio.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici Inseriscile nel forum medico
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA

QUI Non inserire domande. Solo modifiche alla voce
Link per andare sul forum dei medici

Soprannome o nickname
Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< giugno 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate