È la presenza di urina nella vescica o nelle vie urinarie superiori dovuta all'incapacità delle stesse di svuotarsi. Si può verificare in caso di vescica neurologica: la vescica progressivamente si sfianca (si formano i diverticoli), si instaura il reflusso di urina dalla vescica all'uretere e viene progressivamente compromessa la funzionalità renale. Il ristagno dell'urina può anche provocare infezioni, a volte gravi. La ritenzione urinaria può anche riscontrarsi dopo interventi a carico che abbiano coinvolto la vescica. In questi casi però la problematica si risolve spontaneamente in 2-3 giorni.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|