Condizione anomala benigna caratterizzata dallo sviluppo delle ghiandole proprie della mucosa uterina (endometrio) all’interno dello strato muscolare dell’organo (miometrio), talvolta associata a iperplasia di quest’ultimo. Viene anche definita endometriosi interna o uterina; colpisce in genere negli anni intorno alla menopausa e vengono considerate condizioni predisponenti i parti multipli, aborti, tagli cesarei. In molti casi è del tutto asintomatica, in altri si manifesta con emorragie, dolori mestruali e aumento di volume dell’utero, esattamente come accade con i fibroleiomiomi uterini. La terapia è prevalentemente chirurgica anche se nelle pazienti più giovani può essere tentato un trattamento medico di tipo ormonale.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|