Disturbo nell'articolazione delle parole. Può essere congenito o acquisito e dipende da alterazioni nella forma o nella funzione di quelle strutture anatomiche intervengono nella pronuncia, quindi labbra, lingua, faringe, laringe e naso. O ancora può presentarsi dislalia in soggetti con deficit funzionale uditivo, congenito o che si sia verificato nel periodo di apprendimento del linguaggio (dislalia audiogena).
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|