TINEA CORPORIS -
Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

\\ Enciclopedia Medica : Articolo
TINEA CORPORIS
Di salute (del 25/06/2007 @ 11:40:46, in Lettera T, visto n. 70639 volte)


E’ una micosi superficiale, ossia è una infezione da funghi dermatofiti. Contagio Diretto da persone o animali infetti. Indiretto attraverso superfici infette ( tappeti, moquette, vestiti, ecc.). Dove si localizza Interessa la cute glabra. Quando l’infezione è di origine animale (zoofila) le lesioni si osservano più comunemente sulle zone esposte della cute (viso, collo, avambraccia); se di origine umana (antropofila) spesso nelle zone occluse o in aree di trauma (gambe delle donne che si radono per depilarsi). Incubazione 1-3 settimane Come si presenta La forma più comune è anulare (rotondeggiante od ovalare) nettamente delimitata da un bordo rilevato attivo eritematoso, talvolta vescicoloso con tendenza all’accrescimento centrifugo. La parte centrale interna al bordo appare del colore della cute sana o rosata: tale aspetto è dovuto ai meccanismi di difesa dell’organismo che riescono temporaneamente a prendere il sopravvento sull’infezione: può però comparire all’interno un secondo anello indice, della ripresa dell’infezione. Sintomi Prurito Etiologia Tutte le specie dermatofitiche appartenenti ai generiTrichophyton, Microsporum o Epidermophyton. Terapia Se le lesioni sono al massimo due può essere sufficiente la terapia topica; diversamente è preferibile la terapia per via orale.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici Inseriscile nel forum medico
# 1
io e mia figlia di 6 anni abbiamo contratto la tinea (probabilmete dal cane preso da poco).abbiamo gia iniziato la terapia sia noi che il cane. c'e'rischio di recidiva una volte guariti? come posso fare per eviatare cio'. grazie
Di  elisabetta  (inviato il 03/04/2009 @ 20:29:06)
# 2
ho la tinea corporis ,sto facendo la terapia con il lamisil e nizoral crema da 2 settimane ieri ho indossato 1 vestito ke non avevo sterilizzato può essere ritornato attivo il fungo nonostante stia prendendo le medicine ?
Di  dani  (inviato il 25/08/2009 @ 15:43:42)
# 3
Un mese fa ho contratto la tinia (gatto) in diverse parti del corpo braccia e torace. Mi sono curata con pomata e per via orale con Fulcin fino a quando è scomparsa. Ora, a distanza di un mese negli stessi punti ho dei rigonfiamenti.
Potrebbe essere una recidiva. Devo riprendere la cura interrotta ? Grazie
Di  LauraF  (inviato il 27/08/2009 @ 11:02:14)
# 4
HO LA TINEA CORPORIS CURATA CON IL TRIASPORIN 100MG. LA MIA GATTA CON ITROFULGAR?? GUARIREMO?
Di  GIUSEPPE  (inviato il 06/12/2009 @ 21:11:00)
# 5
HO LA TINEA CORPORIS.quale pomate da usare
Di  Fred  (inviato il 17/03/2010 @ 21:13:36)
# 6
La tinea corporis una volta diagnosticata al momento della visita dermatologica, è facilmente curabile grazie ai potenti antimicotici sia topici (es. creme, latti, schiume, shampoo, etc) che sistemici (es. compresse, sciroppo, etc) attualmente disponibili. E' molto importante evitare l'applicazione di creme cortisoniche, che possono inizialmente mascherarne i sintomi (tinea incognita) con un peggioramento del quadro clinico, alla sospensione della terapia.
Di  Dermatologo Dott. Del Sorbo  (inviato il 20/03/2010 @ 22:06:06)
# 7
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce.
Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di  Anonimo  (inviato il 18/09/2010 @ 08:01:50)
# 8
ho la tigna da 5 mesi ho utilizzato travocort pomata e nizoral pomata ma ancora non mi è passata.tra l'altro ho 5 macchie bianche-rosee tondenggianti di 3-4 cm, come se mancasse la melanina. cosa devo fare
Di  valentina  (inviato il 07/10/2010 @ 12:57:41)
Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA

QUI Non inserire domande. Solo modifiche alla voce
Link per andare sul forum dei medici

Soprannome o nickname
Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (506)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate