Asportazione chirurgica di un rene. Si pratica nel caso in cui l’organo sia compromesso in modo irreversibile per traumi o processi patologici distruttivi. In genere l’asportazione di un rene è ben tollerata dall’organismo, la sua funzione viene infatti in gran parte svolta dall’altro rene che, se sano, ingrandisce la sua massa per compensare la mancanza dell'altro. La chirurgia conservativa invece, chiamata enucleoresezione renale, consiste nell'asportazione di piccole lesioni e mira a conservare, almeno in parte, la funzionalità dell'organo.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|