Apparato urinario -
Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

\\ Enciclopedia Medica : Articolo
Apparato urinario
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 12:30:50, in Lettera A, visto n. 1908 volte)


L'apparato nefrourinario è preposto alla produzione e all'eliminazione dell'urina; mediante l'urina l'organismo smaltisce gran parte delle sostanze dannose prodotte al suo interno. L'urina è prodotta dai reni ed è convogliata all'esterno del corpo attraverso le vie urinarie. Il rene svolge un'essenziale funzione di depurazione del sangue dalle sostanze nocive, ma regola anche il contenuto di acqua e sali del sangue stesso. I reni si trovano in posizione laterale rispetto alla colonna vertebrale, presso le ultime vertebre toraciche e le prime vertebre lombari; il rene sinistro ha una posizione di qualche centimetro più alta rispetto a quello destro. La struttura dei reni è composta da una zona periferica corticale, sottile e ricoperta da una capsula, e da una zona midollare strutturata in formazioni piramidali (le piramidi del Malpighi). L'unità fondamentale del rene è il nefrone; ciascun rene ne contiene più di un milione. I nefroni sono costituiti dal corpuscolo renale (glomerulo di Malpighi) e da un tubulo suddiviso in tre parti: il tubulo contorto prossimale, a fondo cieco, connesso alla rete capillare arteriosa del glomerulo; l'ansa di Henle costituita da due bracci rettilinei; il tubulo contorto distale, che prosegue nella parte iniziale del tubo collettore delle urine. Questi collettori sfociano all'apice delle piramidi del Malpighi. All'interno dei nefroni ha luogo la trasformazione del filtrato glomerulare in urina. I glomeruli sono rivestiti dalla capsula di Bowmann, che raccoglie la preurina, prodotta dal glomerulo attraverso la filtrazione del sangue. Lungo il tubulo renale hanno luogo processi successivi di filtrazione e assorbimento. La parte apicale delle piramidi del Malpighi è avvolta da una struttura a forma di calice, che raccoglie il contenuto dei dotti e lo trasporta all'interno del bacinetto renale (pelvi). Dalla pelvi parte l'uretere, un canale con parete munita di fibre muscolari rivestita di mucosa; l'uretere scorre lungo i lati della colonna vertebrale e sfocia nella vescica, un organo cavo che si trova nella regione corrispondente all'ombelico, ed è ancorata al pavimento pelvico e alla parete addominale. Le pareti della vescica sono costituite da fibre muscolari che, distendendosi, permettono l'accumulo dell'urina. Quando la vescica si contrae grazie all'azione del muscolo detrusore, l'urina viene escreta. In una posizione inferiore rispetto all'ingresso degli ureteri si trova l'uretra, che conduce l'urina fuori dalla vescica. Nell'organismo femminile l'uretra è più corta e si apre nella zona anteriore del vestibolo vaginale, dietro la clitoride. Nell'organismo maschile invece è più lunga; attraversa prima la prostata (in cui si trova lo sbocco dei dotti eiaculatori, che trasportano il liquido seminale), quindi il pene (uretra peniena). L'uretra è anche munita di uno sfintere muscolare interno di tessuto striato e di uno sfintere esterno di tessuto liscio. Lo sfintere nella donna si trova nell'area pelvica, nell'uomo presso la prostata.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici Inseriscile nel forum medico
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA

QUI Non inserire domande. Solo modifiche alla voce
Link per andare sul forum dei medici

Soprannome o nickname
Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate