Locus genico
Di E.F. (del 19/04/2013 @ 09:20:11, in Lettera L, visto n. 2061 volte)
Definisce la posizione di un gene o di un'altra sequenza significativa all'interno di un cromosoma.
Un locus può essere occupato da uno qualsiasi degli alleli del gene (forme alternative).
Le cellule diploidi o poliploidi vengono definite omozigoti se presentano il medesimo allele nello stesso locus per ogni cromosoma, mentre eterozigoti se possiedono diversi alleli nei loci corrispondenti.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|