Olio che proviene dalla spremitura dei semi di Ricinus communis, che, depurato della parte velenosa costituita dalle fitotossine ricina e ricinina (che provocano, se ingerite, un'intossicazione molto grave con gastroenterite emorragica, nefrite, anemia emolitica, steatosi epatica), viene utilizzato come moderato lassativo, dal momento che inibisce l'assorbimento di liquidi e di sodio (funzione antiassorbente) e favorisce la secrezione di liquidi nell'intestino crasso (azione secretagoga) rendendo le feci liquide.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|