Piccolo microrganismo coccoide o coccobacillare, dalle dimensioni poco maggiori dei grandi virus; è caratterizzato da uno forte polimorfismo e può presentarsi in forme isolate o in brevi catenelle. Altra caratteristica fondamentaledelle rickettsie è quella di vivere nell'intestino di artropodi ematofagi, per i quali generalmente non sono patogene; la specie umana e altri animali possono invece ammalarsi in seguito alla puntura degli insetti vettori come ad esempio le zecche), che costituiscono il serbatoio naturale della malattia. La loro posizione tassonomica non è ancora certa, in quanto la loro incapacità di crescere su terreni acellulari e le loro dimensioni le rendono affini ai virus; mentre la divisione per fissione binaria, la non filtrabilità, il possesso di un piccolo corredo enzimatico, la sensibilità ad alcuni antibiotici, la presenza della parete cellulare e di ambedue gli acidi nucleici le rendono classificabili come batteri.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|