L'ornitina è un amminoacido non codificato nel DNA e pertanto non coinvolto in maniera diretta nel processo di sintesi proteica, mentre lo è in quello dell'urea, perché consente l'eliminazione dell'azoto in eccesso.
I suoi effetti sono simili a quelli dell'arginina, anche se pare abbia un'efficacia raddoppiata. È valido come disintossicante dell'ammoniaca e stimola la cicatrizzazione delle ferite.
Buongiorno, il mio istruttore di palestra mi ha consigliato per migliorare le prestazioni l'assunzione di arginina+ornitina. Io ho un'ernia iatale e soffro di reflusso gastroesofageo. Posso assumerle lo stesso queste sostanze? Grazie. Maurizio
Di
Maurizio
(inviato il 09/09/2008 @ 11:32:25)
salve io faccio basket,mi hanno consigliato di assumere l'ornitina insieme a proteine per aumentare la mia altezza...e possibile farlo?
Di
alex
(inviato il 11/12/2008 @ 12:25:42)
chiedete consiglio al vostro medico di fiducia che saprà sicuramente in base alla conoscenza più approfondita dei vostri problemi se consigliarvi il prodotto
Di
luigi
(inviato il 22/02/2009 @ 14:29:11)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|