L’olio di semi di canapa viene utilizzato sia come integratore alimentare che ad uso terapeutico, per una serie di patologie quali artrosi, dermatiti, acne, patologie dell'apparato respiratorio, epilessia e malattie degenerative del sistema immunitario. Viene utilizzato anche in associazione con la chemioterapia e con gli antiretrovirali in caso di Aids.
Contiene circa il 20 per cento di proteine e un rapporto pressoché perfetto fra omega 3 e omega 6.
ad alessandria la cultura
Di
mario
(inviato il 06/02/2009 @ 17:31:38)
Il livello di THC ¨¨ molto basso, meno di una parte per milione e per avere effetti ¡°tossici¡± da parte di questa sostanza bisogna assumerne dai sei ai nove litri di olio di semi di canapa al giorno (meglio trovare altro modo), la differenze tra i vari olii considerati come integratori del acidi grassi: L¡¯olio di Lino contiene un rapporto invertito tra acidi grassi ¦¸6/¦¸3 e puo¡¯ contenere Linamarina, come conseguenza dell¡¯azione dell¡¯enzima linase che produce i glicosidi cianogenetici e per evitare la tossicita si raccomanda infatti di assumere i semi interi o dopo averli bolliti almeno per 10 minuti e in ogni caso ¨¨ sconsigliabile assumerne in grandi quantit¨¤, L¡¯olio di Borragine non contiene gli omega 3 solo gli omega 6 pero¡¯ contiene tracce di tossine naturali denominate alcaloidi della pirrolizidina, le quali sono alcaloidi tossici che col tempo tendono ad accumularsi nei tessuti dell¡¯organismo e possono provocare tumori e danneggiare il fegato, i reni,
Di
Modin
(inviato il 05/10/2009 @ 20:29:28)
il tratto gastrointestinale e l¡¯apparato respiratorio.
Per quanto riguarda gli integratori di omega 3 a base di olio di pesce, questi sono olii concentrati e prodotti con un processo di purificazione in cui l¡¯olio di pesce viene fatto reagire con etanolo formando un substrato sintetico chiamato ¡°estere etilico degli acidi grassi omega-3¡å, La soluzione ricavata viene distillata sotto vuoto e condensata, La struttura chimica in cui gli acidi grassi omega-3 si trovano naturalmente nell¡¯olio di pesce, invece, ¨¨ quella dei trigliceridi naturali. E¡¯ possibile produrre dei concentrati di acidi grassi omega-3 che siano nella loro forma naturale solo che e¡¯ necessario un passaggio ulteriore, il passaggio in pi¨´ nella produzione implica dei costi maggiori per il prodotto finale pero¡¯ la cosa piu grave ¨¨ che tali olii possono essere inquinati con mercurio, diossine, furani e metalli pesanti che derivano dal pesce stesso e, se si tratta di un consumo prolungato nel tempo (c
Di
Modin
(inviato il 05/10/2009 @ 20:31:47)
(come è giusto che sia per gli acidi grassi essenziali) questi contaminanti possono raggiungere livelli altamente tossici e, quindi, pericolosi per la salute, e allora bisogna fare attenzione nella scelta di tali prodotti.
Sono necessari ulteriori studi per stabilire con più precisione gli effetti e le avvertenze (se ci sono) dovute alla somministrazione di questo alimento, questo affermazione e vero verso qualsiasi alimento anche i piu conosciutti come l'olio di oliva. (infatti la ricerca sempre va avanti)
fonte: www.modin.org
Di
Modin
(inviato il 05/10/2009 @ 20:33:17)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|