Si definiscono dimagranti da banco quei prodotti rivolti a persone i sovrappeso e che non necessitano di prescrizione medica. Si basano in sostanza su tre principi: un'accelerazione del metabolismo, l'eliminazione parziale di zuccheri e grassi e la riduzione dell'appetito.
Per quanto riguarda l'accelerazione del metabolismo, essa è ottenuta attraverso un innalzamento della temperatura corporea e lo stimolo dell'azione tiroidea. L'organismo tuttavia tende a reagire provocando assuefazione e vanificando i benefici iniziali.
I prodotti che puntano sull'eliminazione o la riduzione degli zuccheri funzionano soltanto su soggetti che hanno un regime alimentare fortemente ipercalorico, riuscendo a bruciare circa il 10 per cento delle calorie introdotte. Durante una dieta ipocalorica volta a perdere peso, l'introduzione di questi prodotti ha invece un'efficacia scarsissima.
Il senso di fame viene ridotto attraverso sostanze quali il chitosano o il glucomannano, che si gonfiano in presenza di acqua e rendendo sazio il soggetto. Il loro utilizzo non può però essere prolungato nel tempo causa disturbi gastrici e intestinali.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|