L'arginina è un amminoacido polare basico. Il nome deriva dal latino argentum, perché fu isolata per la prima volta precipitandone il sale d'argento.
Può subire processi di metilazione grazie al gruppo amminico terminale ed è fortemente rappresentata all'interno delle proteine istoniche, dove proprio grazie alla sua capacità di metilarsi, si riserva come componente fondamentale per la regolazione dell'espressione genica.
L'arginina è considerata essenziale per i bambini, nel senso che va assunta tramite l'alimentazione perché l'organismo non è ancora in grado di sintetizzarla, cosa che invece avviene in età adulta nel ciclo dell'urea.
Viene commercializzata anche come prodotto coadiuvante della oligoastenospermia, una condizione di insufficiente produzione di spermatozoi, e come stimolante per il rilascio dell'ormone della crescita.
Io che ho appena fatto un impianto dentale posso usarlo ?
mio figlio di 19 anni deve aumentare di almeno 10 kg in 120 giorni e il mio medico di base mi ha consigliato oltre ad una ricca alimentazione anche delle fiale di L-arginina. Ce la faremo ???
Questo articolo è identico (copiato alla lettera) a quello scritto sul libro "Il manuale completo degli integratori" R.Albanesi Ed. Thea. da pag. 42 a pag .44
Dott. Francesco Rullo La Spezia
stiamo provando ad avere un bambino e vorremmo aumentare il numero degli spermatozoi..va bene la L-arginina, oppure ci consigliate altro? grazie mille.
Di
mary
(inviato il 09/04/2009 @ 18:23:33)
Sono iperteso attualmente stò prendendo una pillola di karvezide 300 mg al di , con l'assunzione di arginina posso sospedere la pillola di k.zide
Di
Ciro
(inviato il 17/06/2009 @ 14:24:02)
Mio marito ha effetuatto l'esame di SPERMIOGRAMMA e i risultati sono come segue : q.tà 4,7 ml pH 8 N.Nemaspermicc 70 milioni Elementi mobili dopo 2h 30% Elementi normo conformati 50% Indice di fertilità 5%
Chiedo se si puo usare l-arginina in questo caso? Attendo una risposta con molto anzia. Grazie infinite
Di
Ana
(inviato il 21/08/2009 @ 17:07:24)
Salve mio figlio di 5 anni ha problemi di crescita e un po' sotto peso e un po' basso rispetto alle tabelle percentili. il pediatra mi ha consigliato l'arginina ,pero' non la cononsco...vorrei delle informazioni in merito e sapere se e' giusto somministrarla al mio bimbo e se puo'avere su di lui effetti collaterali negativi. attendo risposta grazie. Salvatore
Di
salvatore
(inviato il 14/10/2009 @ 15:05:09)
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce. Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di
Anonimo
(inviato il 29/04/2010 @ 15:17:45)
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce. Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di
Anonimo
(inviato il 05/08/2010 @ 12:22:31)
dove si può trovare?
Di
Anonimo
(inviato il 12/08/2010 @ 15:43:28)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|