Antiossidanti e radicali liberi
Gli antiossidanti sono sostanze chimiche che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze. Si ha ossidazione quando per via di una reazione chimica si trasferiscono elettroni da una sostanza a un ossidante. Durante le reazioni di ossidazione si possono produrre i radicali liberi, che a loro volta danno vita a una reazione a catena che danneggia la cellula. Gli antiossidanti intervengono sui radicali intermedi.
Lo stress ossidativo è elemento cruciale in molte patologie, e per questo motivo l'uso degli antiossidanti in farmacologia viene costantemente analizzato in ricerche mediche di vario genere, con particolare riferimento a ictus e malattie neurodegenerative. Gli antiossidanti sono utilizzati spesso nella speranza di mantenere il benessere fisico e prevenire patologie cardiovascolari e tumori. In realtà, i risultati delle ricerche sono contrastanti e non vi è al momento un accordo in seno alla comunità scientifica sui vantaggi o meno del consumo di antiossidanti, un utilizzo eccessivo dei quali peraltro può risultare anche dannoso.
Ho capito molte cose da questa attenta analisi sugli antiossidanti sui loro reali " scarsi" effetti. Ma allora per un normale che esegue una pratica sportiva costante come la Mtb come deve difendersi da queste aggressioni dai radicali liberi? si eè detto tutto ma nessuna soluzione alternativa sugerita. Aspetto una risposta da qualcuno. Grazie!
Di
Claudio
(inviato il 27/08/2008 @ 16:11:32)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|