Proteina C reattiva -
Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

\\ Enciclopedia Medica : Articolo
Proteina C reattiva
Di dr.AlisaManca (del 03/10/2007 @ 11:25:54, in Lettera P, visto n. 633817 volte)


La proteina C reattiva è sintetizzata dal fegato e poi riversata nel circolo ematico. In condizioni normali i suoi valori sono molto bassi (0.5 mg/L 10mg/L, variabile in base a sesso ed età) ma in presenza di un’infezione o di uno stato infiammatorio, può aumentare in maniera considerevole nel giro di poco tempo. Sembra, infatti, che la PCR aumenti ancor prima che compaiano i sintomi classici dell’infiammazione/infezione come febbre, ecc.
Per effettuare il test basta un campione di sangue venoso. Il dosaggio della PCR è un esame a basso costo ed è disponibile in pochi minuti, ma NON è specifico di nessuna malattia. Si ricorre al suo dosaggio quando si sospetta una malattia infiammatoria (es. artrite reumatoide) o disturbi infiammatori dell’intestino (es. morbo di Chron) o malattie autoimmunitarie (es.lupus eritematoso).
Può essere,inoltre,utilizzata per monitorare l’efficacia di una terapia antinfiammatoria oper valutare l’insorgenza di patologie virali o batteriche. In questi casi i valori di PCR possono arrivare a 1000mg/L. Esiste un altro esame che viene utilizzato per valutare i livelli di PCR che viene detto CRP ultra sensibile;a differenza del precedente esame che riesce a valutare livelli di PCR al di sopra di 10mg/L,questo test riesce a valutare livelli della proteina poco al di sopra di 0,5mg/L. Questo test viene utilizzato per stimare il rischio cardiovascolare anche in persone sane; sappiamo, infatti, che l’infiammazione costituisce uno dei fenomeni che sta alla base dell’instaurarsi dell’aterosclerosi(patologie che colpisce la parete di certe arterie,provocando un ispessimento). Ad oggi non ci sono ancora specifiche linee guida per l’utilizzazione della PCR come indice di valutazione specifico per il rischio cardiovascolare,tuttavia può essere prescritto insieme ad altri esami (HDL,colesterolo,ecc) per avere un quadro più completa di valutazione di questo rischio.

Le domande vanno rivolte nel FORUM
Consulta la pagina delle analisi
ANALISI CLINICHE Le analisi del sangue

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici Inseriscile nel forum medico
# 1
Grazie.
Di  Andrea  (inviato il 03/12/2008 @ 12:04:37)
# 2
il mio bimbo ha 2 anni e dagli ultimi esami del sangue fatti risulta la proteina c reattiva ad alta sensibilità con un valore di 2,01mg/100ml quanto devo preoccuparmi?? da tenere presente che è anemico ed inoltre ha fatto una piccola cura antidolorifica per i molari che gli stanno uscendo
Di  Angela  (inviato il 22/01/2009 @ 19:19:56)
# 3
ho un ragazzo di 13 anni da qualche giorno ha rialzi febbrili la pcr è positiva+++18 mg da bambino ha avuto infezione da strptococco con TAS molto elevato quale altro esame posso fare? E' preoccupante grazie
Di  luisa  (inviato il 27/01/2009 @ 17:45:00)
# 4
mio figlio di 14 anni ha avuto una gastroenterite tossica è stato ricoverato ma al momento delle dimissioni mi hanno detto che lo dovevo portare da un chirurgo perchè loro avevano riscontrato dei linfonodi nel colon e una pcr un po elevata e comunque la diagniosi e stata "adenite mesoenterica". Sono molto preoccupata anche perchè lui soffre spesso di forti coliche addominali. mi spiegate qualcosa in merito, vi ringrazio e vi saluto la mamma di francesco
Di  anna teranova  (inviato il 09/02/2009 @ 16:04:49)
# 5
Mio figlio ha 4 anni e dalle analisi fatte risulta il PCR A 19,71 mg/l. le analisi sono state fatte per un piccolo linfonodo dietro alla testa. Devo preoccuparmi o non è nulla di grave? Grazie.
Di  Enrico  (inviato il 20/02/2009 @ 14:05:33)
# 6
il mio 3 figlio ha 4 anni questo mese è la sec. volta che fa pennicillina e 10 gg augmentin. la prima volta ha fatto 7 gg a 40, dall'rx è risultata una forte bronchite. gli esami di ieri hanno la ves dopo un'ora 90 e la pcr 4.9. bronchite asmatiforme. ha avuto per 2 gg la febbre a 40.5 e rumori a dex e a sinx. oggi non ha più febbre. dovrei indagare di più su bronchi e polmoni? la pediatra dice che è un ipereattivo, ipertrofia delle tonsille e adenoidi. ige ok, ha un pò di dermatite sul troco e gambe e poca seborroica. ne ho passate tante ma un consiglio mi farebbe bene. grazie mamma di enzo
Di  francesca  (inviato il 27/02/2009 @ 20:08:48)
# 7
ho la pcr 9.2 sono sempre sudata come fosse luglio sto malissimo puo' dipendere da questo?
Di  simona scotti  (inviato il 02/03/2009 @ 08:44:22)
# 8
Ciao, non voglio allarmarti, innanzitutto ti dico che il mio è semplicemente un parere di chi ha già vissuto un'esperienza simile alla tua. Sudavo sempre, soprattutto di notte. In più avevo molto prurito e mi sentivo molto stanca.
Non ricordo se la pcr era alta, comunque il resto degli esami del sangue erano regolari(infatti la mia dottoressa diceva che era tutto a posto). Ma dopo tanta determinazione e tanto girare (circa 1 anno) ho scoperto di avere il linfoma di hodgkin. Per fortuna, nonostante ero a un 3° stadio, l'ho curato ed ora sto bene. Ti ripeto, non voglio allarmarti, comunque inizia col fare delle ecografie per vedere i linfonodi (collo, ascelle, inguine, addome completo). Se vuoi scrivimi, ti mando un grande saluto augurandoti che non sia nulla di grave!
Di  Patrizia  (inviato il 10/03/2009 @ 12:29:41)
# 9
mia figlia ha 3 giorni e non la dimettono perchè ha come valore 5,00 forse domani esce se gli antibiotici fanno effetto. qualcuno mi dice se è grave ?
Di  fabrizio  (inviato il 12/03/2009 @ 16:46:49)
# 10
mio figlio ha 6 anni e da poca abbiamo fatto gli analisi per qui l.esame del pcr e di 8,40 mg/l. chi mi puo dire cosa succede.?
Di  vasy  (inviato il 13/03/2009 @ 23:11:12)
# 11
ho la pcr uguale a 87..devo preoccuparmi?
grazie
Di  sonia  (inviato il 07/04/2009 @ 10:37:18)
# 12
io ho io figlio che ha 5 anni ed è sei giorni che ha la febbre alta,dagli esami del sangue risulta che la proteina c reattiva è di 456 mg.c'è da preocuparsi?quali sono gli altri accertamenti da fare?
Di  lisa  (inviato il 16/04/2009 @ 17:02:28)
# 13
mio figlio 16 anni da circa 10 giorni accusa stanchezza dolori alle gambe alle braccia e ha avuto anche episodi febbrili,si sospettava una mononucleosi, ma visto gli esiti degli esami il mio medico l'ha esclusa, sostenendo una virosi. la PCR 1.98 mg/dl. di cosa si può trattare
Di  graziella  (inviato il 20/04/2009 @ 09:24:48)
# 14
Buonasera vi ringrazio tanto per questa informazione.
Di  francesco  (inviato il 23/04/2009 @ 21:34:57)
# 15
ho 44 anni il medico mi ha diagnosticato una bronchite acuta,iniziata con tosse
e stanchezza pio con febbre non alta circa 37.4 ,la cura con antibiotici non senbra dare nussun miglioramento,ho la proteina c reattiva a 1.3 ,noto anche una
frequenza cardiaca un po alta specifico che da anni ho delle fastidiose palpitazzioni confermate dal mio cardiologo , la domanda e la causa non sara la pcr un po alta grazie
Di  bruno  (inviato il 23/04/2009 @ 22:07:54)
# 16
vorrei capire se preoccuparmi, ho ritirato gli esami del sangue di mia figlia di 15 anni per la monotest dato assente,ma ebv anticorpi igg 73.2- igm 5.7 e proteina c reattiva a 1.15
quindi ??????????
Di  adriana  (inviato il 24/04/2009 @ 14:12:57)
# 17
salve. houn bambino di 2 anniemezzo, abbiamo fatto le analisi per un sospetto di mononucleosi.L'IgG e l'IgM sono risultati negativi.Ha avuto febbre fino 39,5 ha le ghiandole del collo ingrossate, afte e gengive ingrossate. ha preso gli antibiotici per 4 gg ma la febbre non scendeva, da 2 gg non ne ha piu.il valore della proteina c reattiva e' 41,0,la dott.ssa aveva trovato anche un po' la gola e le orecchie arrossate.da cosa puo' dipendere questo valore alto? devo ripetergli le analisi della mononucleosi? grazie per la disponibilita'. saluti
Di  maria gagl  (inviato il 29/04/2009 @ 16:32:25)
# 18
buongiorno ho fatto delle analisi del sangue e ci sono alcuni che non vanno proteina c reattiva o.60 alfa1 glicoproteina 120.0h ves 20 determinazione mchc 36.20 h globuli bianchi 9140 analisi urine emoglobina libera 0.06 emazie 25h cell.epiteliali 31h il medico ha detto di rifarli a luglio ma io sono preoccupatissima aiuto grazie
Di  anna  (inviato il 30/04/2009 @ 11:13:49)
# 19
mio figlio ha 11 anni e dalle analisi del sangue risulta avere la PROTEINA C REATTIVA a 13,7 mg/L. Cosa può voler dire? grazie
Di  anna  (inviato il 05/05/2009 @ 17:56:13)
# 20
Buongiorno, mio padre ha fatto un esame del sangue dove gli esami richiesti sono i seguenti: fattore reumatoide 20.7 PCR (Proteina C Reattiva Quantitativa) 168.0 e VES 50 mm 1 ora. Gradirei sapere cosa indicano qst risultati. La patologia di mio padre è che da molti mesi, ogni 8 giorni precisi, ha uno stato febbrile di un giorno (temperatura fino a 39°). Sicura di poter ricevere presto una risposta, cordialmente porgo i miei saluti.
Di  Paola Barletta  (inviato il 16/05/2009 @ 12:01:38)
# 21
ho 24 anni ho appena avuto due raschiamenti a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro(x un errore al primo ce stato il secondo)ho fatto delle analisi del sangue e risulta la PCR 80.9mg.siccome ho l'addome molto gonfio e dolente volevo sapere se era normale che avessi questi valori forse dovuti hai due raschiamenti cosi ravvicinati o se non e' possibile e mi dovrei preoccupare.grazie cristina
Di  cristinaT.  (inviato il 20/05/2009 @ 00:19:33)
# 22
ho una ostemielite cronica e ho la proteina c reattiva a 40,è normale questo valore alto visto la mia patologia?
Di  massimo  (inviato il 24/05/2009 @ 12:01:36)
# 23
ho appena ritirato gli esiti proteina c reattiva 5 sa dirmi cosa devo fare?
Di  Anonimo  (inviato il 15/06/2009 @ 22:40:12)
# 24
ho fatto delle analisi è mi è stato riscontrato la proteina c reattiva 10.7 gli altri valori nella norma da cosa può dipendere e che esami devo fare per scoprire cos'è che nn và?
Di  giulia  (inviato il 19/06/2009 @ 22:19:26)
# 25
buon giorno vorrei sapere io ho delle analisi alterate alanina aminotrasferasi(ALT)(GPT)0,9U/L e proteina c reattiva 0,80mg che vuol dire?
Di  cinzia  (inviato il 20/07/2009 @ 09:19:37)
# 26
dagli ultimi esami che o fatto o la pcr a 0,62non e un po alta?siccome o avuto una leucemia acuta meloide,con trapianto e o un po paura visto che o anche ggt(gamma glutammiltransferasi)un po alto 38.cosa dovrei fare?
Di  monica  (inviato il 27/08/2009 @ 13:31:35)
# 27
gli unici valori sballati che ho negli esami effettuati sono trigliceridi 230 colester.HDL 36 e proteina c reattiva cosa vuol dire? premesso sono un fumatore
Di  massimo  (inviato il 02/09/2009 @ 19:02:06)
# 28
Salve ! la mia pcr a febbraio era 6,39, a marzo 4,3 e ora a settembre 7,6 !!!!
Beta 2 a febbraio 6,7, a marzo 6,5 e ora a settembre 7 !!!!!!
Cea a febbraio 5,2, a marzo 6,14 ora a settembre 6,03.
sono fumatrice di 56 anni con tosse grassa quasi cronica da 10 anni.
Cosa vogliono dire gli esami riportati? il resto sembra tutto ok.
Grazie per una cortese risposta
Di  gabriella  (inviato il 22/09/2009 @ 13:27:39)
# 29
Sono una Mamma di 42 Anni da qualche mese si sono ingrossote dei Linfonodi nel collo e nella tiroide, faccio fatica a deglutire quando vado a letto e mi sento stanca e fanno male le gambe.
Di  Barbara  (inviato il 06/10/2009 @ 22:36:05)
# 30
Buonasera,
ho appena ritirato gli esami del sangue...sono una donna di 33 anni e il valore della proteina C reattiva è di 2,86 mentro la Alfa 1 glicoproteina acida di 216....devo preoccuparmi?Il gastroenterologo in questi giorni ha la febbre ma questi esami me li ha prescritti lui perchè ho dei problemi con l'intestino. Vorrei sapere se possibile un Vs. parere visto che quello del mio medico ad oggi non riesco ada verlo. Grazie, mille. Miriam
Di  miriam  (inviato il 05/11/2009 @ 17:11:24)
# 31
salve ho 13 anni il mio medico sospetta un artrite reumatoide non ho ancor fatto la ves e ne il tampone per assicurarmi di avere lo streptococco
tonsillare volevo chiedere la cura più veloce xche dovo giocare a pallavolo il più presto posibilile grazie
Di  Anonimo  (inviato il 10/11/2009 @ 15:22:59)
# 32
ho fatto una tac toracica è emerso che ho un versamento alla pleura, ed è questo liquido che mi da forte dolore, dall'analisi del sangue che il medico mi ha prescritto è emerso che la reattiva pcr della proteina c è al di sopra di quanto dovrebbe essere infatti riporta un valore pari a 2,76, vorrei sapere secondo Lei se questo valore può chiarirmi l'idea della causa di questo versamento e cosa mi consiglia di fare.
In attesa di una Sua sollecita risposta La saluto cordialmente
Di  Paolo  (inviato il 20/11/2009 @ 14:19:47)
# 33
Ho 36 anni,ho avuto forse l'influenza A,con mal di testa, muscoli,febbre alta e tanta debolezza che mi ha tenuta a letto 12 giorni,antibiotici per 8 giorni perchè tosse e raffreddore...Ora dalle analisi ciò che non va sono:MCV 78.4,MCH 26.8,RDW CV 15,1,PROTEINA C REATTIVA 10,7,TSH 0,092,FT3 4,75 ,Emazie 37 e cellule epiteliali 46.Grazie per la risposta!
Di  Luciana  (inviato il 07/12/2009 @ 13:54:18)
# 34
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce.
Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di  Anonimo  (inviato il 29/01/2010 @ 12:28:47)
# 35
Ho una lista di oltre 100 articoli che sono stati copiati dal sito www.albanesi.it.
Mi sapete spiegare il perché?
Di  Alessio Forti  (inviato il 06/02/2010 @ 15:36:17)
# 36
scuze per gli errori,sono straniera.mio figlio a fatto lunedi l otite all orecchio destro e gli e stato dato l augmentin.mercoledi gli faceva male l orecchio sinistro e siamo andati alla pediatra che ci ha detto che a un otite perforata all orecchio sinistro.abbiamo cambiato con cefodox,pero la febbre non scendeva.siamo andati all pronto s.,che ci hanno dato clavulin.nonostante cio,la febbre persiste.il PCR e 65
Di  LAURA CONSTANTINESCU  (inviato il 02/04/2010 @ 13:34:37)
# 37
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce.
Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di  Anonimo  (inviato il 07/04/2010 @ 10:30:46)
# 38
ho 26 ani proteina c reattiva 2,67 valori 0,00-0,50 e qualqoza di grave grazie
Di  mira  (inviato il 15/04/2010 @ 14:25:22)
# 39
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce.
Le domande inseriscile nel Fo
Di  edom@live.it  (inviato il 22/04/2010 @ 12:32:08)
# 40
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce.
Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di  MARHERITA D'ABRONZO  (inviato il 08/07/2010 @ 20:41:31)
# 41
ho una bimba di 8 anni da qualche giorno ha rialzi febbrili la pcr è alta ed anche il TAS è molto elevato quale altro esame posso fare? E' preoccupante grazie
Di  lucia  (inviato il 22/08/2010 @ 13:11:28)
# 42
Salve,
ho 37 anni, sono un ciclista con Morbo di Cronh.
Ho ritirato gli analisi del sangue e ho notato la mucoprotidemia a 136 (50-120).
Ho letto che l'attività fisica intensa può farne aumentare il livello.
Io arrivo da una stagione molto intensa, ma sono a "quasi riposo" da circa 2 settimane.
Ho la visita dal Gastro a Dicembre, è il caso che chieda un anticipo della visita?
Grazie,
Di  Davide DC  (inviato il 28/10/2010 @ 20:53:20)
# 43
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce.
Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di  laura  (inviato il 15/11/2010 @ 14:50:43)
Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA

QUI Non inserire domande. Solo modifiche alla voce
Link per andare sul forum dei medici

Soprannome o nickname
Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (506)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate