Pandoro
Di salute (del 06/10/2007 @ 13:49:42, in Lettera P, visto n. 1386 volte)
Il pandoro è un dolce da forno a lievitazione naturale dalla tipica forma conica, a stella, originario di Verona (o forse in questa città è stata perfezionata una ricetta preesistente). Il nome deriva dal colore della sua pasta, gialla dorata per via delle uova utilizzate per prepararla. Le origini di questo dolce sono incerte; secondo alcune fonti risale alla fine dell’Ottocento in Italia, secondo altre deriverebbe da dolci francesi ben più antichi. Alcuni lo collegano addirittura a una ricetta risalente ai tempi di Plinio. In ogni caso, la prima ricetta di un dolce corrispondente al pandoro si trova a Venezia, nel Settecento, mentre nel 1894 venne assegnato il primo brevetto industriale per questo prodotto. L’apporto calorico di questo dolce varia a seconda della ricetta utilizzata per la preparazione (380-450 kcal/100 g). INFO AL. – CIBO DINAMICO - Carboidrati: 45,3; proteine: 8,3; grassi: 19,5; acqua: 27; calorie: 390.