Prezzemolo
Di salute (del 06/10/2007 @ 14:54:20, in Lettera P, visto n. 1594 volte)
Il prezzemolo (Petroselinum hortense) è un’erba aromatica già nota ai popoli antichi; greci e romani lo utilizzavano però più a fini ornamentali. I greci ritenevano portasse fortuna, mentre i romani lo utilizzavano per ornare le tombe. In effetti, fino a tutto il Medioevo era una credenza diffusa che il prezzemolo portasse sfortuna e provocasse raccolti scarsi. Oggi viene ampiamente impiegato in cucina, sia per insaporire numerose pietanze, sia per ornare le preparazioni culinarie. È una pianta biennale, ma conviene utilizzarla solo per il primo anno, perché le foglie del secondo anno sono più piccole, meno sviluppate. Può essere coltivato in vaso con ottimi risultati; le foglie in eccesso possono essere essiccate, surgelate o conservate sotto sale. INFO AL. - Carboidrati: 0; proteine: 3,7; grassi: 0,6; acqua: 87; calorie: 20. Parte edibile: 80; calorie al lordo: 16.