I wurstel sono un insaccato cotto composto da una miscela di carne suina (35%), bovina (20%) e grasso suino, oltre a sale e spezie, il tutto tritato fino a ottenere una grana finissima con un elevato contenuto d’acqua (oltre il 60%). Wurstel è il diminutivo di wurst, il termine tedesco che indica la salsiccia; si tratta infatti di un prodotto tipico dell’Europa del nord, che ha raggiunto le tavole degli Italiani solo negli ultimi decenni.
I tagli di carne impiegati sono poco pregiati, per cui la fase produttiva assume un’importanza essenziale ai fini della qualità del prodotto finale. La prima fase prevede la macinazione della carne, con aggiunta di ghiaccio per evitarne il surriscaldamento. La miscela viene quindi insaccata, in budelli artificiali o naturali (intestino di montone); nel primo caso, l’involucro viene poi rimosso, e il wurstel è venduto senza pelle. L’ultima fase prevede la cottura e l’affumicamento del prodotto. Infine i wurstel sono raffreddati, puliti e confezionati.
INFO AL. - Carboidrati: 0; proteine: 11,3; grassi: 23,7; acqua: 61,8; calorie: 258.
|