Ritenzione urinaria
Di Dr.ssa Maglioni (del 14/02/2011 @ 15:57:11, in Lettera R, visto n. 1635 volte)
È la presenza di urina nella vescica o nelle vie urinarie superiori dovuta all'incapacità delle stesse di svuotarsi. Si può verificare in caso di vescica neurologica: la vescica progressivamente si sfianca (si formano i diverticoli), si instaura il reflusso di urina dalla vescica all'uretere e viene progressivamente compromessa la funzionalità renale. Il ristagno dell'urina può anche provocare infezioni, a volte gravi. La ritenzione urinaria può anche riscontrarsi dopo interventi a carico che abbiano coinvolto la vescica. In questi casi però la problematica si risolve spontaneamente in 2-3 giorni.