Esame chiamato anche mineralometria ossea computerizzata (MOc) che serve per accertare il grado di mineralizzazione delle ossa nelle malattie caratterizzate da osteoporosi. Il metodo si basa sull'emissione di fotoni da parte di un isotopo radioattivo e la misurazione dell'intensità con cui tali fotoni vengono arrestati dall'osso. Alla densitometria ossea si associata anche la risonanza magnetica nucleare. Oggi la condizione d’osteoporosi viene definita meglio misurando la massa ossea (mineralometria) tramite metodiche non invasive di densitometria fotonica computerizzata oppure a doppio raggio fotonico, o ancora con la densitometria a raggi X a doppia energia.
|