Candidìasi
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 14:24:49, in Lettera C, visto n. 1434 volte)
La candidosi o candidiasi, anche chiamata moniliasi, è un'infezione da funghi del genere Candida, di cui Candida albicans è il più comune. Il fungo penetra nell'organismo tramite ferite cutanee o mucose e generalmente si ritrova nel cavo orale, nella vagina e nel tratto gastrointestinale. L'infezione può essere legata a vari fattori: mestruazioni, gravidanza, vecchiaia o infanzia, terapie a base di cortisonici, immunosoppressori, antibiotici, radioterapia o di tipo chirurgico. Anche alcune patologie specifiche possono determinare la presenza di candidosi quali il diabete, l'obesità, la sindrome di Down, la gotta, l'ipotiroidismo) o sindromi da immunodeficienza. L'infezione provoca vulvovaginiti, eritema, ferite simili alle ragadi, mughetto. Se diventa cronica può portare a meningiti, ascessi cerebrali, ndocarditi e alla morte in soggetti con sistema immunitario depresso. Si cura con antimicotici locali e generali.