Deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G-6-PD)
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 15:42:45, in Lettera D, visto n. 2207 volte)
È una malattia la cui trasmissione è legata al cromosoma X. E' caratterizzata dall'assenza di attività dell'enzima leucocitario G-6-PD. Questa assenza determina l'impossibilità per i leucociti di uccidere normalmente un certo numero di microorganismi. Generalmente si manifesta in età infantile poichè si diventa particolarmente sensibili alle infezioni batteriche (linfoadeniti suppurative, osteomieliti, ascessi perianali, stomatite ulcerativa, polmoniti e diarrea cronica). Presente anche anemia emolitica. Per la diagnosi sono indispensabili esami diagnostici che dimostrino il deficit di G-6-PD leucocitario. Dopo aver drenato gli ascessi presenti e identificato il germe che ne è la causa si provvede a somministrare antibiotici.