E’ la forma più importante di ambliopia. Dal 3 al 4% della popolazione totale è strabica e la metà di questa presenta una diminuzione dell’acutezza visiva di gravità variabile tra il grado medio e l’elevato in uno dei due occhi.
L’età ha un ruolo importante nella ambliopia e sembra che l’intensità di inibizione sia più marcata fra il decimo e ventiquattresimo mese di vita. Contemporaneamente essa è reversibile nello stesso periodo, ma non lo è più dopo il terzo anno di vita.
L’occhio ambliope ha disturbi nelle fissazione. Inoltre esiste la possibilità di perdere la fissazione centrale con l’instaurarsi di una fissazione eccentrica.
|