Anello vascolare della circolazione cerebrale che mette in collegamento l'arteria carotide interna e l'arteria vertebrale dei due lati.
Esso è un importante anello anastomotico situato nella cisterna interpeduncolare, in rapporto con la faccia inferiore dell'encefalo, che circonda il chiasma ottico e le formazioni della fossa interpeduncolare.
È formato:
- in avanti, dal tratto iniziale delle due arterie cerebrali anteriori, unite fra loro dall'arteria comunicante anteriore.
- sui lati, dalle arterie comunicanti posteriori che, originate dall'arteria carotide interna, raggiungono l'arteria cerebrale posteriore dello stesso lato.
- in dietro, dal tratto iniziale delle arterie cerebrali posteriori, derivanti dalla biforcazione del tronco basilare.
Attraverso i tratti anastomotici del circolo di Willis si attua il regolare passaggio del sangue in varia direzione; ciò realizza un continuo conguaglio di pressione fra arteria carotide interna e arteria vertebrale con un’uniforme distribuzione del sangue a tutto l'encefalo.
|