Wolff-Parkinson-White, sindrome di.
Di riccardo (del 13/05/2014 @ 17:30:41, in Lettera W, visto n. 915 volte)
Sindrome cardiaca comprendente disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare. La forma nota anche come sindrome da pre-eccitazione, viene spesso indicata per brevita con la sigla WPW. Il quadro presenta specifiche anomalie elettrocardiografiche e una spiccata tendenza a disturbi del ritmo cardiaco con episodi di tachiaritmia atriale e parossistica, flutter atriale, fibrillazione atriale. L'eziologia,insita nella presenza di una attivazione prematura di una porzione ventricolare pre-eccitazione rispetto alla depolarizzazione degli atri tale pre-eccitazione, è dovuta alla presenza su base congenita di vie di conduzione anomale che possono, in particolari circostanze, aggirare il nodo del seno atrioventricolare. Gli attacchi aritmici possono cessare spontaneamente, in altri casi invece è necessario intervenire farmacologicamente con specifici farmaci antiaritmici .